Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Olive Nere Throumpes Sotto Sale Bio

Olive Greche Throumpes: Tutto Il Salutare Gusto del Mediterraneo

★★★★★
33 recensioni
Zoom
9,20 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 30/8/2024
  • Origine: Grecia

Le zone collinari dell'isola di Corfù, affacciate sul mare e coccolate dalla brezza marina sono lo splendido contesto da cui vengono le Olive Greche Throumpes. Visto che le Olive nere sono ampiamente coltivate anche da noi, perché le Olive Throumpes di CiboCrudo vengono dalla Grecia? La regione di Roda, sull'isola di Corfù, rappresenta l'ambiente ideale per gli ulivi. Qui le estati calde si intervallano ad inverni brevi e miti, e ciò permette alle Olive di sviluppare tutto il loro potenziale nutritivo. Inoltre, l'azienda che ci fornisce queste pregiate olive ha una certificazione biologica fin dal 2015, e quindi non vengono utilizzati né fertilizzanti né pesticidi. Le Olive vengono raccolte pazientemente a mano, controllando il giusto grado di maturazione. Poi i preziosi frutti selezionati vengono lavorati delicatamente dai 4 ai 9 mesi per produrre le pregiate Olive che giungeranno sulla tua tavola, prive di ogni retrogusto amaro.

Introduzione:

Olive Greche: Descrizione Breve

Secondo me, un'insalata non è completa senza qualche Oliva! Infatti le Olive Nere riescono ad insaporire ogni insalata ed aggiungono un piacevole tocco mediterraneo a varie pietanze. Le Olive Nere Greche, in particolare, sono così gustose che molti le consumano da sole, forse condite con poco sale e scorze di agrumi. Oltre ad essere un frutto tipico della cucina mediterranea, le Olive contengono anche degli oli salutari che possono avere un effetto benefico sul cuore e sulla mente. Ovviamente occorre scegliere con saggezza le olive migliori, quelle che provengono dagli ecosistemi più adatti a questa storica pianta. Dicono che il nero stia bene con tutto…e vale anche nel cibo in questo caso! Dimmi infatti se le Olive Greche Nere non sono un ingrediente versatile, adatto praticamente ad ogni piatto salato che hai voglia di preparare. Sono sfiziose da inserire nelle ricette, ma anche buonissime da mangiare così, prese direttamente dalla confezione. Anche questa volta ti guideremo alla scoperta delle caratteristiche di questo cibo, con una segnalazione in più: la cosa che più le distingue da tutte le altre è il gusto! Mangiandole e chiudendo gli occhi quasi ti sembrerà di trovarti su una scogliera greca, affacciato al mare, con le piantagioni di olive alle spalle.

Le Olive Greche

Un giorno qualsiasi vai al supermercato e compri un barattoletto di Olive Greche: ma sei davvero sicuro che provengano proprio da lì. Instillare il dubbio fa parte del nostro modo di creare dei consumatori consapevoli. E allora ti raccontiamo intanto che le nostre vengono coltivate ai piedi dei monti della Grecia. (Isola di Corfù). Così un flash, tanto per farti entrare subito nell’ottica giusta. L’oliva è uno dei cardini della dieta mediterranea, sia mangiata da sola che come ingrediente per le ricette. Costituisce anche la materia prima per l’Olio Extravergine di Oliva. Tutto comunque parte da una coltivazione fatta con attenzione e con cura, perché l’olivo è una pianta molto delicata. Le varietà di oliva sono davvero molte e le principali provengono da Italia, Francia, Grecia, Portogallo, Spagna e Medio Oriente. In questa scheda andremo ad approfondire in maniera specifica le Olive Greche Nere.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Principi Attivi delle Olive Greche

Ogni volta che ci troviamo a parlarti di un cibo, sottolineiamo come le proprietà derivino dai princìpi attivi, quegli elementi che ogni cibo contiene e che hanno caratteristiche davvero interessanti, spesso oggetto di studio per la comunità scientifica. Bene, nel caso delle olive, soprattutto negli ultimi 20 anni, ad interessare gli scienziati è stata la presenza di Oleuropeina (1*) ed un approfondimento (2*) ci dice che proprio nella varietà di Olive Greche Throuba Thassos si trovano rilevanti quantità di questo principio attivo. Una ricerca (3*) contenuta nel database NCBI, per esempio, ne sottolinea le proprietà cardioprotettive in modelli sperimentali di ipertensione, infarto del miocardio, aterosclerosi e iperlipidemia. Un altro studio (4*) ancora ci dice che l’Oleuropeina appartiene ad un gruppo specifico di polifenoli, i secoiridoidi, che sono abbondanti nelle Oleaceae e la studia in relazione alla malattia di Alzheimer, ipotizzando effetti neuroprotettivi ed antiossidanti. Acidi grassi e particolari componenti fenolici (5*), inoltre, sono stati al centro della ricerca per i loro effetti positivi nei confronti di problemi cardiovascolari, sindrome metabolica e condizioni infiammatorie. Ed ancora (5*) numerosi studi, sia in vitro che in vivo, hanno dimostrato gli effetti antitumorali dell’idrossitirosolo che comprendono tra gli altri benefici chemio-preventivi ed antiproliferativi.

Sintesi Valori Nutrizionali delle Olive Greche

Come vedrai dalla tabella dei valori nutrizionali delle Olive Greche Nere Throumpes, possiamo considerarle fonte di fibre, cosa particolarmente importante dato che varie ricerche scientifiche (6*) ci dicono ad esempio che un’alimentazione ricca di fibre aiuta a prevenire problematiche cardiovascolari e a promuovere la disintossicazione di fegato e reni (7*). Tra i grassi contenuti, inoltre, c’è una preponderanza di grassi Mono e Polinsaturi, dettaglio positivo dato che la stessa Commissione Europea sottolinea come sostituire nella propria alimentazione grassi saturi con grassi insaturi aiuti a ridurre il colesterolo nel sangue; tutti sappiamo poi che il colesterolo alto è un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie coronariche.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Iniziamo subito col piede giusto, proponendoti una ricca carrellata di ricerche scientifiche da consultare.

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28551177
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19957933
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28525856
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27455905
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24392471
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16407729
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28140328

Approfondimento:

Cosa Sono Le Olive Greche

Le Olive

Chi non conosce le olive? E’ talmente facile trovarle sulla nostra tavola che probabilmente non ci siamo mai fermati davvero a riflettere su di loro. Diamo allora qualche nozione, rapida e assolutamente semplice. Riusciamo a capire il grado di maturazione dell’oliva in base al colore che varia dal verde giallo, durante la fase di maturazione, al nero violaceo, assunto a maturazione avvenuta. Il momento giusto per raccoglierle viene calcolato in base al punto di inolizione ed anche al contenuto di antiossidanti presenti.

Olive Greche e Non Solo

Quante tipologie ne esistono? In realtà davvero tante se consideriamo che solo le cultivar italiane sono quasi 400. Le principali varietà provengono comunque appunto dalla nostra penisola, dalla Grecia, dalla Spagna, dal Portogallo e dal Medio Oriente.

Olive Greche: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Starai già immaginando il sapore delle nostre Olive Greche e magari decidendo in quale ricetta proporle stasera, ed anche per questo avrai più avanti anche un nostro consiglio. Intanto riprendiamo in mano il discorso su proprietà e benefici e cerchiamo di approfondirlo un po’ meglio insieme!

Throuba Thassos e Oleuropeina

Abbiamo detto che ci sono davvero molte qualità di cultivar e tutte hanno delle caratteristiche comuni e anche delle specificità. Per esempio uno studio (2*) ha messo a confronto differenti qualità di Olive Greche, concludendo che nelle Throuba Thassos o Throumpes c’era una importante presenza di Oleuropeina.

Oleuropeina: i suoi benefici

Avendo dunque dimostrato la presenza di Oleuropeina (2*) nel cibo di cui ci stiamo occupando, possiamo passare a scandagliare le sue proprietà, anche perché sono davvero importanti. Partiamo da una ricerca (3*) che ne analizza il ruolo in relazione al benessere dell’apparato cardiovascolare, evidenziando effetti cardioprotettivi in modelli sperimentali di ipertensione, infarto del miocardio, aterosclerosi e iperlipidemia. Non da meno sono gli effetti di questo aglicone nei confronti dell’Alzheimer (4*), grazie al suo potenziale antiossidante e neuroprotettivo.

Benefici Cardiovascolari ed Antitumorali dei Polifenoli

L’Oleuropeina non è però l’unico elemento ad avere interessanti ripercussioni sul generale stato di benessere del nostro organismo. I composti fenolici contenuti nell’oliva infatti hanno dimostrato un ruolo preventivo in particolare per le malattie cardiovascolari, sindrome metabolica e condizioni infiammatorie (5*). Un particolare polifenolo, l’idrossitirosolo è stato indagato (5*) per le sue potenzialità come agente antitumorale e chemiopreventivo.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Poteva forse mancare la lista delle ricerche che abbiamo consultato per te? Ovviamente no!

2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19957933
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28525856
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27455905
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24392471

Olive Greche Throumpes: Valori Nutrizionali e Calorie

Ma quante Olive Greche potrò mangiare senza esagerare? Difficile rispondere a questa domanda…quello che di sicuro possiamo fare è darti una mano nella tua riflessione, portando alla tua conoscenza la tabella completa dei valori nutrizionali!

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

Nello specifico, ecco cosa stai per mangiare!

Valori per 100 g

(i dati sono riferiti al prodotto CiboCrudo. Possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)

Calorie: 532 kcal
Proteine: 2,8 g
Carboidrati: 6,9 g
Fibre: 7,6 g
Grassi: 54,8 g

Grassi

Saturi: 10,7 g
Polinsaturi: 11,5 g
Monoinsaturi: 77, 8 g

Sale 1,5 g

Breve Analisi Nutrizionale

La prima cosa che salta all’occhio leggendo la tabella dei valori nutrizionali delle nostre Olive Greche sono senza dubbio i grassi: dobbiamo preoccuparci del fatto che siano il valore più elevato? Per fortuna abbiamo anche un’ulteriore specifica che ci va comprendere come la maggior parte di quei grassi sia mono e polinsaturi. Ed è un’ottima notizia, perché la Commissione Europea nei suoi pareri in fatto di cibo attesta che sostituire nella propria alimentazione cibi ricchi di grassi saturi con cibi con prevalenza di grassi insaturi significhi tenere sotto controllo e, in alcuni casi, anche abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, cosa che contribuisce a proteggerci dalle malattie cardiovascolari. Altro aspetto da notare è la presenza di fibre in quantità sufficienti da poter dire che questo alimento ne è fonte.

Olive Greche Throumpes: Ricette

La cosa più bella che ci possono dire quando assaggiano un nostro piatto? Che è sfizioso: diverso da tutto il resto che si è assaggiato! E, con questa ricetta, farai colpo!

Cannoli di Zucchine alla Greca con Insalata

Dalla Grecia…con amore!

Ingredienti
Per i cannoli di Zucchine

Zucchine
Farina di mandorle
Menta
Basilico
Limone
Sale e pepe
Olio

Per l’insalata

Pomodorini
Cetrioli
Olive Greche nere
Sale
Origano
Olio

Procedimento

Per prima cosa taglia le zucchine in modo da dargli la forma di piccoli cilindri; ora scavale, avendo cura di lasciare un po’ di spessore sul fondo. Prendi la polpa che hai tolto, mischiala con olio, sale, pepe e farina di mandorle: questo sarà il tuo ripieno. Ora, a parte, condisci menta, basilico, scorza di limone e succo di limone, con sale ed origano: il condimento per la tua insalata che preparerai tagliando pomodorini, cetrioli ed olive.

Le Olive Greche Throumpes Bio, Integre al 100% by CiboCrudo

L’ultimo tassello del puzzle: conosci le nostre Olive Greche!

Le Olive Greche Throumpes by CiboCrudo

Le abbiamo scelte tra tutte le altre perché la Natura le ha rese le migliori: le nostre Olive Throuba Thassos provengono direttamente dalla Grecia e crescono in un clima ideale per loro, fatto di estati calde ed inverni brevi e miti. In coltivazione biologica fin dal 2005, gli olivi si trovano a 3 km dal mare, presso i monti di Roda (isola di Corfù) e vengono trattati in maniera naturale al 100%, senza l’uso di fertilizzanti e pesticidi. Sono le sapienti mani degli uomini, che da sempre hanno a che fare con queste piante, a raccogliere le olive, controllando il grado di maturazione e facendo attenzione a maneggiarle delicatamente. Ci vogliono poi dai 4 ai 9 mesi per arrivare ad ottenere l’oliva che arriverà sulla tua tavola, priva di quel retrogusto amaro grazie al lavaggio accurato ed al successivo filtraggio, che precedono il riposo in contenitori sigillati. Quando gusti una delle nostre olive, chiudendo gli occhi, potresti immaginare il luogo in cui crescono, potresti vedere le mani rugose dei contadini prendersene cura: esse raccontano una storia, quella dell’amore e della cura, dei dettagli e della qualità.

Olive Greche: Curiosità

Lo sapevi che…è una delle parti più divertenti delle nostre schede di approfondimento?

L’Olivo nel Culto

Fin dalla sua comparsa, datata all’incirca 6 mila anni fa, l’olivo fu subito investito di grandi responsabilità. E’ infatti stato considerato il simbolo della fertilità, della rinascita, della resistenza contro i danni del tempo, ma anche della pace e del valore.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Ricette con Olive Nere Throumpes

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Prodotti correlati

Valutazioni
4.9/5
★★★★★
39 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Iulia C
★★★★★
5/5
Olive eccezionalmente buone, ho comprato questo prodotto tante volte in passato e mi piace molto il gusto e la consistenza.
Pubblicato il 25/9/2023

Cristina A
★★★★★
5/5
Una droga!!
Pubblicato il 12/9/2023

Massimo F
★★★★★
5/5
Buona la scelta del vetro, ma per i frequenti consumatori sarebbe auspicabile un barattolo in vetro di minor costo per il venditore, e di più facile riutilizzo/riciclaggio per il consumatore, piuttosto che rischiare per quest'ultimo di accumulare contenitori in vetro non utili in grande quantità, o obbligarlo al riciclo immediato: un peccato.
Pubblicato il 4/8/2023

Manuela maddalena C
★★★★★
5/5
Buonissime, molto diverse da quelle acquistate nei supermercati, per tanti motivi che su possono leggere sul sito
Pubblicato il 24/5/2023

Arcangelo D
★★★★★
4/5
BUONO
Pubblicato il 2/2/2023

Massimo F
★★★★★
4/5
Particolari!
Pubblicato il 7/12/2022

Maurizio T
★★★★★
5/5
Ottimo prodotto, saporitissimo
Pubblicato il 23/11/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
Molto buone e saporite
Pubblicato il 17/1/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
Fantastici
Pubblicato il 2/12/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Molto buone,compro spesso questo prodotto.
Pubblicato il 27/5/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Prese come alternativa a quelle greche per sentirne il sapore contrastante, io le adoro in abbinamento a fette di pane ai semi (ovviamente un pane alternativo): Può essere uno spuntino pomeridiano per chi ha bisogno di ricaricare le batterie. Buonissime!
Pubblicato il 25/12/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Super!
Pubblicato il 20/10/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottime! Le ho usate per fare un patè che spalmo sul pane chetogenico!
Pubblicato il 1/9/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Veramente buonissime, le sciacquo un po’ perché io cucino quasi completamente senza sale, ma anche se non le sciacquassi non sarebbero troppo salate. Da provare, le acquisterò ancora!
Pubblicato il 12/8/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
OTTIMO ACQUISTO
Pubblicato il 11/8/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
le mie preferite, gusto unico
Pubblicato il 20/7/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Ma quanto buone sono?! Io le metto nei piatti freddi estivi e la polpa è davvero succolenta, anche il nocciolino è gustoso. Ne bastano poche per dare gusto.
Pubblicato il 8/7/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Le olive sono di sapore intenso, non hanno come spesso si trova sapori acidi o troppo salati che prevalgono. Si percepiscono i sapori concentrati dell' oliva stessa che persistono in bocca.
Pubblicato il 30/5/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
Molto buone!
Pubblicato il 26/5/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
prodotto eccezzionale
Pubblicato il 26/5/2020

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961