Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Spirulina Italiana Cruda Bio

Spirulina Italiana

★★★★★
4 recensioni
Zoom
30,80 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 30/7/2025
  • Origine: Italia

Spirulina: l’eccezionalità del Made in Italy

E’ una Spirulina in polvere italiana ed esclusiva: è solo nostra. La coltiviamo in Sicilia e la lavoriamo per ottenere la polvere: pensa che per produrre 10/15 km di Spirulina in polvere in media ci mettiamo dalle 3 alle 6 ore. Utilizziamo un metodo particolare, differente rispetto ai prodotti di importazione. In pratica l’alga spirulina viene prima trasformata in spaghetti di alghe, che vengono essiccati a 38 gradi e poi ridotti in polvere, ma in modo grossolano, tramite macinazione.
Stiamo molto attenti a preservare gli attivi, come il ferro che è presente in quantità elevata.

Per quanto riguarda l’uso, siccome so che l’odore è molto forte, ti consiglio di mescolarla ad esempio al cacao, per ottenere un gusto più piacevole oppure come ingrediente in smoothie o frullati vari.

Spirulina: la nostra è italiana!
Te lo dico perché è un valore aggiunto: la lavoriamo in esclusiva e creiamo un prodotto davvero unico. E’ un integratore riconosciuto dalla comunità scientifica e la tua paura è il sapore, ti suggerisco io come mascherarlo!

Hai presente quando ti parlo dell’importanza che per tutti noi di CiboCrudo ha la ricerca della migliore qualità possibile in natura?

Ecco, voglio raccontarti tutto sulla Spirulina Italiana Bio e su come la facciamo perché penso che sia l’esempio più semplice e utile di tutti.

Nella lavorazione di questa alga ci vedi proprio tutto il nostro essere artigiani e un po’ scienziati allo stesso tempo, quanto ci piace sporcarci le mani e anche quanto ci studiamo sopra.

Mi entusiasma parlarti della Spirulina e forse posso sembrarti un po’ matta o esaltata, ma credo che anche tu abbia una passione grande nella vita e che quando la racconti agli altri ti emozioni.

Rispondo subito a una domanda che magari ti stai facendo: perché coltivarla in Italia se l’origine della Spirulina è in Cina?

Perché ci siamo messi insieme con un coltivatore artigiano che proprio come noi ama la conoscenza e la sperimentazione e il prodotto che otteniamo è solo il nostro: lo coltiviamo e lo lavoriamo insieme in esclusiva.

Ci mettiamo dalle 3 alle 6 ore ogni volta che partiamo dalla raccolta dell’alga e arriviamo fino alla polvere: in media in tutto questo tempo riusciamo ad arrivare a 10/15 kg di Spirulina in polvere.
Ti aspettavi di più? E’ ovvio che se facessimo tutto in automazione ci metteremmo molto meno e quindi avremmo una produzione maggiore, ma non è la nostra filosofia.

Ti ho dato questa informazione sul tempo per farti capire quanto stiamo attenti ad ogni dettaglio e non passiamo da una fase all’altra fino a quando non è il momento perfetto: siamo noi esperti a decidere quando e come, non una macchina pre-impostata!

Ti ho dato solo qualche flash e adesso se ti va approfondiamo insieme.

Come nasce la Spirulina Italiana in Polvere

Poi ti parlerò delle proprietà degli attivi della Spirulina perché immagino che ti interessino: considerando che il sapore non è suo principale motivo di attrazione, ma vai tranquilla che anche qui ho dei consigli come ad esempio mescolarla con il cioccolato, è la loro influenza sul benessere che ti porta ad informarti.

Però è importante capire tutto quello che c’è dietro questa polvere verde per essere sicuri che i benefici che ti sei studiato su carta poi ci siano davvero.

Per me ci vuole un lavoro fatto da artigiani, che conoscano questa alga fino nei minimi dettagli e che non abbiano nessuna fretta nel coltivarla e nel lavorarla.
La produzione della nostra Spirulina è esclusiva, nel senso che ce l’abbiamo solo noi, non è un prodotto che puoi trovare uguale sul mercato.

Abbiamo scelto di seguire un percorso che mettesse insieme la tradizione del lavoro fatto a mano, con l’innovazione: abbiamo costruito una rete anche con enti di ricerca ed Università, per tutelare al massimo la sua composizione naturale. Per esempio abbiamo cercato di fare in modo che del ferro presente non ne andasse disperso neanche un microgrammo, perché è tra gli elementi nutritivi più importanti che questa alga possiede. Ce ne sono circa 51 mg e se pensi che il valore ritenuto significativo dalla Commissione Europea è pari a 2,1 mg per 100 g...direi che stiamo facendo bene il nostro lavoro di tutela!

Sinceramente non mi va di annoiarti con la descrizione delle fasi tecniche. Farci belli e usare tutta una serie di paroloni per far capire quanto siamo avanti, mi sembra proprio inutile.

Però voglio farti notare delle cose importanti: ci tengo.

Hai sentito mai parlare del metodo Spray dry? Si utilizza nella classica lavorazione che porta dall’alga spirulina alla spirulina in polvere, soprattutto in Cina.
E’ un sistema di disidratazione dell’alga essiccata che permette di ottenere una polvere molto fine, micronizzata.

Noi abbiamo fatto una scelta diversa e infatti se apri il barattolino della Spirulina ti rendi conto già guardandola che è macinata in modo grossolano e se ci infili la mano, puoi sentire una consistenza non omogenea: ci sono dei pezzettini che magari sono rimasti un po’ più grandi.

Questo perché abbiamo deciso che, una volta raccolta l’alga e fatti degli spaghettini di alghe che poi essicchiamo a 38 gradi, la macinazione la facciamo in modo tradizionale.
E’ una scelta fatta per evitare di stressare troppo l’alga e rischiare di perdere dei principi nutritivi importanti.

Tra l’altro, se fai una prova, vedrai che così cambia anche il sapore. Dopo una serie di test, siamo riusciti a fare in modo che il sapore sia un po’ più gradevole del solito, comunque sempre molto caratteristico ma meno persistente e un pochino più dolce.


Spirulina: perché dovresti averla

Se ho insistito tanto nello spiegarti l’importanza che secondo me ha la lavorazione e il modo in cui la facciamo noi, è perché so che la Spirulina è uno dei migliori integratori naturali sulla faccia della Terra: ma a patto che la migliore qualità naturale sia preservata, come facciamo noi.

  1. Il non plus ultra degli integratori

“L'uso della Spirulina nel cibo può portare benefici alla salute umana grazie alla sua composizione chimica, poiché ha alti livelli di vitamine, minerali, composti fenolici, acidi grassi essenziali, amminoacidi e pigmenti”: ti ho voluto citare la frase di apertura di una ricerca scientifica che ho letto (1*) perché a questo punto credo ci sia davvero poco altro da dire!

Praticamente con un cucchiaino di questa polvere ci stiamo assicurando qualche anno di vita in più! Dai, scherzo. Lo sai che proprio sono contraria alle esagerazioni di questo tipo.

Però mi ha colpito la sicurezza con la quale questa ricerca ha proposto la Spirulina come una fonte naturale di proteine vegetali oltre che degli altri elementi nutritivi che ti ho citato sopra.
Dovremmo farla leggere a qualche sostenitore del fatto che noi che mangiamo solo vegetali abbiamo carenze nutrizionali!

  1. L’alimentazione del campione

Sei un appassionato di sport? Intendo del fare sport, non del guardarlo a quattro di spade in tv!
Sappi che la Spirulina ha degli attivi che ti fanno fare il salto di qualità, a qualsiasi livello lo pratichi.
Uno studio (2*) ha voluto esaminare l'effetto dell'integrazione di spirulina sulla performance fisica, il metabolismo del substrato e la capacità di ri-ossigenare il sangue sia a riposo che dopo l'esercizio.
A questo esperimento hanno partecipato 9 ragazzi e per quattro settimane, prima di fare 2 ore di tapis roulant ad una buona intensità, gli davano o la spirulina come integratore oppure un placebo.
Per capire le differenze, le prestazioni e il quoziente respiratorio durante l'esercizio sono stati misurati dopo l'integrazione con placebo e spirulina; i campioni di sangue sono stati prelevati prima, immediatamente dopo, e a intervalli di 1, 24 e 48 ore dopo l'esercizio.
Ora ti dico dei risultati, ma fidati: leggi mentre ti prepari uno smoothie con la Spirulina se stai per andare a fare un qualche tipo di allenamento!

In pratica, tutti i valori erano migliorati. I tempi di affaticamento si erano allungati in maniera significativa, il tasso di ossidazione dei carboidrati era diminuito mentre era aumentato quello del grasso – cioè, bruci di più -, il sangue si riossigenava meglio.

  1. Sistema Immunitario in forma

Siccome non so quanto tempo a disposizione hai per leggere, ti ho fatto una selezione delle proprietà che secondo me sono più importanti. Però se vuoi mi puoi scrivere o chiamare e approfondiamo anche altre cose.

Intanto, parliamo del sistema immunitario e di questa ricerca che voglio provare a spiegarti (3*).
Gli scienziati sono partiti dal presupposto di verificare il potenziale degli attivi della Spirulina nel migliorare le funzioni immunitarie e anche l’anemia.
Il gruppo di lavoro era di 40 persone, con 50 anni o più, che non soffrissero di particolari malattie croniche; gente normale, come noi.
Per 12 giorni a tutti sono state somministrate delle dosi di Spirulina come integratore e gli si è chiesto di compilare dei questionari per capire il loro regime alimentare: vedi, ancora una volta quello che mangiamo si dimostra fondamentale, a prescindere da tutto il resto!

I valori sono stari rilevati prima dell’esperimento, dopo 6 e dopo 12 settimane.

L’aumento dell’emoglobina è stato un primo dato importante e costante, come l’aumento degli enzimi che migliorano le capacità immunitarie e dei globuli bianchi.

Insomma: un successo su tutta la linea!

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27507218
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20010119
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4012879/


Qualche ricetta con la Spirulina

Voglio essere sincera: l’odore ed il sapore della Spirulina non sono le sue caratteristiche migliori. Io sono un caso a parte e a me non danno particolarmente fastidio, pensa che i bastoncini essiccati di spirulina me li mangio così, da soli.

Però so che non sempre è facile andare oltre la prima immediata apparenza, quindi ti do qualche consiglio perché è davvero troppo importante inserirla nella tua alimentazione!

La cosa più immediata è mescolarla col cacao: il suo sapore è molto più forte e quindi quello della Spirulina neanche lo senti più e ti godi semplicemente i benefici degli attivi.


Molto bello è il colore: un verde brillante. Proprio per questo motivo sempre di più è diventata anche un ingrediente cool; ci si colorano i frullati o gli smoothie per renderli più particolari alla vista e è fondamentale per fare il latte unicorno.

Dai, che ti aiuto a sperimentarla!

  1. Smoothie Frutta e Spirulina

Proprio per aiutarti a sentire meno il sapore, ho pensato di suggeriti questo smoothie. Ti dico subito che è particolarmente dolce perché ci sono i datteri oltre allo sciroppo d’agave e anche la frutta che ho scelto ha questa caratteristica.

Ingredienti

2 banane

ribes rossi

mirtilli

fragole

1 o 2 cucchiaini di spirulina

2 cucchiai di burro di cocco

4 datteri

4 cucchiai di sciroppo d’agave

acqua

50 g di germogli crudi

Preparazione
Se hai visto, non ti ho messo le quantità dei frutti rossi. Non mi sono scordata, è che ognuno di noi ha un proprio gusto e quindi mi pare normale che sia tu a decidere quanto di cosa.
Stessa cosa anche per l’acqua perché dipende da quanto piace denso a te
Il procedimento è a prova di bambino: devi solo mettere tutto nel frullatore e lasciare andare.

Ti sfido a dirmi che la spirulina ha cambiato il sapore meraviglioso di questa frutta. Quello che però ha cambiato di sicuro è il potenziale nutritivo di questo frullato, faccelo un pensierino!

  1. Gelato Cacao e Spirulina

Ti ho consigliato di abbinarla al cacao, quindi mi sembra ovvio darti anche una ricetta. Questo gelato è buonissimo, ci metti poco a farlo e ti da un sacco di attivi.
La Spirulina con il cacao trova il suo habitat perfetto secondo me. Tu provalo e poi mi dirai.

Ingredienti

1/2 di latte di cocco

1/2 di sciroppo di agave o sciroppo d'acero

1 cucchiaino di Spirulina in polvere

1 cucchiaio di cacao in polvere

Preparazione

Io ti dico come lo faccio io, ma ti do anche l’alternativa alla fine.

Prendi latte di cocco, spirulina e dolcificante e mescolali insieme con le fruste elettriche finché non si “montano” bene.

Con degli stampini, prepara le coppette di gelato e falle raffreddare nel congelatore; più o meno ti ci vorrà sulle quattro ore.
Invece della panna, sopra a guarnizione metti il cacao in polvere.

Per me, basta fare in questo modo per amalgamare il sapore della Spirulina a quello del cacao.

Però se per te dovesse essere ancora troppo forte, puoi mettere anche il cacao in polvere nel primo passaggio.

  1. Il Latte Unicorno

Ti potrei dire che ho imparato a farlo solo per i miei figli. Che è anche vero: peccato che adesso me lo bevo più io che loro!

E’ bellissimo da vedere, tutto colorato, ti mette allegria! E se leggi gli ingredienti, spirulina compresa, vedi anche che ha un sacco di attivi importanti.

Ingredienti
1 tazza di latte di cocco

1 cucchiaino di sciroppo d’agave

10 g di zenzero

1 cucchiaio di succo di limone

1 cucchiaino di Spirulina in polvere

Preparazione

Per prepararlo in sé non ti serve tanta fantasia: prendi tutti gli ingredienti e li frulli insieme. A me già così fa impazzire il sapore.

Il bello però viene al momento della decorazione, perché ti puoi proprio sbizzarrire e più colorata la fai, meglio è!

Per esempio, a me che piace molto l’arancio, ci spolvero sopra la curcuma oltre ad ancora un po’ di spirulina.
Oppure puoi andare alla ricerca di qualche fiore commestibile o delle alternative veg agli zuccherini colorati.

Divertiti!

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Valutazioni
4.7/5
★★★★★
6 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Diego D
★★★★★
5/5
Eccellente
Pubblicato il 28/7/2023

Diego D
★★★★★
5/5
La uso da molto con eccellenti riscontri
Pubblicato il 16/4/2023

Anonimo
★★★★★
3/5
Non discuto la qualità e le proprietà del prodotto che sono ottime. Il formato in polvere manterrà si le caratteristiche migliori,ma l'assunzione e, soprattutto,il sapore annullano i precedenti effetti. Anche uno come me,"che butta giù tutto", è in difficoltà. Prossimamente prenderò un formato diverso.
Pubblicato il 17/4/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
Di una qualità elevata e italiana
Pubblicato il 4/1/2022

Anonimo
★★★★★
5/5
of best quality
Pubblicato il 8/7/2021

Anonimo
★★★★★
5/5
Ottima!!
Pubblicato il 26/4/2021

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961