Composta di Ciliegie Senza Zucchero Bio
Confettura di Ciliege: il Sapore della Ciliegia appena Colta
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 30/5/2025
- Origine: Italia
Pane e marmellata, qualche volta col burro: era la mia merenda più frequente. La confettura che amavo di più era, ed è tuttora, quella di Ciliege. In particolare apprezzo la Composta di Ciliege Bio di CiboCrudo. “Ma cos’ha di speciale questa Marmellata?” ti chiederai. A differenza di molte altre, la Composta di Ciliege di CiboCrudo contiene solo la dolcezza naturale del frutto. Infatti, le Ciliege da cui si produce la Marmellata CiboCrudo sono coltivate con sistemi artigianali, coniugati però con sistemi moderni di protezione. Pensa che i ciliegi sono protetti da reti particolari, che tengono lontani i parassiti. In questo modo si evita di utilizzare deleteri antiparassitari chimici. Poi le ciliege vengono raccolte manualmente, una per una, controllandone la giusta maturazione ed integrità. Questa sapiente unione di tradizione e tecnologia permette alla Confettura di Ciliege by CiboCrudo di avere la naturale dolcezza e le integre proprietà della ciliegia appena colta.
Introduzione:
Composta di Ciliegie
La marmellata era sempre presente nelle mie colazioni o merende infantili. Per “costringerci” a consumare la frutta, che fa bene, i nostri nonni e genitori ci preparavano varie crostate o panini farciti con marmellata. Una delle mie confetture preferite era, ed è tuttora, quella di Ciliegie. Apprezzo in modo particolare la Confettura di Ciliegie senza zucchero, in quanto contiene solo la dolcezza naturale del frutto e mantiene inalterati i preziosi princìpi attivi della Ciliegia. In questa scheda conosceremo la Marmellata di Ciliegie senza zucchero, una composta realizzata con ciliege italiane, coltivate a regime biologico e con metodi a bassa temperatura, rigorosamente senza zucchero. Attraverso un approfondimento accurato scopriremo le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi di questo frutto dolce e succoso, che sempre più ricerche considerano vantaggioso per il tuo generale stato di benessere. Se sei interessato a gustare una deliziosa composta di Ciliege Bio, con preparazione a bassa temperatura tale da mantenere intatti i princìpi attivi di questo frutto, e senza aggiunta di zuccheri, sul nostro sito trovi la Composta di Ciliegie ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Composta di Ciliegie
La Marmellata di Ciliege è un alimento delizioso per godere dei benefici dei princìpi attivi di questo frutto, da spalmare sul pane o per preparare gustose ricette che scopriremo nelle sezioni successive. La Composta è un alimento goloso, ma non tutte sono uguali: è infatti importante che sia realizzata con prodotti di prima qualità e con un procedimento attento e rispettoso dei princìpi attivi contenuti nel frutto, e soprattutto senza zucchero aggiunto. Infatti, è sufficiente la dolcezza della ciliegia per godere della sua golosità e soprattutto perché sia realmente un alimento utile alla promozione del tuo benessere, in nome dei suoi princìpi attivi. Nel nostro sito, tra i prodotti in vendita, trovi una Composta di Ciliegie coltivate a regime biologico, presso un'azienda italiana, che realizza la composta a basse temperature, per non deteriorare i princìpi attivi e i loro benefici per il tuo organismo. Ma soprattutto si tratta di una Composta senza zucchero, che trovi tra i nostri prodotti in vendita e di cui scopriremo insieme le caratteristiche nelle sezioni successive.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi della Composta di Ciliegie
Le Ciliegie sono un frutto dolce e polposo, così goloso che nessuno può resistergli. Ma pochi sanno quanto i suoi princìpi attivi siano utili alla promozione del tuo benessere. Vari studi autorevoli presentano i micro e macroelementi che compongono questo frutto come un valido alleato per coadiuvare il tuo organismo in determinate condizioni. I princìpi attivi di questo frutto hanno tra le loro proprietà quella di essere un supporto nella prevenzione dei disturbi infiammatori (1*). Ma i benefici dei princìpi attivi delle Ciliegie sono conosciuti anche come preventivi per i danni causati dai radicali liberi (2*), grazie al contenuto di antiossidanti presenti in questo frutto. Indagheremo nel dettaglio tutte queste proprietà ed i relativi benefici dei princìpi attivi di questo frutto attraverso il supporto di studi autorevoli di cui troverai il riferimento nel testo. Intanto, se sei interessato a gustare una Composta di Ciliegie Bio, realizzata a basse temperature per non deteriorare i princìpi attivi del frutto e senza zucchero aggiunto, sul nostro sito la puoi trovare ad un ottimo prezzo in rapporto alla sua qualità. É prodotta da sole Ciliegie italiane presso un'azienda della nostra penisola, di cui faremo la conoscenza nelle sezioni successive di approfondimento.
Sintesi Valori Nutrizionali della Composta di Ciliegie
Il valore biologico delle Ciliege è un aspetto che conosceremo nel dettaglio nella sezione di approfondimento, perché è dalle caratteristiche nutrizionali di un alimento che possiamo scoprire i benefici ed i componenti dei suoi princìpi attivi per il tuo benessere. Negli ultimi anni importanti studi hanno indicato come il contenuto di antociani (2*), con il loro importante ruolo antiossidante, li renda funzionali a contrastare i radicali liberi e i loro danni. Sono proprio gli antociani a possedere non solo proprietà antiossidanti, ma anche antinfiammatorie (2*). Tra i composti nutrizionali delle Ciliegie, alcuni studi (3*) confermano la presenza anche di Vitamina C e Flavonoidi, che giocano un ruolo antiossidante. Questo frutto così gustoso contiene dunque princìpi attivi alleati del tuo benessere e la Composta di questo frutto è una valida risorsa per assumerli e godere dei loro benefici in ogni momento dell'anno, ma solo se realizzata con Ciliege Bio, con sistemi di preparazione a basse temperature e senza zucchero, come quella che trovi in vendita sul nostro sito.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ecco i link delle ricerche utilizzate in questa sezione di sintesi, per leggere tu stesso gli studi condotti su questo frutto e le proprietà dei suoi princìpi attivi:
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3510330/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1082898/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23651230
Approfondimento:
Cosa è la Marmellata di Ciliegie
In questa sezione conosceremo le caratteristiche di questo frutto e l'azienda in cui è prodotta la Composta di Ciliege che trovi in vendita sul nostro sito, ad un ottimo prezzo in rapporto alla sua elevata qualità. Si tratta infatti di una Confettura realizzata senza zucchero, con cottura a bassa temperatura per non deteriorare gli princìpi attivi del frutto ed esclusivamente con Ciliegie Bio italiane.
La Ciliegia
La Confettura di Ciliegie è un prodotto realizzato tramite un processo che prevede anche la cottura del frutto ed è importante che sia realizzata solo con materia prima di elevata qualità, per gustare una composta di frutta che contenga ancora tutti g princìpi attivi del frutto crudo. Se sei interessato a gustare una Composta così, nel nostro sito puoi trovare quella di Ciliegie, da sole coltivazioni italiane Bio, con preparazione a basse temperature, per mantenere intatte le qualità e i princìpi attivi del frutto, e senza zucchero. La Ciliegia è il frutto di una pianta domestica, molto presente nel territorio italiano e conosciuta già dall'antichità. Secondo i documenti trascritti da Plinio il Vecchio, questa pianta fu importata nella penisola verso il 70 a.C. É un frutto normalmente sferico o leggermente allungato, di colore rosso, che per le varie qualità presenti può andare dal giallo chiaro al rosso scuro. Anche la consistenza di questo frutto varia a seconda della qualità, ma risulta sempre dolce, mai eccessivamente zuccherino e con qualche punta acidula. La ciliegia raggiunge il punto di maturazione nella fase primaverile-estiva, con raccolta da metà maggio sino ai primi di luglio. Uno dei prodotti realizzati con la ciliegia e particolarmente apprezzati è la Confettura. Una cottura lenta, a temperatura controllata e senza zucchero aggiunto è il metodo utilizzato dall'azienda a cui ci affidiamo per offrirti una Composta di Ciliegie davvero unica, un acquisto di cui siamo certi non ti pentirai. Sul nostro sito troverai la Confettura di Ciliegie ad un prezzo davvero interessante, in rapporto alla qualità della frutta utilizzata e dei metodi di preparazione
La Marmellata di Ciliegie
La Marmellata di Ciliege che trovi tra i nostri prodotti in vendita sul sito, è realizzata da un'azienda italiana che siamo orgogliosi di avere nel nostro team. L'azienda agricola è sul territorio tipico della produzione della Ciliegia di Vignola e le sue coltivazioni di albero da frutto sono rigorosamente a regime biologico per avere solo prodotti autentici e naturali. Tutti i prodotti di quest'azienda hanno certificazione Bio da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale), garanzia massima della qualità della Composta di Ciliegie, una delizia da poter gustare in ogni momento dell'anno. Quest'azienda unisce alla tradizione di una coltivazione completamente naturale anche sistemi innovativi e non invasivi per ottenere prodotti di qualità, come reti protettive per proteggere il frutto dagli insetti, ma senza alcun uso di sostanze chimiche. Il gusto unico della Marmellata di Ciliegie è il risultato di metodi di preparazione attenti e conservativi dei princìpi attivi presenti nella frutta, per godere dei loro preziosi benefici. Per la Composta di Ciliegie sono utilizzati solo i frutti migliori, dopo un'attenta cernita ed una preparazione a basse temperature tra i 50°C e 60°C, che assicura di preservare i colori e la proprietà dei princìpi attivi della frutta. Una polpa gustosa e concentrata, senza alcun additivo chimico e pectina, grazie alla tecnica del sottovuoto, capace di rendere la composta naturalmente cremosa. Inoltre la Marmellata che trovi in vendita sul nostro sito è senza zucchero, e senza alcun esaltatore di sapore, per gustare una composta deliziosa e completamente naturale. Questa è la qualità della Composta di Ciliegie che trovi in vendita sul sito, ad un ottimo prezzo, in rapporto alla qualità di produzione: ora che inizi a conoscerne le caratteristiche sai perché lo consideriamo un prodotto speciale, sia per il palato che per il benessere.
Composta di Ciliegie: Proprietà e benefici dei Princìpi Attivi
Dopo aver scoperto le caratteristiche di questo delizioso frutto e la qualità di produzione della Marmellata di Ciliegie che trovi in vendita sul nostro sito, ad un rapporto qualità/prezzo unico, ecco che in questa sezione indagheremo meglio sulla Ciliegia. Con il supporto di studi autorevoli conosceremo i princìpi attivi di questo frutto e quanto le loro proprietà apportino benefici al tuo benessere.
Composta di Ciliegie: Princìpi Attivi e Antiossidanti
Le Ciliegie sono un frutto che contiene princìpi attivi dalla funzione antiossidante (4*), come gli antociani e la cianidina, che ha dimostrato essere il composto con la migliore attività antiossidante tra gli antociani (4*). Gli antociani fanno parte dei flavonoidi, spesso responsabili della colorazione rossa della frutta (4*) ed ultimamente la scienza si è concentrata sullo studio di questi composti contenuti nel frutto. Infatti, una delle proprietà maggiori dei flavonoidi è la loro funzione antiossidante (4*), grazie alla capacità di depurare dall'azione dei radicali liberi (4*). Questa caratteristica rende i composti presenti nelle Ciliegie un potenziale strumento per combattere lo stress ossidativo (4*). Ma questi non sono gli unici elementi attivi con questa proprietà: all’interno dei nostri frutti possiamo trovare anche la Vitamina C e la Vitamina E (3*) che potenziano l'attività antiossidante totale. Questi composti, ovvero antociani e cianidina, acido ascorbico (vitamina C) e tocoferolo (vitamina E) contenuti nelle Ciliege (3*) (4*), hanno tutti dimostrato efficaci attività antiossidanti (4*) e la loro combinazione rende questi piccoli frutti rossi dei veri alleati per il tuo benessere, per combattere i processi di invecchiamento dell'organismo.
Composta di Ciliegie: Princìpi Attivi e Antinfiammatori
Diversi studi (3*) attestano che molte delle molecole dei princìpi attivi dalle proprietà antiossidanti sono note anche per avere capacità immunobiochimiche. Pertanto, i composti antiossidanti di questo frutto possono avere un potenziale antinfiammatorio (2*), la cui ricaduta si sostanzia nell'attenuazione dello sviluppo di stati infiammatori dell'organismo (2*). Le Ciliegie presentano un contenuto di antociani che esercitano attività antinfiammatorie (2*), in combinazione anche con la cianidina. Alcuni studi (2*) indicano che la cianidina ha dimostrato di esercitare attività antinfiammatorie maggiori e più efficaci rispetto ai più comuni farmaci, come ad esempio l'aspirina. Una ricerca (2*) indica come questo frutto sia quasi un'aspirina naturale, grazie al contenuto di cianidina, che potrebbe, a parere degli studiosi impegnati in questa analisi, essere un valido coadiuvante nelle terapie farmaceutiche per il trattamento di ulcere del tratto digestivo, oltreché una valida alternativa per chi soffre di allergie all'aspirina ed a composti antinfiammatori non steroidei (2*).
Composta di Ciliegie: Princìpi Attivi e Gotta
La gotta è un disturbo che si verifica quando i processi metabolici che controllano il quantitativo di acido urico nel sangue non lavorano correttamente (1*). Dunque, un eccesso di cristalli che formano l'acido urico causa rigidità e gonfiore delle zone articolari: a questo è associato un forte dolore causato dalla risposta antinfiammatoria del corpo ai cristalli (1*). In questo caso può essere un valido coadiuvante al recupero anche il consumo dei princìpi attivi delle Ciliegie (1*). Uno studio (1*) indica una correlazione benefica tra l'assunzione dei princìpi attivi contenuti in questi frutti ed il rischio di attacchi di gotta tra gli individui per i quali questo disturbo è ricorrente. La gotta, che è una forma di artrite infiammatoria molto dolorosa, è un disturbo che viene trattato con regimi farmacologici efficaci (1*), ma continui attacchi di tale patologia sono comunque possibili se non si presta attenzione al proprio regime alimentare (1*). In tal senso i princìpi attivi contenuti nelle Ciliegie hanno suscitato interesse, in quanto potenzialmente efficaci nella prevenzione e gestione della gotta. Altri studi (1*), che hanno coinvolto pazienti con gotta preesistente e ricorrente, hanno mostrato un rischio notevolmente diminuito in seguito all'assunzione dei princìpi attivi contenuti in questo frutto, capaci di abbassare notevolmente sia i livelli di acido urico che della creatinina plasmatica. Sono diversi i meccanismi attraverso i quali i princìpi attivi producono questo abbassamento (1*), un effetto al quale si aggiunge la presenza anche di antocianine (4*), che possiedono proprietà antinfiammatorie attraverso più meccanismi di azione.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Nei seguenti link trovi i riferimenti ai princìpi attivi citati ed ai benefici presentati nelle singole sezioni di approfondimento
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3510330/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1082898/
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4757744/
Composta di Ciliegie: Valori Nutrizionali e Calorie
L'analisi del valore biologico è un dato importante per conoscere i benefici dei princìpi attivi e le caratteristiche di un alimento. Attraverso una tabella completa dei composti nutrizionali di questa confettura ne scopriremo i valori e, dopo una breve analisi nutrizionale, nelle sezioni di approfondimento indagheremo le funzionalità dei suoi princìpi attivi.
Tabella Completa Valori Nutrizionali
La Tabella sottostante indica in forma completa i valori nutrizionali per 100 grammi di confettura di Ciliegie; i dati sono relativi alla confettura che trovi sul nostro sito, realizzata a basse temperatura con sola frutta italiana Bio e senza zucchero. I dati possono variare a seconda dei lotti di produzione.
Valori Medi per 100 g
(I dati riportati sono relativi al prodotto CiboCrudo. Possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti)
Calorie: 370 kcal
Carboidrati: 20 g
di cui Zuccheri: 20 g
Proteine: 1,1 g
Sale: 3 mg
Breve Analisi Nutrizionale
La Ciliegia è un frutto che negli anni ha riscosso interesse da parte della comunità scientifica, soprattutto per l'azione antiossidante dei suoi princìpi attivi, per i quali viene classificato come alimento funzionale (2*). Recenti studi hanno indicato come più elementi presenti nel frutto siano una combinazione di antiossidanti riconosciuti, prima tra tutti la presenza di antocianine (2*). Ad esso si aggiunge anche il contenuto di Vitamina E e Vitamina C (2*). Sono i composti fenolici di questo frutto a renderlo un valido supporto per proteggere le cellule dallo stress ossidativo (5*). I risultati degli studi (5*) hanno dimostrato che le Ciliegie hanno un contenuto di fenoli, soprattutto antociani con una forte attività anti-neurodegenerativa, valida fonte di composti Bio funzionali nella tua dieta.
Gli Antociani
Molti studi (2*) si sono soffermati sull'analisi delle caratteristiche di questi frutti, dei lori princìpi attivi e del loro sostegno al tuo benessere. Gli elevati livelli di antociani contenuti in questo frutto sono considerati alleati dalle forti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie (2*). Gli antociani appartengono ai gruppi dei flavonoidi, elementi spesso responsabili della colorazione della frutta. In quanto parte dei flavonoidi, anche gli antociani sono riconosciuti per l'azione antiossidante nelle reazioni metaboliche e per la capacità di depurare dai radicali liberi e dai loro danni, oltreché dai processi di invecchiamento degli organi (2*). Le proprietà degli antociani sono disponibili mangiando il frutto, ma la marmellata può diventare un valido supporto per godere i benefici dei suoi princìpi attivi in ogni momento dell'anno. Se sei interessato, sul nostro sito trovi la Composta di Ciliegie, che è realizzata solo con frutta Bio da coltivazioni italiane, con preparazione a basse temperature che garantisce un maggior rispetto dell'integrità dei princìpi attivi contenuti nella frutta fresca.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Queste sono le ricerche utilizzate per approfondire al meglio il valore biologico della ciliegia, i suoi princìpi attivi e benefici che porta con sé nella Composta che trovi sul nostro sito, perché è realizzata con solo i migliori frutti Bio, da coltivazioni italiane e realizzata solo a basse temperature, per mantenere integre le qualità della frutta anche nella confettura, rigorosamente senza zucchero.
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1082898/
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16366675
Marmellata di Ciliegie: Ricette
In questa sezione conosceremo ricette gustose per abbinare la Composta di Ciliege a qualche buona idea da realizzare in cucina. Non è buona solo sul pane, ma con qualche piccola aggiunta, come un pizzico di cannella, è un dessert prelibato. Ecco alcune semplici ricette crudiste da realizzare con la Confettura di Ciliege che trovi sul nostro sito, perché la sua qualità è elevata grazie ai frutti con cui è realizzata. Si tratta di Ciliege Bio, da coltivazioni italiane, lavorate a basse temperature, senza addensanti chimici ma con l’utilizzo di un semplice metodo di sottovuoto per raggiungere la cremosità giusta. Da non dimenticare che è una confettura senza zucchero aggiunto, perché il meglio sta nella frutta e nella sua dolcezza naturale. Ecco le ricette che ti proponiamo in questa scheda.
Crostata Crudista con Marmellata di Ciliegie
Una semplice ricetta crudista per realizzare un'ottima crostata da farcire con la Composta. Ovviamente la base che troverete in questa ricetta è perfetta per qualsiasi crostata da realizzare con solo ingredienti di qualità e senza processi di cottura. Per questa ricetta solo un piccolo consiglio: aggiungi un pizzico di cannella per un gusto speciale. Ecco gli ingredienti e come realizzarla:
Ingredienti
150 g mandorle spellate
120 g anacardi al naturale
70 g datteri
30 g uvetta
vaniglia
pizzico di sale
cannella
marmellata di ciliegie
Procedimento
Inserire nel mixer la frutta secca e quella disidratata. Unire vaniglia, sale, scorza di limone grattugiato ed un pizzico di cannella. Frullare a lungo sino a ottenere un composto omogeneo: se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere qualche goccia di succo di limone o arancia se preferite. Rivestire il fondo di una tortiera con carta da forno, stendere il composto in modo uniforme e riporre in frigorifero per 20 minuti. Ora la base è pronta per cospargerla di marmellata di ciliegia, quanta ne preferisci.
Crepes alla Marmellata di Ciliege
Un classico tra i dessert semplici da preparare e davvero gustosi. Chi può resistere ad una crepes?! E se poi si tratta di una ricetta crudista, ecco che al piacere del palato si unisce il benessere del tuo organismo!
Ingredienti
50 g semi di lino
2 banane mature
marmellata di ciliegie
cannella
Procedimento
Frullare i semi di lino sino a ridurli in polvere, e ad essi aggiungere le banane; lavorare il composto sino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo. Stendere l'impasto in modo sottile e disidratare per almeno 3 ore. Abbiamo così ottenuto la base della crepes; ora non resta che guarnirla con la marmellata di ciliege ed un pizzico di cannella e... gustare!
Rotolo Crudista farcito di Marmellata di Ciliegie
La classica girella per la colazione: ecco qui la ricetta. Ovviamente si tratta di un procedimento per realizzare un tronchetto crudista, semplice e gustoso: segui il procedimento.
Ingredienti
150 g fiocchi di avena
120 g uvetta sultanina
70 g datteri
vaniglia
cannella
acqua q.b.
marmellata di ciliegie
Procedimento:
Frullare nel mixer l'avena sino a ridurla in polvere; aggiungere uvetta, datteri e vaniglia. Frullare sino ad ottenere un composto appiccicoso. L'impasto deve essere facilmente lavorabile. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua sino a raggiungere la consistenza corretta. Stendere su carta da forno il composto con uno spessore di 1,5 cm e formare un rettangolo. Spalmare la marmellata di ciliege con un pizzico di cannella su tutta la pasta e arrotolare. Riporre in frigorifero per qualche ora prima di servire affinché il composto del rottolo si addensi.
La Composta di Ciliegie Bio By CiboCrudo
Sino ad ora abbiamo indagato le caratteristiche ed i benefici dei princìpi attivi di questo frutto e ricette da realizzare con una gustosa Composta che trovi sul nostro sito, ad un ottimo rapporto qualità/prezzo, ottenuta da frutta Bio, realizzata con cottura a bassa temperatura e senza zucchero aggiunto. Adesso è arrivo il momento di scoprire tutte le caratteristiche della Composta che trovi in vendita sul nostro sito ed i servizi che ti offriamo, per un acquisto di cui di certo non ti pentirai.
La Composta di Ciliegie By CiboCrudo
La Composta che trovi in vendita nella nostra linea di prodotti è realizzata con sola frutta italiana proveniente da coltivazioni biologiche. Questa Confettura è prodotta in terreni emiliani, da coltivazioni attente e rispettose della natura. Alcun composto chimico viene utilizzato né in fase di coltivazione, né in fase di preparazione. I terreni sono coltivati a regime biologico senza l'uso di pesticidi, in un'azienda in cui alla tradizione si aggiunge l'innovazione, per avere il meglio dalla frutta. Nessun prodotto chimico è presente su questi frutti, ma sono speciali reti a proteggere la pianta dagli insetti, a riprova che la frutta selezionata è della migliore qualità. Ma lo stesso rispetto per i procedimenti naturali è utilizzato anche per le ricette, semplici e gustose, delle confetture. Sono realizzate con sistemi di cottura a basse temperature, tra i 50°C e 60°C, per mantenere intatte le qualità della frutta fresca. Nessun addensante chimico viene utilizzato nella preparazione, né pectina, ma un semplice sistema di sottovuoto permette di ottenere la giusta cremosità. Un gusto delizioso di Ciliege perché solo le migliori, dopo un'attenta cernita, diventano parte della confettura. Potrai godere della naturale dolcezza di questo frutto perché è una Composta senza zucchero aggiunto. Trovi in vendita la Marmellata di Ciliege sul nostro sito, ad un prezzo ottimo in rapporto alla qualità di questa composta che ora anche tu sai come viene realizzata, con attenzione e con amore. Solo il meglio dalla Natura, solo il meglio sulla tua tavola!
Senza Zucchero è Meglio
Il gusto della Confettura che trovi in vendita sul nostro sito racchiude tutta la delizia e la dolcezza della frutta, senza zucchero aggiunto. È sufficiente scegliere frutta di prima qualità per ottenere una Composta deliziosa, senza che vi sia alcuna alterazione di gusto: è tutto naturale! Non solo è una Confettura senza zucchero, perciò adatta ad un uso quotidiano senza incidere negativamente su linea e benessere, ma è priva di ogni additivo chimico. Infatti questa Confettura ha una cremosità ottenuta senza utilizzo di addensanti, ma è il metodo del sottovuoto ad estrarre l'acqua del frutto per gustare una composta spalmabile tutta al naturale. Contiene solo frutta Bio, da coltivazione italiana ed è realizzata a basse temperature per mantenere al meglio le proprietà dei princìpi attivi della frutta. Una composta che porta sulla tua tavola il gusto della frutta, senza zucchero e senza addensanti chimici, ed anche senza pectina: una composta che ti offre solo il meglio!
La Frutta Bio
Una Confettura non è solo un prodotto spalmabile da gustare, ma è un concentrato di frutta che porta benessere al tuo organismo. La Confettura di Ciliegie che puoi acquistare sul nostro sito non ha zucchero aggiunto né addensanti, ma vanta un valore aggiunto che la rende davvero ottima, ovvero la qualità della frutta con cui viene realizzata. L'attenzione con cui viene coltivata questa frutta e la passione ed il rispetto della natura da parte dell'azienda agricola che produce questa composta, è uno dei valori aggiunti di questo alimento. Infatti sono utilizzati solo frutti biologici, che ottengono la certificazione Bio dall' ICEA. Poter conoscere la filiera dei nostri alimenti è importante per scegliere consapevolmente cosa rendere parte della tua alimentazione. Ora conosceremo l'attenzione che questa azienda agricola ha verso le sue terre ed i sistemi per ottenere il meglio dalla natura senza alcuna alterazione. La produzione biologica di questa azienda è caratterizzata dall'uso di reti “Alt'Carpo”, una tecnica di lotta ad uno degli insetti più insidiosi per la coltivazione delle pomacee. Non viene utilizzato alcun prodotto chimico, ma sono presenti speciali reti a proteggere il frutto per evitare di sottoporlo a trattamenti invasivi. Ma l'attenzione alla terra non si ferma a questo: infatti, anche l'irrigazione è gestita con un sistema razionale a microgoccia, per non sprecare nessuna risorsa idrica per far crescere le piante. Inoltre, il tappeto erboso dei frutteti permette di proteggere il terreno e favorire una buona crescita della frutta. Il metodo di raccolta della frutta è il più antico di tutti: il metodo manuale, che assicura che il frutto resti intatto e raccolto solo durante il momento migliore di maturazione. Infatti, il metodo di raccolta è eseguito in forma scalare, ovvero a seconda del grado di maturazione del frutto sull'albero. In quanto coltivazioni biologiche, in questi frutteti sono utilizzati solo sistemi di concimazione organica, per ottenere un frutto di prima qualità.
La Qualità della Lavorazione della Composta di Ciliegie
Per apprezzare al meglio questa Composta, che trovi sul nostro sito, è meglio conoscere proprio tutto, anche sui metodi di preparazione della frutta per ottenere questa deliziosa Confettura. La frutta viene selezionata dopo un'attenta cernita, perché solo quella migliore è utilizzata per preparare la Composta. La frutta viene cotta a basse temperature tra i 50 e 60°C, per preservare al meglio il colore della materia prima e le proprietà dei suoi princìpi attivi. La densità ottimale viene raggiunta senza l'uso di pectina o altri addensanti, ma solo con il metodo sottovuoto per l'estrazione dell'acqua, per concentrare la frutta in modo naturale. Le ricette utilizzate sono semplici e sono il risultato di anni di esperienza della famiglia che da generazioni gestisce quest'azienda agricola.
Marmellata di Ciliegie: Curiosità
Dopo aver conosciuto tutto sulla Composta di Ciliegie che trovi sul nostro sito, la sua qualità davvero unica e le proprietà dei princìpi attivi di questo delizioso frutto, ecco che, in questa sezione, scopriremo alcune curiosità per finire in leggerezza la scoperta della Ciliegia.
L'Origine della Parola Marmellata
Per conoscere la storia di una parola solitamente se ne controlla l'etimologia, magari la sua origine latina. Nel caso del termine Marmellata, il termine deriva, invece, dai due ingredienti utilizzati, ovvero il miele e quello che per anni ed anni è stato l'unico frutto di cui venisse realizzata la composta, ovvero la mela cotogna. Solo in seguito questa tecnica di lavorazione per la confettura è stata utilizzata per altra frutta. Quindi mar sta per mela, mentre mellata, ovvero mielata, indica che è stata cotta con il miele.
Il Ciliegio Nipponico
In questo caso il riferimento è ai fiori di questa pianta, della tipologia Serrulata, nota in Giappone come “Sakura”. Una pianta ornamentale importante nella terra del Sol Levante, protagonista dell' “Hanami”, ovvero l'evento di tradizione millenaria che permette a giapponesi e turisti di ammirare la fioritura primaverile di questa pianta. In quelle terre il fiore di ciliegio rappresenta bellezza e rinascita, e le fioriture abbondanti sono di buon auspicio.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4