Semi di Canapa interi Crudi Bio
Semi di Canapa Interi: La Storica Integrità dei Semi
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 30/7/2024
- Origine: Italia
Sebbene sia probabilmente la più antica forma di coltivazione delle storia umana, forse anche tu hai sentito parlare raramente dei Semi di Canapa in cucina. Sono quasi sconosciuti nel nostro paese. Eppure questi storici Semi sono uno degli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale. In particolare i Semi di Canapa Interi by CiboCrudo preservano i princìpi attivi di questa preziosa pianta. Perché questi Semi di Canapa Interi sono un alimento unico? Perché questi preziosi Semi sono crudi, Bio e 100% naturali. In altre parole, sono un alimento coltivato e lavorato senza l’utilizzo di additivi chimici, in agricoltura biologica e senza essere sottoposto ad alterazioni termiche superiori ai 42 gradi. Anche il pratico packaging di color nero contribuisce a preservare l’integrità dei Semi. In questo modo, i Semi di Canapa by CiboCrudo potranno arricchire le tue ricette di sapore e di ottimi princìpi salutari.
Introduzione:
Semi di Canapa Interi: Descrizione Breve
Probabilmente l’agricoltura ebbe inizio con la coltivazione della Canapa. Infatti questa sembra essere la più antica forma di coltura soprattutto per il vasto uso che si poteva fare di questa versatile pianta. Oltre che nell’alimentazione, i Semi di Canapa erano utilizzati per produrre stoffe robuste (come quelle delle vele delle navi), per illuminare e addirittura per fare la carta. Ma sinceramente non avevo mai sentito parlare dei Semi di Canapa per uso alimentare. È stato per molto, forse troppo tempo un alimento sconosciuto nel nostro paese. Eppure questi storici Semi rappresentano una generosa fonte di proteine ed altri importanti nutrienti. È uno degli alimenti più completi in Natura. Hanno anche una consistenza delicata ed un gradevole gusto di nocciola. In particolare i Semi di Canapa Interi by CiboCrudo mantengono tutti i princìpi attivi di questa preziosa pianta. Perché questi Semi di Canapa Interi sono un alimento unico? Perché questi preziosi Semi di Canapa di CiboCrudo sono crudi, Bio e 100% naturali. In altre parole, sono un alimento coltivato e lavorato senza l’aggiunta di alcun conservante o additivo, in regime di agricoltura biologica e senza essere sottoposto a temperature superiori ai 42 gradi. I Semi di Canapa Interi sono le sementi prodotte dalla pianta di Canapa Sativa. Una pianta originaria dell'Asia Meridionale, una terra storicamente abitata da popolazioni seminomadi che hanno portato questo seme in Europa con le loro migrazioni. La Canapa Sativa ha accompagnato l'evoluzione alimentare dell'uomo; infatti le sue prime tracce risalgono a 10.000 anni fa. Le sue sementi sono sempre state parte dell'alimentazione e possiedono princìpi attivi dalle proprietà utili all'organismo, come minerali, vitamine, aminoacidi, proteine e fibre. Come vedrai i Semi di Canapa Interi della Sativa contengono tutti questi composti ed hanno un delicato gusto di nocciola che delizia il palato anche per ricette dolci e salate. Nei paragrafi a seguire conoscerai che cosa sono i Semi di Canapa Interi, la loro storia ed i loro usi. Inoltre troverai approfondimenti sulle proprietà, i benefici ed il comparto nutritivo dei suoi princìpi attivi, insieme a sfiziose ricette in cui inserirli ed eventuali controindicazioni.
I Semi di Canapa Interi
I Semi di Canapa Interi sono le sementi della pianta della Canapa Sativa, privati del guscio esterno, e per questo chiamati anche con il nome di “cuori”, dalla consistenza tenera e dal delicato gusto di nocciola. Sono conosciuti per il loro particolare aspetto nutriente, da millenni parte dell'abitudine alimentare. Esistono diversi tipi di piante di Canapa, ma solo dalla Sativa a coltivazione controllata si estraggono i semi destinati ad uso alimentare. Il Seme Decorticato è adatto per preparare muesli e frullati per la colazione, come ingrediente per le insalate e nella decorazione di dessert e prodotti lievitati, tutte ricette da scoprire nel paragrafo dedicato.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi dei Semi di Canapa Interi
I Semi di Canapa Interi della Sativa presentano una combinazione di princìpi attivi importanti per il benessere del nostro organismo. Dal punto di vista proteico sono considerati dalla letteratura scientifica (1*) l'alimento vegetale più completo che sia presente in natura, a motivo degli aminoacidi essenziali in essi presenti. Questo permette di contribuire al rafforzamento del sistema immunitario (2*) che, in sinergia con i grassi polinsaturi essenziali, agisce sul buon funzionamento muscolare e del sistema nervoso (3*). Si tratta dell'acido oleico, linoleico e alfa-linoleico, tre acidi grassi polinsaturi considerati utili per il buon funzionamento metabolico dell'organismo (4*). Grazie al suo contenuto nutritivo questo cibo è considerato anche adatto alla prevenzione di malattie cardiovascolari (5*), agendo in particolare sui processi di pressione arteriosa (6*) e regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue (5*). Queste sono solo alcune delle proprietà dei princìpi attivi di questo alimento. Nei paragrafi successivi ne scoprirai altre con i relativi approfondimenti. Ogni argomento è presentato nel dettaglio e confermato da studi scientifici, così come dalla Commissione Europea, e ne troverai il link di riferimento per leggerne tu stesso i risultati. Ti stupirai di quanti benefici i princìpi attivi di questo alimento possano apportare al tuo benessere.
Sintesi Valori Nutrizionali dei Princìpi Attivi dei Semi di Canapa Interi
Questo alimento possiede un comparto nutritivo (7*) che lo rende tra i più completi per il contenuto di aminoacidi, nonché per l'apporto di vitamine e minerali nell'alimentazione. Gli aminoacidi presenti, in sinergia con il contenuto proteico – come riporta uno studio scientifico (7*) -, rendono questo cibo utile per la crescita ed il mantenimento di una buona funzionalità muscolare ed ossea. Sono presenti anche vitamine importanti per il funzionamento dell'organismo, come la Vitamina E (7*), un potente antiossidante, e la Vitamina C (7*) che agisce sul metabolismo energetico e sul funzionamento del sistema nervoso e immunitario. I Semi di Canapa Interi della Sativa possiedono anche un buon apporto di minerali come il Fosforo (7*) che contribuisce al normale metabolismo energetico, il Magnesio (7*) che contribuisce alla riduzione della stanchezza, ed il Potassio (7*) che agisce sulla normalizzazione dei livelli di pressione sanguigna. Le proprietà dei princìpi attivi qui citati sono state confermate dalla Commissione Europea. Nel paragrafo dedicato ai valori nutrizionali dei princìpi attivi di questo alimento scoprirai ciò da cui composto e le relative funzioni sull'organismo. Sono un alimento tanto piccolo nelle dimensioni, quanto grande nelle proprietà e nei benefici dei princìpi attivi, in grado, quindi, di garantire la promozione del benessere fisico. Ogni informazione che leggerai è confermata da studi, utilizzati come fonte specifica, di cui troverai il collegamento diretto nel testo con un asterisco, per leggere tu stesso le proprietà dei princìpi attivi ed i vantaggi di introdurlo nella scelta alimentare quotidiana, senza incorrere in particolari controindicazioni, di cui troverai informazioni del paragrafo ad esse dedicato.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Pronto ad approfondire? Buona lettura!
1*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2868018/
2*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2105184
3*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8093816
4*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2974191/
5*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2719153
6*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19601857
7*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2868018/table/T1/
Approfondimento:
Cosa Sono i Semi di Canapa Interi
Una scelta alimentare corretta prevede l'inserimento di cibi adeguati alle necessità dell'organismo ed è per questo che devi essere informato su ciò che scegli di mangiare. In questa sezione della scheda di Crudopedia scoprirai nel dettaglio le caratteristiche di questo alimento, la sua storia e i tanti utilizzi che l'uomo ha fatto di questa pianta in millenni di storia. Preparati a conoscere proprio tutto sui Semi di Canapa Interi e sulla pianta Sativa, non solo dal punto di vista alimentare per scegliere una dieta corretta, ma soprattutto consapevole.
I Semi di Canapa Interi
I Semi di Canapa Interi sono la semente prodotta dalla pianta della Canapa Utile o Sativa, appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. La Sativa è una pianta originaria dell'Asia Centrale che ben si è adattata anche al continente europeo ed americano. Furono le popolazioni nomadi mediorientali nel Neolitico a diffondere questo cibo; si hanno tracce della loro presenza alimentare già nell'8.000 a.C. Nella tradizione medica cinese sono presenti i Semi di Canapa per il loro potenziale nutritivo, che li rendeva adatti a soluzioni medicamentose per l'epoca, e le testimonianze in alcuni testi pseudoscientifici dell'antichità appaiono verso il 4.000 a. C. In seguito entrarono anche nell'uso alimentare degli Egizi, presso i quali i ritrovamenti che ne testimoniano la presenza furono in monumenti funebri, anche per l'utilizzo non alimentare che si faceva del fusto della pianta. La fibra è così resistente che l'ha portata ad essere impiegata nel settore tessile, per realizzare teli utili all'abbigliamento ed in seguito anche nella cantieristica. Questo cibo è poi approdato nel continente europeo dove ha trovato terreni e climi favorevoli. Pare che fu la popolazione degli Sciiti ad introdurli nel nostro continente verso il 2.000 a.C.. Ma è dovuto ai Romani l'ingresso di questo alimento nella penisola italiana, con testimonianze che ne attestano la presenza intorno al 300 a.C. Da allora la diffusione della Sativa oltre il Danubio ha reso le sue sementi parte dell'abitudine alimentare e le sue fibre una materia prima per la realizzazione di tessili e carta. Fu in seguito alla scoperta dell'America che gli Spagnoli decisero di introdurre la coltivazione di questa pianta che offriva molti utilizzi: da quello alimentare a quello tessile, soprattutto per la realizzazione di vele per le navi e corde resistenti. Pare che fu realizzato con la canapa anche l'equipaggiamento delle tre caravelle di Cristoforo Colombo alla volta del viaggio che portò alla scoperta di un nuovo continente.
La Canapa in Italia
All'inizio del secolo scorso il secondo produttore al mondo di questa pianta era proprio l'Italia, con una superficie di quasi 80.000 ettari, un'area grande come Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna ed Umbria. Un'area vasta che garantiva al Paese grandi guadagni nelle esportazioni: la produzione era seconda solo alla Russia, ma per la qualità della fibra delle piante era la prima nel mercato internazionale. Solo verso gli anni '60 questa coltivazione ebbe un arresto totale, con l'arrivo di fibre sintetiche concorrenti come il nylon. Nella cantieristica ben presto vele e corde in tessuto di canapa vennero sostituite da tessuti sintetici. L'olio estratto dai semi fu sostituito anch'esso e così la produzione venne ridimensionata, visto che i suoi usi erano ormai solo a scopo alimentare.
I Nuovi Usi
Si tratta di una pianta multiuso: dal settore alimentare, per le proprietà dei princìpi attivi delle sementi con la loro utilità per il benessere dell'organismo, sino ai settori industriali, per le caratteristiche dello stelo. Ai tradizionali usi secolari della pianta Sativa, come veleria, corderia e saccheria, negli ultimi anni se ne stanno aggiungendo altri. Il settore alimentare ha riscoperto le proprietà che possiedono i princìpi attivi delle sementi di Canapa e la delicatezza del gusto dei Semi Interi, ampliando l'offerta dei prodotti disponibili. Inoltre la scienza ha presentato i risultati degli studi che ne confermano proprietà e benefici dei princìpi attivi per il benessere fisico, se assunti con costanza nelle varie forme, non solo semi, ma anche olio, burro e farina. I nuovi usi della Canapa sono innovativi, dalla bioedilizia alla zootecnica, settori per i quali è prevista una forte espansione. Riprende spazio la canapicoltura per soddisfare le richieste del settore alimentare e sostenere i nuovi comparti industriali in fase di crescita. Questa pianta è una risorsa pulita, che dà vita ad un'economia sostenibile, dal settore alimentare a quello più innovativo.
Semi di Canapa Interi: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Questo cibo è conosciuto anche con il nome di “cuore”, perché si tratta della parte interna del seme ma anche per i ben noti benefici dei suoi princìpi attivi verso il sistema cardiovascolare, benefici confermati da studi scientifici (5*) (8*) (9*), i quali agiscono in maniera completa e sinergica su più funzioni. Nei paragrafi a seguire scoprirai dettagliatamente le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi di questo alimento, con le relative ricerche scientifiche che ne attestano tali qualità. Tutti i riferimenti sono confermati dalla Commissione Europea e troverai il link alle ricerche utilizzate come fonte scientifica. Un'alimentazione corretta richiede consapevolezza nella scelta dei cibi e, nelle schede di Crudopedia, puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno. Questo cibo così piccolo nelle dimensioni possiede un comparto nutritivo di princìpi attivi di cui ti stupirai.
Sostenere il Sistema Immunitario con i Princìpi Attivi dei Semi di Canapa Interi
Questo alimento possiede il completo set di aminoacidi essenziali (1*) e vari studi confermano il loro ruolo nel rafforzamento del sistema immunitario (2*). I singoli aminoacidi sono considerati essenziali per la crescita e lo sviluppo ottimale del sistema immunitario dell'organismo e, in particolare l'Arginina con le sue proprietà, ne influenza le componenti (2*). Proprio nelle situazioni in cui il sistema di protezione del fisico è compromesso l'Arginina si è dimostrata molto utile. Il sistema immunitario può entrare in deficit per varie cause, come una malnutrizione proteica o in fase post-operatoria. In quest'ultimo caso, grazie all'azione dell'Arginina, si è registrata una risposta positiva dei linfociti, con un aumento di presenza che consente un rapido ritorno alla normalità delle funzioni cellulari.
Il Sistema Nervoso
Le cellule nervose nella fase di differenziazione e moltiplicazione hanno necessità di un adeguato apporto di lipidi, che sono direttamente coinvolti nel funzionamento delle membrane celebrali (3*). Il cervello è il secondo organo con la più alta concentrazione di lipidi e gli effetti di una carenza di acidi grassi essenziali sono stati studiati dalla scienza negli anni e sono state confermate le caratteristiche di nutriente essenziale all'acido oleico e del ruolo chiave per il sistema nervoso dell'acido alfa-linoleico (3*). Quest'ultimo non è essenziale, ma decisamente importante da introdurre costantemente nella propria dieta. Una dieta povera di acido alfa-linoleico induce alterazioni che influenzano non tanto l'attività celebrale, quanto il comportamento di apprendimento, che gli studi a riguardo valutano marcatamente alterato (3*).
Benessere Cardiovascolare con gli Omega 3
Sono gli acidi grassi essenziali ed in particolare l'apporto di Omega 3 sui quali vogliamo ora concentrarci. Diversi studi (8*) (9*) (5*) (10* (11*) ci dicono che essi agiscono su diversi funzioni che concorrono al funzionamento ottimale del sistema circolatorio. Una di queste riguarda i processi di arteriosclerosi, in cui il fattore alimentare svolge un ruolo significativo in prevenzione e regressione delle placche aterosclerotiche coronariche, attraverso diversi meccanismi, come una modifica delle funzioni fisico-chimiche delle membrane cellulari e modulando la proliferazione vascolare delle cellule muscolari lisce, come ci dice la ricerca scientifica (5*) (8*). Altra azione degli Omega 3 è relativa al livello di trigliceridi, per cui alcuni studi (8*) affermano che esista una relazione inversa tra omega 3 consumati e la concentrazione di trigliceridi nel plasma, ed una relazione positiva (5*) (9*) con i livelli di colesterolo buono, grazie ad un aumento delle dimensioni delle sue particelle, piuttosto che un aumento numerico con conseguente diminuzione del colesterolo totale. Altri meccanismi per cui gli Omega 3 influenzano il benessere cardiovascolare è indicato da uno studio (5*) che afferma che questi componenti siano capaci di alterare le proprietà fisico-chimiche dei recettori delle membrane cellulari con un effetto diretto sul sistema vascolare. Altri studi (5*) confermano che gli Omega 3 contribuiscono alla produzione di eicosanoidi - agenti biologici che agiscono su numerose funzioni metaboliche, di cui fanno parte le prostaglandine -, trombossani e leucotrieni, che operano sull'aggregazione delle piastrine, sulla coagulazione sanguigna e sulla contrazione della muscolatura liscia e le risposte infiammatorie. Inoltre altri studi (10*) (11*) affermano che gli Omega 3 agiscono direttamente sulla produzione di ossido nitrico, che regola il rilassamento vascolare con conseguente inibizione dei processi arteriosclerotici, come l'aggregazione piastrinica, che può causare ictus, ed il flusso sanguigno (5*).
Amici per la Pelle
La presenza di princìpi attivi importanti quali gli acidi grassi essenziali rende questo alimento un alleato indispensabile per il benessere della pelle (12*). Alcuni studi (12*) affermano che il miglioramento nei livelli ematici, dovuto alla presenza degli acidi grassi essenziali doni alla pelle elasticità e contribuisca ad un miglioramento delle problematiche collegate ad una pelle secca, come il prurito. Questo cibo è considerato (13*) anche un valido contributo nella propria dieta per coloro che soffrono di eczema, proprio per i benefici appena descritti sul tono della pelle e la sua elasticità.
Riduzione Sintomi Menopausa e Sindrome Premestruale
I sintomi fisici ed emotivi ben noti alle donne in età fertile durante la fase mestruale sono causati dall'aumento di sensibilità verso l'ormone prolattina (14*). Gli effetti di questo ormone sono ridotti dall'azione delle Prostaglandine (15*) (16*), sulla cui formazione agisce direttamente l'acido gamma linoleico (17*), presente in discrete quantità nei Semi di Canapa Interi. Questo principio attivo non solo riduce i sintomi fastidiosi della sindrome premestruale ma anche i sintomi della menopausa (18*), in quanto capace di regolare gli squilibri ormonali, le infiammazioni ad essa collegate e problematiche tipiche di questa fase come l'osteoporosi (19*).
Un Supporto per la Perdita di Peso
Se vogliamo restare in linea è importante scegliere cibi che abbiano un limitato apporto calorico nella dieta, ma anche che possano supportare i processi di perdita di peso corporeo. Secondo diversi studi (20*) (21*) l'acido gamma-linoleico e acido linoleico, due grassi buoni presenti nei Semi di Canapa Interi, riducono la voglia di zuccheri (22*), quindi agiscono come un soppressore per aumentare il senso di sazietà e frenare in tal modo le calorie introdotte quotidianamente. Di certo perdere peso è una questione complessa; non si può delegare tale obiettivo alimentare solo a questo processo ed è fondamentale farsi seguire da un esperto medico in materia, ma la somma di piccole attenzioni può portare a raggiungere lo scopo, ed uno studio (23*) consiglia di inserire questo cibo nel frullato mattutino per frenare improvvisi attacchi di fame durante la giornata.
Ridurre il Colesterolo
Diversi studi (24*) (25*) confermano che la presenza in questo alimento di acido gamma-linoleico consente una riduzione del colesterolo, con un aumento di quello buono ed una diminuzione di quello cattivo. Questo avviene anche per la sinergia con gli acidi grassi essenziali anch'essi presenti in discrete quantità. Il miglioramento è di grande vantaggio non solo per chi è affetto da ipercolesterolemia, ma anche per evitare le conseguenze negative dovute a valori alterati di colesterolo nel sangue (26*), causa di insorgenza di problemi circolatori e cardiaci.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Ecco gli studi scientifici utilizzati in questa sezione e relativi ai princìpi attivi
8*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9129504
9*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11451717
10*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12800463
11*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11738053
12*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16019622
13*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10617998
14*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24678964/
15*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21241460
16*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6400557/
17*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17168669
18*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21069097
19* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9932142
20*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17903328
21*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17513402
22*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15159244
23*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17490954
24*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21331775
25*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18418423
26*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20652493
Semi di Canapa Interi: Valori Nutrizionali e Calorie
Un alimento piccolo piccolo che possiede princìpi attivi con un valore nutrizionale utile al benessere generale. La scelta di cibi utili alle funzioni dell'organismo è la base per seguire un'alimentazione corretta. Nel paragrafo a seguire troverai tutte le informazioni sui benefici del comparto nutritivo di questo alimento, che possiede molte vitamine, minerali e aminoacidi essenziali. Tutte le informazioni sono confermate dalla Commissione Europea e da studi scientifici, che sono stati utilizzati come fonte specifica. Troverai i link diretti per leggerne tu stesso i risultati.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
I valori presentati nella tabella seguente si riferiscono alla materia prima, cruda, Bio e naturale al 100%, prima della fase di decorticazione. I metodi di coltivazione, lavorazione e conservazione di questo alimento di CiboCrudo assicurano il mantenimento intatto di tutte le proprietà organolettiche presenti nel seme e i benefici dei suoi princìpi attivi. Le informazioni a seguire sono a puro scopo informativo di sola consultazione e non informazioni mediche.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g
(I valori nutrizionali sono riferiti al prodotto generico. Fonte: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2868018/table/T1/)
Calorie: 567 Kcal/ 2200kJ
Proteine: 24,8 g
Grassi: 35,5 g
Carboidrati: 27,6
Fibre: 27,6 g
Glucosio: 0,30 g
Fruttosio: 0,45 g
Lattosio <0,1
Maltosio <0,1
Grassi
Saturi: 3,3 g
_ 16:0 3,44 g
_ 18:0 1,46 g
_ 20:0 0,28 g
Monoinsaturi: 5,8 g
_18:1n9 acido oleico 9 g
Polinsaturi: 36,2 g
_18:2n6 acido linoleico: 56 g
_18:3n6 acido gamma linoleico: 4 g
_18:3n3: 22 g
_18:4n3: 2 g
Minerali
Calcio: 145 mg
Ferro: 14 mg
Magnesio: 483 mg
Fosforo: 1160 mg
Potassio: 859 mg
Sodio: 12 mg
Zinco: 7 mg
Rame: 7 mg
Vitamine
Vitamina C: 1 mg
Tiamina: 0,4 mg
Riboflavina: 0,11 mg
Niacina: 2,8 mg
Vitamina B6: 0,12 mg
Vitamina A: 3800 UI
Vitamina D: 2277,5 UI
Vitamina E: 90 mg
Aminoacidi
Triptofano: 0,20 g
Treonina: 0,88 g
Isoleucina: 0,98 g
Leucina: 1,72 g
Lisina: 1,03 g
Metionina: 0,58 g
Cistina: 0,41 g
Fenilalanina: 1,17 g
Tirosina: 0,82 g
Valina: 1,28 g
Arginina: 3,10 g
Istidina: 0,71 g
Alanina: 1,28 g
Acido Aspartico: 2,78 g
Acido Glutammico: 4,57 g
Glicina: 1,14 g
Prolina: 1,15 g
Serina: 1,27 g
Breve Analisi Nutrizionale
I Semi di Canapa Interi sono le sementi della pianta Sativa private del loro guscio esterno ed hanno una consistenza vellutata e un leggero gusto di nocciola. Questo alimento possiede tutti gli aminoacidi essenziali, tra cui Arginina, Alanina e Cisteina e molte altre, come puoi vedere dalla tabella riportata in calce e che conoscerai nel dettaglio nelle sezioni a seguire. Le vitamine presenti sono la Vitamina C, A, E, D, B6 e nel paragrafo dedicato ne scoprirai i benefici. Non mancano nemmeno i minerali, che i Semi di Canapa Interi contengono in abbondanza, soprattutto Fosforo, Potassio, Magnesio e Calcio, ed in parte minore ma comunque non trascurabile anche Ferro, Sodio, Zinco e Rame, importanti per la promozione del benessere con le loro funzionalità, tutte da scoprire nei paragrafi a seguire. Non mancano anche due grassi polinsaturi davvero importanti per l'organismo come l'acido gamma-linoleico e l'acido linoleico, di cui abbiamo già fatto la conoscenza per le importanti proprietà nei paragrafi precedenti sulle proprietà ed i benefici dei princìpi attivi di questo alimento. Ma è buona cosa ricordare che gli acidi grassi essenziali polinsaturi come l'acido linoleico e l'acido alfa-linoleico contribuiscono al mantenimento dei livelli di normalità del colesterolo nel sangue, come afferma la Commissione Europea nei suoi pareri. Con questo rapido excursus su tutti gli elementi presenti in questo alimento hai conosciuto quante proprietà i suoi princìpi attivi possiedano e quanto possano essere importanti per il corretto funzionamento dell'organismo. È un alimento piccolo piccolo, ma grande grande nelle sue potenzialità e nelle capacità dei suoi princìpi attivi di sostenere e promuovere il benessere generale. Ora scopriamo nel dettaglio alcuni dei benefici dovuti alle proprietà dei componenti nutrizionali dei Semi di Canapa Interi.
Vitamine
Per comodità ti diciamo, prima di iniziare, che tutte le caratteristiche di seguito espresse sono state confermate dalla Commissione Europea. Questo alimento vanta un comparto vitaminico di tutto rispetto, con la presenza della Vitamina C che contribuisce a mantenere funzionale il sistema immunitario ed è fondamentale per la normale formazione del collagene, importante per la normale funzione delle ossa, dei vasi sanguigni, della cartilagine, delle gengive, della pelle e dei denti. La vitamina C inoltre contribuisce al normale metabolismo energetico e ad un corretto funzionamento del sistema nervoso, nonché alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, al funzionamento del sistema immunitario ed anche alla riduzione della stanchezza. Questa vitamina così importante, la cui presenza è preponderante in questo alimento, contribuisce anche alle funzionalità di altri elementi, come alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E e all'assorbimento del ferro, due elementi presenti in questo cibo. È presente anche la vitamina D che contribuisce al normale assorbimento ed utilizzo del ferro e del calcio, a normalizzare i livelli di quest'ultimo nel sangue oltreché al mantenimento di ossa normali. Questa vitamina agisce anche sulla normale funzione muscolare e sul funzionamento del sistema immunitario. La vitamina D ha un ruolo fondamentale nel processo di divisione cellulare e la sua presenza è necessaria per la normale crescita e sviluppo nelle ossa dei bambini, e per il mantenimento di una buona funzionalità ossea negli adulti. È presente anche la vitamina E fondamentale per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Questo alimento possiede anche la vitamina B6, fondamentale per la sua funzione di sintesi della cisteina, un aminoacido presente anch'esso in questo cibo. Della serie che non ci facciamo mancare proprio niente, è presente anche la vitamina A che contribuisce al normale metabolismo del ferro, al mantenimento di uno strato epidermico normale, ed agisce anche sulle funzioni visive oltre che contribuire ad un funzionamento normale del sistema immunitario. Non sembra possibile quanto sia vantaggioso introdurre questo cibo nella propria dieta grazie a tutti questi suoi princìpi attivi, eppure è così! Ma non è tutto, scopri ancora tutto ciò che c'è da sapere!
Minerali
Tra i minerali questo alimento vanta la presenza di elementi fondamentali per le funzioni che promuovono il benessere dell'organismo; anche in questo caso ti riportiamo solo quanto confermato dalla Commissione Europea. Primo tra tutti il Fosforo che contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale funzione delle membrane cellulari, al mantenimento di ossa e denti normali. Questo minerale è necessario per la normale crescita e sviluppo nelle ossa dei bambini. Al secondo posto in ordine di presenza vi è il Potassio che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e al mantenimento della pressione sanguigna nei range di normalità. Questo alimento vanta anche la presenza di Magnesio che agisce sulla riduzione dei sintomi di stanchezza, sul bilancio elettrolitico, ed è funzionale per un normale metabolismo energetico. Agisce inoltre sulle funzionalità del sistema nervoso e muscolari. È fondamentale anche per la sintesi proteica normale, agisce sulle funzioni psicologiche oltre che contribuire al mantenimento di ossa e denti normali e, per ultimo, contribuisce al processo di divisione cellulare. In ordine di presenza all'interno di questo alimento si trova anche il Calcio, fondamentale per la normale coagulazione sanguigna e per il normale funzionamento del metabolismo energetico. Il Calcio contribuisce altresì alla normale funzione muscolare e di neurotrasmissione. Agisce sul funzionamento degli enzimi digestivi e nel processo di divisione cellulare. Il Calcio è conosciuto, così come confermato dagli studi, per il suo ruolo necessario per il mantenimento di ossa e denti normali soprattutto nelle fasi di riduzione di questo minerale nelle donne in post menopausa; per lo stesso motivo è fondamentale per la normale crescita e sviluppo delle ossa nei bambini. È presente anche lo Zinco che ha numerose proprietà per il benessere dell'organismo grazie alla sua funzione per una normale sintesi del DNA e per un normale metabolismo dell'acido base e dei carboidrati. Agisce inoltre sulla normale funzione cognitiva, sulla fertilità e nelle fasi riproduttive, nonché contribuisce al metabolismo dei macronutrienti. Lo Zinco contribuisce anche al normale metabolismo degli acidi grassi che sono fortemente presenti all'interno di questo alimento, nonché al metabolismo della vitamina A, anch'essa presente. Lo Zinco è annoverato per la sua capacità di contribuire al mantenimento di ossa, capelli, unghie e pelle a livelli di normalità. La sua funzione è anche quella di mantenere i normali livelli di testosterone nel sangue e mantenere capacità visive normali. Contribuisce inoltre alla funzionalità del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Anche se in quantità minore è presente anche il Rame che contribuisce al mantenimento dei normali tessuti connettivi, ad una normale funzione metabolica energetica e al funzionamento del sistema nervoso. Inoltre contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli e della pelle ed è funzionale al trasporto del ferro nell'organismo. Contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, oltre che alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Da sottolineare anche la presenza del Ferro, importante per le funzioni cognitive, per un normale metabolismo energetico e per la normale formazione dei globuli rossi e dell'emoglobina. Questa azione permette al ferro di contribuire al normale trasporto di ossigeno nel corpo e di attivarsi per un normale funzionamento del sistema immunitario. Agisce inoltre su una riduzione dei sintomi di stanchezza, ha un importante ruolo nel processo di divisione cellulare e contribuisce al normale sviluppo cognitivo dei bambini. Per il comparto dei minerali è tutto, e non è di certo poco!
Arginina
I Semi di Canapa Interi possiedono 18 aminoacidi, tutti importanti per il benessere dell'organismo. Ce n'è uno che è strettamente connesso con alcune delle proprietà citate nei paragrafi precedenti, tra i benefici di questo alimento, che riguarda il benessere cardiovascolare (27*): si tratta dell'Arginina. Il ruolo chiave di questo aminoacido è il suo contributo alla formazione di ossido nitrico, una molecola di gas che stimola la dilatazione vascolare, con una conseguente diminuzione della pressione sanguigna (28*). Questa capacità di rilassamento vascolare stimolato dall'Arginina rende questo aminoacido importante per contrastare l'insorgenza di malattie cardiache (29*).
Acido Gamma-Linoleico
É un acido grasso polinsaturo poco conosciuto ma grande amico delle donne. Questo per la sua capacità di agire sui sintomi emotivi e fisici della sindrome premestruale e della menopausa, come confermano da alcuni studi scientifici (16*). Nei paragrafi precedenti hai conosciuto questa proprietà dei princìpi attivi dei Semi di Canapa Interi, ora conoscerai meglio i responsabili di questo beneficio per il genere femminile. È l'ormone Prolattina (14*) a contribuire alla sensibilità di queste fasi nel ciclo di vita femminile. Il ruolo dell'acido gamma-linoleico è quello di generare la prostaglandina, un sostanza capace di ridurre gli effetti della Prolattina (16*). Ecco come questo acido grasso semi-essenziale entra in gioco in queste funzioni. La prostaglandina generata dall'acido gamma-linoleico, contribuisce ad una diminuzione del dolore al seno, ad un abbassamento dei livelli di ritenzione dei liquidi ma anche ad una minor irritabilità (30*).
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Se non vuoi smettere di stupirti delle proprietà di questo alimento, ecco gli studi utilizzati in questa sezione dei valori nutrizionali dei suoi princìpi attivi.
27*http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19727602/
28*https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24292743
29*http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21968645
30*http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6350579
Controindicazioni
I Semi di Canapa Interi della Sativa nei vari paragrafi hanno sin qui mostrato le ottime qualità dei princìpi attivi in essi presenti. Per onestà intellettuale abbiamo deciso anche di parlare delle controindicazioni: sebbene non se ne registrino di particolari nell'utilizzo di questo cibo, è necessario considerare alcuni avvertimenti. Innanzitutto leviamo il dubbio a chiunque pensando alla Canapa la colleghi ad altro: si tratta di semi ad uso alimentare della pianta Sativa, ed in quanto tali non contengono alcuna sostanza psicoattiva. Stai quindi tranquillo che non ci sono controindicazioni a tal proposito (1*)! È necessario prestare attenzione nell'uso di questo cibo per chi è sensibile alla presenza di grassi, anche se buoni, come Omega 3 e 6. Vi possono essere controindicazioni per ipersensibilità a questo elemento e controindicazioni relative ad effetti indesiderati. Tra i più comuni, ma pur sempre sotto l’1%, per chi è sensibile a questi grassi è il rischio di diarrea (31*). La controindicazione di base per ogni alimento è il “non eccedere” con le quantità, a maggior ragione nella prima fase in cui l'organismo deve abituarsi alle caratteristiche di un nuovo alimento. Per evitare questa spiacevole controindicazione è sufficiente inserire i semi in modo graduale nella propria alimentazione affinché l'organismo si possa abituare. Per evitare spiacevoli effetti collaterali non noti è sempre consigliabile chiedere al proprio medico o naturopata. L'unica prudenza che si presenta a tal riguardo è qualora si assumano farmaci anticoagulanti (1*): visto che la stessa azione è stimolata dai princìpi attivi di questo alimento è consigliabile prestare attenzione per evitare eventuali controindicazioni. Con la scelta di prodotti di elevata qualità non si rischiano controindicazioni secondarie, come la possibilità che nell'impianto di lavorazione primaria i semi entrino in contatto con altre parti di piante simili, che possono contaminare, anche se in parte trascurabile, il cibo con sostanze psicoattive. Quindi per l'acquisto di questo alimento è consigliabile prestare attenzione a chi ti affidi per l'acquisto, una controindicazione che si può evitare ricordando che dove c'è un prezzo basso lì potrebbe esserci anche scarsa qualità e scarsa garanzia. Da considerare anche, tra le controindicazioni, la possibilità di irrancidimento del cibo, che deve essere conservato in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce, e per questo il packaging di CiboCrudo è perfetto, progettato proprio per questo tipo di conservazione che mantiene il prodotto intatto dalla raccolta alla tua tavola. Altra controindicazione è il modo d'uso di tale alimento: si ricorda che questo cibo non è sottoposto a lavorazioni che superino i 42 gradi, quindi si tratta di un cibo crudo ed è consigliabile consumarlo così com'è. In questo modo eviterai di scaldarlo e sottoporlo a stress termico, abbattendo il comparto nutrizionale e i princìpi attivi che rendono i semi di Canapa Interi della Sativa così preziosi.
Ricette con Semi di Canapa Interi
Ora che conosci tutto sui princìpi attivi di questo cibo non ti resta che mettere il grembiule e seguire alcune delle ricette che ti proponiamo in questo paragrafo.
Muesli
Per fare il carico di prima mattina di tutte le vitamine ed i minerali necessari per affrontare al meglio la giornata!
Ingredienti:
2 tazze di fiocchi di avena
4 cucchiai di semi di canapa interi
½ tazza di albicocche snocciolate e tagliate
½ tazza di uvetta
½ tazza semi di zucca crudi
Procedimento:
Unisci gli ingredienti e conserva in frigo pronti per l'uso. Il composto è per circa 4 tazze per la colazione
Latte
Ebbene si, proprio tutto per la colazione!
Ingredienti:
1 tazza semi di Canapa interi
1 litro acqua
dolcificante naturale (opzionale)
Procedimento:
Miscelare gli ingredienti nel frullatore ed aggiungere l'acqua gradualmente
Pesto
Una semplicissima ricetta per preparare una salsa con cui condire la pasta o, ancora meglio, da spalmare sul pane crudista per degli sfiziosi snack e aperitivi.
Ingredienti:
Rucola 100 g
Semi di canapa interi 40g
Procedimento:
Unire gli ingredienti nel mixer, aggiungere olio q.b. e frullare sino ad ottenere un impasto cremoso. Se gradisci puoi aggiungere una spolverata di lievito in scaglie. Ecco a te il pesto!
Salsa con Tofu
Una cream sfiziosa e saporita con cui condire tutti i piatti, dai primi freddi alle verdure.
Ingredienti:
Tofu 60 g
1 spicchio di aglio
zucchine 150 g
olive verdi 40 g
4 cucchiai semi di Canapa interi
Procedimento:
Fare a cubetti il Tofu ed unirlo al resto degli ingredienti in un mixer con un po' di olio di oliva. Frullare il tutto sino ad ottenere una crema liscia... e sfiziosa!
Zuppa Estiva
La ricetta di una deliziosa zuppa adatta in estate da preparare in due minuti per godere di tutti i princìpi attivi dei suoi ingredienti!
Ingredienti:
4 gambi di sedano
2 tazze acqua
3 cucchiai semi di Canapa interi
1 pomodoro
1\2 limone spremuto
manciata di coriandolo
Procedimento:
Unire gli ingredienti nel mixer e frullare per ottenere una purea liscia. Aggiungere sale a piacere e, per i più golosi, anche un pizzico di paprika non ci sta male!
Guacamole Plus
Una delizia da leccarsi i baffi, da servire con verdure crude o per snack e aperitivi.
Ingredienti:
2 avocado maturi
2 cucchiai succo limone
2 pomodori
1/2 cucchiaino sale
¼ semi di canapa di tazza
1 cucchiaino foglie di coriandolo fresco
Procedimento:
Schiacciare l'avocado e unire il succo di limone. Tritare cipolla e pomodoro finemente e aggiungere all'avocado. Unire sale, semi e coriandolo. Da servire con verdure crude o sul pane tostato
Semi di Canapa Interi by CiboCrudo
Nei prodotti di CiboCrudo non c'è solo l'alimento che hai scelto, ma trovi tutto ciò che rende unico CiboCrudo. Crediamo nella buona alimentazione consapevole e nel rispetto dell'ambiente e dei lavoratori che operano per i nostri fornitori. Prestiamo attenzione a tutto ciò che gravita intorno alla nostra offerta alimentare. Abbiamo una filosofia di vita e agiamo in coerenza offrendoti qualità, affidabilità e supporto. Scopri perché scegliere Cibocrudo è più che acquistare un alimento, ma è condividere uno stile di vita! È scegliere consapevolmente la tua alimentazione!
Semi di Canapa Interi by CiboCrudo
I Semi di Canapa Interi sono un alimento crudo, Bio e 100% naturale. Solo il cibo con queste caratteristiche mantiene intatte le proprietà dei suoi princìpi attivi, dal campo di coltivazione sino alla tua tavola. É un alimento coltivato e lavorato senza l’utilizzo di additivi chimici, in agricoltura biologica e senza essere sottoposto ad alterazioni termiche superiori ai 42 gradi: solo così si può definire crudo. Scegliamo solo materie prime di qualità e fornitori che rispettino elevati standard di lavorazione. Noi di CiboCrudo garantiamo la qualità massima dei Semi di Canapa Interi.
Al Tuo Fianco
Già con la scheda Crudopedia hai visto quanto sia importante per noi sostenere le tue scelte alimentari offrendoti una scheda informativa il più esaustiva possibile. Ma non ci fermiamo solo a questo. Infatti puoi contattarci quando ne hai bisogno, per informazioni e chiarimenti. Raggiungerci è davvero facile con il contatto email, telefonico e con i social. CiboCrudo ti garantisce la sua presenza sempre al tuo fianco, perché quando acquisti un prodotto noi continuiamo ad esserci, perché crediamo nell'alimentazione consapevole e, insieme a te, vogliamo esserne i protagonisti.
Crudo è Meglio
Noi di CiboCrudo crediamo nella buona alimentazione, non solo con prodotti di qualità, ma con cibi che siano vivi e apportino i benefici dei loro princìpi attivi. Ma, affinché il comparto organolettico dell'alimento resti intatto come la natura ce lo offre, è fondamentale si tratti di cibo crudo. Noi garantiamo che questo cibo non abbia subito lavorazioni con temperature superiori ai 42 gradi, la soglia limite dopo la quale inizia il deterioramento dei princìpi attivi. Abbiamo scelto solo i fornitori che garantiscono con la dovuta documentazione che il prodotto sia crudo al 100% e, per questa ragione, ottimale nell’aiutarti a promuovere il tuo benessere, così come ce l'offre Madre Natura. Questa è la prima garanzia che hai quando acquisti da CiboCrudo. Lo indica il nome stesso, non puoi sbagliare!
In 24 Ore sulla Tua Tavola
Noi di Cibocrudo garantiamo che i tuoi acquisti arrivino a casa tua nel minor tempo possibile. Infatti se acquisti entro le ore 12, la spedizione parte il giorno stesso ed arriva da te in sole 24 ore. Dal clic del mouse per confermare l'acquisto al “clic” della confezione da aprire in tavola passano solo 24 ore: non è magia, è CiboCrudo!
Semi di Canapa Interi: Curiosità
L'obiettivo della scheda Crudopedia è fornirti tutte le informazioni importanti, ma perché non conoscere anche qualche curiosità? Eccone un paio sui Semi di Canapa Interi
Il Futuro Automobilistico
Si può fare! Ebbene sì. Gli scienziati dicono che la Canapa sarà un materiale utile nel settore automobilistico. Laboratori in Australia ed Inghilterra lavorano sulla realizzazione di materiali resistenti a partire dalla Canapa. Macchine di questo tipo avrebbero un peso del 30% inferiore a quelle attuali, con notevole beneficio per il consumo di carburante. Vedremo cosa ci riserverà il futuro sulle nostre strade.
Alternativa alla Plastica
La “Hemp Industries Association” ha presentato il primo prodotto a base di canapa alternativo alle plastiche chimiche. Si tratta di un prodotto resistente e biodegradabile nel lungo periodo, con un notevole beneficio per l'ambiente se viene disperso. La nuova plastica naturale può essere utilizzata per imballaggi, confezioni ed interni delle automobili. Per ora la Canapa non ha limiti di utilizzo.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Semi di Canapa interi
- 1
- 2