- Dolcificanti naturali
- Zucchero raw e bio
- Zucchero Di Dattero Bio
Zucchero Di Dattero Bio
Farina di Datteri Bio: L’Integrale Dolcezza della Farina
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Questo antico frutto, divenuto parte integrante della tradizione di molti popoli, ha dimostrato nel corso del tempo di essere anche molto versatile. Oltre ad essere consumato da solo sia fresco che secco, da questo frutto prelibato derivano molti altri prodotti, tra cui la Farina o Zucchero di Datteri. È un prodotto naturale prodotto con un solo, esclusivo ingrediente: il dattero. Questa farina dolce, a motivo della sua malleabilità, può essere utilizzata sia come farina che come un dolcificante naturale, in grado di aggiungere un gusto caramellato a qualsiasi pietanza. Spesso questa farina integrale è miscelato con altri aromi e sostanze, perdendo così parte dei suoi principi attivi. La Farina di Datteri Bio di CiboCrudo è prodotta esclusivamente con datteri provenienti da coltivazioni biologiche. I frutti vengono deposti in grossi essiccatori, asciugati delicatamente con aria dall’esterno e poi macinati finemente non superando mai i 38°. In questo modo la pregiata farina preserva le preziose proprietà di questo antico frutto.
Introduzione:
Farina di Datteri Bio: Descrizione Breve
Molti rimangono sorpresi quando gli viene spiegato che non è zucchero grezzo di canna ma il pregiato Zucchero o Farina di Datteri. Forse anche per te è una cosa nuova il fatto che da questo nutriente frutto si possa ricavare una farina dolce. In realtà è proprio così! La Farina di Datteri si produce polverizzando datteri disidratati, senza alcuna aggiunta di altri additivi o conservanti. D’altra parte non c'è bisogno di aggiungere nulla a questo zucchero che incorpora i preziosi principi attivi contenuti nei datteri stessi. Inoltre, a differenza del tradizionale zucchero grezzo di canna, questo dolcificante naturale presenta un gusto cremoso e caramellato, che può trasmettere un aroma ed una ricchezza unica alle tue ricette, sia dolci che salate. Questa pregiata Farina o Zucchero di Datteri biologica by CiboCrudo è prodotta unicamente con datteri essiccati naturalmente al sole e quindi macinati delicatamente senza mai surriscaldare i frutti essiccati. Ma quali sono i principi attivi presenti in questa salutare farina e come possono contribuire al benessere del nostro organismo? In che modo puoi utilizzare questa zucchero naturale per preparare dolci ed altre pietanze? La dettagliata scheda che segue risponderà a queste e molte altre domande e relative alla Farina di Datteri.
La Palma da Dattero ed il Suo Prezioso Frutto
Il valore nutritivo di questo zucchero naturale, la Farina di Datteri, è strettamente collegato al prezioso frutto con cui viene prodotto. In altre parole questa Farina ha le stesse proprietà dei Datteri stessi, unico suo ingrediente. Come saprai la Palma da Datteri (Phoenix Dactyliferam) è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae che racchiude al suo interno più di 2800 specie. Ha origini molto antiche e, secondo alcuni reperti archeologici, era già presente sul pianeta Terra già 50 milioni di anni fa. Hanno bisogno di temperature mediamente molto alte per essere rigogliose, sono molto longeve ed anche molto ricche di frutti. Esistono tre tipi di datteri che si diversificano in relazione alla morbidezza del frutto: le più rinomate sono quelle a frutto morbido, hanno esigenze climatiche molto rigide e la loro coltivazione è molto costosa; quelle a frutto semi-morbido sono le più prodotte e quelle che generalmente vengono usate per la produzione di datteri secchi; quelle a frutto duro invece non hanno molte esigenze dal punto di vista della coltivazione e sono molto diffuse, i loro frutti sono spesso usati in composti come farine etc.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Sebbene la farina o zucchero di datteri ha lo stesso aspetto dello zucchero grezzo di canna, le proprietà insite nei suoi principi attivi sono molto più ricche e variegate. In pratica, la farina di datteri presenta le stesse proprietà e gli stessi benefici del suo unico ed esclusivo ingrediente: il dattero. In breve, possiamo dire che la farina di datteri svolge una preziosa azione antiossidante all'interno del nostro corpo (proprietà del tutto assente negli altri tipi di zucchero) (1*). Inoltre, come hanno dimostrato numerosi studi scientifici questo zucchero non raffinato ha anche proprietà antinfiammatorie e preventive dell'invecchiamento. Come vedi, già in questa prima breve analisi, la Farina di Dattero non fornisce solo calorie “vuote”, ma calorie accompagnate da una serie di princìpi attivi benefici in grado di aiutare il nostro organismo.
Sintesi Valori Nutrizionali
In base ai parametri stabiliti dalla Commissione europea (regolamento 1169/2011), la Farina di Datteri contiene una significativa quantità di Potassio, Manganese e Rame - minerali fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Inoltre a differenza degli altri zuccheri raffinati, che sono composti interamente da carboidrati, lo Zucchero di Datteri contiene anche preziose fibre naturali, che hanno delle proprietà essenziali per la nostra salute, come la capacità di trattenere l’acqua, di migliorare la motilità intestinale e di ridurre l’indice glicemico (2*). È interessante notare che l'essiccazione naturale a cui è sottoposta la Farina di Datteri di CiboCrudo non altera le proprietà e i benefici che derivano dai principi attivi presenti nei datteri stessi. Poi nella sezione dedicata vedremo nel dettaglio la tabella completa dei valori nutrizionali ed esamineremo la varietà dei principi attivi contenuti in questa pregiata farina di datteri.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Alla fine di questa sezione, come in tutte le successive, troverai i link alle fonti che abbiamo citato e utilizzato per la redazione di questa scheda. Ti consigliamo di consultarle per avere un’informazione più completa e approfondita.
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4691153/
Approfondimento:
Cos’è la Farina di Datteri
Vista la maggiore consapevolezza dei rischi derivanti dal consumo di zuccheri raffinati, è divenuta sempre più pressante la ricerca di dolcificanti naturali che possano combinare proprietà benefiche e potere edulcorante. Avrai notato che lo spettro degli zuccheri grezzi ed integrali presenti in commercio è già piuttosto ampio, e forse ti chiedi se c'era bisogno di un altro zucchero o farina dolce integrale, come quella di datteri. Avremo modo di scoprire, in questa sezione, le proprietà uniche ed i benefici contenuti nei princìpi attivi di questo pregiato prodotto.
La Farina di Datteri: Come Viene Prodotta
La farina o zucchero di datteri è prodotta esclusivamente con datteri essiccati, che sono macinati finemente fino ad assumere un aspetto simile allo zucchero granulare. Quindi, questo zucchero integrale non è sottoposto ad alcuna raffinazione e non contiene alcun altro tipo di additivo. Infatti, cosa si potrebbe aggiungere ad un prodotto già ricco e nutriente di per sé? Poiché è prodotto con datteri interi denocciolati, questo dolcificante naturale contiene una certa quantità di Fibra naturale che lascia un po' di residuo, e quindi non si diluisce del tutto nei liquidi o nelle ricette. Ma anche questo è un segno della genuinità del prodotto.
Come può essere impiegata?
Nonostante il suo aspetto simile allo zucchero grezzo di canna, la farina di datteri ha un gusto molto più intenso e caramellato, in grado di aromatizzare diverse ricette. Si può utilizzare come un naturale sostituto dello zucchero bianco o di canna, nelle stesse dosi e sempre moderatamente. Ma avendo un gusto così cremoso questa farina dolce può essere riservata per ricette speciali. Per esempio, può essere usata preparare biscotti raw: questo zucchero non solo li arricchirà con il suo aroma, ma aggiungerà a questi “cookies” anche il valore delle sue fibre naturali. Lo zucchero di datteri si può anche utilizzare per decorare muffins o altri dolcetti, o per conferire un colore caramellato alla vostra torta preferita. È sufficiente aggiungerne poco per dare un tocco di gusto ai vostri dolci. Questa farina dolce può essere spolverata anche sulla frutta fresca, aggiunta allo yogurt o ai vostri cereali a colazione. Dal momento che questo zucchero naturale è più dolce dello zucchero di canna, si suggerisce di utilizzarlo in dosi più contenute, all'incirca nella proporzione di 2/3.
La Farina di datteri: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Come abbiamo già accennato, questo zucchero o farina integrale non subisce alcun tipo di raffinazione e cottura ad alta temperatura, e perciò preserva il gusto morbido ed aromatico del suo ingrediente principale, i datteri. Nel contempo, però, i principi attivi contenuti in questa farina dolce hanno delle proprietà estremamente benefiche per la nostra salute. Per agevolare la tua lettura elenchiamo per punti le varie proprietà del prodotto.
Le Proprietà Lassative dei suoi Principi Attivi
Tra i principi attivi presenti in questo zucchero naturale è da rilevare la significativa presenza di fibre alimentari, che hanno una funzione fondamentale per i processi gastrointestinali. Generalmente un adulto medio ha bisogno di circa 25/30 grammi di fibre al giorno in modo da agevolare la digestione e prevenire la costipazione (3*). La Farina di datteri con il suo contenuto di Fibra solubile, contribuisce ad una maggiore motilità intestinale ed agevola l'eliminazione delle feci. Quindi, oltre a provvedere potere energizzante, lo zucchero di datteri favorisce anche i processi digestivi.
La Farina di Datteri ed il Potere Energizzante dei Princìpi Attivi
Questo zucchero non raffinato è anche una ricca fonte di carboidrati ed ha un elevato contenuto di calorie (280 Kcal/100 g). D'altra parte, rispetto agli altri zuccheri raffinati, provvede anche una serie di principi attivi spesso assenti negli altri tipi di zucchero, compresi quelli grezzi. Inoltre, gli zuccheri naturali contenuti in questa farina dolce - cioè il fruttosio, il glucosio e il saccarosio - sono facilmente assimilabili e quindi il tuo organismo può utilizzarli prontamente per avere l'energia necessaria (4*). Quindi per avere una sferzata di energia, la mattina a colazione oppure quando ti senti stanco, invece di ricorrere al solito caffè potresti avere risultati migliori a livello energetico consumando uno smoothie verde addolcito con uno o due cucchiaini di questo zucchero integrale.
Uno Zucchero che aiuta il Cuore?
I principi attivi di questo zucchero naturale hanno anche proprietà benefiche per la salute del cuore. Uno studio pubblicato nel “Journal of Agricultural and Food Chemistry (il giornale della chimica agricola ed alimentare) ha rilevato che i princìpi attivi dei datteri e prodotti derivati (come la nostra naturale farina di datteri) hanno dimostrato proprietà antiossidanti in vitro. Dieci soggetti sani hanno consumato 100 g. di datteri per un periodo di 4 settimane. Secondo questa ricerca il consumo dei datteri ha ridotto i livelli di trigliceridi nel sangue di circa il 8% (5*). I Trigliceridi sono un tipo di grassi (lipidi) presenti nel sangue. Un alto livello di trigliceridi può aumentare il rischio di disturbi cardiaci, quindi è estremamente importante mantenere i trigliceridi ad un livello normale (meno di 150 mg per decilitro). Pertanto, il consumo moderato di questo zucchero integrale può contribuire alla buona salute del sistema cardiocircolatorio.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Per completezza di informazione, ti riportiamo i link alla documentazione scientifica che abbiamo utilizzato nella redazione di questa sezione.
3* https://umm.edu/health/medical/altmed/supplement/fiber
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8116550
5* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19681613
La Farina di datteri: Valori Nutrizionali e Calorie
Se conosci le caratteristiche dei Datteri, allora non ti sorprenderai nel riscontrare che la nostra farina integrale, che ha come unico ingrediente datteri essiccati naturalmente al sole, presenta valori nutrizionali molto simili al pregiato frutto. Sebbene il contenuto di calorie è piuttosto elevato, non si tratta di calorie “vuote”, ma accompagnate da vari princìpi nutritivi utili all’organismo. Quindi, ora esaminiamo insieme la tabella dei valori nutrizionale prestando particolare attenzione al contenuto di sali minerali e di aminoacidi
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Da questi valori puoi già avere un’idea complessiva dei nutrienti fondamentali contenuti in questo dolcificante alternativo. Ti consigliamo di consultare la nostra breve analisi nutrizionale per avere una guida commentata alle cifre riportate. Ecco la tabella nutrizionale della nostra Farina di Datteri Bio .
Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto venduto da CiboCrudo. Possono esserci minime variazioni in base ai lotti)
Calorie: kcal 282 (Kj 1.178)
Proteine: 2,45 g
Carboidrati: 75,03 g
Di cui zuccheri: 63,35 g
Fibre 8 g
Grassi: 0,39 g
di cui grassi saturi 0,03 g
Sodio: 5 mg.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g di Datteri (deglet noor) crudi, freschi
(Fonte: USDA United States Department of Agriculture - https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods)
Tieni presente che la Farina di Datteri by CiboCrudo, essendo prodotta con datteri essiccati, potrebbe avere anche valori nutritivi superiori a quelli relativi al frutti fresco.
Calorie: kcal 282
Grassi: 0.39 g
Carboidrati: 75 g
Proteine: 2.5 g
Fibre: 8 g
Zuccheri: 63 g
Acqua: 20 g
Ceneri: 1 g
Minerali
Calcio: 39 mg
Ferro: 1.02 mg
Fosforo: 62 mg
Magnesio: 43 mg
Manganese: 263 mg
Potassio: 655 mg
Rame: 205 mg
Selenio: 3 mg
Sodio: 2 mg
Zinco: 0.3 mg
Vitamine
Vitamina A: 0.04 mg
- Beta Carotene: 6 µg
- Luteina e Zeaxantina: 75 µg
Vitamina B1: 0,052 mg
Vitamina B2: 0,066 mg
Vitamina B3: 1.274 mg
Vitamina B5: 0,589 mg
Vitamina B6: 0,165 mg
Vitamina B9: 19 µg
Vitamina C: 0.4 mg
Vitamina E: 0.05 mg
- Gamma Tocoferolo: 0.05 mg
Vitamina K: 2.07 µg
Vitamina J: 6.02 mg
Zuccheri
Destrosio: 20.3 g
Fruttosio: 19.5 g
Maltosio: 0.12 g
Saccarosio: 24.25 g
Lipidi Acidi grassi
Monoinsaturi: 35.5 g
Polinsaturi: 20 g
Saturi: 32,2 g
Colesterolo: mg 0
Aminoacidi
Acido aspartico: 0,213 mg
Acido glutammico: 0,359 mg
Alanina: 0,083 mg
Arginina: 0,136 mg
Cistina: 0,067 mg
Fenilalanina: 0,050 mg
Glicina: 0,101 mg
Isoleucina: 0,049 mg
Istidina: 0,032 mg
Leucina: 0,084 mg
Lisina: 0,066 mg
Metionina: 0,022 mg
Prolina: 0,130 mg
Serina: 0,057 mg
Tirosina: 0,015 mg
Treonina: 0,043 mg
Triptofano: 0,012 mg
Valina: 0,071 mg
Breve Analisi Nutrizionale
Da uno sguardo alla tabella dei valori nutrizionali è subito evidente l'elevato contenuto in calorie che questo zucchero integrale può apportare al nostro organismo. Per questo motivo, non volendo eccedere nel consumo di calorie, la farina dolce di datteri deve essere utilizzata come un qualsiasi altro tipo di zucchero, cioè con la giusta moderazione. Tuttavia gli zuccheri presenti sono facilmente assimilabili e pertanto chi ha bisogno di un immediata iniezione di energia la può assimilare prontamente grazie all'apporto di questo dolcificante naturale. Sono particolarmente significative la presenza di fibre naturali e di diversi sali minerali molto importanti per il buon funzionamento dell'organismo.
Il Prezioso Contenuto di Fibre
In base ai parametri indicati dalla Comunità Europea (regolamento 1924/2006), possiamo definire la farina di Datteri un alimento ad alto contenuto di Fibre (100 g. di prodotto ne contengono più dei 6 g. stabiliti dalla Commissione). Oltre alle conosciute proprietà lassative, le Fibre sono un ottimo supporto per il sistema cardiovascolare e per quello immunitario. Rispetto al primo l'azione è quella di decrementare la metabolizzazione del colesterolo LDL e, cosa che non sono in molti a sapere, è che a volte la stipsi può provocare patologie tumorali al colon. Infatti, nelle feci sono contenuti, oltre a nutrienti, anche sostanze acide e tossiche il cui contatto prolungato col le pareti dell'intestino può provocare infezioni.
Il Contributo dei Sali Minerali
In base ai criteri stabiliti dalla Comunità Europea (regolamento 1169/2011), questo Zucchero integrale presenta una significativa quantità di diversi sali minerali, che elenchiamo di seguito con le specifiche funzioni:
Ferro (1.02 mg): Uno dei minerali fondamentali per il sistema immunitario, per il sangue e per la produzione di neurotrasmettitori e quindi per il benessere psichico (6*).
Potassio (655 mg): E' maggiormente contenuto nei datteri secchi. I benefici sull'organismo del potassio sono veramente molti, sia singolarmente che in collaborazione con altri nutrienti. Le principali proprietà sono quelle di regolare l'equilibrio idrico dell'organismo, fondamentale praticamente per tutti i processi del corpo (7*).
Rame (205 mg): Anche il rame è molto ben rappresentato tra i princìpi attivi contenuti nei datteri; le sue qualità disintossicanti, di sostegno agli organi sessuali ed al sistema immunitario, consigliano di non farlo certo mancare all'organismo (8*).
(Le percentuali dei suddetti sali minerali contenute in 100 g. di datteri provvedono almeno il 15 % del Consumo di Riferimento indicato nella summenzionata normativa).
Pertanto, a differenza degli altri zuccheri raffinati che forniscono solo calorie “vuote”, la Farina di Dattero provvede un corredo di vari sali minerali, fondamentali per la salute del nostro organismo.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Vuoi approfondire l’argomento e soddisfare la tua curiosità? Ti consigliamo allora di seguire i link alle ricerche scientifiche che abbiamo utilizzato come fonte per la redazione di questa sezione.
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3999603/
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23674806
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17454552
Farina di Datteri: Ricette
La sua dolcezza caramellata rende questa pregiata farina adatta per ricette speciali. Permettono di aggiungere un tocco aromatico e salutare a qualunque preparazione, sia dolce che salata. Qui vi proponiamo sia una torta tradizionale (facciamo un piccolo strappo alla tradizione Raw) e dei gustosi biscotti raw. Buon Appetito!
Torta di mandorle, datteri e cioccolato
La torta di oggi è semplicissima, perché è fatta solo di cioccolato, frutta secca, zucchero e bianchi d’uovo, un po’ come una meringa; non contiene farina, quindi è naturalmente senza glutine, e nemmeno latticini.
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
200 g di Farina di Datteri Bio
200 g di mandorle
100 g di zucchero di fiori di cocco
5 albumi
Procedimento
Tritate nel mixer mandorle, cioccolato e farina di datteri per ottenere una sorta di granella: non importa se sarà appiccicosa e irregolare, l'importante è che tutti gli ingredienti siano ridotti in pezzettini molto piccoli. Montate i bianchi a neve per qualche minuto: quando la neve comincia a sembrarvi ferma aggiungete lo zucchero, poi continuate a montare con le fruste elettriche fino a ottenere bianchi lucidi e densi, come fareste per una meringa. Con una spatola in silicone o con un cucchiaio di legno, incorporate l'impasto di mandorle, farina e cioccolato nel bianco d'uovo, con un movimento circolare - delicato ma energico - dall'alto verso il basso. Foderate uno stampo a cerniera con della carta da forno e versatevi l'impasto del dolce, cercando di ottenere una superficie il più possibile liscia e uniforme. Fate cuocere la torta per 45 minuti nel forno già caldo a 180°; quando la torta sarà pronta, lasciate a raffreddare qualche minuto nel forno aperto, poi trasferitela su una gratella fino al momento di servirla. Conservate la torta avvolta in un foglio d'alluminio o in una scatola di latta.
Biscotti raw farciti
Dei salutari Biscotti Raw resi ancora più aromatici grazie all’aggiunta del fragrante zucchero di Datteri aggiunto all’impasto. Buon Appetito!
Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 1 tazza di noci, cioè circa 125 grammi
- 1 tazza e mezza di Farina di datteri (200 grammi)
- mezzo cucchiaino di puro estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di farina di cocco
Per la farcitura:
- burro di cocco
- dolcificante naturale, come sciroppo d'agave o miele o zucchero di canna integrale, se si preferisce addolcire la crema di cocco per farcire.
Procedimento
Frullare i primi 5 ingredienti in un mixer. Trasferire l'impasto in un contenitore ermetico e sigillare, formando una palla compatta. Lasciare a riposo qualche minuto, poi stendere il tutto su della carta antiaderente con l'aiuto di un mattarello, tagliare con una rotella da pasticcere o con uno stampino in forme circolari. Mettere i biscotti così ottenuti per qualche minuti nel frigo o nel congelatore, così da diventare più sodi. Una volta rassodati, spargere la farcitura su una metà e ricoprire con l'altro biscotto. Si conservano meglio nel frigorifero, poiché il burro di cocco tende a sciogliersi ad alte temperature.
La Farina di datteri Bio by CiboCrudo
Bene, speriamo che dopo la lettura di questa scheda ti sia venuta la curiosità di provare questo prodotto. Magari proprio lo Zucchero di Datteri by CiboCrudo, che può darti la sicurezza delle certificazioni che enti indipendenti hanno fornito sulla sua eccellenza.
Una Farina Integrale con un solo Prezioso Ingrediente
Come abbiamo già accennato nella scheda, parlando delle proprietà e dei benefici dei principi attivi contenuti in questa farina, la ricchezza di questo zucchero integrale dipende dall'unico fondamentale ingrediente di cui è costituito: i datteri biologici. Infatti la pregiata Farina di Datteri di CiboCrudo è prodotta esclusivamente con datteri provenienti da palmeti biologici, dove non si utilizzano fertilizzanti o altri concimi chimici. I datteri vengono raccolti pazientemente a mano e poi deposti in grossi essiccatori, dove viene utilizzata per l’essiccazione aria dall’esterno a 38°C. I Datteri secchi, una volta essiccati, vengono poi macinati finemente fino ad assumere la consistenza di farina. Il processo di lavorazione avviene in diversi giorni in base al clima esterno. Ma, come avrai compreso dalla lettura di questa scheda, questa farina è molto più di uno zucchero e può essere fonte di importanti principi attivi utili al tuo organismo.
Le Certificazioni di CiboCrudo
Il nostro lavoro di selezione si concretizza nelle certificazioni che puoi trovare sulle etichette dei prodotti by CiboCrudo. Si tratta di sigilli di qualità con cui prestigiosi enti certificatori indipendenti attestano un rigoroso controllo in ogni punto della filiera produttiva, dalla coltivazione al confezionamento. Per accertare la conformità del produttore al rispetto delle risorse naturali, delle condizioni del lavoro e dei diritti degli animali. Per questo troverai sui prodotti by CiboCrudo il marchio che rappresenta la certificazione di Agricoltura Biologica ed il sigillo BioVegan. Con la sicurezza di aver scelto un prodotto al 100% amico dell’ambiente. Per una tua personale verifica puoi scaricare queste certificazioni dal nostro sito e vedere nel dettaglio quali requisiti devono soddisfare i nostri prodotti, come la pregiata Farina di Datteri.
La Farina di Datteri: Curiosità
Al termine del nostro viaggio alla scoperta di questo dolcificante naturale non poteva mancare una sezione più leggera, ma comunque interessante. La pianta da cui si ricava questa pregiata farina è infatti protagonista di numerose leggende, vista la sua ampia diffusione ed utilizzo, soprattutto nei paesi medio-orientali.
Un Albero che Simboleggia Molte Virtù
I Romani usavano il dattero per aromatizzare il vino e lo consideravano il simbolo della vittoria e dell’onore perché la palma, anche se appesantita dai suoi frutti, non si piegava ma anzi cercava disperatamente di sollevarsi verso il cielo. Nella tradizione cristiana, le foglie della palma da dattero sono simbolo di pace e ricordano l'entrata di Gesù in Gerusalemme.
Il Frutto della Creazione?
Tra le popolazioni arabe il dattero è considerato come un frutto originato dalla stessa materia dell'uomo tanto che pare che Allah (Dio) abbia creato l'albero da datteri dalla creta avanzata dopo aver generato Adamo.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3