Semi Di Canapa Integrali Biologico
- Che cosa sono i semi di canapa?
- Benefici ed effetti salutari
- Le Proprietà “curative” ed energetiche
- Consigli per l’uso
- Dosi consigliate
- Consigli dello Chef
- I Negozi bio e online in partnership presentano...
- Semi di canapa Prezzo
- Curiosità
Domande frequenti
Argomenti correlati
> Ricette Crude con Prodotti Vegetariani
I Consigli dello Chef:
Come potevamo noi di CiboCrudo che vogliamo fornirvi tutte le informazioni relative ai semi di canapa non proporvi delle ricette fatte con prodotti vegetariani di altissima qualità ed ideate dai nostri Chef? Impossibile! Ecco di seguito alcune ricette dove potrete gustare i semi di canapa accompagnati da altri sapori:
^ Ricette Crude con Prodotti Vegetariani
Spaghetti di zucchine con pesto di canapa
Questa ricetta gustosissima e veloce ci è stata gentilmente concessa dalla nostra amica Laura Cuccato fondatrice nel 2006 di “Salto nel Crudo” siamo certi di farvi cosa gradita nel proporvela per deliziare i vostri pasti con gusto, benessere ed etica.
Ingredienti:
n° 1 Zucchina a persona
n° 1 tazza di Semi di Canapa decorticati
n° 1 Limone solo il succo
n° 70 g di Capperi sotto sale dissalati in acqua
n° 1 manciata di Prezzemolo
n° ½ tazza di Pistacchi
n° 10 foglie di Basilico fresco
n° 1 presa d'Aglio
n° poca Acqua
n° q. b. Olio Evo
n° q. b. Sale
n° q. b. Pepe Bianco
Preparazione:
Per prima cosa preparare gli spaghetti, lavare bene le zucchine, spuntarle e con l'aiuto di Spiromat tagliarle nel verso verticale in modo che sembrino spaghetti che metteremo da parte.Per la preparazione del pesto inserire tutti gli ingredienti rimanenti nella brocca del frullatore dosando accuratamente acqua, olio sale e pepe bianco a seconda del gusto, la risultante deve essere un composto omogeneo e morbido.
Una volta preparato il condimento mettere in una terrina le zucchine tagliate, unire il pesto e mescolare bene. Ed ecco un piatto ricco di nutrienti preziosi, gusto e benessere sono sempre presenti nelle ricette crudiste e questi deliziosi spaghetti ne sono la prova lampante. Buon Appetito!
Patè speziato
Il patè è un'ottima ricetta che può essere utile come antipasto, accompagnato a stuzzichini durante gli aperitivi, spalmato sui cracker oppure come condimento del pinzimonio, lo possiamo preparare in moti modi e con gusti diversi insomma ci si può veramente sbizzarrire.
Di seguito vi proponiamo una versione speziata anche se vogliamo invitarvi nella sezione dedicata per visionare altre varianti preparate con differenti prodotti vegetariani.
Ingredienti:
n° 5 Olive Nere denocciolate
n° ¼ di tazza di Noci Pecan
n° 2 Carote medie
n° 1 cucchiaio di Polvere di Shiitake
n° 1 Semi di Canapa decorticati
n° ½ Limone solo il succo
n° ½ cucchiaino di Curcuma
n° 1 cucchiaio di Tamari
n° 1 cucchiaino di Cumino
Preparazione:
Il procedimento della preparazione del Patè Speziato è semplicissima e veloce, lavare bene le carote e tagliarle a pezzetti, inserirle nella brocca del frullatore ed unire tutti gli altri ingredienti, successivamente frullare bene fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Ecco pronto il nostro Patè, lo possiamo riporre in frigorifero in un contenitore ermetico, si conserverà per 10 giorni circa.
Latte di Canapa
Questa semplice ricetta fatta con prodotti vegetariani di indiscussa qualità come lo sono i semi di canapa è dedicata a tutti coloro che non desiderano rinunciare al latte, di seguito vi forniamo alcune indicazione per ottenere un latte aromatizzato che accontenta tutti i palati.
Ingredienti:
n° 2 tazze di Acqua
n° ½ tazza di Semi di Canapa
n° ½ cucchiaino di Vaniglia
n° 1 cucchiaio di Succo d'Agave
Variazioni per aromatizzarlo:
Aggiungere n° ½ cucchiaino di Spezie come Cardamomo, Noce Moscata, Pimento e Cannella
Aggiungere n° 2 cucchiai di povere di Cacao
Aggiungere n° ½ cucchiaino di Scorza d'Arancia
Preparazione:
Inserire tutti gli ingredienti nella brocca del frullatore compreso anche l'aroma che abbiamo deciso di aggiungere, frullare ad alta velocità per circa 20 secondi, se lo desiderate è possibile filtrare il latte con una garza.
Servire immediatamente il latte di canapa e se volete potrete conservarlo per un massimo di tre giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Smoothie frutti di bosco e semi di canapa
Smoothie è una parola che nasce negli anni 60, letteralmente significa cremoso, vellutato e morbido, ed è proprio di questo che si parlerà in questa ricetta prelibata preparata con prodotti vegetariani, sana e gustosa ricordiamo che sarebbe bene servirla immediatamente dopo averla preparata.
Ingredienti:
n° 1 bicchiere di Acqua
n° quanto ne desiderate di Frutti di Bosco (quelli che trovate disponibili)
n° 1 Banana
n° 2 cucchiai di Semi di canapa
Preparazione:
Inserire tutti gli ingredienti nella brocca del frullatore, frullare bene fino ad ottenere un composto cremoso, vellutato, morbido, se occorre aggiungete altra acqua, se vi piace più dolce e siete dei golosoni potrete aggiungere della polvere di Lucuma o del succo d'Agave.
Una volta terminato servite lo Smoothie immediatamente in un a coppetta o in un bicchiere.
Le nostre conclusioni
In questa sezione speriamo di aver solleticato il vostro palato illustrandovi alcune ricette preparate con prodotti vegetariani alcune delle quali sono state recuperate dalla nostra community che ogni giorno condivide tra i suoi componenti, amici, professionisti e clienti, moltissime informazioni sul mondo vegetarian, vegan, raw e celiaco.
Ti invitiamo comunque a visitare il nostro sito, il nostro blog e la nostra pagina Facebook dove troverai rubriche, recensioni, commenti e informazioni sui semi di canapa e non solo.