Baby Banane Essiccate Crude A Fette
Baby Banane essiccate Bio: La Deliziosa Purezza della Frutta
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 30/10/2024
- Origine: Tanzania
Sarai d’accordo con me che le Banane sono una delle merende più sane, sia per il nutrimento che provvedono che per la loro digeribilità. Purtroppo, non è sempre pratico portarle con noi in borsa o metterle nello zaino dei ragazzi. Inoltre, non è sempre facile conservarle a lungo ed occorre consumarle prima che maturino troppo o vadano a male. Per que-sto molti ricorrono a snack di frutta essiccata, ma in questo caso il prodotto dolciario spesso contiene aromi e conser-vanti che impoveriscono i princìpi attivi. Al contrario, le Baby Banane essiccate Bio di CiboCrudo non contengono al-cun additivo chimico. I pregiati frutti sono stati raccolti a mano nel momento ideale di maturazione. Quindi, le Baby Banane sono state fatte asciugare a temperature mai superiori ai 41°, con l’utilizzo di forni alimentati da energia solare o elettrica prodotta da impianti idrici ecologici. Queste accortezze permettono alle Baby Banane di conservare una morbida consistenza ed una dolcezza raffinata.
Introduzione:
Baby Banane: Descrizione Breve
Quanti ricordi di infanzia sono legati a questo dolce e nutriente frutto! Credo anche per te, la Banana è stata uno dei primi frutti che la mamma ti ha fatto assaggiare, forse schiacciata con una goccia di limone. Saggiamente molti genitori comprendono la digeribilità ed il potere nutritivo delle Banane. Sebbene la sua origine sembra essere nel Sud-Est asiatico, questo frutto esotico ha sempre fatto parte della nostra alimentazione ed è molto apprezzato in ogni regione del mondo. A motivo del loro apporto di potassio, le Banane sono particolarmente apprezzate dagli atleti di tutte le discipline. Nel mondo del tennis alcuni campioni, come Rafael Nadal, consumano banane durante le pause, soprattutto quando prevedono un match molto lungo e impegnativo. Le Banane possono costituire un’ottima merenda o snack per grandi e piccoli. A motivo della delicatezza del frutto può essere molto pratico portare con sé delle banane essiccate a fette, agevoli da tenere in borsa o nello zaino. Purtroppo, questi snack a base di frutta spesso contengono additivi e zuccheri artificiali che impoveriscono i valori nutritivi della frutta. Al contrario, le Baby Banane essiccate Bio di CiboCrudo sono 100% naturali, provengono da coltivazioni biologiche della Tanzania e vengono essiccate a basse temperature per non disperdere i preziosi princìpi nutritivi del frutto. Ma nel particolare quali sono i princìpi attivi presenti nelle Banane, e quali vantaggi possono arrecare alla tua salute? In che modo puoi utilizzare le pratiche Baby Banane di CiboCrudo per preparare delle salutari merende per te e per i tuoi bambini? La dettagliata scheda che segue risponderà a queste e a molte altre domande su questo salubre dono della Natura, la Banana. È amata da tutti, grande e bambini. Ha un sapore dolce e si può mangiare alla fine del pasto o per merende e spezza fame. Ha tanti principi e proprietà dei princìpi attivi che la rendono un frutto apprezzato sia nelle diete sia come alimento in generale. È la Banana, il frutto esotico che si trova nella maggior parte delle tavole italiane e del mondo durante le quattro stagioni dell’anno. È un frutto che piace per diversi motivi e che, grazie a questo approfondimento, potrai conoscere meglio. In commercio se ne trovano di diverse varietà: dalle baby banane alle banane essiccate, alle banana chips, alle tipologie fresche che siamo abituati a trovare nel reparto orto-frutta. Insieme scopriremo che la banana è bella, buona, versatile e contribuisce al nostro generale stato di benessere. Continua a leggere e capirai anche tu il perché.
Il Frutto del Banano
La Banana è un frutto molto conosciuto nel mercato mondiale alimentare e viene consumato in molti paesi. Così come scrivono i ricercatori (*1) che hanno studiato in maniera approfondita le proprietà dei princìpi attivi della banana, questo frutto costituisce il quinto alimento più importante nella coltura alimentare agricola e nel commercio mondiale.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Grazie al contenuto di potassio e ai princìpi attivi presenti nel frutto di banano, inserirlo nella dieta significa beneficiare di diversi vantaggi. I ricercatori spiegano come le Banane abbiano un’importante azione antiossidante grazie a composti fenolici, carotenoidi, ammine biogene e fitosteroli (*1), così come possiamo leggere dallo studio che ti invitiamo a consultare. Al contrario di quello che si pensa, la Banana è un frutto non dannoso per i soggetti diabetici. Lo spiega uno studio pilota (*2) di cui parleremo più avanti, ma che intanto citiamo se sei curioso e hai voglia di approfondire l’argomento. Il frutto, tra gli effetti dei suoi princìpi attivi, ha anche quello di ridurre il colesterolo (*3) (*4), è utilizzato per combattere l’ulcera (*5) (*6) e come antimicrobico (*7) (*8).
Sintesi dei Valori Nutrizionali
Se hai voglia di conoscere tutti i dettagli sulle calorie delle banane dovrai aspettare ancora un po’. In questa parte di testo, però, potrai conoscere i benefici dei princìpi attivi e i valori nutrizionali. Le Banane sono conosciute per la grande quantità di potassio. È un valore nutrizionale che sappiamo essere importante per diversi motivi. Varie ricerche scientifiche pubblicate nel NCBI (Centro Nazionale per l’Informazione Biotecnologica - USA) hanno evidenziato, tra le altre cose, che il potassio è indicato per prevenire le malattie vascolari (*9) e per la pressione sanguigna (*10). Ma non è finita qui. Questo frutto contiene anche diversi sali minerali e vitamine, tutte utili per il benessere generale del nostro corpo. Lo scopriremo più avanti con l’analisi della scheda nutrizionale basata su 100 grammi di prodotto, con riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA, United States Department of Agriculture ed alla Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Ti abbiamo preparato un elenco di fonti consultabili in base a tutto quello che abbiamo detto finora su questo frutto, in particolare per la sezione dedicata alle proprietà degli princìpi attivi delle banane e i suoi valori. Non devi fare altro che aprire il link legato all’approfondimento che ti interessa e consultare lo studio scientifico.
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27041291
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25651610
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1327100
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15166807
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3719258/
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23900937
*7 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4678547/
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC438921/pdf/jcinvest00398-0079.pdf PDF
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21371638
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24119989
*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18298733
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10725161
*13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4678547/
*14 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3558179/
Approfondimento:
Cos’è la Banana
Ti sei mai chiesto perché questo frutto viene introdotto nell’alimentazione di un bambino subito dopo lo svezzamento e già dopo il sesto mese di vita? Il motivo è più semplice di quanto pensi: è un frutto che ci aiuta a raggiungere un generale stato di benessere ed è ricca di componenti attivi utili per la crescita del bambino. Questo frutto che piace a grandi e piccini è indicato per ogni età perché contiene princìpi attivi che contribuiscono al miglioramento della nostra generale condizione di benessere. Tra le diverse specie ce ne sono tre che sono tra le più diffuse: la Musa sapientium, Musa paradisiaca e la Musa Cavendishii. Senza dilungarci troppo potrai leggere in questa sezione tutte le informazioni più tecniche sulle Banane, a partire dal significato del termine e dalla biologia della pianta fino ad arrivare ad un’informazione che probabilmente non conosci, quella dedicata alla banana chips.
La Banana in Pillole
La Banana è uno degli alimenti più consumati al mondo, fa parte della specie Musa del frutto di banano e ha una forma allungata; cresce in un casco. Pur non essendoci nessuna conferma da parte degli storici, si suppone che le Banane siano originarie della Malesia circa 4.000 anni fa. La loro diffusione arrivò successivamente nelle Filippine e poi in India, dove piacquero molto ad Alessandro Magno, che diede ordine di coltivarle. L’espansione della loro coltivazione proseguì in Africa grazie ai commercianti arabi e, una volta scoperte dai portoghesi, nel 1482 arrivarono anche in America. La sua buccia è dura e di colore giallo-verde, che cambia in base alla maturazione. Ha una polpa con un gusto dolce che cresce di intensità in base al grado di maturazione. Essendo un frutto esotico si può trovare anche 12 mesi all’anno, principalmente in Africa e in America Centrale. Può essere coltivata nelle serre e viene conservata nelle celle frigorifero per poi essere esportata. Grazie alle sue calorie questo frutto è un ottimo sostituto per merende e spuntini, ma anche per ricette sfiziose con banane e da gustare in estate e in inverno.
Etimologia del Termine
Ti sei mai chiesto perché la Banana si chiama proprio così? Non si sa con esattezza, ma si suppone che il termine derivi dall’arabo banan, che in italiano significa “dito”. Un’altra corrente di pensiero attribuisce l’etimologia della parola alla lingua dell’Africa occidentale subsahariana.
Le Banane in Botanica
Quando si parla di Banane in biologia ci si riferisce alla bacca della pianta del banano, che fa parte della famiglia delle Musaceae. Nell’uso comune della società, invece, ci si riferisce al frutto. La loro maturazione avviene in primavera ed estate. Essendo frutti esotici, prediligono il clima caldo delle regioni tropicali. In botanica la Banana è definita un frutto climaterico poiché ha la capacità di arrivare a maturazione anche se viene separato dalla sua pianta. Se il frutto è maturo lo si capisce dalla buccia, che da verde diventa giallo chiara prima e poi giallo più scura, con delle macchie marroni. La pianta arriva ad avere un fusto anche di 7 metri. Ha delle foglie a spirale e dei frutti che si sviluppano dal cuore della Banana con delle file di frutti (mani) che possono essere anche una ventina. Queste file di frutti sono chiamate comunemente “caschi”, dal peso anche di 50 kg. I frutti sono protetti da una buccia chiamata anche pelle che ha dei fili sottili (floema), presenti in tutta la lunghezza della parte commestibile del frutto. Il loro sapore cambia in base alla maturazione, sulla quale incide la temperatura ed il grado. Se il frutto viene fatto maturare per più tempo con alte temperature, le Banane saranno più dolci, se invece la maturazione avviene in un luogo ventilato avranno meno sapore e saranno più gonfie.
Banana Chips: Che Cosa É
Hai mai sentito parlare della Banana Chips? Tranquillo non sono patatine, ma qualcosa di più gustoso perché naturale. Si tratta di Banane Essiccate che si possono preparare in tanti modi: la Banana chips aromatizzata alle spezie, la Banana chips salata o anche dolce. Il loro sapore cambia in base alla preparazione: ne parleremo meglio nella sezione dedicata alle ricette. Qui ti basta sapere che sono degli snack deliziosi e genuini per le merende di grandi e piccini. La banana chips è perfetta da tenere in borsetta e per essere mangiata se ti colpisce un attacco di fame all’improvviso. Essendo essiccata non devi preoccuparti se non la mangi subito e non devi aver paura che si rovini.
Banane: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Sono tante e diverse le proprietà dei princìpi attivi presenti nelle Banane. In questa sezione potrai scoprire perché questo frutto è così consigliato come alimento anche per i bambini e in che modo può contribuire al miglioramento della generale condizione di benessere del nostro organismo.
L’Attività Antiossidante Grazie alle Proprietà dei Suoi Princìpi Attivi
Una ricerca riportata nel NCBI (*11) mostra come il frutto di Banana, se inserito nella nostra dieta quotidiana, sia in grado di proteggere le cellule neuronali contro lo stress ossidativo e possa svolgere un ruolo importante nella riduzione del rischio di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Sempre gli studi scientifici ci spiegano (*1) che questo frutto contiene diversi composti bioattivi, come i composti fenolici, carotenoidi, ammine biogene e fitosteroli, che sono altamente utili nella dieta alimentare in quanto esercitano effetti positivi sul benessere del corpo. Molti di questi componenti attivi hannoun’attività antiossidante e sono efficaci nel proteggere il corpo contro vari stress ossidativi. L’azione antiossidante è svolta anche dalla dopamina, così come sottolinea una ricerca scientifica (*12), una delle catecolamine presenti nella buccia e nella polpa. Nella ricerca presa in esame i livelli di dopamina variavano da 80 a 560 mg per 100 g di buccia e da 2,5 a 10 mg di cellulosa.
I Princìpi Attivi della Banana come Antimicrobici Naturali
In uno studio pubblicato sul NCBI (*13), che ti segnaliamo per farti conoscere meglio le proprietà dei princìpi attivi delle banane, è stato esaminato un estratto alcolico della buccia del frutto che in base al dosaggio ha dato dei risultati positivi sull’attività antimicrobica contro la parodontite. Un’altra ricerca scientifica (*8) ha dimostrato come la pianta di Banana contiene delle sostanze che inibiscono la crescita di batteri e funghi poiché ha un’azione antibatterica e/o antimicotica. I risultati su buccia, polpa, foglie e pelle hanno mostrato che tutte e quattro le parti di banana contengono un agente antibiotico estraibile. In particolare, la polpa e la pelle, sia verdi sia mature, hanno mostrato un’attività antifungina; la polpa e le bucce di banane mature hanno mostrato solo un’attività antibatterica, il che ha portato i ricercatori a ipotizzare che ci siano almeno due agenti antibiotici separati nella frutta che viene lasciata maturare.
L’Effetto sul Colesterolo Grazie ai Fitosteroli della Polpa di Banana
Il colesterolo è la principale causa di ostruzione vascolare. Le Banane contengono fitosteroli che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a mantenere il generale benessere del sistema vascolare. Lo spiega bene una ricerca (*4) che evidenzia come i fitosteroli presenti nel frutto agiscano sull'intestino per abbassare l'assorbimento del colesterolo. Avendo un basso assorbimento sistemico, se si aumenta l'assunzione di fitosteroli nella dieta quotidiana, si ha la possibilità di ridurre la malattia coronarica con il minimo rischio. In un altro studio scientifico, alcuni ricercatori (*3) hanno esaminato la polpa di frutta della Banana per valutare il suo effetto di riduzione del colesterolo nei ratti maschi nutriti con una dieta contenente strutto (50 g / kg) e colesterolo (5 g / kg). La polpa del frutto ha mostrato un effetto ipocolesterolemizzante con dei risultati che suggeriscono che i lipidi non hanno influenzato la concentrazione di colesterolo nel siero del trattamento.
I Princìpi Attivi dell’Estratto della Buccia di Banana Contro l’Ulcera
Due studi scientifici (*5) (*6), che ti consigliamo di consultare, hanno esaminato le potenzialità dei princìpi attivi presenti nell’estratto della buccia di Banana per la sua azione contro l’ulcera. L’esame è stato effettuato sui ratti e i risultati di questo esperimento hanno rivelato che l'effetto antiulcera può essere dovuto all’attività antisecretoria e citoprotettiva dell’estratto.
Il Consumo della Banana e Gli Effetti sui Diabetici Grazie ai Suoi Princìpi Attivi
È un luogo comune pensare che le calorie della Banana e i carboidrati presenti siano un ipotetico danno per i pazienti diabetici. Si tratta di una concezione sbagliata, che viene confermata da una ricerca che ti facciamo conoscere per aiutarti ad avere informazioni precise e veritiere. Lo studio (*2) ha esplorato gli effetti del consumo della Banana in trenta ipercolesterolemici e quindici soggetti diabetici. Ai volontari è stata somministrata una dose giornaliera di 250 o 500 grammi di Banana per la prima colazione per 12 settimane. Durante la terapia sono stati misurati i livelli di glucosio e di insulina ogni mese. È risultato che il consumo quotidiano di Banane ha significativamente abbassato la glicemia ed il colesterolo. Questo studio pilota ha dimostrato che il consumo giornaliero di banane è stato innocuo nei pazienti diabetici che si sono sottoposti al trattamento e vantaggioso nei soggetti ipercolesterolemici.
Polifenoli e Flavonoidi Presenti Nelle Banane Per la Cura della Diarrea
Le Banane vengono utilizzate in Bangladesh non soltanto come cibo, ma anche come terapeutico naturale per il trattamento di vari disturbi, tra cui la diarrea. Le proprietà dei princìpi attivi della Banana per questo disturbo sono state studiate in una ricerca scientifica (*14) che ha indagato diverse proprietà del frutto: il potenziale antidiarroico, antiossidante e antibatterico dell'estratto metanolico delle sementi di Banana. L'estratto è stato studiato per la proprietà di antidiarroico utilizzando un campione di topi e ha dato risultati che confermano questa sua azione sul nostro corpo. Il potere antidiarroico si deve ai polifenoli e flavonoidi presenti in alta concentrazione nel frutto. In particolare quest’azione naturale viene svolti da tannini alcaloidi, saponine, flavonoidi, steroli, triterpeni e zuccheri, che agiscono con effetti gastrointestinali.
Ecco per te le ricerche scientifiche studiate in questa parte per farti conoscere le proprietà dei princìpi attivi delle Banane.
*11 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18298733
*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27041291
*12 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10725161
*13 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4678547/
*8 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC438921/pdf/jcinvest00398-0079.pdf
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15166807
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1327100
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3719258/
*6 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23900937
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25651610
*14 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3558179/
Banane: Valori Nutrizionali e Calorie
Eccoci arrivati alla sezione dedicata ai valori nutrizionali della Banana. In questa sezione potrai conoscere meglio i valori di questo frutto e i benefici della Banana, così nutriente e buona. Potrai anche scoprire perché è un alimento fortemente consigliato nelle diete alimentari. Conoscerai anche le calorie della banana e l’importanza del contenuto di potassio.
Tabella dei Valori Nutrizionali
Qui di seguito i valori nutrizionali medi delle Baby Banane Essiccate di CiboCrudo.
Valori Nutrizionali Medi per 100 g di alimento
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto venduto da Cibocrudo. Possono esserci minime variazioni in base ai lotti)
Calorie: 297 Kcal
Proteine: 2,6 g
Carboidrati: 71 g
Zuccheri: 64,6 g
Grassi: 3,5 g
Qui invece riportiamo i valori nutrizionali medi relativi ai Minerali contenuti nelle Banane Essiccate.
Valori nutrizionali Medi per 100 g
(i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: http://nutritiondata.self.com/facts/fruits-and-fruit-juices/1847/2 )
Minerali
Calcio: 22,0 mg
Ferro: 1,2 mg
Magnesio: 108,0 mg
Fosforo: 74,0 mg
Potassio: 1.491 mg
Zinco: 0,6 mg
Rame: 0,4 mg
Manganese: 0,6 mg
Selenio: 3,9 mcg
Breve Analisi Nutrizionale
Una delle prime cose che si nota nella scheda nutrizionale relativa ai benefici dei princìpi attivi della Banana, riguarda l’alto contenuto di potassio in questo frutto così nutriente. Per conoscere tutti i benefici del potassio chiediamo aiuto alle ricerche scientifiche che ci spiegano come il potassio rallenti la progressione delle malattie renali e diminuisca il rischio di osteoporosi (*15); è inoltre indicato per la prevenzione delle malattie vascolari (*9) e per la pressione sanguigna (*10).
Le Calorie della Banana
Un’altra cosa che ci preme sottolineare riguarda le calorie della banana che sono all’incirca 373 Kcal. Per questo motivo, il frutto è considerato molto calorico ma questa considerazione è un po’ superficiale e non prende in considerazione alcuni fattori importanti sui valori nutrizionali della banana. Per spiegartelo meglio ti facciamo un esempio. Hai mai pensato a quante calorie contiene il cucchiaino di zucchero che metti ogni giorno nel caffè? Sai quanto incide sulla tua dieta quotidiana? E sai che lo zucchero del caffè, soprattutto se non è di canna o grezzo, non ha gli stessi contenuti di vitamine, fibre e sali minerali che invece sono presenti nelle banane? Questo per dirti che non bisogna considerare soltanto le calorie della banana, ma tutto ciò che contiene. Se torni indietro nella lettura e leggi la scheda nutrizionale capirai perché.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Pronto a leggere gli approfondimenti scientifici? Qui sotto l’elenco completo per questa parte di approfondimento.
*15 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18724413
*9 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21371638
*10 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24119989
Banane: Ricette
Come avrai capito questo frutto può essere assaporato in diversi modi. Fresco e come frutta dopo i pasti, con delle ricette a base di Banane per le merende dei bambini, tagliate a fette e come banane essiccate come snack da tenere anche in borsa, grazie a una buona scorta di banana chips. Le fette di banane essiccate sono veramente buone perché hanno un gusto ancora più dolce e fruttato e sono perfette da tenere a portata di tasca per ogni evenienza. Vediamo insieme diverse ricette con banane per colazioni, break e torte gustose. Infine, una delizia a cui non puoi rinunciare: la banana chips.
Torta di Mele con Banane Essiccate
Per preparare questa gustosa ricetta a base di banane essiccate e mele non devi essere una pasticcera esperta. Ti basterà leggere quali ingredienti avere in casa e mettere le mani in pasta sul procedimento. Come vedrai questa ricetta con banane non è cruda, come abbiamo sempre detto mangiare per il 70/80 % crudo è già un ottimo risultato!
Ingredienti:
150 g di farina integrale
6 cucchiai di fecola di patate o in alternativa 6 cucchiai di latte di soia in polvere mescolato con la stessa quantità di acqua
3 cucchiai di sciroppo di yacon
150 ml di olio extravergine di oliva
3 cucchiaini di lievito vegetale
3 mele
120 g di banana essiccata
Preparazione:
Come prima cosa prendi le banane essiccate e mettile in un piccolo recipiente con un po’ di acqua. Nel frattempo sbuccia le mele a fette sottili e falle macerare con il succo di limone. Prosegui con la preparazione della torta e aggiungi l’olio extravergine di oliva insieme allo sciroppo di yacon e agli altri ingredienti per fare un composto omogeneo. Prendi i due frutti, scolali dai liquidi e versali nello stampo disponendo uno strato sopra. Fai cuocere a 180 gradi per una mezz’ora e prima di sfornare spennella la torta con lo zucchero di canna per dargli un effetto caramellato. La tua ricetta a base di banane è pronta per essere gustata!
Frappè di Banane e Kiwi
È un classico delle merende, ma non passa mai di moda. È la ricetta con banane per eccellenza: il frappè!
Ingredienti:
Mezzo litro di latte di soia
3 banane
3 kiwi
1 cucchiaio di zucchero di canna
10 cubetti di ghiaccio
Preparazione:
Per preparare il frappè prendi i cubetti di ghiaccio e tritali insieme nel mixer. Sbuccia la frutta a fettine e metti tutto insieme nel tritatutto insieme al latte di soia e allo zucchero di canna. Servi subito in bicchieri di vetro.
Banana Chips Salata Essiccata
Ed eccoci arrivati alla parte dedicata alla banana chips essiccata al forno, una ricetta con banane di che una volta gustata vorrai puntualmente preparare.
Ingredienti:
4 banane
2 cucchiaini di succo di limone
½ cucchiaino di paprica piccante, di pepe e sale
Preparazione:
Taglia le banane a fette sottili e butta sopra il succo di limone spremuto. Prendi il tuo essiccatore e metti sopra le fettine di banane stando attenta a non metterle troppo attaccate l’una con l’altra. Lascia essiccare per circa 5 ore. Ora condisci con paprica, pepe e sale a piacere.
Muesli con Banane Essiccate
Hai voglia di una colazione al mattino nutriente e diversa dalle solite? Vuoi alternare la tua merenda a base di banana chips con qualcosa di diverso ma sempre naturale e nutriente? Scegli di preparare il muesli con Banane Essiccate e non potrai farne più a meno.
Ingredienti:
50 g di fiocchi ai tre cereali (orzo, riso, frumento integrale)
150 g di fiocchi di avena Bio
50 g di riso soffiato Bio
50 g di kamut soffiato al miele
1 cucchiaio di farina di cocco
1 mela
3 banane
Preparazione:
Come prima cosa taglia la frutta a fette. Metti la frutta ad essiccare e aspetta che sia pronta. Scegli un’essiccazione al sole e una volta pronta mescola tutti gli ingredienti che hai preparato e conserva in un contenitore con coperchio e che non prenda troppa luce. Appena pronto puoi decidere di aggiungere lo sciroppo di yacon per addolcire il sapore oppure berlo a colazione insieme al latte di soia.
Le Baby Banane Essiccate Crude Bio By Cibo Crudo
Se già dall’inizio di questo approfondimento hai capito la bontà della banana chips, sappi che su CiboCrudo puoi trovare delle banane essiccate al 100% naturali, non trattate e confezionate con cura. Lo abbiamo ripetuto più volte e soprattutto quando abbiamo parlato della banana chips: le banane essiccate sono un ottimo snack da far gustare ai bambini e da utilizzare per deliziose ricette. Uno dei suoi princìpi attivi più importanti, il potassio, diventa un surplus per il corpo e permette di rendere i valori nutrizionali della banana ancora più importanti.
Baby Banane Essiccate Crude a Fette by CiboCrudo
Le Baby Banane Essiccate che puoi trovare su CiboCrudo arrivano direttamente dagli altipiani della Tanzania. La frutta secca che produce il nostro fornitore è eccellente, non soltanto per il suo sapore. Chi la produce ha a cuore il suo cliente, ma anche il rispetto per la cultura crudista e biologica. Non utilizza conservanti o zuccheri aggiuntivi, in quanto le Baby Banane contengono già dei preziosi zuccheri naturali. La frutta ha una consistenza morbida grazie al processo naturale di maturazione e l’attenzione del fornitore per le banane essiccate comprende tutti gli aspetti. Con una lavorazione altamente sostenibile, sceglie appositamente di asciugare la frutta ad un massimo di 41°C. In questo modo le Vitamine ed i minerali restano nel prodotto. Un’altra accortezza è che non viene utilizzato né legno, né carbone o qualsiasi altra tipologia di combustibile fossile per l’essiccazione, ma sceglie dei forni alimentati con energia solare o forni elettrici che prendono energia idrica da impianti ecologici.
La Scelta del Nostro Fornitore di Banane Essiccate
Vogliamo spiegarti perché abbiamo scelto di collaborare con un fornitore che ci consegna dei prodotti altamente certificati. La frutta che propone è buona già dal primo assaggio. La cosa più bella è che si percepisce subito la differenza della raccolta, che avviene solo a maturazione ideale e con l’essiccazione raw. Se la frutta viene raccolta ancora acerba, si procede poi ad infornarla per farla asciugare e trattarla con olio e zucchero per poi essere trasportata senza il metodo di refrigerazione. Un altro motivo che ci ha fatto scegliere questo fornitore di banane essiccate a fette? Si impegna in progetti socialmente utili, non sfrutta i contadini africani che lavorano per lui e ha aiutato dei villaggi a ricevere cisterne d’acqua per l’igiene e il sostentamento primario.
Banane: Curiosità
Credi di sapere tutto su questo frutto? Hai letto con molta attenzione tutte le informazioni sulle proprietà dei princìpi attivi delle Banane e ti sei stupito di avere dei dettagli così gustosi sulla Banana Chips? Non è ancora finita! Ci sono ancora due piccole cose che devi sapere e che abbiamo conservato per ultimo come ciliegina sulla torta.
Il Frutto che Profuma di Rosa
Abbiamo scoperto che il frutto, quando ancora non era stato importato nel Continente Europeo, nel 1601 veniva descritto come il frutto che profuma di rosa.
Sfatiamo un Mito: le Banane Fanno Ingrassare?
Abbiamo parlato delle calorie delle banane, dei valori nutrizionali e del potassio e della concezione comune che facciano ingrassare. È ora di sfatare un mito! Oltre che stiamo parlando di frutta e non di zuccheri semplici, sebbene le calorie delle banane siano superiori a quelle di un altro frutto, i valori nutrizionali e le proprietà dei princìpi attivi di questo alimento lo arricchiscono tanto da considerarlo uno dei frutti più indicati per lo sviluppo e la crescita di un bambino piccolo. Il motivo per cui è considerato un concentrato di benessere deriva dai suoi valori nutrizionali e dai princìpi attivi.
Perché Sono Consigliate Per i Bambini
Il motivo per cui la banana, sia essiccata sia fresca o in versione banana chips, viene consigliata dai pediatri è anche un altro. Le proprietà dei princìpi attivi delle Banane sono un ottimo antidiarroico naturale. Due ricerche scientifiche ci aiutano a capire perché. Alcuni ricercatori (*17) hanno valutato gli effetti della banana verde su 57 bambini di età dai 5 ai 12 mesi con diarrea persistente. I bambini sono stati sottoposti per una settimana a una dieta a base di riso contenente banane verdi. Le banane hanno stimolato il colon e hanno mostrato effetti antidiarroici. Una seconda ricerca scientifica (*18) ha mostrato come le banane verdi abbiano ridotto la quantità delle feci, la reidratazione orale e il numero e la durata di vomito e dissenteria. Per questo motivo si è arrivati alla conclusione che le banane verdi possono essere utili nella gestione alimentare di diarrea persistente sia nei bambini ospedalizzati che nei bambini che vengono curati a casa.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
*17 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15139502
*18 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11522739
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Banane essiccate
- 1
- 2
- 3
- 4