Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Nocciole Sgusciate Biologiche Crude

Nocciole Sgusciate Bio: l'Antico Gusto della Salute

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


In genere non ci separiamo mai dalle cose che riteniamo fondamentali per la nostra esistenza. Questo concetto si può applicare al Nocciolo, pianta che ha sempre accompagnato la storia dell'uomo fin dai suoi albori. Addirittura sono stati trovati gusci di Nocciole risalenti a 5.000 anni fa. Ancora oggi, dopo millenni, la Nocciola è molto apprezzata per il suo gusto corposo ed il suo valore nutritivo. Nonostante la sua diffusione mondiale, vari studi e comparazioni hanno dimostrato che le Nocciole italiane presentano una maggiore concentrazione di oli salutari e ed altri princìpi nutritivi. Infatti le Nocciole Sgusciate Crude Bio di CiboCrudo sono un prodotto italiano di prima qualità. Non solo provengono da coltivazioni biologiche italiane, ma sono state selezionate con cura le Nocciole più pregiate, quelle calibro 15. Inoltre tali preziosi Semi non hanno subìto alcuna tostatura o trattamento termico, in modo da preservare i preziosi oli essenziali e gli altri nutrienti.

Introduzione:

Nocciole: Descrizione Breve

Sicuramente un frutto così antico e popolare è parte integrante della tua vita e dei tuoi ricordi. Le varie creme a base di Nocciola sono una golosità che abbiamo consumato fin dalla tenera età. Infatti, le Nocciole sono utilizzate ampiamente nell'industria dolciaria sia in forma di granella che come farina. Spesso, soprattutto nel periodo natalizio, sono anche consumate come uno snack sfizioso, insieme ad altra frutta secca. Questo gustoso Seme del Nocciolo ha una storia così antica che alcuni resti di Nocciole, rinvenuti in Cina, risalgono a 5.000 anni fa. Essendo una pianta così ampiamente diffusa, le Nocciole sono state un cibo essenziale per le popolazioni nomadi che dovevano spostarsi da una regione all'altra. Anche gli antichi Romani amavano le Nocciole e le consideravano portatrici di felicità. Lo scrittore latino Plinio il Vecchio menziona l'azione benefica delle Nocciole contro il mal di gola, ed un altro noto scrittore romano, Marco Porcio Catone, incoraggiava a coltivare questa pianta in ogni cortile dell'antica Roma. Le virtù benefiche della Nocciola sono state addirittura corroborate dalla moderna ricerca scientifica, che ha confermato i numerosi benefici che i suoi princìpi attivi possono apportare alla nostra salute. Ma quali specifici princìpi attivi sono contenuti nelle Nocciole, e quali salutari effetti possono avere sulla tua salute? Quale tipo di Nocciola risulta avere la maggior quantità di nutrienti? Come puoi utilizzare le Nocciole per preparare delle gustose ricette? La dettagliata scheda che segue risponderà a queste e a molte altre domande. Cominciamo questo argomento riguardante le Nocciole dandovene una breve descrizione, vi invitiamo comunque a proseguire la lettura dove troverete moltissime informazioni approfondite che le riguardano, come ad esempio i valori nutrizionali, le proprietà, le ricette, le curiosità, i cenni storici ect. Ci teniamo sappiate che CiboCrudo, oltre alla vendita di prodotti Raw con un ottimo rapporto qualità prezzo, è divenuto nel tempo un punto di riferimento di chi in Italia è attento e sceglie di alimentarsi in modo salutare anche per la chiarezza, la trasparenza e la disponibilità con il quale esprime i propri contenuti.

Le Nocciole Sgusciate Crude Bio by CiboCrudo

CiboCrudo è una realtà oramai consolidata per quanto riguarda l'alimentazione crudista in Italia. Tra i suoi prodotti a marchio non potevano certo mancare le Nocciole. Rappresentano un'eccellente selezione, considerata la migliore al mondo, proveniente proprio dal nostro paese e proposta ad un eccellente rapporto qualità-prezzo. In vendita sul nostro sito troverete le migliori Nocciole Italiane rigorosamente crude, biologiche e sgusciate, correlate da impeccabili servizi che approfondiremo in seguito (vi invitiamo pertanto a proseguire la lettura). Uno dei nostri motti è “mangiare per vivere bene e non vivere per mangiare”. Crediamo molto in questo concetto, che per noi è diventato una vera missione, e crediamo che il benessere cominci da una corretta alimentazione, fatta con ingredienti crudi, integrali come Madre Natura li ha creati. Siamo anche convinti che questo che tale stile di vita (che è anche quello seguiamo noi stessi) sia ben rappresentato da tutti i prodotti in proposta e soprattutto dalle Nocciole col Nostro Marchio.

Le Proprietà Benefiche

Come vedremo successivamente nell'approfondimento dedicato alle proprietà delle nocciole questi semi preziosi possiedono moltissimi benefici a carico dell'organismo. Come dimostrato da vari studi scientifici (1*), i princìpi attivi contenuti nelle Nocciole sono dei potenti antiossidanti che contrastano la dannosa attività dei radicali liberi. Sono inoltre un vero toccasana per tutto il sistema nervoso, possiedono un alto contenuto di sali minerali e di conseguenza sono anche grandi rimineralizzanti, contrastano il colesterolo cattivo favorendo quello buono, infine supportano anche la nostra bellezza attraverso le loro indiscusse proprietà cosmetiche.

I Valori Nutrizionali

E' bene non dimenticare mai che, quando mangiamo un alimento, oltre ad assaporarne il gusto introduciamo molti microelementi nell'organismo e sono proprio questi ultimi la vera risorsa del nostro benessere. Nel caso delle nocciole i valori nutrizionali sono di tutto rispetto. In base ai criteri stabiliti dalla Comunità Europea possiamo affermare che le Nocciole possiedono un alto contenuto di acidi grassi insaturi (53,6 g. su 100 g.), comunemente chiamati buoni. Inoltre nelle Nocciole troviamo una significativa presenza di vitamine del gruppo B, vitamina K, vitamina J e soprattutto Vitamina E (100 g. di prodotto ne contiene 15,03 mg. = 75% dell'RDA). Inoltre, sempre secondo i parametri stabiliti dalla Comunità Europea, le Nocciole sono fonte di sali minerali come Ferro, Fosforo, Magnesio, Manganese, Potassio, Rame, Selenio e Zinco. Nelle Nocciole troviamo anche una buona percentuale di fibre vegetali (9,7 g. su 100 g.) e 20 tipi diversi di amminoacidi che compongono le proteine, ognuno dei quali possiede preziose funzioni nell'organismo.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Puoi trovare in questo paragrafo il primo link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici contenuti nei princìpi attivi delle Nocciole.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22172380

Approfondimento:

Cosa Sono le Nocciole

In questa sezione tratteremo le Nocciole da un punto di vista botanico, l'origine, alcuni cenni storici, insomma informazioni che riguardano questo frutto che, come vedremo in seguito, possiede proprietà straordinarie. Crediamo sia utile avere più informazioni possibili sugli alimenti che compongono la nostra dieta. Più informazioni si hanno, meglio saremo poi in grado di scegliere la qualità migliore dello stesso, soddisfacendo a pieno il fabbisogno nutrizionale dell'organismo e quindi anche proteggendolo. Di seguito per facilitare la navigazione abbiamo suddiviso per punti l'argomento che vi sottoponiamo nella seguente lista.

Il Nocciolo

Il Nocciolo (Corylus Avellana) appartiene al regno Plantae, della famiglia delle Betulaceae e del genere Corylus. Ad oggi ne esistono di molte specie, le più comuni sono la specie Avellana (Nocciolo Comune), quella Maxima (Nocciolo Lungo) e quella Sieboldiana (Nocciolo del Giappone). E' una pianta con portamento a cespuglio, generalmente alta dai 2 ai 4 metri ma può raggiungere in casi rari anche i 7 metri d'altezza, possiede radici superficiali, il fusto è slanciato e sottile, i rami sono ricoperti da peluria, mentre la corteccia è di colore grigio/marrone. Ha foglie dalla forma ovale/rotonda con un lungo picciolo, sono poco pelose e di colore verde nella pagina superiore mentre in quella inferiore sono più chiare con venature marcate. I fiori si sviluppano prima delle foglie, sono sostanzialmente spighe composte da fiori semplicissimi dello stesso sesso. I fiori maschili sono riuniti in gruppi di 2-4, mentre quelli femminili sono nascosti dentro piccole gemme.

La Nocciola

La Nocciola è il frutto della pianta del nocciolo, ha una forma che può variare a seconda delle specie da globoso-bislunga oppure subrotonda, è avvolta in parte da un involucro fogliaceo con margine irregolare, possiede un pericarpo legnoso che a sua volta contiene un seme che in definitiva è la parte commestibile ed ha una consistenza croccante. La nocciola inizialmente è di colore verdastro, e, man mano che matura, diventa di colore marrone chiaro brillante. Il suo seme viene consumato sia fresco che secco e viene catalogato come frutta secca oleosa.

Le Coltivazioni

Il nocciolo è una pianta che ha origini nell'Asia Minore e ad oggi viene coltivata un po' ovunque in pianura fino a 1300 metri di altitudine. Pare che la diffusione in Europa ebbe inizio al termine dell'ultima glaciazione circa 10.000 anni fa. I maggiori produttori al mondo sono la Turchia (660.000 t), l'Italia (85.232 t), gli Stati Uniti (30.000 t), l'Azerbaigian (29.624 t), la Georgia (24.700 t), la Cina (23.000 t), l'Iran (21.440 t), la Spagna (13.900 t), la Francia (8.358 t) e la Polonia (4.223 t). In Italia viene coltivato in maniera intensiva solo in alcune zone con differenti varietà:

- Tonda di Giffoni: diffusa nella regione della Campania in provincia di Salerno.
- Tonda Romana: diffusa nel Lazio in provincia di Viterbo.
- Tonda Gentile delle Langhe: diffusa in Piemonte
- Nostrana o Siciliana : diffusa in Sicilia.
- Mortarella, Camponica e S. Giovanni: diffuse nella regione Campania

La Migliore Nocciola Italiana

Come abbiamo visto l'Italia è il secondo produttore al mondo di nocciole e, nel caso specifico, la nocciola italiana è la migliore al mondo, sia in termini organolettici sia in termini di gusto. Lo ha dimostrato il Centro Studi Assaggiatori (l'unità di ricercatori basata sull'analisi sensoriale più completa ed avanzata in Italia), analizzando vari tipi di Nocciole provenienti da differenti paesi come ad esempio la Turchia. I dati emersi sono in assoluto a vantaggio delle Nocciole Italiane che sono risultate superiori per dolcezza, per consistenza, per intensità di profumazione, per intensità di sapore, per rotondità e per calibro. Che aggiungere altro se non dire che le Nocciole del Bel Paese sono in assoluto la tipologia regina.

Cenni Storici

Concludiamo questa sezione dandovi qualche informazione storica sulle Nocciole, che come abbiamo detto hanno origini antiche. Il nome botanico “Corylus Avellana” gli fu dato dai Romani, i quali utilizzavano la parola greca “còrys” che significava “casco”, mentre “avellana” proveniva dal nome “Avella”, cittadina avellinese rinomata al tempo per la bontà delle sue nocciole. Sia Romani che Greci al tempo non solo scoprirono le proprietà nutrizionali straordinarie delle nocciole ma anche l'ottimo sapore. Infatti, lo scrittore romano Catone ne consigliava la coltivazione nei piccoli orti cittadini dell'antica Roma e Plinio il Vecchio ne decantava i benefici legati al mal di gola. Il suo legno veniva utilizzato dai pastori come bastone per tenere lontano i serpenti. Nel Medioevo al Nocciolo venivano attribuiti poteri esoterici, ed i suoi rami venivano utilizzati da maghi per evocare i morti, per stringere patti con il demonio e per guarire dall'epilessia.

Nocciole: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

In questa sezione vi indicheremo le più importanti proprietà benefiche di questo straordinario alimento così da permettervi di comprendere le ragioni per cui vi consigliamo di introdurre nella vostra dieta quotidiana le Nocciole. Come vedremo possiedono qualità molto importanti per il benessere dell'organismo, sia in termini di prevenzione sia in termini di rimedio naturale per varie patologie. Di seguito suddivideremo tutte le loro proprietà in una lista di argomenti che andremo poi ad approfondire.

Potenti Antiossidanti

Come hanno dimostrato vari studi scientifici (2*), i princìpi attivi contenuti nelle nocciole hanno proprietà antiossidanti grazie alla quantità di vitamine E in esse contenute. La vitamina E non solo contrasta gli effetti dannosi dei radicali liberi a danno delle cellule, ma addirittura essendo liposolubile interrompe la produzione dei radicali liberi che si formano quando i grassi subiscono alcune trasformazioni metaboliche. Come sappiamo la produzione di radicali liberi viene incentivata da uno scorretto stile di vita come ad esempio: stress, fumo, alcol, eccessivi sforzi fisici, inquinamento ect. Pertanto, se siete tra coloro che subiscono tali fattori vi consigliamo di integrare 30 g al giorno di Nocciole, meglio ancora se sono crude e italiane.

Rimineralizzanti

Le Nocciole hanno un effetto rimineralizzante ossia apportano all'organismo una significativa quantità di sali minerali come Ferro, Fosforo, Magnesio, Manganese, Potassio, Rame, Selenio e Zinco ognuno dei quali vedremo poi possiede funzioni straordinarie. Quindi, se siete in convalescenza, siete degli sportivi, spossati sia fisicamente che mentalmente aggiungere le nocciole nella vostra alimentazione sarà un vero toccasana. Le proprietà e funzioni dei princìpi attivi contenuti nelle Nocciole aiutano ad contrastare affaticamento, dolori muscolari, crampi e aumentano la forza muscolare (3*). In più possiamo aggiungere che apportano un notevole quantitativo di calorie (100 g di Nocciole corrispondono a 628 Kcal.) e quindi forniscono molta energia a tutto l'organismo.

Contro l'Ipercolesterolemia

Iniziamo con il fornire un dato allarmante: in Italia il 34% degli uomini e il 37% delle donne ha il valore della colesterolemia al massimo consentito (240 mg/dl) o superiore. Davvero incredibile, non è vero?!. Pensate che la natura ci aiuta anche in questo proprio con le Nocciole, che con i loro grassi insaturi, detti anche grassi buoni, più precisamente gli Omega 6 ed Omega 3 non solo riescono ad abbassare il valore del colesterolo cattivo (LDL), ma promuovono la formazione di quello buono (HDL) (4*). Quindi se siete tra coloro che quotidianamente hanno a che fare con i livelli di colesterolo potrete aiutarvi con un rimedio naturale e, in questo caso, gustosissimo mangiando 30 g di Nocciole al giorno.

Ottime per il Sistema Nervoso

Le proprietà straordinarie delle Nocciole a carico del sistema nervoso sono da attribuirsi alla presenza delle vitamine del gruppo B che risultano efficaci nell'alleviare gli stati di ansia, di depressione e di stress. Inoltre le nocciole contengono molti flavonoidi che, come è risaputo, sono un vero toccasana per il cervello. I loro importanti effetti benefici rendono le funzioni mentali più reattive e di conseguenza più ricche di pensieri positivi (5*). Purtroppo, possiamo dire che la società moderna spinge tutti a ritmi incessanti, spesso mal sopportati, quindi aggiungere 30 g di nocciole come spuntino o inserite in gustose ricette non solo appagherà il vostro umore ma anche il vostro palato.

Proprietà Cosmetiche

Dalle Nocciole, più semplicemente dalla loro spremitura si ottiene un olio dalle innumerevoli proprietà cosmetiche, che può essere utilizzato puro oppure come ingrediente “segreto” per la preparazione di creme e maschere (6*). Tra le sue proprietà cosmetiche a favore dell'epidermide troviamo:

- L' Antiossidante: riduce le rughe, rallenta l'invecchiamento e dona elasticità alla pelle.
- La Seboequilibrante: ottimo per chi ha la pelle grassa in quanto riduce la produzione di sebo.
- Le Lenitive: se soffrite di dermatiti, eritemi ed irritazione alla pelle è un ottimo rimedio naturale.
- Le Emollienti: non solo previene la disidratazione ma ha potere di rigenerare le pelli secche.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Puoi trovare in questo paragrafo i link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici contenuti nei princìpi attivi delle Nocciole. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22172380
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26739867
(3*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
(4*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16969381
(5*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26808646
(6*) https://www.healthbenefitstimes.com/health-benefits-of-hazelnuts-oil/

Nocciole: Valori Nutrizionali e Calorie

In questa sezione faremo sostanzialmente quello che fanno nei laboratori, ovvero analizzeremo gli elementi che compongono le Nocciole, indicandovene ogni funzione e proprietà. Come vedremo le nocciole sono un seme straordinario, ricco di microelementi di vitale importanza per l'organismo, alcuni dei quali definiti essenziali perché devono necessariamente essere introdotti attraverso l'alimentazione.Per noi il fatto importante, oltre a proporvi la migliore delle qualità al mondo, è che siano crude, ovvero non abbiano subito trattamenti termici superiori ai 42°, perché in questo modo è scientificamente provato che riescono a mantenere i loro valori nutrizionali, proprio come Madre Natura ce li ha forniti.

Tabella Valori Nutrizionali delle Nocciole

In questa sottosezione vi forniamo una sintesi dei valori nutrizionali della Nocciole Crude. I quantitativi sono da considerarsi Valori Medi e quindi puramente indicativi. (Fonte: USDA United States Department of Agriculture - https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods)

Calorie: 628 kcal
Grassi: 60,75 g
Carboidrati: 16,7 g
Proteine: 14,95 g
Fibre: 9,7 g
Zuccheri: 4,34 g
Acqua: 5.31 g
Amido: 0,48 g
Ceneri: 2.29 g

Minerali:

Calcio: 114 mg
Ferro: 4,7 mg
Fosforo: 290 mg
Magnesio: 163 mg
Manganese: 6,17 mg
Potassio: 680 mg
Rame: 1,72 mg
Selenio: 2,4 µg
Zinco: 2,45 mg

Vitamine:

Vitamina A: 1 µg
Vitamina B1: 0.64 mg
Vitamina B2: 0,113 mg
Vitamina B3: 1.8 mg
Vitamina B5: 0.918 mg
Vitamina B6: 0.56mg
Folato Alimentare: 113 µg
Vitamina C: 6,3 mg
Vitamina E: 15,03 mg
Vitamina K: 14,2 µg
Luteina + Zeaxantina: 92 µg
Vitamina J: 45,6 mg
Carotene: 14 µg

Zuccheri:

Destrosio: 0.07 g
Fruttosio: 0.07 g
Saccarosio: 4,2 g

Lipidi:

Acidi grassi, monoinsaturi: 45,65 g
Acidi grassi, polinsaturi: 7,92 g
Acidi grassi, saturi: 4,2 g
Fitosteroli; 96 mg

Aminoacidi:

Acido aspartico: 1.679 g
Acido glutammico: 3,71 g
Alanina: 0.73 g
Arginina: 2.21 g
Cistina: 0.27 g
Fenilalanina: 0.66 g
Glicina: 0.72 g
Isoleucina: 0.54 g
Istidina: 0.43 g
Leucina: 1,06 g
Lisina: 0.42 g
Metionina: 0.22 g
Prolina: 0.56 g
Serina: 0,73 g
Tirosina: 0.508 g
Treonina: 0.36 g
Triptofano: 0.49 g
Valina: 0,70 g

Cosa fanno i Carboidrati

Le Nocciole sono una discreta fonte di carboidrati, sia in termini di zuccheri, pertanto di energia per l'organismo, sia in termini di fibre vegetali che, come sappiamo, possiedono proprietà benefiche a carico dell'intestino e non sono importanti dal punto di vista calorico. Le Nocciole possiedono 4,34 g di zuccheri in 100 g di prodotto, mentre 9,7 g di fibre vegetali in 100 g di prodotto. Da questi dati possiamo dedurre che le nocciole possiedono più carboidrati che donano benefici all'intestino e meno apporto calorico. Nel caso delle Nocciole la maggior quantità di calorie è dato dai grassi buoni in esse contenuti. I carboidrati sono essenziali per la vita dell'organismo e possiamo dire che mangiare una manciata di Nocciole al giorno vi aiuterà a soddisfarne in modo sano il fabbisogno corporeo giornaliero.

Le Varie Tipologie di Grassi

Le Nocciole sono costituite per oltre il 50% di acidi grassi insaturi, ossia grassi buoni per l'organismo. Come sappiamo i grassi insaturi sono una fonte preziosa di benessere per il corpo, ed è altresì importante ricordare che, se associati alla vitamina E, vengono meglio assorbiti dall'organismo. Essendo le Nocciole ricche di entrambi questi princìpi attivi possiamo definirle un alimento molto ben bilanciato da questo punto di vista. I grassi insaturi possiedono funzioni essenziali, alcune delle quali sono quelle di facilitare il trasporto di ossigeno ai tessuti ed agli organi, sono fondamentali per la normale attività ghiandolare, si occupano della coagulazione del sangue e sono “rinomati” per la capacità di riuscire a scomporre, liberandolo nel flusso sanguigno, il colesterolo che si deposita sulle pareti delle arterie. Ricordiamo anche che gli acidi grassi apportano un notevole numero di calorie, quindi è necessario non dimenticare che, se siete in un regime di dieta ipocalorica, è bene non eccedere nel consumo.

I Minerali

Ma i valori nutrizionali delle nocciole non si fermano qui, ora è la volta dei sali minerali presenti in questi semi preziosi e aggiungiamo davvero gustosi. Vediamoli di seguito uniti alle loro proprietà:
- Ferro 4,7 mg: risulta fondamentale per la vita dell'organismo garantendo così la sua crescita armoniosa. Stimola le finzioni della milza, del fegato, dell'intestino e del midollo osseo, è fondamentale per mantenere efficace il sistema immunitario e per i neurotrasmettitori, come serotonina e dopamina.
- Fosforo 290 mg: questo minerale possiede molte funzioni essenziali tra le quali elenchiamo quella riguardante la formazione delle proteine, quella di partecipare alla formazione delle molecole di DNA e RNA, infine contribuisce a permettere il corretto sfruttamento energetico degli alimenti.
- Magnesio 163 mg: prezioso elemento che risulta fondamentale per il metabolismo dei grassi, per la sintesi proteica, per l'attività muscolare e nervosa ed infine per la costruzione dello scheletro. Il fabbisogno giornaliero di questo minerale varia negli adulti ed anziani dai 250 mg ai 350 mg.
- Manganese 6,17 mg: le sue proprietà benefiche giocano un ruolo fondamentale nella produzione di energia, nell'attivazione di numerosi enzimi, nel metabolizzare il ferro. Unito alle vitamine del gruppo B, il manganese dona benessere a tutto l'organismo, per la produzione degli ormoni riproduttivi, per contrastare i radicali liberi ed infine per la formazione del collagene nelle cellule della cute.
- Potassio 680 mg: risulta fondamentale per la regolazione dell'eccitabilità neuromuscolare, per la ritenzione idrica, per la pressione osmotica, per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli scheletrici ed infine regola il pH corporeo.
Infine nelle Nocciole sono presenti altri minerali in minori quantità come Rame, Selenio e Zinco.

Le Vitamine e le loro Funzioni

Concludiamo l'argomento sui valori nutrizionali delle nocciole parlandovi delle vitamine in esse contenute. Come già anticipato nelle Nocciole troviamo una significativa presenza di Vitamine, come ad esempio quelle del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6), la Vitamina K e la Vitamina J. Ma la maggiormente rappresentata è la Vitamina E che, come vedremo, ha funzioni preziosissime per l'organismo. La Vitamina E infatti è necessaria all'organismo umano, è un potente antiossidante, è molto importante nella produzione di energia, nella respirazione cellulare di tutti i muscoli, nella messa a fuoco della vista, nell'equilibrio della pressione. Inoltre ritarda l'invecchiamento, protegge l'organismo dagli effetti dannosi dei veleni presenti nei cibi, nell'aria e nell'acqua. Potremmo dilungarci molto sui benefici di questa preziosa vitamina ma, per non essere prolissi, concludiamo dicendo che, anche se non ancora dimostrato ampiamente, si ritiene fondata la teoria che in effetti la vitamina E possa allungare la vita.

Le Ricette con le Nocciole Italiane Bio

CiboCrudo oltre ad offrire prodotti in vendita con il proprio marchio, offre anche moltissimi “servizi” tra cui le ricette (tutte chiaramente e rigorosamente Raw) che provengono sia da chef professionisti che da persone comuni appassionate. Vogliamo invitarvi alla lettura di questa sezione dove appunto troverete consigli su come gustare le Nocciole Italiane Biologiche Sgusciate che, come abbiamo già detto, sono le migliori al mondo sia in termini organolettici sia in termini di gusto.

Bocconcini alla Menta e Cacao

Molto spesso le ricette nascono da un ricordo che inevitabilmente riporta ad una voglia di un gusto particolare, ed è proprio accaduto così per questi bocconcini alla menta e cacao. Al ricordo dei cioccolatini inglesi ripieni di una crema bianca alla menta è subito balzata alla mente questa ricetta che di seguito vi proponiamo.

Ingredienti per 20 bocconcini (per il cuore alla menta):

n° 2 cucchiai di Zucchero di Palma
n° 3 cucchiai di Burro di Cocco ammorbidito
n° 10 foglie di Menta

Ingredienti per 20 bocconcini (per il rivestimento Nocciole e Cacao):

n° 2 cucchiai di Cacao in polvere
n° 2 cucchiai di Zucchero di Palma
n° 1 cucchiaio di Irish Moss
n° ½ tazza di Nocciole Biologiche Sgusciate
n°2 cucchiai di Burro di Cocco ammorbidito

Ingredienti per 20 bocconcini (per la copertura al cioccolato):

n° ¼ di tazza di Burro di Cacao
n° 2 cucchiai di Succo d'Agave
n° 1 tazza di Pasta di Cacao

Procedimento:

Iniziare preparando il cuore di menta, inserire tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore ricordandosi di fare asciugare bene le foglie di menta dopo averle lavate accuratamente. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. A questo punto preparare il rivestimento alle nocciole. Inserire nel boccale del frullatore l'Irish Moss, precedentemente messo in ammollo per due ore, il cacao passato al setaccio ed il resto degli ingredienti. Quindi, frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Adesso che i due impasti sono pronti, metterli in frigorifero per una mezz'ora in modo che si induriscano leggermente. Trascorso il tempo prendere il cuore di menta e con l'aiuto delle mani formare delle palline. Una volta preparate, occorre rivestirle con il composto alle nocciole. Quindi prendere un po' di composto e appiattirlo tra i palmi delle mani fino ad ottenere una sfoglia leggera, che andrà successivamente ad avvolgere le palline. Una volta che sono state avvolte occorre riporle in frigorifero per almeno un'ora. Ed infine preparare la copertura al cioccolato che concluderà questa gustosa ricetta. Tagliare a scaglie la pasta di cacao ed il burro, e farli sciogliere a bagnomaria. A questo punto aggiungere il succo d'agave e mescolare bene. Prendere le palline nel frigorifero che oramai saranno fredde e immergerle nella copertura di cioccolato. Ripetere l'operazione due volte. Ecco pronti i bocconcini che dovranno essere messi in frigorifero prima di essere serviti e dove si conserveranno in un contenitore ermetico per ben due settimane.

Crema alle Nocciole

Ecco una ricetta semplice e veloce dal sapore caratteristico delle Nocciole Italiane, ottima da gustare così, “a cucchiaiate”. Se unita con della banana congelata può diventare un gustoso gelato Raw.

Ingredienti:

n° ¼ di tazza di Succo d'Agave
n° 1 tazza di Nocciole Italiane Bio Sgusciate
n° ½ cucchiaino di Polvere di Cacao
n° 4 cucchiai di Latte di Mandorle
n° ½ cucchiaino di Vaniglia in polvere

Procedimento:

Inserire nel boccale del frullatore le Nocciole, frullare fino ad ottenere un impasto simile ad una crema spalmabile, occorreranno 10/15 minuti per questa operazione. Nel caso le Nocciole aderissero ai lati del boccale aiutarsi con una spatola. Ottenuta la crema di Nocciole pura, inserire tutti gli altri ingredienti ad esclusione del latte di mandorle. Frullare fino a quando non siano bene amalgamati tra di loro, a questo punto aggiungere il latte di mandorle lentamente, fino ad ottenere la consistenza che più desideriamo. Ecco pronta la crema alla nocciola con i suoi valori nutrizionali preziosi e il suo sapore assolutamente prelibato.

Banane al Cioccolato e Nocciole

Da sempre il cioccolato si sposa benissimo alla frutta. In questa ricetta proponiamo le banane ma se volete osare di più potrete sostituirle con altra frutta come ad esempio le fragole. Come tocco goloso abbiamo inserito granella di Nocciole e Pistacchi, ma se preferite potrete usare anche Nocciole e Mandorle.

Ingredienti per 4 persone:

n° 2 banane medie mature

Ingredienti per la glassa:

n° 1 cucchiaio di succo d'Agave
n° 50 g di Pasta di Cacao

Ingredienti per la Granella:

n° 1 cucchiaio di Pistacchi
n° 1 cucchiaio di Nocciole Sgusciate Biologiche

Procedimento:

Iniziare con la preparazione della granella; inserire nel boccale del frullatore le nocciole ed i pistacchi, frullare ad intermittenza in modo da ottenere una granella grossolana, non troppo sottile. Preparare la glassa, sciogliere a bagnomaria la pasta di cioccolato, stando attenti a non superare i 42° se preferite. Se non volete aspettare troppo a lungo, potete utilizzare l'essiccatore. Una volta sciolta aggiungere il succo d'Agave e mescolare bene. Prendere le banane, togliere la buccia e tagliarle a metà, immergerle nella glassa e passarle poi nella granella. Infine riporle in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che la glassa si solidifichi. A questo punto saranno pronte per essere gustate!

Cake/Mousse alle Nocciole

Ecco una ricetta dalla consistenza “spumosa”, golosa e ricca di valori nutrizionali eccellenti, la Cake/Mousse alle Nocciole. L'ingrediente “segreto” che rende spumosa questa torta è l'Irish Moss, un'alga molto utilizzata nella cucina crudista per la preparazione di soffici ricette, che possiede inoltre straordinarie proprietà benefiche per l'organismo. Prima di inserirla in questa ricetta è bene sappiate che, affinché si amalgami bene agli altri ingredienti, occorre metterla in ammollo per 24 ore e solo dopo frullarla insieme al latte di Nocciole.

Ingredienti per la base:

n° 1 tazza e ½ di Noci di Macadamia
n° 1 tazza e ½ di Nocciole Sgusciate Bio
n° 2 cucchiai di Olio di Cocco
n° 1 presa di Vaniglia
n° 10 datteri Medjoul denocciolati
n° 1 presa di Sale

Ingredienti per la preparazione dell'alga:

n° ¾ di tazza di Latte di Nocciole
n° 15 g di Irish Moss

Ingredienti per la crema alle Nocciole e Cioccolato:

n° 4 cucchiai di Sciroppo d'Agave
n° 40 g di Polvere di Cacao
n° ¼ di tazza di Pasta di Datteri
n° 1 tazza e ½ di Latte di Nocciole
n° ½ tazza di Olio di Cocco
n° 1 presa di Vaniglia

Procedimento:

Iniziare con la preparazione della pasta di datteri: prendere i datteri e pesarli, successivamente metterli in ammollo per un'ora in acqua della quantità pari al loro peso (questo lo si fa per ammorbidire bene i datteri che una volta frullati saranno perfettamente omogenei). Trascorso il tempo di ammollo, frullarli accompagnati dall'acqua utilizzata per lo stesso, ed ecco pronta la pasta di datteri. A questo punto preparare la crema: inizialmente frullare l'alga e il latte di Nocciole, successivamente aggiungere nel boccale tutti gli ingredienti della crema. Frullare nuovamente fino a quando siano ben amalgamati. Preparare la base della torta inserendo tutti gli ingredienti nel boccale del frullatore. Frullare fino ad ottenere un composto non troppo liscio in modo che si intravedano i grani della frutta oleosa. Prendere uno stampo di 20 centimetri e con il composto appena preparato rivestirne la base; successivamente riporre in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti. Una volta trascorso il tempo di raffreddamento, riempire lo stampo con la crema alle nocciole e riporre nuovamente in frigorifero per tutta la notte. In ultimo, se desiderate, potrete guarnirla con della granella di Nocciole o se volete con quella di Cacao.

Le Nocciole Sgusciate Crude Bio Italiane by CiboCrudo

Eccoci arrivati finalmente alla sezione dove vi illustreremo la straordinaria selezione delle Nocciole Italiane by CiboCrudo in vendita sul nostro sito ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Per noi è molto importante farvi comprendere sia le caratteristiche delle nostre Nocciole sia i servizi che ruotano intorno ad esse. Ci distinguiamo sempre per serietà e trasparenza e siamo un'azienda sempre in movimento che, con passione, quotidianamente si impegna nel ricercare il meglio per poi poterlo offrire a chiunque lo desideri.

Le Nocciole Sgusciate Crude Bio by CiboCrudo

Nel territorio mondiale esistono molte varietà di Nocciole ma, dopo un'attenta analisi, siamo certi che le migliori Nocciole al mondo provengono proprio dal Nostro bel paese, l'Italia. Le Nocciole Italiane, come abbiamo visto, si differenziano dalle altre sia per il gusto (intenso e complesso) sia per le proprietà organolettiche. Infatti possiamo affermare che le percentuali di elementi preziosi che le compongono risultano maggiori in quelle provenienti da coltivazioni italiane, come ad esempio gli acidi grassi buoni, che nelle “comuni” varietà si aggirano intorno al 50%, mentre in quelle italiane sono il 70% circa. CiboCrudo come sempre sceglie di offrire il meglio al giusto prezzo; le nostre nocciole non solo provengono dal nostro paese ma sono tra queste le migliori, possiedono caratteristiche straordinarie come ad esempio avere una forma sferoidale perfetta, essere di calibro 15, provenire da coltivazioni biologiche ed essere crude. Abbiamo letto in precedenza le proprietà benefiche di questi preziosi semi ed è bene sapere che solamente le Nocciole che non hanno subito alcun trattamento termico superiore ai 42° mantengono inalterate tali proprietà, insomma proprio come Madre Natura le ha concepite per noi e per il nostro benessere.

Le Certificazioni

Per garantire al consumatore che quanto affermiamo sia poi la realtà dei fatti, abbiamo voluto avvalerci del “giudizio” di enti “super partes” che hanno certificato la qualità delle nostre Nocciole Bio e raw, che di seguito vi illustriamo. Le potrete comunque visionare alla sezione dedicata del nostro sito. CiboCrudo opera da sempre con estrema trasparenza, ed oltre alle parole qui troverete anche le documentazioni. Certificazione Biologica: le Nostre Nocciole Bio sgusciate provengono esclusivamente da coltivazioni biologiche al 100%; non poteva che essere così! Visto che crediamo molto nel benessere legato all'alimentazione, non potevamo proporre alimenti coltivati con sostanze chimiche. Certificazione Bio Vegan: finalmente un ente certificatore che utilizza un disciplinare molto rigido che ci rappresenta in toto. Per possedere la certificazione BioVegan le nostre Nocciole hanno dimostrato di avere le seguenti caratteristiche:

- 0% ingredienti di origine animale
- 0% ingredienti da deforestazione
- 0% derivati da cocco e palma
- 0% sfruttamento delle persone
- 0% prodotti di sintesi
- 0% OGM
- 100% ingredienti Vegan
- 100% rispetto della terra
- 100% agricoltura biologica
- 100 % rispetto degli animali e dell'uomo
- Anche il produttore deve dimostrare di essere Vegano.

Crudo Garantito: le Nocciole Bio Sgusciate by CiboCrudo sono assolutamente crude, ossia non hanno subito alcun trattamento termico superiore ai 42° durante la lavorazione. Proprio per dar seguito a ciò che diciamo mettiamo nero su bianco su tutti i documenti di vendita il marchio “Crudo Garantito”; questo lo possiamo fare grazie al fatto che i nostri coltivatori lo hanno a loro volta garantito per iscritto. Purtroppo, ad oggi non esiste ancora una certificazione che attesti questo, ma siamo speranzosi che ci sarà in un prossimo futuro. Nel frattempo siamo comunque orgogliosi e lieti di fornirvi questa garanzia. Prodotto Italiano: come abbiamo già detto le nostre Nocciole sono italiane, sono le migliori al mondo e siamo fieri che portino il nostro marchio.

I Servizi

Ecco un altro dei nostri fiori all'occhiello, i servizi che ruotano attorno a tutti i nostri prodotti come in questo caso alle Nocciole Sgusciate. Cominciamo con le spedizioni e le consegne: se l'ordine perviene entro le ore 12:00 viene spedito il giorno stesso, l'imballaggio avviene con cura artigianale e le consegne avvengono in 1-2 giorni lavorativi. Per quanto riguarda i pagamenti offriamo tutte le possibilità: dal conservativo contrassegno al tecnologico BitCoin, passando dal bonifico bancario alle carte di credito e al PayPal. Non esiste un minimo d'ordine e le consegne sono gratuite con ordini superiori ai 59,00 €. Per chi necessitasse di avvalersi del diritto di recesso, con CiboCrudo basterà solamente mettersi d'accordo sul giorno e orario di ritiro; con il nostro diritto di recesso agevolato non dovrete in alcun modo specificarcene la motivazione e le spese sono interamente a nostro carico. Le confezioni sono fatte con materiale bio-ecocompatibile, e non sono dannose per l'ambiente. Risultano essere utili, belle, riciclabili e soprattutto mantengono gli alimenti come appena colti. Siamo un'azienda in costante crescita, sempre alla ricerca di migliorare i nostri servizi che, a detta di chi ci conosce già, sono di ottimo livello. Siamo persone che credono molto in ciò che fanno, mossi da una passione al servizio del benessere psicofisico che, crediamo per forza di cose, debba partire da una sana alimentazione.

La Community

Concludiamo questa sezione parlandovi della Community di CiboCrudo, una grande “famiglia” che porta avanti quotidianamente uno stile di vita sano nel rispetto dell'uomo, dell'ambiente e degli animali. Ci occupiamo della vendita di prodotti Raw, Bio, vegan e gluten-free ma, come sempre spinti dalla ricerca dell'eccellenza, abbiamo voluto creare uno spazio dove chiunque possa condividere informazioni utili con tutti coloro che vogliano a riguardo saperne sempre di più. Abbiamo creato un blog, una pagina Facebook, un canale Youtube, un e-commerce e tanto altro ancora, proprio per permettere a tutti di condividere informazioni sul mondo crudista, sul benessere, sui prodotti, commentare, leggere recensioni di articoli e libri, attingere a ricette di chef professionisti o consigliate da appassionati... Insomma abbiamo creato una grande famiglia di oltre 50.000 persone che tutti i giorni insieme a noi portano avanti quello che è per noi fondamentale, ossia il benessere cominciando da una sana alimentazione

Curiosità sulle Nocciole

Concludiamo l'argomento riguardante le Nocciole con alcune informazioni curiose che le riguardano. Dopo aver elencato le proprietà nutrizionali, i benefici, le ricette e le peculiarità della qualità eccelsa di CiboCrudo ci pare carino concludere con un po di leggerezza.

Curiosità in Pillole

Ecco alcune curiosità legate al nocciolo e ai suoi frutti che abbiamo appreso sia dalla nostra community, sia su libri, sia girovagando sul web:

- Durante la seconda guerra mondiale visto che il cioccolato era un alimento introvabile ma molto desiderato da chiunque, si decise di sostituirlo con preparati a base di Nocciole che, in qualche modo, ne ricordavano il sapore.
- In inglese Nocciola si traduce Nut che, con l'aggiunta del suffisso “ella”, dà origine al nome della famosa Nutella, marchio registrato nel 1963.
- La pianta di Nocciolo è la preferita dei rari e preziosi tartufi bianchi e tartufi neri di Norcia.
- I rami biforcuti del Nocciolo erano e lo sono tuttora strumenti utilizzati da rabdomanti per individuare sorgenti sotterranee.
- Il Nocciolo è fin dai tempi memorabili un ingrediente medicinale molto utilizzato, tanto da diventare il simbolo del Dio Esculapio (Dio della medicina), ovvero un ramo di nocciolo con un serpente attorcigliato, dal quale deriva anche il simbolo degli attuali farmacisti.

Le Nocciole e i Celti

Nel corso della storia sono stati molti i simboli dati alle nocciole e alla loro pianta da parte dell'uomo. Primi tra tutti i Celti che le definivano un vero simbolo di saggezza interiore e di magia. Addirittura con il legno del nocciolo si realizzavano bacchette magiche. Con il semplice gesto di mangiare un seme si acquisiva saggezza e con il legno si creavano tavole divinatorie. Nelle popolazioni celtiche le Nocciole sono oramai divenuti un simbolo importante tanto da essere ritrovate in molte scritture antiche legate a leggende.

Del Nocciolo non si Butta Via Nulla

Il Nocciolo è una pianta dalle strepitose qualità: da sempre l'uomo si interessa ad esso e nel corso del tempo ne utilizza ogni sua parte:

- I gusci delle nocciole vengono utilizzati come combustibile e per proteggere la base delle piante dal gelo.
- Dal legno del Nocciolo si ricava una brace molto fine che viene utilizzata per la fabbricazione della polvere da sparo e della carbonella da disegno.
- Le foglie vengono utilizzate per infusi salutari, in fitoterapia come antinfiammatorio naturale e se congelate sono un ottimo rimedio contro le occhiaie.
- L'olio prodotto dalla spremitura a freddo dei suoi semi è un rimedio naturale per contrastare l'untuosità della pelle ma è anche un valido detergente ed un ottimo struccante.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Mix Di Frutta Secca Cruda Bio - 200g 1
10
14,30 €
Semi O Noccioli Di Albicocca Amari Crudi Bio 1
36
12,90 €
Pistacchi Siciliani Sgusciati Al Naturale Bio 1
21
19,90 €
Mandorla Pizzuta D'Avola Bio - 500g 1
14
28,00 €
Mandorle Sgusciate Di Sicilia Crude Bio 1
102
19,90 €
Mandorle Pelate Tuono Bio - 500g 1
34
17,90 €
Noci Sgusciate Biologiche Crude 1
11
41,80 €
Noci Pecan Crude Bio - 400g 1
20
41,70 €
Noci Brasiliane (Amazzonia) Crude Bio - 500g 1
41
21,00 €
Noci Di Macadamia Crude Bio - 125g 1
48
11,90 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4