Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Polvere Di Acai Cruda Bio

Acai

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Direttamente dal Brasile, un alimento in polvere in grado di cambiare le tue giornate! Ti sembra difficile? Perché non ne conosci ancora gli attivi! Acidi Grassi in primo luogo, ma anche Vitamine e Sali Minerali: ne bastano due cucchiaini al giorno mescolati in acqua o succhi di frutta oppure utilizzati come ingrediente nei tuoi dolci per assaporarne gusti e benefici.

- Biologica, Cruda, Gluten Free

- Contiene Omega 6, Omega 9 e Acido Palmitoleico

- Tra i Sali Minerali, il Potassio è il più presente

- Vitamina A, C ed E completano il suo corredo

Introduzione:

Acai: Descrizione Breve

Immagina di penetrare nella lussureggiante Foresta Amazzonica, dove noti ad un certo punto delle palme imponenti sulla cui cima crescono enormi grappoli di bacche nere. Addirittura colorati tucani e pappagalli in libertà svolazzano tra questi alberi. Ebbene qui in Brasile, in questo contesto incontaminato, crescono le Bacche di Acai da cui si produce l’Acai in Polvere Bio di CiboCrudo. Benvenuto nella descrizione delle Bacche di Acai, un frutto di recentissima scoperta proveniente dall’Amazzonia. Cercheremo di fare un approfondimento accurato di questo frutto proveniente dal Brasile e proveremo a scoprire le proprietà dei suoi princìpi attivi e i benefici che da esse derivano. Non sappiamo ancora molto sulle Bacche di Acai e sulle controindicazioni, ma in questa scheda informativa conoscerai tutto ciò che c’è da sapere! Intanto, se sei interessato all’acquisto, sul nostro sito trovi le Bacche di Acai in Polvere ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Bacche di Acai

Le Bacche di Acai sono il frutto di una pianta che si chiama Euterpe Oleracea. È una pianta della stessa famiglia delle palme ed ha avuto origine e diffusione in Amazzonia. La vera pronuncia delle Bacche di Açai è “Bacche di Asai” perché la lettera c presente nel nome si scrive con la cediglia che è un segno diacritico che si aggiunge alle consonanti per modificarne la pronuncia. Le Bacche di Acai hanno raggiunto una notevole popolarità perché sembra abbiano princìpi attivi dalle numerose proprietà: vedremo se tutto questo è vero e quali ricerche scientifiche sono state condotte su questo frutto.

Sintesi Proprietà e Benefici degli Princìpi Attivi delle Bacche di Acai

Si conosce ancora poco sulle Bacche di Acai, ma alcune ricerche scientifiche (1*) (2*) (3*) attribuiscono ai loro princìpi attivi diverse proprietà: l’Acai mostra attività antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali e ,grazie a queste proprietà dei princìpi attivi, sembrerebbe risultare utile contro una malattia infiammatoria cronica quale l’endometriosi. Approfondiremo questo aspetto nella sezione delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi e, intanto, ti invitiamo a consultare il nostro sito per trovare un prodotto eccezionale. Abbiamo a disposizione per te le Bacche di Acai in polvere per creare anche il succo di Acai ad un buon rapporto qualità/prezzo.

Sintesi Valori Nutrizionali delle Bacche di Acai

Si sa poco sull’effettivo valore biologico, ma stando alla tabella nutrizionale, sembrerebbe che le Bacche di Acai in polvere siano fonte di Calcio, Fibre e Vitamina A. Le Ricerche scientifiche (*1) (2*) ci dicono che le Bacche di Acai sono ricche di princìpi attivi antiossidanti tra cui i polifenoli ed è infatti questa la principale proprietà attribuibile a questo alimento. Conosciamo l’attività dei radicali liberi e lo stress ossidativo che producono. Quindi poter attingere a degli antiossidanti naturali per ridurre gli effetti dell’ossidazione sulle cellule è sicuramente un fattore a nostro vantaggio! Le controindicazioni sono ancora poco conosciute e a tal proposito consigliamo di non eccedere nel consumo di questo alimento.

Ricerche Specifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Di seguito elencati sono disponibili i link che ti condurranno direttamente alle ricerche scientifiche citate nel testo in relazione alle informazioni nutrizionali delle Bacche di Acai. Laddove fosse disponibile, troverai il file PDF gratuito dell’intera ricerca.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28036089
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27851787
(3*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26243669

Approfondimento:

Cos'è l' Acai e Cosa Sono le Bacche di Acai

Ogni nostra scheda è fatta in modo che possa fornirti tutte le informazioni possibili sui prodotti che sono in vendita sul nostro sito per fare in modo che tu possa essere sicuro di ciò che andrai ad acquistare. Per fare questo passiamo anche per la descrizione botanica dell’alimento.

Bacche di Acai

Le Bacche di Acai sono il frutto dell’Euterpe Oleracea. Questa pianta si trova nel cuore dell’Amazzonia e può raggiungere anche i trenta metri di altezza. Le sue Bacche sono di colore violaceo ed hanno una forma simile ad un chicco d’uva. Al loro interno è presente un solo seme, mentre le Bacche sono contenute in una specie di pannocchia che ne contiene anche un centinaio. La raccolta avviene tra luglio e dicembre e viene fatta di notte per cercare di mantenere intatte le Bacche durante la raccolta. In commercio puoi trovarle in diverse forme alimentari: in polvere, ma anche il succo! Sul nostro sito troverai le Bacche di Acai in Polvere ad un buon prezzo e la loro qualità non è seconda a nessuno!

La Storia

Il termine Acai deriva da un nome indigeno il cui significato è “frutto che piange”. Per gli indigeni dell’Amazzonia, l’Acai rappresenta il frutto della vita forse per le proprietà dei princìpi attivi che dicono esso abbia. Nella cultura alimentare tradizionale le Bacche di Acai sono poco conosciute e si conoscono pochi effetti benefici dei princìpi attivi e nessuna controindicazione per mancanza di ricerche scientifiche. Quello che sappiamo è che è una Bacca molto fragile e che deve essere trattata con attenzione affinché possa mantenere intatti i suoi valori nutrizionali. Sicuramente la scienza farà ulteriori progressi nella scoperta delle proprietà dei suoi princìpi attivi e intanto ci limitiamo al consumo delle Bacche di Acai in polvere o del suo succo che sappiamo avere princìpi attivi dalle proprietà antiossidanti (*1).

Succo di Bacche di Acai

Le Bacche di Acai sono utilizzate spesso come integratore antiossidante e la più semplice formula di assunzione riteniamo sia la preparazione di un succo a base di Bacche di Acai in polvere. Per preparare il succo di Acai avrai bisogno di acqua, Bacche di Acai in polvere e di qualsiasi frutto o altro alimento tu voglia aggiungere al succo. Metti tutti gli ingredienti nel frullatore e frullali insieme. Otterrai un succo molto buono che funge da integratore ad un prezzo vantaggiosissimo. Puoi procurarti tutti gli ingredienti che desideri presso il nostro sito e troverai le Bacche di Acai ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Bacche di Acai: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Dopo una breve introduzione sulle Bacche di Acai, siamo ora pronti per scoprire le proprietà e i benefici dei suoi princìpi attivi. Siamo molto attenti nel nostro lavoro e non tentiamo di attribuire proprietà a prodotti che in realtà non ne hanno. Ciò che riferiamo attraverso le informazioni che trovi qui è frutto di una ricerca volta a trovare studi autorevoli e le informazioni relative ai princìpi attivi sono approvati dalla Commissione Europea. Ti invitiamo a proseguire la lettura per approfondire le tue conoscenze sulle Bacche di Acai: dalle proprietà dei princìpi attivi alle controindicazioni.

Bacche di Acai: Princìpi Attivi dall’Attività Antiossidante

Al giorno d’oggi si sente parlare molto di stress ossidativo, di radicali liberi e di invecchiamento cellulare. Quello che spesso non si dice è che l’invecchiamento cellulare è un processo del tutto normale nelle funzioni biochimiche del nostro organismo. Il nostro corpo produce autonomamente radicali liberi e questi sono purtroppo i responsabili dello stress ossidativo. Ciò che possiamo limitarci a fare è cercare di assumere alimenti ricchi di antiossidanti che possano contrastare gli effetti dei radicali liberi. Le Bacche di Acai, come conferma la ricerca scientifica (1*) (2*), posseggono princìpi attivi che svolgono una buona azione antiossidante e quindi possono contribuire a ridurre lo stress ossidativo. Se vuoi usufruire delle Bacche di Acai in Polvere, puoi trovarle sul nostro sito ad un buon rapporto qualità/prezzo. Puoi mettere la polvere di Acai nelle tue ricette oppure creare un succo a base di Acai davvero molto buono!

Bacche di Acai: Princìpi Attivi ed Endometriosi

L’endometriosi è una patologia che colpisce l’endometrio e quindi è prettamente legata al genere femminile. L’endometrio è la parte interna dell’utero che ha un ruolo fondamentale nel ciclo mestruale. Quando parti di tessuto endometriale si formano al di fuori dell’utero si parla di endometriosi. Le cause di questa malattia sono ancora sconosciute; si tratta di una malattia infiammatoria cronica che ha diversi livelli di gravità e può essere una malattia altamente invalidante. L'attuale trattamento per l'endometriosi è medico e/o chirurgico. La terapia ormonale è il trattamento medico comunemente usato e si tratta di contraccettivi orali, progestinici ed agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine, che inducono uno stato ipoestrogenico. Tuttavia, queste terapie possono essere prescritte solo per un breve periodo a causa di effetti avversi gravi, come pseudo-menopause, emorragia e perdita di densità ossea. La malattia si ripresenta entro 3-5 anni nel 30-50% delle donne dopo la rimozione chirurgica delle lesioni endometriali. Pertanto, la ricerca di ulteriori strategie per trattare efficacemente l’endometriosi è fondamentale. A tal proposito lo studio riportato (*2) ha esaminato gli effetti farmacologici dell’Acai sulla creazione e la crescita di lesioni endometriali utilizzando un modello sperimentale. Sono stati usati diversi metodi per indagare funzioni antinfiammatorie, incluso uno studio macrofago attivato e il dosaggio di ossido nitrico (NO). Si è inoltre studiato se l’Acai moduli il processo di angiogenesi per meglio comprendere i meccanismi di azione dell'estratto nello sviluppo dell'endometriosi. I risultati dell’esperimento dimostrano che l’Acai è efficace nel trattamento della malattia perché sopprime la manutenzione e la crescita delle lesioni endometriali.

Controindicazioni delle Bacche di Acai

Le Bacche di Acai sono un frutto che si sta conoscendo solo da pochissimo tempo e, per quanto riguarda le ricerche scientifiche, si trova ben poco su questo alimento. Sono pochi gli studi condotti e non si riscontrano controindicazioni documentate. Questo ci spinge a consigliarti un consumo equilibrato per evitare di incorrere in controindicazioni che attualmente non si conoscono.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Di seguito troverai le ricerche scientifiche utilizzate a supporto delle informazioni riportate nel testo. Qualora fosse disponibile troverai anche il file PDF dell’ intera ricerca.

(*1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28036089
(*2) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27851787

Bacche di Acai: Valori Nutrizionali e Calorie

Per un’indagine che si rispetti non possiamo tralasciare i valori nutrizionali e le calorie. Questa sezione è dedicata proprio a questo e, oltre a vedere la tabella completa dei valori nutrizionali, indagheremo anche su alcune proprietà dei suoi princìpi attivi e faremo una breve analisi nutrizionale.

Tabella Completa Valori Nutrizionali

In questo paragrafo ti riporteremo i valori nutrizionali medi per 100 grammi di Acai in polvere Bio di CiboCrudo.
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto CiboCrudo. In base ai lotti di appartenenza potrebbero esserci delle minime variazioni, che non incidono in maniera significativa sul contenuto calorico del prodotto)

Calorie: 621,60 Kcal (Kj 2.565)
Proteine: 9,96 g.
Carboidrati, totale: 13,40 g.
- di cui zuccheri: 1,17 g.
Grassi, totali: 54,97 g.
- di cui Grassi saturi: 12,93 g.
Fibre alimentari: 16,27 g.
Sale: 0,01

Breve Analisi Nutrizionale

Le Bacche di Acai in polvere hanno una composizione basata su carboidrati, fibre e grassi. Non presentano proteine, ma non per questo non sono un alimento utile. Non tutti gli alimenti possono contenere tanti princìpi attivi. Alcuni cibi sono caratterizzati da peculiari proprietà dei princìpi attivi. Tra i minerali e le vitamine troviamo la presenza di calcio e vitamina A.

Calcio e Vitamina A

I minerali e le vitamine sono elementi essenziali al funzionamento del nostro organismo e dobbiamo assumerle attraverso una dieta equilibrata. L’Acai in polvere può fornirti calcio e vitamina A che sono coinvolti in importanti funzioni all’interno dei processi fisiologici, tutte confermate dalla Commissione Europea. Il calcio ha un ruolo nel processo di divisione e specializzazione cellulare, è necessario per il mantenimento di ossa e denti normali e contribuisce alla normale funzione psicologica e al normale funzionamento del sistema nervoso. La vitamina A, allo stesso modo, ha un ruolo nel processo di specializzazione delle cellule e, oltre a questo, contribuisce:

- al normale metabolismo del ferro;
- al mantenimento di normali mucose;
- al mantenimento della pelle normale;
- al mantenimento di una visione normale;
- alla normale funzione del sistema immunitario.

La trattazione delle proprietà dei princìpi attivi finisce qui purtroppo. Se sei interessato all’acquisto del prodotto, trovi le Bacche di Acai in polvere nel nostro sito ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Saremo felici di contribuire al tuo generale stato di benessere offrendoti prodotti dagli ottimi valori nutrizionali.

Acai in Polvere: Ricette

Eccoci arrivati ad una delle sezioni che tutti i nostri lettori più amano: quella dedicata alle ricette con Polvere di Acai. Come sai propendiamo per un’alimentazione a base vegetale e cruda e, dunque, anche i nostri suggerimenti per utilizzare la Polvere di Acai in cucina verteranno su queste coordinate. Ci piace però anche sottolineare che mangiare crudo deve essere una scelta, un piacere. Non preoccuparti quindi se la tua scelta sarà quella di alternare ricette crude ad altre cotte, anzi spesso in questa sezione ritroverai questa alternanza, proprio per evitare quell’integralismo che non ci appartiene.

Fatta questa precisazione, ora siamo pronti ad entrare in cucina insieme a te!

Biscotti Crudi con Acai

Essere golosi non è un peccato, specie se si riesce a farlo nel modo giusto! Se scegli gli ingredienti giusti, come la Polvere di Acai ad esempio, potrai ottenere dei dolci davvero sfiziosi ma allo stesso tempo scevri da particolari controindicazioni!

Ingredienti:

Latte di mandorle (ottenuto da 80 g di mandorle)
1 cucchiaino di Polvere di Acai
1 cucchiaino di lucuma
1 cucchiaino e mezzo di cacao crudo in polvere
2 cucchiai di sciroppo d’acero

Preparazione:

Prendi tutti gli ingredienti e mettili in una ciotola capiente. Ora prendi un cucchiaio, possibilmente di legno, e inizia a mescolare fino a quando non otterrai un composto omogeneo.
Prendi un cucchiaino per volta del composto e fai delle palline. A questo punto fai rotolare le palline nella polvere di cacao crudo e lucuma.

Succo Acai in Polvere e Frutti Rossi

Ognuno ha il suo preferito: per sapore e proprietà dei princìpi attivi, questo che stiamo per suggerirti entrerà di sicuro nella tua top ten!

Ingredienti:

150 ml di succo di mirtilli
90 g di fragole
40 g di mirtilli
1 cucchiaino di Polvere di Acai
foglie di menta

Procedimento:

Prepara il frullatore. Metti tutti gli ingredienti e accendi. Continua a far andare il frullatore fino a quando non ci saranno più grumi nel composto. Ora versa in un bicchiere, aggiungi i mirtilli freschi e un paio di foglioline di menta.

Barrette Energetiche

La merenda, sia mattutina che pomeridiana, è un pasto più importante di quanto credi! Lo spezza-fame ha un ruolo preciso: quello di evitarti di arrivare a pranzo e cena con troppa fame, il che ti farebbe mangiare velocemente e più di quanto dovresti, e anche di fornirti una sorta di ricarica di energia per farti sentire sempre al top. Questo però se sai scegliere correttamente il tuo snack: buono, certo! Ma anche davvero positivo per il tuo organismo. Come queste barrette!

Ingredienti per 8 barrette:

10 datteri medjoul
5 albicocche essiccate
3 fichi secchi
2 cucchiaini di Polvere di Acai
1/2 tazza di mandorle
2 cucchiai di mirtilli essiccati
1 cucchiaio di olio di cocco fuso
1 presa di scorza di arancia essiccata

Procedimento:

Non preoccuparti: completare questa ricetta sarà semplicissimo! Seguici passo passo e non avrai problemi. Se hai a disposizione il Vitamix, sarà tutto ancora più semplice!
Nel boccale riservato al secco metti insieme tutti gli ingredienti. Fai partire il frullatore e vai avanti fino a quando le mandorle non saranno sminuzzate ed il composto abbastanza omogeneo.
Ora tira fuori l’impasto e stendilo su un foglio di carta forno, cercando di creare una superficie di altezza più o meno 5 mm. Riponi il tutto in frigorifero per almeno due ore.
Passato questo tempo, e verificato che l’impasto sia ora abbastanza coeso, prendi un coltello e taglia a strisce, della larghezza che preferisci per le tue barrette.
Se le tieni in frigo in un contenitore ermetico, saranno buone per due settimane!

Torta Cruda Con Acai

Hai voglia di un dolce ma allo stesso tempo non vuoi caricarti troppo? Ecco, questa torta è il perfetto compromesso! Anzi, grazie ai princìpi attivi degli ingredienti che utilizzerai, otterrai un effetto benessere!

Ingredienti:

Base
1 tazza di fichi secchi
mezza tazza di anacardi raw
Crema
2 cucchiaini di Polvere di Acai
2 tazze di mandorle sgusciate
succo di 1 limone
succo di 2 arance
scorza grattugiata di 1 arancia
mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere

Guarnizione

cioccolato crudo
ribes

Procedimento:

Come prima cosa occupiamoci della base. Metti in ammollo in due contenitori diversi sia i fichi che gli anacardi. Completata questa fase, metti entrambi questi ingredienti nel mixer e frulla fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendi uno stampo e foderalo con la pellicola. Prendi il composto e stendilo sul fondo. Finito, riponi lo stampo in freezer per più o meno un’ora.
Ora prendi tutti gli altri ingredienti e frullali insieme: questa sarà la crema con la quale andrai a riempire lo stampo. Una volta posizionata la crema, rimetti il tutto in frigo per circa 3 ore.
E’ arrivato ora il momento di guarnire! Prendi il cioccolato crudo e fallo sciogliere a bagnomaria. Dai spazio alla tua fantasia e usa il cioccolato sciolto per decorare la tua torta. Alla fine posiziona anche le bacche di ribes.

Tortino di Acai

Questa è una vera e propria squisitezza! Il modo giusto per far cambiare idea a chi crede che la cucina a base vegetale e crudista sia uno schiaffo in faccia ai piaceri del cibo. Noi, che sappiamo che non è così, non vediamo l’ora di accompagnarti figurativamente in cucina per preparare insieme questo buonissimo tortino.

Ingredienti per circa 4 tortini:

base

6 fichi secchi, precedentemente messi in ammollo per 20 min
1 manciata di anacardi, precedentemente messi in ammollo 2 ore
1 cucchiaino di olio di cocco fuso

crema

1 banana matura
2 cucchiaini di Polvere di Acai
3 cucchiaini di sciroppo d’agave
1 pugno di bacche di Goji

Procedimento:

Prendi fichi e anacardi e versali nel boccale del Vitamix o, in mancanza, nel comune frullatore. Aggiungi l’olio di cocco e fai amalgamare bene il composto.
Così avrai ottenuto la base che andrai a dividere in 4 stampini da cupcake. Schiaccia bene sul fondo della formina, poi metti in frigorifero.
Ora inizia la “fase crema”.
Prendi una ciotola, schiaccia bene la banana, aggiungi polvere di acai, sciroppo d’agave e amalgama il tutto.
Riprendi gli stampini dal frigorifero, aggiungi alla base la crema appena preparata, livella bene, aggiungi le bacche di goji e riponi in freezer per un paio d’ore. Prima di mangiarla, passa in frigorifero per una ventina di minuti.

Le Bacche di Acai in Polvere Crude Bio By CiboCrudo

Ti abbiamo detto veramente tanto fin qui, ma ancora non proprio tutto. Mancano ancora due step prima di poter dire di aver completato la conoscenza della Polvere di Acai!
Ora è arrivato il momento di conoscere meglio il nostro prodotto e la nostra filosofia aziendale: entrambe queste informazioni ti saranno utili per fare un acquisto del quale siamo già certi non ti pentirai.
Poi ti saluteremo con qualche curiosità, tanto per lasciarci con un sorriso!

La Polvere di Acai By CiboCrudo

Orientare il comportamento d’acquisto lo si può fare in due modi: screditando la concorrenza oppure semplicemente parlando di sé stessi e lasciando poi al consumatore la piena libertà di prendere la sua decisione, una volta valutate tutte le informazioni in suo possesso. Dall’approfondimento che stai leggendo avrai già capito che a noi piace fare le cose bene: nulla è lasciato al caso.
Nella scelta di quale Polvere di Acai proporti, come facciamo per tutti i nostri 300 prodotti, prendiamo in considerazione molti elementi. Praticamente mai il primo fornitore è quello che poi scegliamo, o almeno non prima di averlo comparato con altri. Dobbiamo essere sicuri che quello che facciamo arrivare a casa tua sia il meglio, dal punto di vista del biologico, della garanzia del crudo e anche della filiera più corta possibile. Ovvio che quest’ultimo dettaglio dipende molto dal luogo “nativo” del prodotto.
Quando poi alla fine arriviamo ad una scelta è perché tutti i nostri dubbi sono stati sedati: è il meglio, come bontà, come qualità, come garanzia!

Nero: il Colore dell’Eccellenza

La prima volta che abbiamo presentato il nostro nuovo packaging abbiamo stupito molte persone: scegliere il nero per confezionare dei cibi? Sì! Per più di un motivo tra l’altro.
Primo perché noi amiamo contraddistinguerci per la qualità e da sempre il nero è il colore dell’eleganza, dell’eccellenza, del top.
Secondo ed ancora più importante, perché questo colore è l’unico che ci permette di schermare il prodotto che si trova dentro la confezione dai raggi solari: essendo cibi crudi e biologici e dunque senza conservanti di origine chimica, per poterci assicurare un mantenimento migliore possibile, creare una protezione da fonti di calore ci è sembrata la cosa migliore.
Non dimenticarti mai poi che il nostro packaging è fatto con materiale totalmente ecosostenibile, perché vogliamo sì dare il massimo ai nostri consumatori, ma allo stesso modo siamo anche attenti al Pianeta che ci ospita: la Natura ci da tanti cibi magnifici, è giusto ripagarla trattandola nel miglior modo possibile.
Come vedi, anche una scelta che può sembrare azzardata è fatta pensando a te e al tuo interesse!

La Nostra Assistenza Dopo l’Acquisto

Cercare di metterti a disposizione i migliori cibi biologici e crudi al mondo è il nostro obiettivo. Ma in realtà, non ci basta ancora. Vogliamo fare di più!
E per farti capire quanto ci teniamo a che la tua esperienza con CiboCrudo sia ottima, ti basta collegarti ad uno qualsiasi dei nostri canali online: il nostro sito, la pagina Facebook, il profilo google + o l’account internet.
Tutti sono pensati per darti quotidianamente informazioni, consigli e supporto. Se ci scrivi o ci contatti, anche via email o telefonicamente, vedrai che in brevissimo tempo saremo pronti a risponderti in maniera esaustiva e gentile: per noi “cliente” non significa solo colui che acquista! Tutti voi, anche tu quindi, diventate un po’ parte della famiglia, nostri amici. E cosa si fa con gli amici? Si è sempre pronti a fornire un appoggio.
Ecco, vorremo che la tua soddisfazione non si fermasse mai “solo” al cibo che ti porti a casa, al suo gusto, alla verifica delle proprietà e benefici dei suoi princìpi attivi, ma fosse anche riferita all’esperienza di rapporto con noi e con tutti i nostri collaboratori.
Per questo, se hai un qualsiasi suggerimento da darci, utilizza i canali che abbiamo citato qualche riga sopra: saremo felici di prenderli in considerazione!

Acai: Curiosità

Alcune e interessanti curiosità sull' Acai che hanno tanto affascinato nutrizionisti qualificati e sono persino sbarcate ad Hollywood.

Le Preferite dalle Star

Grazie ad alcune delle proprietà dei princìpi attivi, le Bacche di Acai, e dunque anche la loro polvere, sono particolarmente apprezzate dallo star system.
Victoria Beckham qualche anno fa, tramite il suo account Twitter, dichiarava di esserne ossessionata, la top model Miranda Kerr non le fa mai mancare nella sua alimentazione quotidiana e perfino la Jolie è rimasta affascinata da questo Alimento in Polvere.
A non essere d'accordo con loro è invece l'autore della dieta Dukan, dove non le ritroveremo a causa del loro apporto in carboidrati.

Acai e Guaranà

A volte prendere spunto dalle abitudini delle popolazioni indigene può essere interessante e rappresentare un ottimo consiglio: chi meglio di loro sa come ottenere il meglio dai cibi che vedono sbocciare in Natura?
Ebbene, sembra che sia loro abitudine mischiare Acai in polvere e Guaranà per ottenere un'iniezione immediata di energia!

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Bacche Di Acerola In Polvere Crude Bio 1
13
18,70 €
Frutto Della Passione (Passion Fruit) In Polvere Crudo 1
5
19,30 €
Banana in polvere Cruda Bio 1
2
11,80 €
Mango In Polvere Crudo Bio 1
5
16,60 €
Polvere Di Bacche Di Goji Crude Bio 1
6
16,00 €
Schisandra Bio In Polvere Cruda Bio
0
0,00 €
Noni (Morinda Citrifolia) In Polvere Crudo Bio
0
0,00 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4