Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Cachi Essiccati A Fette Bio

Caco Essiccato a fette Bio: L’Integra Dolcezza della Natura

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


A motivo della dolcezza unica della sua polpa questo frutto orientale è stato definito “Caramella della Natura”, ma non contiene solo zuccheri naturali. Come ha confermato la moderna ricerca scien-tifica i Cachi sono fonte di Vitamina C (ben 66 mg su 100 g di frutto) e di vari sali minerali, che rappresentano una risorsa preziosa per il nostro benessere. Essendo un frutto stagionale, possiamo gustare questo amabile frutto solo per pochi mesi all’anno. Il versatile Caco Essiccato a fette Bio di CiboCrudo ti dà la possibilità di beneficiare della sua salutare dolcezza tutto l’anno. Questo Caco Essiccato è un prodotto italiano, coltivato nel Trentino da un’azienda che da 35 anni si dedica all’agricoltura biologica e che ha perfino eliminato l’uso del verderame! I frutti selezionati sono poi essiccati con forni a legna a temperature ridotte, senza mai superare i 42° e quindi senza alterare i princìpi attivi contenuti nel frutto.

Introduzione:

Cachi: Descrizione Breve

È difficile trovare un frutto che abbia una dolcezza simile al Caco. Il gusto amabile di questo frutto originario dell’Asia orientale è apprezzato da millenni in Cina e in Giappone, dove è stato usato come rimedio popolare contro vari malanni. A motivo della sua morbida consistenza, spesso in Oriente viene consumato anche cotto a vapore o come marmellata. Sebbene sia un frutto originario dell’Oriente, il Caco si è adattato molto bene al clima temperato del nostro paese, e vi sono ampie coltivazioni di Cachi anche in Italia. Oltre ad essere molto dolci e nutrienti i Cachi sono anche una preziosa fonte di Vitamina C (100 g di frutto contengono ben 66 mg di Vitamina C) (3*), più alcuni minerali come il Ferro ed il Potassio. Purtroppo possiamo gustare i Cachi freschi limitatamente, solo per pochi mesi all’anno, perdendo così anche l’apporto nutritivo di questo delizioso frutto. CiboCrudo ti dà la possibilità di assaporare la salutare dolcezza del Caco tutto l’anno. Infatti, i Cachi Essiccati a fette di CiboCrudo sono un prodotto biologico, selezionato con cura ed esente da qualunque trattamento chimico e cottura invasiva. Ma nel particolare quali sono i princìpi attivi contenuti nei Cachi, e quali vantaggi possono apportare alla tuo organismo? Come puoi utilizzare questi deliziosi Cachi Essiccati Bio per preparare creme dolci ed originali insalate? La scheda informativa che segue risponderà a queste e a molte altre domande relative a questo antico frutto orientale. Benvenuto alla presentazione del Caco, un frutto originario delle terre di Oriente, presente adesso in tutto il mondo. Scopriremo le caratteristiche dei Cachi coltivati nel Trentino, le proprietà dei suoi princìpi attivi ed i benefici che offre. In questa scheda conoscerai tutto ciò che devi sapere per apprezzare le qualità di questo frutto dolce e le proprietà dei suoi princìpi attivi utili al benessere. Se sei un amante del Caco o vuoi conoscere il loro delizioso sapore, puoi trovare sul sito i Cachi Essiccati a Fette Crudi e Bio, coltivati in Trentino in modo naturale ed essiccati a bassa temperatura, per mantenere intatti i suoi preziosi princìpi attivi. In questa scheda scoprirai tutte le proprietà ed i benefici di questo frutto, informazioni nutrizionali e calorie, ricette sfiziose, anche per realizzare dolci in pochi minuti. Solo per farti venire l'acquolina in bocca: conosci la mousse di Cachi?

I Cachi

Il Caco è un frutto originario dei paesi asiatici, è comunemente coltivato nelle regioni calde del mondo, tra cui Giappone, Brasile ed Italia. Il Caco non è un frutto molto popolare in Europa, dove però si registra un aumento di consumo negli ultimi anni, per il potenziale dei suoi princìpi attivi, dalle proprietà e dai benefici utili per la promozione del benessere. Questo frutto è spesso utilizzato per ricette dolci, come per la preparazione della mousse. Con il supporto di ricerche scientifiche vedremo quali sono le proprietà dei suoi princìpi attivi ed i benefici che ne derivano.

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi dei Cachi

Il Caco è un frutto ampiamente utilizzato nei paesi asiatici da centinaia di anni, anche per scopi terapeutici che sono stati confermati da alcune ricerche scientifiche (1*), che attribuiscono ai suoi princìpi attivi diverse proprietà: i princìpi attivi del Caco presentano un'azione antiossidante, antiradicali liberi ed effetti antidiabete (1*). Scopriremo nel dettaglio queste caratteristiche nella sezione delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi del Caco. Se vuoi assaporare un frutto delizioso, abbiamo a disposizione per te, tra i nostri prodotti, Cachi Essiccati a fette, coltivati in Italia, nel Trentino, in regime di agricoltura Bio e con essiccazione a basse temperature, per non perdersi proprio niente delle qualità di questo frutto, in ogni momento dell'anno, per gustose ricette salate e dolci, come la mousse.

Sintesi Valori Nutrizionali degli Princìpi Attivi dei Cachi

In base ai criteri stabiliti dalla Comunità Europea i Cachi contengono una significativa quantità di: Vitamina C (ben 66 mg su 100 g di frutto) (3*), Ferro e Potassio ed una discreta presenza di calorie. Ricerche scientifiche (3*) indicano che i Cachi contengono componenti che forniscono uno scudo contro i processi ossidativi, grazie alla presenza di antiossidanti come i polifenoli, i carotenoidi e i tocoferoli. Sono presenti anche i tannini, utili per l'azione antiradicali, che diminuiscono i fattori di rischio cardiovascolare (3*). La tabella nutrizionale mostra la presenza di zuccheri, come fruttosio e glucosio, importante fonte di energia (3*). Poter beneficiare di frutti che contengono antiossidanti naturali è un vantaggio che offre la natura e che non possiamo farci scappare. Nella sezione di riferimento ai valori nutrizionali dei princìpi attivi del Caco, scopriremo le calorie e le proprietà dei princìpi attivi nel dettaglio, seguendo le ricerche scientifiche, di cui troverai il riferimento all'interno del testo.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco i link delle ricerche scientifiche citate sinora nelle sezioni di sintesi. Quando sono disponibili PDF gratuiti dell'intera ricerca citata, è possibile consultarli offline.

1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21802475
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3866757/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4817420/

Approfondimento:

Cosa Sono i Cachi

Nella scheda troverai tutte le informazioni su questo alimento, in vendita sul nostro sito, per fare una scelta consapevole dei tuoi acquisti. Adesso iniziamo a conoscere meglio le caratteristiche dei Cachi.

I Cachi

Il Caco è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ebenaceae, un frutto originario dei paesi asiatici, dove è stato ampiamente utilizzato nella millenaria tradizione cinese come rimedio per ricette farmaceutiche (2*). Il Caco è un frutto tropicale, carnoso, dalla consistenza fibrosa, che può essere consumato crudo o secco: cambia il sapore, ma in entrambi i casi frutti sono dolci. È da sempre utilizzato per i benefici dei suoi princìpi attivi in ricette dolci, a cui si presta grazie al suo sapore zuccherino. È una pianta che si è adattata nei secoli a luoghi dai climi caldi, tra cui l'Italia. I Cachi che trovi sul nostro sito sono coltivati nel Trentino, in agricoltura biologica, da un'azienda che ha bandito i pesticidi da oltre 35 anni, una garanzia di qualità per questo alimento! I Cachi sono poi essiccati a basse temperature, inferiori a 42°C, con il calore di forni a legna per mantenere intatte le componenti attive del frutto. Troverai sul nostro sito Cachi ad un ottimo prezzo, in rapporto alla qualità garantita dagli elevati standard di produzione, un gusto speciale assolutamente da provare, anche nelle ricette che troverai più avanti.

I Suoi Nomi nella Storia

Il Caco è un frutto giallo dorato, tondo ed ovale, di origine asiatica, ma la sua deliziosa polpa è stata apprezzata in molte culture diverse per migliaia di anni. Studi antropologici hanno ritrovato la presenza del Caco in culture antiche, conosciuto con nomi diversi, ma tutti indicativi dell'importanza che veniva data al Caco, per le proprietà dei suoi princìpi attivi: come ad esempio Fuoco di Giove, il Frutto degli dei o ancora più spesso come Caramella della Natura; il suo gusto tra i più dolci in natura è rimasto nella storia! Sono stati recenti studi a confermare il ruolo dei princìpi attivi contenuti nei Cachi per la promozione del benessere: ora scopriremo tutto nel dettaglio. Intanto sappiamo quanto questi frutti siano stati apprezzati da secoli e più avanti scopriremo le ricette in cui inserirli, e dolci speciali, coma la mousse, da preparare in poco tempo!

Cachi Essiccati a Fette Crudi Bio

I Cachi che trovi sul nostro sito, hanno una storia unica che devi conoscere. Sono coltivati in Trentino presso un antico maso, che cura a regime biologico oltre 20 ettari di terre, nutrite solo da compost naturale. Si tratta di un'autoproduzione, realizzata dalla combinazione di potature, polvere di roccia e boscaglie, tutto fermentato con enzimi autoctoni. Per la cura delle piante non viene utilizzato nessun compost chimico e da oltre 10 anni nemmeno il verderame: ecco perché sono una vera delizia della natura, senza alterazioni chimiche di alcun tipo. Un prodotto biologico, 100% italiano anche nella lavorazione. Nell'antico maso di produzione, avviene il processo di essiccazione, realizzato con forni a legna a temperature basse. Non superano mai i 42° C, una soglia al di sotto della quale i princìpi attivi del frutto restano intatti. I Cachi essiccati a fette disponibili sul sito racchiudono tutto il nutrimento di una terra rispettata, in agricoltura totalmente Bio, un gusto delizioso da provare così o in ricette anche dolci.

Cachi: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Dopo una breve descrizione del Caco prepariamoci a scoprire le proprietà ed i benefici dei suoi princìpi attivi. Tutte le informazioni che ti riporteremo in questa trattazione sono esclusivamente derivate da dati riportati da autorevoli studi scientifici e le informazioni sui princìpi attivi sono confermate dalla Commissione Europea. Le nostre schede sono una ricerca approfondita sulle reali proprietà dei princìpi attivi degli alimenti e ti invitiamo a proseguire la scoperta delle proprietà dei princìpi attivi del Caco nelle sezioni successive.

Cachi: i Princìpi Attivi Antiossidanti

È nota l'azione dannosa dei processi ossidativi sul nostro organismo; è quindi una buona soluzione scegliere quegli alimenti che sono ricchi di princìpi attivi dalle proprietà antiossidanti, come i Cachi (3*). Alcuni studi (4*) indicano che questa azione è correlata alla presenza di acido fenolico e catechina, due antiossidanti naturali che possono inibire la perossidazione e neutralizzare l'azione dei radicali liberi (5*). Per godere di queste proprietà dei princìpi attivi dei Cachi, puoi consumare questi frutti essiccati Crudi Bio, acquistandoli sul nostro sito, per utilizzarli nelle tue ricette, anche dolci, o per mangiarli così, tutto l'anno, perché mangiare frutta secca ti offre l'opportunità di godere del frutto anche quando non è la sua stagione!

Cachi: Princìpi Attivi e Diabete

Il Diabete 2 è una patologia che colpisce sempre più persone nel mondo, che si verifica quando il corpo non produce abbastanza insulina o non la usa come dovrebbe (6*). Le persone con il diabete hanno un elevato livello di glucosio nel sangue, chiamato iperglicemia (7*). Si tratta di una malattia metabolica e vari studi indicano che i princìpi attivi contenuti nei Cachi hanno proprietà e benefici strategici al controllo di questa patologia (8*). Il presente studio (9*) suggerisce che siano le proantocianidine a svolgere un ruolo antidiabetico, con effetti antiossidanti protettivi contro l'azione dei radicali liberi.

Cachi: il Sistema Immunitario

I princìpi attivi dalle proprietà antiossidanti hanno un ruolo strategico per rafforzare il sistema immunitario, come l'acido ascorbico, contenuto in buone quantità nel Caco (3*). La vitamina C stimola il sistema immunitario e aumenta la produzione di globuli bianchi, che sono la prima linea di difesa dell'organismo contro microbi ed infezioni (10*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco le ricerche utilizzate nella sezione proprietà e benefici dei princìpi attivi; se disponibili troverai i PDF gratuiti dell'intera ricerca, da consultare!

3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4817420/
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17574318
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15627557
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMHT0024704/
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17874835
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17939733
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16373990

Cachi: Valori Nutrizionali e Calorie

In questa sezione scopriremo i valori nutrizionali medi del Caco e le sue calorie. A partire dalla Tabella Completa dei Valori Nutrizionali, conosceremo nel dettaglio le proprietà dei suoi princìpi attivi per una breve analisi nutrizionale.

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

La Tabella completa si riferisce a 100 grammi di Cachi essiccati.

Valori Medi per 100 g
(Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/301236. I dati si riferiscono al prodotto generico e sono forniti dall'autorevole database dell’USDA - Dipartimento dell’Agricoltura - USA)

Calorie: 274 kcal
Proteine: 1,38 g
Grassi: 0,59 g
Carboidrati: 73,43 g
Fibre: 14,5 g
Sodio: 2 mg

Minerali

Calcio: 25 mg
Ferro: 0,74 mg
Fosforo: 81 mg
Potassio: 802 mg
Zinco: 0,42 mg
Magnesio: 31 mg

Vitamine

Riboflavina (Vitamina B2): 0,029 mg
Niacina (Vitamina B3): 0,180 mg
Vitamina A, RAE: 38 µg
Vitamina A, IU: 767

Breve Analisi Nutrizionale

I Cachi contengono una buona percentuale di carboidrati, e pertanto garantiscono un discreto apporto di calorie. In base ai parametri stabiliti dalla Comunità Europea (direttiva 90/496/CEE) possiamo dire che i Cachi Essiccati presentano una significativa quantità di Ferro e Potassio e tra le Vitamine è presente in modo rilevante l'acido ascorbico, comunemente indicato con il nome di Vitamina C (3*).

La Vitamina C

La vitamina C svolge un ruolo importante in diverse funzioni metaboliche tra cui l'attivazione della vitamina B e la conversione dell'amminoacido triptofano nel neurotrasmettitore serotonina (12*). L'acido ascorbico è un antiossidante che protegge il corpo dai danni dei radicali liberi; protegge il sistema immunitario e aiuta a combattere le infezioni (12*).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Ecco le ricerche della sezione Valori Nutrizionali

12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3783921/

Cachi: Ricette

La sezione delle ricette è tra le più apprezzabili perché offre sfiziose idee per gustare le delizie alimentari, come i dolci Cachi Essiccati. Tutti i cibi che trovi sul sito sono rigorosamente crudi per godere di tutte le proprietà organolettiche dei princìpi attivi contenuti nell'alimento. In questa sezione troverai ricette crudiste e non, per conoscere a 360 gradi le opportunità di godere dei Cachi, a seconda della tua scelta alimentare.

Insalata, Cachi, Melograno e Noci

Tra le ricette più originali che tu abbia mai letto per realizzare una fresca insalata!

Ingredienti:

1 cespo di lattuga
¼ tazza semi di melograno
½ scalogno
10 fette di Cachi essiccati
¼ tazza di noci
2 cucchiai olio evo
½ arancia spremuta

Procedimento:

Frullare succo d'arancia, aceto e scalogno tritato. Aggiungere l'olio lentamente, continuando ad emulsionare con una frusta. Aggiungere sale e pepe a piacere. Reidratare i cachi ed unirli alla lattuga tagliata, unire semi di melograno e noci. Condire con la salsa preparata all'inizio.

Insalata di Quinoa, Melograno e Cachi

La Quinoa è una delle basi più apprezzate e questo condimento con il Caco, è tra le ricette più sfiziose da provare.

Ingredienti:

½ limone fresco
1 cucchiaino di grani di senape
3 cucchiai olio evo
sale
pepe
2 tazze di quinoa
4 tazze di brodo vegetale
1 tazza di semi di melograno
prezzemolo tritato
erba cipollina
20 fette di cachi essiccati

Procedimento:

Per ottenere il condimento unire succo di limone e semi di senape; aggiungere e mescolare energicamente, con una frusta, l'olio evo a filo, sino ad emulsione ultimata. Condire con sale e pepe. Lavare la quinoa con acqua fredda e sgranarla. Scolare e ripetere l'operazione sino a quando l'acqua sarà limpida. Cuocere la quinoa per 10 minuti, avendo cura di mescolarla ogni tanto durante la cottura. Lascia raffreddare. Aggiungere alla quinoa le fette di cachi reidratate e tagliate a listarelle. Unire i semi di melograno, prezzemolo ed erba cipollina. Prima di gustare il piatto, lascialo riposare almeno un paio di ore e raffreddare in frigorifero.

Salsa di Caco

Questa salsa di Caco è un'idea sfiziosa per accompagnare le pietanze o da spalmare sui cracker, con una piccola aggiunta di panna vegetale. Una buona idea da sperimentare nelle tue ricette!

Ingredienti:

20 fette di cachi essiccati
½ scalogno
½ limone spremuto
basilico fresco tritato
peperoncino tritato
menta fresca tritata
zenzero tritato (o in polvere)

Procedimento:

Reidratare i Cachi e mescolare con succo di limone e basilico, menta, peperoncino e zenzero. Condire la salsa con sale e pepe a piacere. Conservare in frigorifero, ma portare a temperatura ambiente prima di servire.

Mousse di Cachi

Questa Mousse è una delle ricette più semplici per realizzare dolci in pochi minuti. Devi assolutamente provarla!

Ingredienti:

250 g caco essiccato
100 g zucchero
250 g panna fresca vegetale

Procedimento:

Reidratare il Caco ed unirlo allo zucchero, riscaldare sul fuoco per 10 minuti, sempre mescolando. Far raffreddare e frullare per ottenere una crema liscia. Montare la panna ben ferma e unirla alla crema. Ecco la mousse pronta per essere riposta in frigo qualche ora.

I Cachi Essiccati Crudi Bio By CiboCrudo

Fino ad ora hai scoperto tutto sul Caco, questo frutto tra i più dolci, che contiene importanti princìpi attivi per il nostro benessere. Ora è arrivato il momento di conoscere meglio i Cachi essiccati in vendita sul nostro sito ed i servizi che ti offriamo, per rendere il tuo acquisto un'esperienza piacevole.

I Cachi Essiccati By CiboCrudo

Nelle sezioni precedenti hai scoperto le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi del Caco, un frutto tra i più dolci ed apprezzato in tutto il mondo. Hai già scoperto anche alcune caratteristiche che rendono i Cachi che trovi sul nostro sito davvero unici. Sono coltivati da un'azienda del Trentino, dedita al biologico da 35 anni, che cura le piante senza nemmeno l'utilizzo del verderame e nutre il terreno con un compost naturale e auto-prodotto. Una coltivazione 100% Bio, di cui noi garantiamo la qualità. Questa azienda, su nostra richiesta, ha iniziato ad essiccare questo frutto a fette con metodi a bassa temperatura grazie all’uso di forni a legna, perché tutto il processo, dalla coltivazione alla lavorazione, fosse rispettoso dell'ambiente e del gusto di questo frutto. Ciò che rende unico questo prodotto italiano è anche la possibilità di gustarlo a fette, a differenze dei prodotti giapponesi dove il Caco viene essiccato intero ed utilizzato per ricette soprattutto dolci.

Noi, Insieme a Voi

Con le schede informative di Crudopedia, ti offriamo tutte le informazioni sugli alimenti e sulle proprietà dei princìpi attivi in essi contenuti. Per realizzare una scelta alimentare consapevole è necessario conoscere e noi cerchiamo di farlo al meglio, con l'aiuto di ricerche scientifiche che attestino tutto ciò che leggi. Ma non ci fermiamo solo a questo, perché per noi tu sei il protagonista. Ricorda che per qualsiasi dubbio o richiesta puoi contattarci. Puoi trovare tutti i recapiti nella sezione di riferimento del sito, lo puoi fare al telefono, via email o sui principali social network. E se ti piace dire la tua, entra a far parte della nostra community e lascia un commento sui prodotti, fai domande: la tua partecipazione per noi è un successo!

Come Acquistare

Nel sito puoi trovare moltissimi prodotti, tutti sempre rigorosamente crudi e Bio Per acquistarli è tutto molto semplice. Dopo aver selezionato i prodotti e riempito il carrello, arriva il momento di pagare! Lo puoi fare come preferisci, col metodo tradizionale del contrassegno oppure, se vuoi toglierti il pensiero, puoi utilizzare il pagamento diretto con le carte. Sono accettati anche i Bitcoin, lo strumento amato dai più tecnologici! Se effettuerai il tuo acquisto entro le ore 12, la spedizione partirà in giornata: dopo sole 24 ore ciò che hai scelto sarà già sulla tua tavola. Ci affidiamo ad UPS, che garantisce una consegna rapida e sicura e fa in modo che la merce venga recapitata in 24 ore, escluse zone disagiate.

Cachi: Curiosità

Per ultimare la conoscenza del Caco, ecco qualche curiosità!

Nell'Odissea

Il Caco è parte della tradizione greca ed è menzionato nel testo omerico dell'Odissea, come quel frutto che, se mangiato, fa dimenticare di tornare a casa!

Simbolo di Pace

Dopo la seconda Guerra Mondiale il Caco è diventato il simbolo della Pace: pare che a Nagasaki, dopo il bombardamento, fossero sopravvissuti solo alcuni alberi di questo frutto.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Jackfruit Essiccato In Chips (Artocarpus Heterophyllus) Bio - 200g 1
17
13,50 €
Albicocche Secche Crude Bio - 500g 1
54
18,20 €
Fichi Secchi Biologici Crudi - 500g 1
47
17,90 €
Ananas Disidratato Bio - 200g 1
51
14,40 €
Mango Essiccato A Fette Crudo Bio - 250g 1
34
17,00 €
Gelsi Bianchi Secchi Crudi Bio - 200g 1
67
8,90 €
Papaya Disidratata Cruda Bio
0
0,00 €
Prugne Secche Denocciolate Bio - 1Kg 1
23
23,90 €
Pere Disidratate In Chips Crude Bio - 100g 1
7
5,90 €
Baby Banane Essiccate Crude A Fette 1
23
9,90 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4