Mele essiccate in chips Crude Bio
Mele Essiccate Bio: La Salutare Integrità del Biologico
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 29/10/2024
- Origine: Italia
Oltre alle sue proverbiali virtù salutari, la Mela possiede un profumo ed un gusto unico tra i frutti e possono essere gu-state anche in forma disidratata, magari come uno snack salutare. Ovviamente devi essere certo che siano Mele Bio, che non contengano zuccheri o altri additivi, e che non abbiano subito trattamenti termici invasivi che impoveriscono i preziosi princìpi attivi presenti nel frutto. Le versatili Mele essiccate Bio di CiboCrudo hanno queste caratteristiche. I pregiati frutti provengono da meleti biologici del Trentino. Infatti, i terreni su cui crescono i Meli non vengono trattati chimicamente da oltre 35 anni, e da 10 anni è stato bandito anche il verderame. I frutti selezionati, appartenenti a 8 diverse varietà di Mela, vengono essiccati lentamente mediante forni a legna a basse temperature, costantemente controllati. In tal modo le Mele non si seccano eccessivamente e preservano le loro naturali proprietà.
Introduzione:
Mele Essiccate: Descrizione Breve
Sicuramente anche tu comprendi che questo proverbiale frutto, la Mela, ha lasciato un’impronta indelebile in tutta la storia umana. Basta pensare alle numerose leggende e racconti relativi alla Mela. Infatti, il mitico Ercole riesce a conquistare 3 Mele d’oro, simbolo di immortalità, nel giardino delle Esperidi. Ricorderai anche che fu una mela il “pomo della discordia” che scatenò la guerra di Troia. Col passar del tempo la Mela ha perso la sua connotazione negativa, passando da simbolo di tentazione e peccato ad emblema di amore e fertilità usato anche nell’iconografia cristiana, dove è spesso rappresentata accanto alla Madonna con il Bambino. Una Mela sicuramente da ricordare è quella del leggendario eroe svizzero Guglielmo Tell, che, colpendo con una freccia una mela posta sulla testa del figlio, riuscì a salvarsi la vita. Insomma, la Mela sembra essere presente in tutte le culture e tradizioni del mondo. Come dimostra anche l’archeologia il Melo è stato uno dei primi alberi ad essere coltivati e risalirebbe a circa 8.500 anni fa. Nei tempi moderni le scoperte e le accurate analisi della ricerca scientifica hanno evidenziato i numerosi princìpi salutari presenti nelle Mela e corroborato così l’evidenza delle proverbiali virtù di questo antico frutto. Non sorprende, quindi, che oggi il Melo è l’albero più coltivato al mondo, non solo per la bontà dei suoi frutti ma anche per la loro facilità di trasporto e conservazione. Purtroppo, anche il Melo risente dell’uso massiccio di pesticidi e concimi chimici, spesso utilizzati nelle colture intensive. A volte quando si assaggiano certe Mele sembra che non abbiano la pienezza del sapore di una volta, a riprova del fatto che certi metodi industriali alterano la naturalezza e l’integrità del frutto. Oltre alle Mele Bio che si possono trovare con una certa difficoltà in commercio, puoi avvalerti anche delle Mele essiccate Bio di CiboCrudo nella loro pratica confezione. Infatti, queste Mele essiccate Bio provengono da meleti biologici del Trentino, cioè da terreni curati con amorevole premura da un’azienda che utilizza sistemi naturali e biologici da oltre 35 anni. Ma in che modo le Mele essiccate Bio possono contribuire la tuo benessere? Come puoi includere questo salutare frutto essiccato nelle tue ricette e nelle merende dei tuoi figli? La scheda dettagliata che segue risponderà con dovizia di particolari a queste e a tante altre domande. Le Mele Essiccate Crude Bio sono un alimento delizioso per arricchire la colazione, per uno spuntino spezza fame o per creare sfiziose ricette. Tutti conoscono il proverbio “una mela al giorno leva il medico di torno”, ma tu sai perché i princìpi attivi della mela sono considerati degli alleati per il tuo benessere? Non si tratta di una soluzione miracolosa, ma in questa scheda conoscerai ciò che rende la mela tanto speciale e il vantaggio di gustare anelli di Mela Essiccata Cruda Bio di CiboCrudo. Si tratta di una mela coltivata con attenzione e amore nelle terre del Trentino, coltivata da generazioni in un maso di montagna, senza utilizzo di pesticidi da decenni. Continua a scoprire nelle sezioni a seguire le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi della Mela Essiccata. Ogni riferimento è confermato dalla Commissione Europea e da studi scientifici, di cui troverai il link alla fine di ogni sezione, per leggere tu stesso quanto i princìpi attivi della Mela sono preziosi per il tuo benessere. Continua a leggere per scoprine i motivi!
Mele Essiccate
Le Mele Essiccate Crude Bio sono un alimento dal gusto delizioso, e contengono princìpi attivi dalle proprietà uniche per il benessere. Sono 8 le qualità di Mele secche: Gala, Golden Delicious, Renetta Rossa, Red Delicious, Gold Rush, Fuji, Topaz, Pinova e Morgenduft. Una combinazione di sapori che solletica il palato e le rende una gustosa aggiunta per yogurt o, reidratate, da inserire in varie ricette. Le mele secche che ti propone CiboCrudo sono coltivate in un antico maso, da una famiglia che se ne occupa da generazioni. Un'azienda che dagli anni '80 abbraccia la coltura biologica, bandisce ogni additivo chimico, per ultimo il verderame, da oltre 10 anni. Il profondo rispetto per la terra coincide anche con l'utilizzo di un compost naturale auto prodotto in azienda. Quando abbiamo scoperto la coltura biologica di questa azienda, la profonda passione con cui lavorano le loro terre, abbiamo deciso che dovessero far parte del progetto CiboCrudo. Una volta trovato un prodotto così speciale, non potevamo che proportelo: è una rarità di gusto e cuore. Se vuoi conoscere tutti i dettagli della produzione e dell'essiccazione di questo frutto Bio del trentino, leggi nell'approfondimento e perditi insieme a noi nel profumo di queste mele, come se potessi coglierle tu stesso dall'albero, nelle verdi vallate del trentino. Continua a leggere, per scoprire la magia racchiusa in questo prodotto e le ricette da realizzare.
Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi delle Mele Essiccate
La Mele secche sono uno spuntino nutriente, comodo per ogni occasione, quando la fame improvvisa ti assale ed hai bisogno di un po' di energia, senza rinunciare al gusto, o per sfiziose ricette senza temere di ingrassare. La Mela ha un buon contenuto di calorie, ma è anche vero che se eccedi un po’ nel consumo non avrai particolari problemi. Mangiare frutta essiccata è una soluzione per raggiungere l'assunzione giornaliera raccomandata di frutta. I princìpi attivi della Mela hanno proprietà ad ampio spettro e benefici per l'organismo che è buona cosa conoscere nel dettaglio, per abbinare al gusto di questo delizioso alimento nelle ricette, l'ineguagliabile capacità di promuovere il benessere fisico grazie ai suoi princìpi attivi (1*). Vari studi confermano come la Mela contenga princìpi attivi funzionali ad una buona digestione, grazie alle fibre (2*) in esse contenute. Inoltre nella mela la presenza, tra i princìpi attivi, di flavonoidi rende questo alimento un cibo con alti livelli di antiossidanti fenolici (1*) (3*). La Mela è riconosciuta tra tutti i tipi di frutta come quella con più alto contenuto di composti fenolici (4*), sostanze bioattive che contengono i flavonoidi, seconde solo ai mirtilli (4*) (5*). La presenza di quercetina contenuta nella Mela ha funzione antinfiammatoria (6*); questo principio attivo, infatti, insieme a catechina, florizina e acido clorogenico, è considerato un composto dagli effetti antinfiammatori e utile nella lotta ai radicali liberi (7*) (8*). Inoltre la mela contiene (1*) composti fenolici, flavonoidi e carotenoidi, un mix di princìpi attivi noti per ridurre il rischio di molte malattie croniche dovute a stati infiammatori (1*). Le fibre contenute nella Mela, insieme ai flavonoidi, sono princìpi attivi riconosciuti da alcuni studi (9*) (10*) come validi alleati per prevenire malattie croniche cardiache; inoltre, in combinazione con la pectina, possono aiutare ad abbassare naturalmente i livelli di colesterolo e trigliceridi (11*) (12*) (13*). I flavonoidi, secondo studi scientifici attendibili (14*) (15*) (16*), sono correlati ad una minor incidenza di problematiche bronchiali e asmatiche. Le fibre alleggeriscono poi le disfunzioni che portano alla costipazione (17*) e, in combinazione con gli antiossidanti, sono ritenute un sostegno per la perdita di peso (18*): ecco la prova che le Mele Secche non fanno ingrassare! Interessante scoprire come alcuni flavonoidi contenuti nella Mela migliorino la sensibilità all'insulina, il controllo strategico per prevenire il diabete (14*) (19*) e la gestione di un aumento di peso (18*). Questo è solo un rapido excursus sulle proprietà ed i benefici degli princìpi attivi delle Mele secche Crude Bio. Nelle sezioni dedicate troverai approfondimenti a riguardo, confermati dalla Commissione Europea e da studi scientifici, di cui ti forniremo il link, per presentarti le ricerche che abbiamo utilizzato come fonte specifica. Continua a leggere per saperne di più.
Sintesi Valori Nutrizionali dei Princìpi Attivi delle Mele Essiccate
Il gusto di unaMela appena colta dal frutteto forse non può essere eguagliata, ma di certo esiste un modo per godere delle proprietà di questo frutto, tra i preferiti in tutto il mondo. La Mela Disidratata è una scelta conveniente per godere del valore nutrizionale di questo frutto, senza alterazioni, in quanto il processo di essiccazione avviene a basse temperature attraverso il calore di forni a legna. Una temperatura controllata che non intacca il comparto nutritivo e mantiene inalterati i valori della mela. Uno dei principali vantaggi di mangiare Mele Secche è il loro contenuto elevato di fibra alimentare (20*): sono infatti una fonte di fibra insolubile e solubile. La prima mantiene efficiente il sistema digestivo (21*), la seconda agisce (22*) sul controllo dei livelli di colesterolo nel sangue e dei picchi glicemici; le fibre inoltre donano (22*) un senso di sazietà prolungato, un alleato per non ingrassare ed ottima soluzione per uno spuntino che contiene princìpi attivi dalle proprietà benefiche per l'organismo. Una fibra presente nella Mela dagli importanti benefici per l'organismo è la pectina, che aiuta a prevenire il colesterolo (23*) ed in tal modo a prevenire molte malattie cardiache collegate a livelli alti di colesterolo (24*). Merita un approfondimento la presenza di composti fenolici (20*), tra cui flavonoidi, quercetina, catechina, florizina ed acido clorogenico: composti dalla funzione antinfiammatoria (25*) e coadiuvanti nella lotta allo stress ossidativo e all'azione dei radicali liberi (26*) (27*). La Mela merita la nostra attenzione anche in nome del contenuto di minerali; in particolare è elevata la presenza di potassio, essenziale per il funzionamento del sistema nervoso e le funzioni celebrali (28*). Nella sezione di approfondimento sulle proprietà nutritive scoprirai ciò che la mela contiene, le sue calorie e perché è cosi importante per il tuo benessere.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
In questa parte iniziale che possiamo considerare un po’ una sintesi delle sezioni seguenti, hai scoperto già molto sulle proprietà dei princìpi attivi della Mela e altrettanti sono gli studi scientifici sin ora utilizzati!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC442131/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3614039/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15479019
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11714322
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12452674
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27297486
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9436520
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12936943
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12791616
10* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8105262
11* http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0308814601002357
12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12550072
13* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12771330
14* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12198000
15* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11435239
16* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10639525
17* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3544045/
18* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12620529
19* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16192263
20* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4488768/
21* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19335713
22* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257631/
23* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9858130
24* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3229016
25* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16920072
26* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15464042
27* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18842789
28* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15561419
Approfondimento:
Cosa Sono le Mele Essiccate Crude Bio
In questa sezione scoprirai cosa rende tanto speciali questo alimento, per assaporarne il gusto delizioso, come se tu stesso fossi in quel maso in cui la mela è coltivata con amore ed essiccata con attenzione. Un'azienda in cui regna il principio di rispetto della natura e che crede nel Bio da oltre 35 anni. Una realtà agricola italiana che siamo orgogliosi sia parte di CiboCrudo. Leggi in queste righe l'unicità di questo frutto e perditi come abbiamo fatto noi, nel profumo di quei meleti.
Le Mele Essiccate Crude Bio
Le Mele Essiccate Crude Bio di CiboCrudo hanno una storia speciale, che le rende ancora più preziose di quanto già una mela “qualsiasi” non sia! Sono coltivate in un'azienda agricola che si estende per oltre 20 ettari nelle terre del Trentino, in un antico maso, dove generazioni sono dedite a questa agricoltura tipica di quelle terre. Ma questo maso è tra i primi, che già a partire dagli anni '80, converte le sue coltivazioni al biologico, perché una terra pulita permette di gustare una Mela deliziosa ed ecosostenibile. Sono oltre 35 anni che i terreni non vengono trattati chimicamente e da oltre 10 è stato bandito in questa azienda anche l'utilizzo del verderame, un metallo pesante; dopo averlo eliminato, ci si è resi conto che le piante stanno meglio. Il concime utilizzato per nutrire il terreno è un compost auto prodotto in azienda, con rami di potatura, boscaglie, polvere di roccia, fermentati con enzimi autoctoni. Questa azienda si occupa della coltivazione della Mela da sempre, ma solo su nostra richiesta ha iniziato il processo di essiccazione a basse temperature, nonostante questo richiedesse un tempo maggiore di lavorazione. Una procedura nuova per quel maso, dove in breve tempo il proprietario si è convinto della delizia del risultato: ora sai come e perché nascono le Mele Essiccate Crude Bio di CiboCrudo. Una storia per noi importante, perché è prova del rapporto di fiducia che si instaura con il team di fornitori, che selezioniamo per la qualità dei prodotti e per la qualità delle produzioni, attente, corrette e rispettose dell'ambiente.
Le 8 Delizie del Trentino
Le Mele Essiccate Crude Bio sono un mix di 8 qualità, che creano una combinazione di gusti e un set di princìpi attivi davvero unici. I tipi di mela utilizzati sono le Gala, le Golden Delicious, le Red Delicious, le Gold Rush, le Fuji, le Topaz, le Pinova e le Renette Rosse. Ognuna di queste qualità ha princìpi attivi dalle proprietà interessanti ed un gusto unico; la loro combinazione in questo mix è una vera delizia per il palato. Questi frutti sono coltivati in un'azienda dedita al biologico da oltre 35 anni, dove è stato bandito anche il verderame ed il compost per nutrire il terreno, è totalmente naturale ed auto prodotto. Una volta raccolte le mele sono preparate per il processo di essiccazione. Dopo essere state lavate, detorsolate, private della buccia e tagliate a rondelle, inizia l'essiccazione. Questa avviene in forni a legna a bassa temperatura, un processo a calore controllato che non altera le proprietà organolettiche del prodotto. Anche in questo caso è stato scelto un sistema di lavorazione ecosostenibile, così come avviene per tutto il processo di coltivazione e cura dei terreni. Si tratta di una lavorazione lunga e minuziosa, basti pensare che per ottenere kg di mele secche, ne sono necessarie fresche da 10 a 11 Kg. Il valore aggiunto di queste mele secche è la cura con cui sono coltivate nelle terre del Trentino, nel rispetto dei tempi della terra, senza additivi chimici. Anche il metodo di essiccazione è simbolo di una filosofia dedita al rispetto ambientale che si respira in questa azienda, che fortemente abbiamo voluto insieme a noi e che ti presentiamo con orgoglio.
Mele: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Le Mele Essiccate Crude Bio sono un alimento naturale, da agricoltura biologica. Il processo di essiccazione avviene a calore controllato con forni a legna, capace di mantenere intatto il comparto organolettico della materia prima. Sono un alimento gustoso, con cui arricchire yogurt, o da reidratare per aggiungere a ricette o da gustare così come sono, come spuntino spezza fame, senza temere di ingrassare. La mela è un vero alleato del benessere fisico, preparati a scoprire tutti i benefici delle proprietà dei suoi princìpi attivi. Ogni paragrafo ti mostrerà nel dettaglio le proprietà dei princìpi attivi della Mela, che sono confermate dalla Comunità Europea e da studi scientifici, di cui troverai il riferimento diretto, a prova della correttezza di tutte le informazioni offerte in questa scheda Crudopedia. Finalmente saprai perché “una mela al giorno leva il medico di torno”. Sì, ma quale medico?
I Princìpi Attivi della Mela per il Benessere del Sistema Digestivo
La fibra alimentare resiste alla digestione enzimatica ed ha un effetto positivo sul benessere fisico (29*). Un consumo costante di fibre nella dieta può essere correlato alla ridotta incidenza di diverse malattie e soprattutto favorisce il processo digestivo (2*). La Mela è nota per fornire una fibra specifica, ovvero la pectina, una fibra solubile che si lega nel tratto digestivo tra colesterolo e tossine e ne promuove l'eliminazione (22*). Inoltre, le fibre della Mela portano un senso di sazietà, perché si espandono nell'intestino, danno un senso di pienezza intestinale (22*) e ti aiutano a non ingrassare. Inoltre un sostegno al sistema digestivo è dato anche da un'altra funzione della pectina, ovvero quella di essere strumentale al controllo dell'utilizzo del glucosio nell'organismo (22*).
Prevenire ed Alleviare la Stipsi Grazie ai Princìpi Attivi della Mela
Quando si cerca un rimedio alla costipazione, è consigliabile consumare cibi ad alto contenuto di fibre, perché capaci di prevenire e trattare questo problema, come ricerche scientifiche confermano (17*). La pectina contenuta nella Mela è considerata un diuretico naturale, con un leggero effetto lassativo (30*). Una ulteriore proprietà di questo principio attivo è aiutare a combattere ritenzione idrica e gonfiore intestinale (2*).
Il Potere Antiossidante dei Flavonoidi
La Mela è fonte significativa di flavonoidi e questo le rende un alimento con princìpi attivi antiossidanti. Seconda solo ai mirtilli, la mela ha la più alta concentrazione di composti fenolici tra cui i flavonoidi (4*) (5*). Gli antiossidanti presenti in questo frutto includono la quercetina, la catechina, la florizina e l'acido clorogenico (20*), noti per la loro funzionalità nella lotta ai radicali liberi e allo stress ossidativo (7*) (8*) (26*) (27*).
Antinfiammatori Naturali
Nella Mela è la presenza della quercetina, parte dei flavonoidi, ad esser responsabile della funzione antinfiammatoria (25*). Poiché sono spesso stati infiammatori a degenerare in malattie cardiache croniche, si comprende l'importanza di assumere alimenti ricchi di princìpi attivi dalle proprietà antinfiammatorie. È la capacità dei princìpi attivi della Mela di combattere i danni dei radicali liberi e lo stresso ossidativo, a regalare a questo frutto grandi potenzialità per il raggiungimento di un generale stato di benessere (26*) (27*). Altri princìpi attivi insieme ai flavonoidi, come i composti fenolici e i carotenoidi (1*), contenuti nella Mela, sono noti per le risposte antinfiammatorie, soprattutto in caso di deterioramento arterioso indotto dall'invecchiamento (31*) (32*).
Contro i Problemi Cardiaci
Esiste un'evidenza della correlazione tra una dieta che comprende cibi ricchi di fibre e la riduzione di rischi di malattie cardiovascolari (33*) (34*). È la pectina, principio attivo contenuto nella Mela, ad essere funzionale per l’abbassamento del livello di colesterolo nel sangue (23*), tra le prime cause di problemi cardiovascolari (24*). È sempre la pectina a indurre un basso assorbimento di colesterolo (23*) e dei trigliceridi (11*) (12*) (13*). Quindi è la combinazione di polifenoli e fibre ad agire sul benessere del cuore.
Controllare il Peso
Sappiamo che la mela contiene zuccheri, comunque naturali. Niente di cui preoccuparsi, anche perché è stato dimostrato che alcuni flavonoidi siano utili a migliorare la sensibilità all'insulina, importante per evitare sia il diabete che l'aumento di peso (14*) (18*) (19*). La Mela può soddisfare la golosità, senza eccedere nelle calorie che fanno ingrassare e senza appesantire, perché dona sazietà grazie all’elevato contenuto di fibre (22*) in essa presenti. Quindi, se eviti di mangiare una mela perché temi che ti faccia ingrassare, ti sbagli, non ha poi molte calorie, rispetto a tutta la frutta! Ricorda che per mantenere limitato l'apporto di calorie è solo sufficiente non esagerare nelle quantità delle ricette.
I Princìpi Attivi della Mela Contro il Diabete
Sembra quasi un controsenso, visto che la Mela contiene zuccheri, ma questo frutto ha un'incidenza inversa sul rischio di diabete, grazie ai flavonoidi in essa contenuti (14*). I flavonoidi sono noti per la funzione di migliorare la sensibilità all'insulina (19*) in combinazione con gli altri antiossidanti contenuti in questo frutto e le fibre (35*). La Mela è considerata un frutto a basso indice glicemico, perché il rilascio di glucosio nel sangue ha un ritmo più lento (36*). Mantenere un livello di zuccheri nel sangue stabile ed evitare fluttuazioni, con picchi glicemici pericolosi, è il primo passo per evitare il rischio di insulino-resistenza.
I Princìpi Attivi della Mela Contro Asma e Disfunzioni Bronchiali
I princìpi attivi della Mela sono associati al benessere polmonare ed in modo particolare ad una diminuzione del rischio di asma e della ipersensibilità bronchiale (15*) (16*). Anche in questo caso sono i flavonoidi (14*) a controllare i sintomi di disfunzioni bronchiali e lo fanno meglio di altri antiossidanti presenti negli alimenti.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Se “la Mela leva il medico di torno” vuol dire che i suoi princìpi attivi hanno molte proprietà, e quindi molte ricerche che se ne sono occupate! Ecco qui per te tutte quelle utilizzate in questa sezione!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC442131/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3614039/
4* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11714322
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12452674
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9436520
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12936943
11* http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0308814601002357
12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12550072
13* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12771330
14* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12198000
15* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11435239
16* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10639525
17* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3544045/
18* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12620529
19* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16192263
20* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4488768/
22* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257631/
23* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9858130
24* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3229016
25* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16920072
26* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15464042
27* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18842789
28* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15561419
29* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3614039/
30* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20146407
31* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26279633
32* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3893834/
33* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22566302
34* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22872372
35* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15173415
36* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20358349
Mele: Valori Nutrizionali e Calorie
Le Mele Essiccate Crude Bio sono lavorate con un processo lento e a basse temperature. L'essiccazione viene realizzata attraverso il calore di forni a legna, con temperature controllate, per mantenere intatte tutte le proprietà nutrizionali della Mela. Scopri nelle sezioni a seguire le proprietà nutritive e le calorie della Mela essiccata e scopri le funzionalità dei suoi princìpi attivi. Tutte le informazioni che leggerai sono confermate dalla Commissione Europea, e da studi che sono riportati all'interno del testo.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
I valori riportati di seguito sono relativi all'alimento generico. Le Mele, in relazione ai dati del lotto, si intendono essiccate, secondo un metodo a temperature controllate e lento, con il calore di forni a legna. Le informazioni successive, di approfondimento alle proprietà nutritive e alle calorie contenute nelle mele essiccate, sono confermate dalla Comunità Europea e da studi scientifici, riportati nel testo.
Valori Nutritivi Medi per 100 g (i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: http://nutritiondata.self.com/facts/fruits-and-fruit-juices/1817/2)
Calorie: 243 kcal
Carboidrati: 65,9 g
Fibre: 8,7 g
Zuccheri: 57,2 g
Proteine: 0,9 g
Grassi: 0,3 g
Grassi
Saturi: 0,1 g
Polinsaturi: 0,1 g
Omega 3: 16 mg
Omega 6: 77 mg
Vitamine
Vitamina C: 3,9 mg
Vitamina E (alfa-tocoferolo): 0,5 mg
Vitamina K: 3.0 mcg
Riboflavina: 0,2 mg
Niacina: 0,9 mg
Vitamina B6: 0,1 mg
Acido pantotenico: 0,2 mg
Colina: 17,6 mg
Minerali
Calcio: 14 mg
Ferro: 1,4 mg
Magnesio: 16 mg
Fosforo: 38 mg
Potassio: 450 mg
Sodio: 87 mg
Zinco: 0,2 mg
Rame: 0,2 mg
Manganese: 1,1 mg
Selenio: 1,3 mcg
Breve Analisi Nutrizionale
Le Mele Essiccate che CiboCrudo ti propone sono un prodotto da coltivazione biologica, senza additivi chimici, coltivate con un profondo rispetto per la natura. Anche i fertilizzanti utilizzati sono naturali e autoprodotti dall'azienda agricola situata nelle terre trentine. La Mela che viene raccolta contiene il meglio che la natura possa offrire, senza alterazioni o aggiunte chimiche. La Mela è un frutto che contiene molti princìpi attivi funzionali al benessere, come hai potuto già leggere. Sono però alcuni suoi componenti nutrizionali a rendere questo alimento, anche disidratato, una vera specialità. In base ai parametri indicati dalla Commissione Europea (Regolamento CE n. 1924/2006), possiamo dire che il suo contenuto di fibre è significativo, come potrai vedere tu stesso nelle tabelle di riferimento, e non trascurabile è anche la presenza di flavonoidi, come confermato da ricerche scientifiche (1*) (3*). Le calorie di questo alimento non risultano elevate rispetto al resto della frutta. Ora inizi a comprendere perché una mela al giorno levi il medico di torno, ma c’è ancora qualcosa che non sai, quindi continua a leggere e non perderti nemmeno un'interessante nozione da conoscere sulle proprietà nutritive della Mela.
Fibra
Uno dei principali vantaggi della Mela secca è il suo contenuto di fibra alimentare. Un alimento può considerarsi fonte di fibre al di la di alcuni valori minimi che la Commissione Europea stabilisce e questo alimento rispetta appieno questo requisito contenendone quasi 9 grammi! La fibra aiuta a mantenere normali le funzionalità intestinali e a prevenire la stipsi (17*). La sua funzione è anche quella di rallentare la digestione, evitando picchi glicemici che portano spossatezza e un nuovo senso di fame in brevissimo tempo (22*), quindi utili a non ingrassare. Siccome la fibra offre un senso di sazietà prolungato, mangiare Mela secca può essere uno spuntino adatto a riempire, per evitare attacchi di fame improvvisi, senza eccedere nelle calorie.
Flavonoidi
La Mela contiene un quantitativo significativo di flavonoidi (1*) (3*). L'equilibrio di questi fitonutrienti rende questo alimento davvero speciale per il benessere. La più alta presenza la fa registrare la quercetina, poi a seguire troviamo catechina e florizina (20*). Ma perché è così vasta la gamma di flavonoidi nella Mela? È interessante sapere che (37*) sono un principio attivo che permette al frutto di proteggersi dalle radiazioni solari UV, sono quasi una protezione solare. La maggior parte dei polifenoli, macrocategoria in cui sono compresi i flavonoidi, sono antiossidanti ed è per questo che la Mela è indicata per il benessere dell'organismo. Soprattutto contribuiscono alla diminuzione dell'ossidazione dei grassi delle membrane cellulari (38*), cosa molto importante per il nostro sistema cardiovascolare, poiché l'ossidazione dei grassi delle membrane che rivestono i vasi sanguigni, è un fattore di rischio per l'aterosclerosi (38*).
Potassio
Il comparto di minerali è ampio, con presenze più o meno significative, ma di certo non trascurabile nelle Mele secche è il contenuto di potassio, una sostanza importante per il nostro benessere. La sua prima funzione è quella di contribuire al funzionamento ottimale del sistema nervoso, oltreché alla funzione muscolare. Ancor più interessante è sapere che il potassio ha un'azione diretta sul mantenimento nella normalità dei valori della pressione sanguigna, da tenere sempre sott'occhio, perché campanello di allarme di molte problematiche dell'apparato cardiovascolare. Tutte le caratteristiche della Mela sin qui citate sono state confermate dalla Commissione Europea.
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonti Specifiche
Ecco le ultimissime ricerche utilizzate, non sono molte visto che la maggior parte le hai già lette!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC442131/
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15479019
17* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3544045/
20* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4488768/
22* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257631/
37* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2835915/
38* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3651847/
Mele Essiccate: Ricette
Ora che sai davvero tutto sulle proprietà ed i benefici dei princìpi attivi della Mela, non puoi non conoscere alcune ricette per renderla parte della tua dieta, senza aver paura di ingrassare. Invitante spuntino spezza fame da gustare così, o da reidratare per ricette semplici e rigorosamente crudiste, per godere appieno del suo comparto organolettico, che verrebbe compromesso se l'alimento venisse sottoposto a cottura. Uniscile allo yogurt, e nelle ricette che desideri perché non hanno poi molte calorie ed eccellono in princìpi attivi. Pronto a leccarti i baffi?
Fiocchi d'Avena e Mele Secche
Tra le più rapide ricette per una colazione davvero gustosa, che non fa ingrassare e per iniziare al meglio la giornata!
Ingredienti:
1/2 tazza Fiocchi d'avena
1 tazza Latte vegetale
5 anelli mela essiccata
1 cucchiaino uvetta
¼ cucchiaino cannella
Procedimento:
Lascia i fiocchi di avena a bagno tutta la notte nel latte, così diventeranno gustosi e aumenteranno di volume. Aggiungi in mattinata la frutta essiccata e un po' di sciroppo d'acero per dolcificare. Una colazione dei campioni, da preparare in pochissimo tempo e da gustare tantissimo!
Muesli
Una delle ricette più semplici da preparare. Hai mai letto le etichette dei muesli preconfezionati, venduti al supermarket? Zuccheri e conservanti aggiunti al cibo…se vuoi liberarti di queste inutili parti chimiche, dalle calorie eccessive, non ti resta che preparare a casa un muesli degno di questo nome. Puoi variarne gli ingredienti, per creare ricette di muesli adatte ai tuoi gusti!
Ingredienti per 6 porzioni:
4 tazze Fiocchi di avena
1 manciata Uvetta
1 manciata Semi di Girasole
½ tazza Albicocche secche
½ tazza Mele secche
½ tazza Mandorle crude
3 cucchiai Sciroppo d'acero
Procedimento:
Mescola gli ingredienti in una ciotola ed irrora a pioggia con il dolcificante. È possibile conservare il muesli così, pronto per l'utilizzo, oppure farlo essiccare per 5 ore o essiccare a parte solo le sementi quali girasole e mandorle. Da notare che c'è chi preferisce aggiungere lo sciroppo solo quando si fa colazione.
Insalata Mele Secche, Mirtilli e Carote
È forse una delle ricette di insalata più stravagante che tu abbia mai letto. Ma provala, sarà una delizia per il tuo palato! Pochi ingredienti, poche calorie, ma tanto gusto!
Ingredienti:
15 anelli Mele secche
2 Carote
una manciata Mirtilli
1 Limone spremuto
Procedimento:
Taglia a listarelle la frutta reidratata. Taglia le carote alla julienne. Unisci i 3 ingredienti in una terrina, condisci con olio, sale e se gradisci qualche goccia di aceto, preferibilmente di mele. Se ami i gusti decisi allora un consiglio: un limone spremuto!
Le Mele Essiccate Crude Bio by CiboCrudo
Hai letto il possibile sulla Mela e sulle proprietà dei suoi princìpi attivi, hai conosciuto tutte le caratteristiche di quella proposta da CiboCrudo, che nasce in una terra libera da additivi, con lavoratori che mettono al primo posto il rispetto della natura e dei suoi cicli. Realizzano l'essiccazione con un metodo semplice e naturale come il forno a legna, una lavorazione ecosostenibile, che rende ancor più prezioso questo cibo, che arriva sulla tua tavola direttamente dal trentino. Dopo averti mostrato quanto questi frutti siano speciali per il metodo di coltivazione e lavorazione, ora devi sapere ciò che rende speciale la tua scelta CiboCrudo. Continua a leggere per conoscere tutti servizi a tua disposizione, per far parte di questa famiglia, che non vende semplicemente alimenti, ma consapevolezza e cura alimentare.
Le Mele Essiccate Crude Bio by CiboCrudo
Le Mele Essiccate Crude Bio sono un alimento sfizioso, un'ottima idea per aver sempre a portata di mano i benefici dei princìpi attivi di questo frutto per una pausa golosa. Siamo orgogliosi di questo alimento perché quando abbiamo scoperto questo antico maso nel Trentino, con meleti curati da generazioni, abbiamo da subito respirato la passione che rende unica questa azienda. La coltivazione della Mela si estende su un terreno di oltre 20 ettari, dove credono nel biologico da più di 35 anni. La terra viene mantenuta in salute con l'utilizzo esclusivo di compost naturale autoprodotto, sono banditi ogni tipo da additivi chimici o concimi. Anche il verderame da oltre 10 anni non viene utilizzato, perché questi alberi stanno meglio così. È su nostra richiesta che in questo antico maso hanno deciso di utilizzare le 8 qualità di mele prodotte, per realizzare anche un frutto disidrato, realizzato con un processo di essiccazione che rispecchia l'eco-sostenibilità di tutte le scelte produttive di questa azienda. L'essiccazione della Mela avviene a temperatura controllata con il calore prodotto da forni a legna. Un procedimento lungo, nelle quali restano intatti i princìpi attivi che rendono la Mela cosi speciale ed utile al tuo benessere. Siamo orgogliosi di proporti questo cibo, in cui è racchiusa, non solo l'unicità delle proprietà dei princìpi attivi della Mela, ma tutto l'amore per la natura, che rende speciale l'azienda produttrice.
Una Scelta Consapevole e Certificata
Con le schede di Crudopedia vogliamo che tu abbia a portata di mano tutte le nozioni sui princìpi attivi degli alimenti presenti nella nostra linea di vendita. È buona abitudine scegliere cibi nuovi per arricchire la propria dieta, ma ancora meglio è scoprire i motivi per cui possono promuovere il tuo benessere. Un alimento non deve essere solo buono e sfizioso, ma coltivato e lavorato con metodi che lo rendano funzionale al benessere. Trattiamo solo con fornitori che coltivano con sistema biologico: la natura ci offre il meglio, senza che l'uomo ne alteri ritmi o contenuti. Ecco perché preferiamo che i nostri prodotti siano certificati 100% Bio. Trattiamo alimenti crudi, ovvero processati a temperature inferiori ai 42 °C, soglia sotto la quale le proprietà organolettiche di un alimento restano inalterate, così come Madre Natura crea. Infatti i nostri prodotti sono certificati col marchio “Crudo Garantito”. Scegli consapevolmente cosa mangiare, affidandoti a noi che garantiamo l'elevata qualità dei cibi, Bio e crudi.
Pronti, Partenza, Via
Quando scegli di acquistare un alimento della nostra linea, non devi far altro che cliccare ed aggiungere al carrello. E per pagare? Niente di più semplice! I pagamenti avvengono su circuiti sicuri e certificati. Puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento, trova quello più pratico per te. Se sei un tradizionalista allora vai di contrassegno, mentre se sei più tecnologico allora hai molte possibilità. Puoi utilizzare carte di credito, di debito, Bitcoin, insomma quelle che è più semplice per te. Una volta effettuato l'acquisto e scelta la modalità di pagamento, allora dai un sguardo all'orologio! Che c'entra ora l'orologio? Sappi che se effettui un acquisto prima delle ore 12, la spedizione partirà il giorno stesso, e via, verso casa tua! Ci affidiamo a UPS per le consegne, partner rapido e affidabile, che in giorni feriali ed in zone non disagiate assicura la consegna in 24 ore. Dal sito alla tua tavola in un giorno, non devi aspettare, devi solo prepararti a gustare!
Mele: Curiosità
Dopo una lettura così impegnativa per conoscere, con dati scientifici alla mano, quali sono i princìpi attivi della Mela e le sue funzionalità per il tuo benessere, ci piace concludere questa scheda con qualche nozione leggera, ma pur sempre interessante. Se della Mela vuoi sapere proprio tutto, non perderti le curiosità di questo frutto cosi speciale.
Nella Storia
La mela è un frutto presente da sempre nella storia dell'uomo. Gli archeologi hanno trovato prove della sua presenza nella dieta già nel 6.500 a.C. Resti carbonizzati sono stati trovati anche in Svizzera in caverne preistoriche. Anche se le origini di questa pianta sono da ritrovarsi tra il Mar Caspio ed il Mar Nero, ma il nomadismo delle popolazioni preistoriche ha permesso che questo frutto si diffondesse in breve. Un frutto amato soprattutto da greci e romani che ne tessero lodi in testi scritti e raffigurazioni.
Famiglia e Record
La pianta della mela fa parte della stessa famiglia delle rose. Sono oltre 7.500 le varietà coltivate in tutto il mondo. Ed i migliori produttori? Cina e Stati Uniti, ma anche l'Italia, dove pare che siano coltivale le migliori, quelle dal gusto speciale. Questa forse non la sai: la mela più grande mai raccolta pesava ben 1,4 kg! Pensa se fosse caduta sulla testa di Newton, forse sarebbe svenuto, anziché avere l'illuminazione che, come la leggenda narra, lo portò ad intuire la forza di gravità!
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Mele essiccate
- 1
- 2
- 3
- 4
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4