- Frutta Raw e Bio
- Frutta disidratata biologica
- Fichi Secchi Biologici Crudi
Fichi Secchi Biologici Crudi
Fichi Secchi: Grossi e Deliziosi come non li avete mai Assaporati
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€
Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.
Non a caso, l’albero di fico è apprezzato da secoli dai popoli mediterranei ed è stato considerato simbolo di pace e prosperità. Il suo frutto così dolce e nutriente è stato ed è tutt’ora alla base della dieta mediorientale. Pochi frutti hanno un sapore così dolce e gradevole. “Purtroppo, non è la stagione dei fichi! Dobbiamo aspettare alcuni mesi!”, dirai. Invece, no. I Fichi Secchi di CiboCrudo ti permettono di assaporare la dolcezza di questo nobile frutto tutto l’anno, ogni volta che lo desideri! Il loro sapore non ha nulla da invidiare ai frutti freschi, perché sono Fichi di alta qualità che vengono da una regione incontaminata della Turchia. Sono raccolti con la massima cura a giusta maturazione e messi ad essiccare al sole. Tutto avviene in modo naturale, senza l’aggiunta di alcun conservante o additivo chimico. In questo caso, la mano dell’uomo non è invasiva ma permette di preservare tutti i nobili nutrienti di questo antico, salutare frutto.
Introduzione:
Fichi Secchi: Descrizione Breve
Mi è capitato spesso, dopo una lunga passeggiata in campagna, di fermarmi e riposare sotto l’ombra ristoratrice di un fico. Se era stagione ne ho colto e mangiato anche dei frutti freschi. Che ristoro, dopo tanto camminare! Infatti, non a caso, l’albero di fico è apprezzato da secoli dai popoli mediterranei ed è stato considerato simbolo di pace e prosperità. Il suo frutto così dolce e nutriente è stato ed è tutt’ora alla base della dieta mediorientale. In effetti i fichi, sia freschi che secchi, possono aiutare a contrastare una serie di disturbi fisici. Le nobili fibre, contenute nella buccia dei fichi, possono stimolare il movimento intestinale e bilanciare così il colesterolo. I flavonoidi contenuti nei Fichi Secchi ti possono aiutare a prevenire disturbi cardiovascolari e l’invecchiamento in generale. Tali proprietà sono state preservate con attenzione nei Fichi Secchi che ti offre CiboCrudo, che sono stati coltivati con sistemi biologici ed essiccati naturalmente al sole.
Ma, nel dettaglio, perché i Fichi Secchi hanno queste proprietà? Come operano i loro princìpi attivi sul tuo organismo? Quali gustose ricette puoi preparare con i Fichi Secchi di CiboCrudo? Riceverai risposta a queste e altre domande nella scheda dettagliata che ti invito a leggere.
Benvenuto nella scheda di presentazione dei Fichi Secchi, un frutto originario dell'Asia sud-occidentale e del Mediterraneo Orientale. Questa pianta è da sempre presente nella storia dell'uomo. Infatti, migliaia di anni fa è stata tra le prime ad essere coltivata. Conosceremo nel dettaglio uno tra i frutti più dolci in natura per apprendere informazioni sulle proprietà dei suoi princìpi attivi ed i benefici che ne derivano. In questa scheda scoprirai tutto su questo alimento, compreso il suo valore nutrizionale e ricette crudiste per renderlo protagonista della tua tavola. Se sei interessato ad acquistare Fichi Secchi Bio e crudi, sul nostro sito li puoi trovare, di origine turca, ad un ottimo prezzo in rapporto all'elevata qualità del prodotto che ti offriamo, di cui scoprirai tutto nelle sezioni a seguire.
Fichi Secchi
Il Fico è un frutto della pianta Ficus Carica, della famiglia delle Moraceae, originaria delle terre tra Asia e Mediterraneo, che si è diffusa ampiamente nei secoli (1*). Nella storia, questo frutto è stato utilizzato anche nelle soluzioni terapeutiche per la presenza in esso di una grande varietà di componenti chimici. Inoltre, per le sue proprietà biologiche è stato impiegato come rimedio per molti problemi che minavano il benessere dell’organismo (1*).
Sintesi Proprietà e Benefici dei Fichi Secchi
Questo frutto è noto già nelle terapie tradizionali di molte popolazioni mediorientali (1*) per le proprietà dei suoi princìpi attivi, che sono state esaminate anche da studi recenti, che ne evidenziano benefici importanti per la promozione del benessere. Alcune ricerche (1*) confermano come i princìpi attivi contenuti in questi frutti secchi, ancor meglio se Bio, abbiano proprietà antiossidanti, ipoglicemizzanti e antimicrobiche. Gli studi (1*) hanno indicato, tra i princìpi attivi, la presenza dei polifenoli, composti biologici con benefici ad ampio spettro sul benessere che conosceremo nel dettaglio, nella sezione di approfondimento dedicata alle proprietà ed ai benefici dei princìpi attivi di questi frutti essiccati. Scopriremo perché sia importante mangiare questo cibo, quali siano le proprietà dei suoi princìpi attivi sul benessere del tuo organismo e, se sei interessato, sul nostro sito puoi trovare i Fichi Secchi Bio e crudi, ad un prezzo ottimo in rapporto alla qualità, che solo noi ti garantiamo per questo alimento.
Sintesi Valori Nutrizionali dei Fichi Secchi
Il Fico è una pianta di importanza a livello mondiale per il suo consumo fresco e secco. I Fichi essiccati, secondo autorevoli studi (1*) che ne hanno esaminato le proprietà dei princìpi attivi ed il valore biologico, sono una fonte importante di vitamine, minerali e composti fenolici (2*). Inoltre si conferma come questi frutti, anche essiccati, siano una fonte di fibre e polifenoli, come le protoantocianidine (1*) (3*). Composti fenolici totali o singoli, acidi fenolici, flavoni e flavonoli sono stati isolati nella pelle dei Fichi Secchi, in maggiore quantità rispetto alla polpa di frutta fresca, (1*). Nella sezione di approfondimento sui valori nutrizionali scopriremo tutti questi composti dalle proprietà antiossidanti (1*), che agiscono sul benessere con diverse attività. Sul nostro sito puoi trovare Fichi Secchi Bio e crudi, di cui ti garantiamo elevata qualità ad un ottimo prezzo.
Ricerche Specifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3789402/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21958361
3* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15670984
Approfondimento:
Cosa Sono i Fichi Secchi
Ognuno degli alimenti che puoi trovare sul nostro sito è dotato di una scheda Crudopedia come questa redatta per i Fichi Secchi Bio. Perché? Perché per noi è importante offrirti tutte le informazioni necessarie per conoscere al meglio il cibo che scegli di acquistare. In questa sezione conosceremo le caratteristiche botaniche di questo frutto, la sua origine e la storia.
Fichi Secchi
Si tratta di un frutto originario del Medio Oriente, tra le specie coltivate per prime dagli uomini (1*), che cresce anche in forma selvatica, ancora oggi, nel bacino del Mediterraneo, dove le caratteristiche climatiche e geografiche del territorio sono assolutamente adatte alla presenza di questo frutto. La diffusione in queste particolari zone della “nostra” pianta è stata facilitata dal nomadismo dell’uomo di quei tempi. Attualmente i Paesi che ne producono il maggior quantitativo hanno un clima caldo.
Infatti Turchia, Egitto, Marocco, Spagna e Italia, caratterizzati da inverni miti ed estati calde, sono i maggiori produttori di Fichi, che possono essere consumati crudi, in scatola o essiccati, proprio come quelli che puoi trovare in vendita sul nostro sito ad un ottimo prezzo.
La Pianta
Il Ficus Carica è una pianta che appartiene alla famiglia delle Moraceae ed è presente nei territori con climi temperati. Le specie di Ficus Carica sono alberi con corteccia grigiastra e leggermente ruvida. Le foglie sono grandi, oblunghe e chiare. Sono oltre 1400 le specie classificate in circa 40 generi, ma solo alcune di esse producono frutti commestibili. Infatti esistono due tipologie botaniche di piante Ficus, che sono definite maschio o femmina, così indicate perché alla prima tipologia appartengono piante che producono il polline, con frutti non commestibili. Mentre alla tipologia indicata con il termine femmina appartengono le piante che producono frutti commestibili, al cui interno sono presenti i semi. La distinzione botanica è per gli esperti molto più complessa, ma in linea generale queste sono le prime indicazioni per classificare questa pianta.
La storia
Questo frutto è parte della storia dell'uomo, ed è nominato in testi importanti, più volte anche nella Bibbia. Le prime coltivazioni di questo frutto sembrano risalire all'antico Egitto, per poi diffondersi a Creta, e nel 9° secolo a.C. . in Grecia, dove divenne base dell'alimentazione tradizionale di quella terra. Così importante per questo Paese, che leggi dell'epoca, vietavano l'esportazione dei frutti di miglior qualità. Sembra che Mitridate il Grande, Re del Ponto (134 d.C.), ordinò ai suoi sudditi di mangiare almeno un fico al giorno per tenere lontane le malattie. Non credo era un comando gravoso, vero? Anche a Roma i Fichi ebbero un tale apprezzamento che vennero considerati persino sacri; infatti il mito romano della Lupa, che nutrì i gemelli fondatori di Roma, Romolo e Remo, riposava all'ombra di una pianta di fico. Questo frutto è stato poi inserito tra tutte le coltivazioni del bacino del mediterraneo, dove un clima mite ne permetteva una rigogliosa fioritura. L'esportazione in America si ebbe ad opera degli spagnoli nel 16° secolo, per poi giungere con i missionari spagnoli, in California, che resta tuttora uno dei maggiori produttori, insieme a Portogallo, Spagna, Grecia e Turchia.
Fichi Secchi: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Dopo aver conosciuto le caratteristiche botaniche e la storia, è il momento di entrare nel vivo della presentazione di questi frutti essiccati. In questa sezione conosceremo le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi dei Fichi Secchi, un alimento che, proprio per il processo di essiccazione, può essere gustato in ogni momento dell'anno per godere delle sue proprietà. Ciò che porteremo alla tua attenzione è confermato da studi autorevoli e le informazioni riguardanti i princìpi attivi e le loro proprietà sono approvati dalla Commissione Europea. Continua a leggere per scoprire tutto su questi frutti essiccati e come promuovano il tuo benessere. Se alla fine avrai voglia di mangiarli, ottimo! Sul nostro sito puoi trovare Fichi Secchi di ottima qualità, coltivati a regime biologico, con un ottimo prezzo in rapporto alla qualità che noi ti garantiamo.
Fichi Secchi: Princìpi Attivi Anticolesterolo e Stipsi
Questo frutto contiene pectina, che è una fibra idrosolubile. La funzione della fibra è stimolare il sistema digestivo: un movimento intestinale permette di eliminare gli eccessi di colesterolo (5*) facendo in modo che abbandonino il corpo. Proprio la presenza di questa fibra consente a questi frutti essiccati di stimolare movimenti intestinali, con effetto lassativo (1*) (6*), in quanto il fico è tra gli alimenti con più alto contenuto di fibre Bio disponibili.
Fichi Secchi: Princìpi Attivi Antiossidanti
Questi frutti, anche essiccati con metodi naturali, al sole, come quelli Bio che trovi sul nostro sito, contengono composti fenolici (7*) (8*), funzionali per il benessere, grazie alla loro proprietà antiossidante (1*). Sono i flavonoidi totali e gli antociani a determinare questo beneficio di riequilibrio dall'azione dei radicali liberi (1*). Il consumo regolare di alimenti che contengono flavonoidi è correlato ad un rischio minore di malattie croniche, tra cui problemi cardiovascolari e malattie neurodegenerative (9*).
Fichi Secchi: Princìpi Attivi e Disturbi Cardiovascolari
Alcuni studi (10*) indicano come il contenuto di flavonoidi ed in particolare di quercetina, presenti anche in questo frutto (1*), abbiano proprietà funzionali alla prevenzione di disturbi cardiovascolari e aterosclerosi, grazie alla loro azione antiossidante (10*). L'aterosclerosi è collegata a processi ossidativi, come l'accumulo di colesterolo che viene contrastato anche da un'alimentazione in cui sono presenti cibi che contengono flavonoidi (10*). Altri studi (1*) dimostrano che i composti fenolici contenuti in questi frutti secchi siano maggiori rispetto al frutto fresco e alla sola polpa, grazie alla presenza della buccia esterna (1*).
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Proprietà e benefici dei princìpi attivi sono un argomento importante quando si fa la conoscenza di un cibo. Ecco perché ti regaliamo la lista delle ricerche che abbiamo consultato!
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3789402/
5* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9925120
6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3251757/
7* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17002444
8* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21958361
9* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25272572
10* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18296359
Fichi Secchi: Valori Nutrizionali e Calorie
Conoscere un alimento prevede l'analisi del suo valore biologico, ed in questa sezione indagheremo sui valori nutrizionali e le calorie dei Fichi Secchi. Partiremo con l'esame della tabella dei valori nutritivi, a seguire una breve analisi, e per concludere ci tufferemo con approfondimenti dettagliati sulla presenza di valori nutrizionali caratteristici di questo frutto e delle proprietà dei princìpi attivi che lo rendono un alleato per il tuo benessere.
Tabella Completa dei Valori Nutrizionali
Di seguito la tabella completa dei valori nutrizionali, relativa a 100 grammi di Fichi Secchi. In seguito presenteremo i benefici di alcuni dei valori nutrizionali presenti in questo alimento.
Valori nutrizionali Medi per 100 g (i seguenti valori fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/2206?manu=&fgcd=&ds= ; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell'USDA United States Department of Agriculture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell'INRAN).
Calorie:249 kcal
Proteine: 3,30 g
Grassi: 0,93 g
Carboidrati: 63,87 g
Fibre: 9,8 g
Zuccheri: 47,92 g
Minerali
Calcio: 162 mg
Ferro: 2,03 mg
Magnesio: 68 mg
Fosforo: 67 mg
Potassio: 680 mg
Sodio: 10 mg
Vitamine
Vitamina C: 1,2 mg
Tiamina: 0,085 mg
Vitamina E: 0,35 mg
Breve Analisi Nutrizionale
I Fichi Secchi, come tutti i frutti essiccati, hanno il vantaggio di poter essere consumati in tutti i periodi dell'anno, per deliziare con il loro gusto e soprattutto per godere dei benefici dei loro valori nutrizionali. Questo alimento è una fonte di potassio (1*), che aiuta a controllare la pressione sanguigna. È anche una fonte di fibre naturali, che hanno un effetto positivo sul controllo del peso, perché assicurano sazietà e aiutano a riequilibrare il sistemo digestivo (1*). I Fichi secchi contengono fitonutrienti naturali, antiossidanti e vitamine importanti per il tuo benessere (2*). I composti fenolici contenuti in questo frutto aiutano l'organismo a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi, con conseguente protezione dell'organismo da malattie degenerative e infezioni (1*) (2*).
I Flavonoidi
I flavonoidi, contenuti nei fichi (1*), rientrano nella categoria dei polifenoli (11*) e sono sostanze fitochimiche che, come vari studi hanno dimostrato, sono dei validi alleati per il tuo benessere (11*), grazie alla loro funzione antiossidante sull'interno organismo (11*). Sono inoltre stati indicati come antinfiammatori ed ipocolesterolemizzanti (11*). Tra i composti bioattivi di origine vegetale i flavonoli hanno mostrato risultati di miglioramento nel caso di rischio di malattie coronariche (11*). Alcuni studi (12*) hanno confermato i potenziali benefici nell'assunzione costante di cibi che contengono polifenoli, che offrono preterizione contro lo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurodegenerative (12*). I polifenoli sono inoltre funzionali nell'interruzione dei processi di ossidazione che agiscono sulle cellule (12*). I polifenoli agiscono anche sulla prevenzione del diabete, perché capaci di agire direttamente sui livelli glicemici nel sangue, in quanto ne inibiscono l'assorbimento nell'intestino (12*). Ma questi composti sono anche riconosciuti per il loro effetto anti-invecchiamento, perché combattono i radicali liberi ed i processi di ossidazione, anche a beneficio del sistema nervoso (12*). Ecco perché i polifenoli sono importanti per il loro effetto neuroprotettivo, perché combattono gli stress ossidativi delle macromolecole celebrali, che inducono malattie neurodegenerative come l'Alzheimer (12*).
Ricerche Scientifiche Utilizzate come Fonte Specifiche
Ecco a te i riferimenti delle ricerche utilizzate come fonte in questa sezione così importante sui valori nutrizionali di questo frutto essiccato, tanto gustoso quanto funzionale al tuo benessere
1* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3789402/
2* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21958361
11* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3798909/
12* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2835915/
Fichi Secchi: Ricette
Questa è la sezione più gustosa di tutte! Qui incontreremo le ricette più sfiziose da realizzare con i Fichi Secchi: idee e guide per preparare piatti con questo frutto Bio e crudo, che puoi trovare in vendita sul nostro sito, l'unico che ti garantisce un alimento con un comparto organolettico integro e funzionale. I Fichi Secchi che puoi acquistare sul nostro sito sono il meglio che puoi trovare, per abbinare il beneficio dei suoi princìpi attivi al gusto delle ricette. Grazie alla loro coltivazione Bio e al processo di essiccazione al sole, il metodo più naturale che ci sia, tutti i princìpi attivi contenuti in questi frutti restano integri, con le proprietà ed i benefici che possono offrire al tuo benessere. Di seguito troveremo ricette crudiste, proprio per rispettare una qualità così importante dei Fichi Secchi Bio, che puoi trovare in vendita sul nostro sito. Ma ora è il momento di entrare in cucina!
Cestini di Fichi Secchi e Crema
É una delle ricette più semplici e versatili da realizzare: scopri insieme a noi come preparare dei cestini da farcire con la crema che preferisci. Ecco un'ottima base dolce per dare sfogo alla tua fantasia pasticcera e deliziare il tuo palato con un'esplosione di gusti!
Ingredienti:
8 Fichi Secchi da ammollare
5 cucchiai di fiocchi di riso
3 cucchiai di farina di nocciole (o mandorle)
3 cucchiai di cacao amaro Bio e crudo
40 g burro di cacao
Procedimento:
Frullare insieme fichi, fiocchi di riso, farina di nocciole, cacao e burro di cacao precedentemente sciolto a bagnomaria. Mixare sino ad ottenere un impasto omogeneo, da riporre in frigorifero per un paio di ore per compattarlo. Una volta indurito, stendere piccole porzioni di impasto e realizzare i cestini, da far riposare in frigo, sino al momento della guarnizione con una crema che ami particolarmente. Se ne vuoi una semplice da realizzare ecco una buona idea: frullare la polpa di 1 avocado, 1 caco e buccia di limone grattugiato…una vera delizia con cui riempire i cestini!
Dessert Cioccolato e Fichi Secchi
Hai mai abbinato cioccolato e pistacchio? Forse è una delle migliori combinazioni ma, se aggiungi i Fichi Secchi, il successo è assicurato. Ecco una delle ricette più gustose da preparare: un dessert degno di questo nome, che lascerà tutti a bocca aperta, anzi sarebbe meglio dire a bocca piena, perché resistere sarà impossibile!
Ingredienti:
20 g pistacchi (non salati)
5 fichi secchi
½ limone spremuto
120 gr burro di cacao
1 avocado
80 g cacao
1 cucchiaio di zucchero di cocco
60 ml succo di agave
vaniglia
Procedimento:
Tritare nel mixer pistacchi, fichi, limone e 15 grammi di burro sciolto a bagnomaria. Stendere il composto su carta da forno e riporre in freezer. Per la farcitura frullare l'avocado con il succo di agave e la vaniglia: ne basta un pizzico. Scogliere nel pentolino il burro, a cui unire, una volta sciolto, il cacao e lo zucchero di cocco. Unire la crema dell'avocado a quella del cioccolato e versare sulla base di pistacchi e fichi. Lasciare in freezer per 20 minuti e decorare con fichi e riccioli di cioccolato fondente Bio. Ora: dimmi chi può resistere!
Torta Acai e Fichi Secchi
Questo dolce già dal nome preannuncia qualcosa di davvero delizioso e insolito! I Fichi Secchi sono infatti parte della nostra tradizione culinaria, ma lo stesso non si può dire invece per la polvere di Acai! Non preoccuparti ora del reperimento di questo particolare ingrediente perché puoi trovarla, così come i Fichi Secchi Bio, in vendita sul nostro sito: entrambi prodotti rigorosamente Bio e crudi. È una delle ricette più semplici della pasticceria, fatta anche di tanta inventiva. Per giocare un po’ potremmo dire che i Fichi Secchi ne sono il re e le bacche di Acai le regine: una ricetta dunque per un dolce nobile!
Ingredienti:
150 g Fichi Secchi
100 g anacardi
3 cucchiaini polvere di Acai
3 tazze mandorle pelate
1 limone spremuto
2 arance spremute
scorza di arancia grattugiata
Procedimento:
Per la base è necessario frullare insieme Fichi Secchi e anacardi, entrambi precedentemente ammollati. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, stenderlo nella teglia a cerniera rivestita di pellicola e riporre in freezer per almeno 50 minuti. Per la farcitura: frullare tutti gli altri ingredienti indicati, sino ad ottenere una crema liscia. Versare la crema sulla base e riporre lo stampo in frigo per almeno 4 ore. Decorare la torta con cioccolato fuso.
I Fichi Secchi Crudi Bio By CiboCrudo
Abbiamo scoperto in questa scheda le proprietà ed i benefici dei princìpi attivi dei Fichi Secchi, le qualità e le proprietà che ci offrono per promuovere il benessere del tuo corpo, e le ricette crudiste più deliziose. Ma non tutti i Fichi Secchi sono uguali, perché solo alcune caratteristiche dell'alimento permettono di godere appieno dei suoi princìpi attivi. Infatti scopriremo in questa sezione come i Fichi Secchi in vendita sul nostro sito siano i migliori, perché coltivati a regime biologico ed essiccati al sole, un metodo naturale per mantenere intatto il loro comparto organolettico e le proprietà dei loro princìpi attivi. Continua a leggere per conoscere la qualità dei nostri alimenti, le garanzie ed i servizi che ti offriamo, con un acquisto di cui resterai di certo soddisfatto.
Fichi Secchi By CiboCrudo
In questo scheda abbiamo scoperto tutte le caratteristiche di questo alimento, e tu hai iniziato a capire come i suoi princìpi attivi possano coadiuvare un ottimale funzionamento del tuo organismo. Questo è possibile con un alimento di qualità, come quello che trovi in vendita sul nostro sito, dove trovi tutte le garanzie per effettuare un acquisto ottimale. I Fichi Secchi CiboCrudo, come gli oltre 300 alimenti della nostra linea, sono Bio, dunque coltivati nel totale rispetto della pianta e della terra, senza l'utilizzo di sostanze chimiche, per assaporare oltre al gusto anche il benessere. Inoltre questi frutti sono essiccati al sole, dopo una prima fase di essiccazione sull'albero, metodo che non deteriora i composti biologici che il frutto contiene. E sono proprio queste due caratteristiche a rendere unici sul mercato questi Fichi Secchi, non solo buoni, ma soprattutto utili perché garantiamo con estrema sicurezza, con continui controlli sulla filiera, l'elevata qualità del prodotto per portare sulla tua tavola solo il meglio ad un giusto prezzo.
Essiccazione al Sole
I Fichi Secchi che trovi in vendita sul nostro sito sono originari della nostra penisola, coltivati a regime Bio, per garantirti un prodotto eccellente, senza alcuna alterazione chimica. Non solo questo rende speciale tale frutto, ma anche il metodo di essiccazione che viene utilizzato, e di cui garantiamo la metodologia. Tale processo di essiccazione è il migliore per rispettare il comparto organolettico offerto da questo alimento. I Fichi Secchi in vendita sul nostro sito, ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, sono il frutto di alberi coltivati esclusivamente a regime Bio, che iniziano il processo di essiccazione sull'albero stesso, per poi completare questa fase al sole. Un metodo naturale, rispettoso dell'ambiente e soprattutto che garantisce che le proprietà dei princìpi attivi del frutto restino intatte dal ramo fino alla tua tavola. È il meglio che ti possiamo offrire, un'essiccazione naturale, che non altera l'alimento e le proprietà dei suoi princìpi attivi, ma li rende davvero degli ottimi alleati per il tuo benessere. Questo frutto così essiccato sarà pronto ad essere mangiato in ogni momento dell'anno, come tutta la frutta secca, e questo è il principale vantaggio.
Metodi di Acquisto
Per acquistare sul nostro sito è tutto molto semplice ed estremamente intuitivo. Dopo aver scelto tra i nostri oltre 300 prodotti, tutti Bio e crudi, di cui garantiamo l'elevata qualità, dal produttore sino alla tua tavola, è il momento di scegliere il metodo di pagamento. Se sei un tipo classico, magari poco avvezzo ai metodi di pagamento online, vai sul sicuro col metodo in contrassegno, con cui pagare alla consegna. Ma se preferisci puoi pagare con carta di credito, con bonifico bancario, o per i più hi-tech, è disponibile anche il metodo di pagamento con bit-coin. Insomma, sono davvero tutti i metodi che ti offriamo per concludere con semplicità e in tutta sicurezza il tuo acquisto. Ma ora viene il meglio; ricorda che se acquisti entro le ore 12, la spedizione partirà il giorno stesso per essere sulla tua tavola in sole 24 ore, salvo zone disagiate. Una consegna davvero rapida, senza alcuna spessa accessoria, perché ci affidiamo ad un partner affidabile e rapido come UPS.
Fichi Secchi: Curiosità
Ancora qualche informazione per te, per concludere con leggerezza la scoperta di questo frutto, che già sapevi quanto fosse gustoso, ma che ora sai essere utile al tuo benessere grazie ai princìpi attivi che contiene.
Romolo e Remo
Romolo e Remo, i mitologici fondatori di Roma, sono per la tradizione i figli nati dall'unione di Marte, dio della guerra, e di una giovane vestale. In quanto figli illegittimi furono abbandonati al loro destino, appena nati, riposti in una cesta lasciata in balia delle acque del Tevere. Ma le correnti fecero arenare la cesta all'ombra di un albero di Fico, ed è proprio la, al riparo di quell'albero, che la Lupa si prese cura di loro.
Per gli Egizi
Per gli Egiziani la pianta del Fico era simbolo di immortalità, l'albero della vita, così importante da offrirgli doni preziosi. Il tronco di questa pianta era ritenuto così importante come simbolo di vita e di morte, che con il suo legno venivano realizzati i sarcofagi dei Faraoni.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato.
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4