Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Sciroppo Di Yacon Bio

Sciroppo di Yacon: Una Dolcezza Rassicurante

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Ti è mai capitato di limitare o anche rinunciare allo zucchero o altro dolcificante per paura di ingrassare? E’ qualcosa che assilla tutti noi. Anche io, a volte, sono quasi costretta a bere bibite quasi amare per non prendere peso. Non si corre questo rischio con lo Sciroppo di Yacon by CiboCrudo, che contiene zuccheri naturali (FOS), non assimilabili dall’organismo. Infatti, questo Sciroppo viene estratto dalla pregiata radice di Yacon proveniente dal Perù. “Perché questo ingrediente deve provenire da un luogo così lontano?”, forse chiederai. Perché nelle regioni temperate del Perù lo Yacon trova il suo habitat ideale, e può crescere sviluppando appieno i suoi princìpi attivi. Inoltre, questo prezioso Sciroppo è stato prodotto con sistemi Bio, senza subire alcuna alterazione o cottura. I fornitori di questo eccellente prodotto seguono metodi artigianali e condividono la nostra filosofia, in modo da preservare, in questo Sciroppo, il pieno potenziale di questa pregiata radice.

Introduzione:

Sciroppo di Yacon: Descrizione Breve

Quando devo zuccherare una bibita o una tisana, spesso mi trattengo perché associo lo zucchero o altro dolcificante alle calorie e al prendere peso. Quindi a volte sono quasi costretta a consumare bevande amare e sgradevoli. Capita anche a te di dover limitare o addirittura rinunciare allo zucchero? Ebbene, lo Sciroppo di Yacon by CiboCrudo è un dolcificante naturale i cui princìpi attivi possono favorire il tuo benessere. E, con questo salutare sciroppo, non ti devi preoccupare di aggiungere un cucchiaino in più! Se sei alla ricerca di un dolcificante naturale, che contenga poche calorie e possibilmente Bio, sei nel posto giusto! Infatti in questa pagina faremo la scoperta dello Sciroppo di Yacon! Questo syrup originario delle Ande è la maniera più sana per dolcificare ed insaporire le tue ricette. Gli zuccheri contenuti in questo alimento sono dei frutto-oligosaccaridi che non vengono assimilati dal nostro corpo (*5). Oltre ad essere utili in caso di dieta (*1), possono essere una valida alternativa allo zucchero per le persone affette da diabete, considerando che gli princìpi attivi di questo prodotto riescono ad abbassare i livelli di insulina nel sangue (*1). Una ricerca (*1) dimostra, inoltre, che tra le proprietà ed i benefici degli princìpi attivi di questo tubero possiamo trovare effetti antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi (*1) (*2) e degli effetti antitumorali (*1). Gli princìpi attivi sono infatti utili per prevenire il tumore al colon (1*). I Frutto-oligosaccaridi (FOS) favoriscono il proliferare della flora batterica (*3), questo grazie agli effetti prebiotici (*4) che hanno questo tipo di zuccheri. Dopo aver passato in rassegna i valori nutrizionali, ci sposteremo in cucina per scoprire come utilizzare nelle nostre ricette questo syrup senza doverti preoccupare delle calorie. Vedremo inoltre come viene coltivato, quale necessità abbia per potersi sviluppare, come si raccoglie e come viene lavorato per ricavarne lo sciroppo. Il gusto di questo alimento ricorda un po’ il melone. Ti presenteremo lo sciroppo Bio by Cibocrudo e ti parleremo della nostra azienda e del nostro modo di lavorare. Infine, non mancheranno di certo delle curiosità che ti permetteranno di conoscere a 360 gradi questo straordinario alimento. Allora non perdiamo altro tempo e partiamo alla scoperta delle radici di Yacon.

Lo Sciroppo di Yacon

Lo Sciroppo di Yacon è ricavato dall’omonima radice. Questo tubero viene coltivato in Sud America. La pianta non necessità di terreni particolari. Ha invece bisogno di un clima temperato per potersi sviluppare. Quando la parte esterna della pianta appassisce viene raccolto il tubero. Attraverso questo processo si arricchisce di preziosi zuccheri. Con una particolare lavorazione viene ottenuto il syrup, che viene utilizzato come dolcificante naturale Questo sciroppo, grazie ai frutto-oligosaccaridi contenuti (3*) - tipologia di zuccheri non digeribili dal nostro corpo (*5) - può essere utilizzato anche da chi soffre di diabete (1*).

Sintesi Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

I princìpi attivi dello Sciroppo di Yacon hanno diverse proprietà. Come già accennato possono essere un aiuto per chi soffre di diabete, in quanto aiutano ad abbassare i livelli di insulina nel sangue (*1). Inoltre troviamo dei princìpi attivi dagli effetti antiossidanti (*1), che aiutano a contrastare l’ossidazione cellulare (*2). Inoltre, una ricerca dimostra che l’assunzione di questi princìpi attivi può essere di prevenzione per il tumore al colon (*1). Infine, sono di aiuto per lo sviluppo della flora batterica (*4).

Sintesi Valori Nutrizionali

Lo Sciroppo di Yacon può essere utilizzato come dolcificante naturale anche per chi è a dieta, in quanto apporta pochissime calorie. Viene ritenuto uno degli alimenti che contiene il maggior numero di FOS, frutto-oligosaccaridi (3*). Questi sono zuccheri non digeribili dal nostro intestino (*5), producendo così effetti prebiotici (*3). Vedremo più avanti in dettaglio cosa questo comporta per il nostro intestino. Inoltre, questo sciroppo può essere utilizzato tranquillamente per chi ha un alto livello di concentrazione di colesterolo nel sangue (*1).

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Puoi trovare in questo paragrafo i link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici di questo syrup. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27455312
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4910258
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22953898
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28165863
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5334382/

Approfondimento:

Cos’è lo Sciroppo di Yacon

Iniziamo la nostra avventura partendo dall’origine, cioè dalla radice di Yacon da cui si ottiene il syrup. Analizzeremo come è fatta la pianta, come viene coltivata e infine scopriremo le sue origini.

La Pianta

Il tubero Smallando Sonchifolius, o Yacon, appartiene alla famiglia dei girasoli. E’ una pianta perenne che può raggiungere il metro e ottanta di altezza. I suoi fiori sono gialli tendenti all'arancione e possono ricordare le margherite. Le foglie hanno una colorazione verde e i fusti presentano della peluria. Lo Yacon presenta due tipi diversi di tuberi. I primi sono delle radici alla base dello stelo di colore rossastro, che vengono utilizzate generalmente per la coltivazione. I secondi, invece, più lunghi possono raggiungere circa 6 centimetri, vengono raccolti per scopi alimentari e sono inutilizzabili per la coltivazione.

La Coltivazione

La pianta predilige climi temperati, sopporta comunque le gelate invernali e non ha bisogno di particolari terreni. Resiste anche in periodi di siccità. Sono preferibili le zone soleggiate, ma lo Yacon può crescere anche all'ombra. Necessità di circa 7 mesi per raggiungere la maturità. Successivamente alla fioritura la pianta inizierà ad appassire. Bisognerà aspettare che tutta la parte esterna sia morta per procedere alla raccolta. Solitamente questa avviene ad inverno inoltrato. Mentre la parte esterna appassisce, le radici aumentano gli zuccheri contenuti. Per raccogliere i tuberi bisogna scavare con attenzione. Questi possono essere successivamente conservati in luoghi bui e asciutti. Vengono lasciate nel terreno le radici attaccate allo stelo, i rizomi, in modo tale che da ciascuno di loro rinasca una nuova pianta.

La Lavorazione

Per ottenere lo Sciroppo di Yacon, le radici vengono grattugiate e spremute attraverso un telo, in modo da ricavarne una bevanda che viene trasformata successivamente in un liquido più denso, attraverso una specie di evaporatore.

Le Origini

Lo Yacon ha origini sudamericane, più precisamente in Colombia e in Ecuador. Da qui la coltivazione si è diffusa negli altri paesi latini, come ad esempio l'Argentina ed il Perù, per via della consistenza e dolcezza dei suoi tuberi. Tradizionalmente viene coltivato nelle Ande.

Sciroppo di Yacon: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

Ora che abbiamo approfondito cosa sia lo Sciroppo di Yacon e quali le sue origini, possiamo passare ad analizzare le proprietà e i benefici dei princìpi attivi. Come vedremo, i princìpi attivi di questo tubero sono diversi e possono aiutarci a costruire un generale stato di benessere.

Proprietà Antiossidanti dei Princìpi Attivi

Una ricerca (*1) dimostra come le radici di Yacon siano ricche di antiossidanti. Questa proprietà dei princìpi attivi aiuta il nostro corpo a contrastare la funzione dei radicali liberi. Assumere alimenti che contengono antiossidanti aiuta il nostro organismo a proteggere le nostre cellule dallo stress ossidativo. Cosa significa questo? I radicali liberi sono responsabili dell’invecchiamento delle nostre cellule. Tale processo può degenerare e causare l’insorgere di malattie come il tumore. Una ricerca (*2) mette in evidenza questa relazione, tra radicali liberi e tumore al seno, per esempio. Quindi è importante contrastare questa funzione per costruire un generale stato di benessere.

Proprietà Antitumorali dei Princìpi Attivi

Sempre la ricerca (*1) citata nel precedente paragrafo mostra come i princìpi attivi delle radici di Yacon possano aiutare il nostro organismo a contrastare l’insorgere di tumori al colon. Dato che i princìpi attivi non sono totalmente digeribili dal nostro intestino (*5), diventano così degli scarti che aiutano lo sviluppo di batteri “amici”, utili alla prevenzione di infiammazioni del colon e dei tumori.

I Princìpi Attivi, un Aiuto Contro il Diabete

I princìpi attivi dello Sciroppo di Yacon lo rendono particolarmente indicato per i diabetici (1*). Questo perché lo zucchero contenuto nelle radici è indigeribile (*5), e quindi non può causare l’aumento di glicemia nel sangue. In questo modo il livello di insulina nel sangue si abbassa, favorendo di conseguenza la diminuzione dei rischi che l’iperglicemia può causare, come ulcere o addirittura amputazioni. Una ricerca (*1) dimostra come assumere Yacon possa quindi aiutare le persone affette da diabete II ad abbassare i livelli di glicemia e di insulina.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Riportiamo in questo paragrafo le ricerche a cui abbiamo fatto riferimento per parlarti delle proprietà e dei benefici dei princìpi attivi. In entrambi i casi potrai anche scaricare il formato PDF sul tuo computer, per poter leggere comodamente la ricerca anche offline.

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27455312
*2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4910258
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5334382/

Sciroppo di Yacon: Valori Nutrizionali e Calorie

Dopo aver analizzato le proprietà e i benefici dello Sciroppo di Yacon passiamo all’analisi dei valori nutrizionali. Per farlo ci serviremo, come sempre, della tabella. Vedremo in modo più approfondito cosa sono i frutto-oligosaccaridi (3*) contenuti nelle radici di questo alimento e cosa sono i prebiotici. Vogliamo sottolineare che ciò che leggerai di seguito sono solo informazioni a carattere divulgativo e non intendono in alcun modo sostituirsi al parere medico.

Tabella Completa dei Valori Nutrizionali

Riportiamo qui di seguito la tabella dei valori nutrizionali per 100 ml di Sciroppo di Yacon.

Valori per 100 ml di prodotto

(i seguenti valori nutrizionali fanno riferimento al prodotto generico. Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/197597?manu=&fgcd=&ds=; il database utilizzato da questo sito fa riferimento ai valori nutrizionali degli alimenti dell’USDA United States Department of Agriculture a alla Banca dati di composizione degli alimenti dell’INRAN).

Calorie: 136
Carboidrati: 74,58 g
Zuccheri: 47,46 g

Sali Minerali

Ferro: 1,22 mg
Sodio: 85 mg

Grassi

Colesterolo: 0 g

Breve Analisi Nutrizionale

Fino a qui abbiamo appurato che lo Sciroppo di Yacon è un dolcificante naturale che contiene zuccheri non digeribili dal nostro organismo (*5). Infatti contiene frutto-oligosaccaridi (3*), una tipologia di zuccheri che appunto il nostro corpo non assimila (*5). Analizzeremo in maniera approfondita questo elemento. Dalla nostra tabella si può inoltre notare che il colesterolo contenuto è pari allo zero, quindi questo sciroppo può essere utilizzato anche da chi ha un alto livello di concentrazione di colesterolo nel sangue (*1). Inoltre, possiamo notare come questo syrup sia adatto per chi è a dieta, in quanto l’apporto calorico è davvero basso.

Frutto-oligosaccaridi dello Sciroppo di Yacon

Analizzeremo in questo paragrafo i frutto-oligosaccaridi, cioè lo zucchero contenuto nello Sciroppo di Yacon. I frutto-oligosaccaridi, o FOS, aiutano il nostro corpo a costruire un generale stato di benessere, in quanto aiutano la crescita di batteri utili all’uomo. Questo è dovuto all’incapacità del nostro intestino di digerirli (*5). Una ricerca (*3) dimostra, inoltre, quali altri effetti hanno i frutto-oligosaccaridi sul nostro corpo. Ad esempio, aiutano ad assorbire maggiormente i sali minerali come il calcio e il magnesio. Inoltre dimostra come questo tipo di zucchero abbia effetti prebiotici. Un’altra ricerca (*1) dimostra come le radici di Yacon siano uno degli alimenti che apportano il maggior numero di frutto-oligosaccaridi.

I Prebiotici

Abbiamo visto che l’assunzione di frutto-oligosaccaridi favorisce lo sviluppo di batteri che aiutano il nostro intestino e colon (3*). Questo è dovuto all’effetto prebiotico di questi zuccheri. I prebiotici sono infatti sostanze contenute negli alimenti che stimolano la flora batterica intestinale (4*). In particolar modo favoriscono la crescita di lactobatteri e di Bifidobatterium, fondamentali per la protezione del nostro intestino e per il processo digestivo. Una ricerca (*4) dimostra il ruolo di queste importanti sostanze.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Qui puoi trovare tutte le ricerche citate in questa sezione qualora volessi approfondire l’argomento. In alcuni casi ti sarà possibile anche scaricare il formato PDF

*1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27455312
*3 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22953898
*4 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28165863
*5 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5334382/

Sciroppo di Yacon: Ricette

Mettiamo da parte la teoria e concentriamoci sulla pratica. E’ arrivato finalmente il momento di sfruttarele proprietà e i benefici dei princìpi attivi dello Sciroppo di Yacon. Per farlo abbiamo preparato delle ricette crudiste che ti faranno sicuramente venire voglia di correre in cucina. Vediamo insieme cosa abbiamo in serbo per te.

Vinaigrette all’Aceto di Mele

Iniziamo da un condimento, la vinaigrette. Partiamo dunque da una ricetta molto semplice e veloce per iniziare a sperimentare in cucina il nostro syrup.

Ingredienti

2 cucchiai di Sciroppo di Yacon
50 ml di olio evo
2 cucchiai di aceto di mele Bio
Mezza tazza di olio di semi di girasole

Preparazione

Iniziamo a versare il syrup di Yacon e l'aceto di mele in un contenitore adatto per utilizzare il frullatore ad immersione. Facciamo lavorare l'utensile lentamente. Intanto versiamo l'olio evo e di girasole. La nostra vinaigrette sarà pronta quando vedremo cambiare la consistenza. Possiamo utilizzarla al momento o conservarla in frigorifero.

Gnocchi Crudisti Dolci

Vediamo ora come preparare dei deliziosi gnocchi crudisti dolci. Questo piatto è un esempio di come la cucina crudista può essere creativa e deliziosa. Bene! Passiamo ora a vedere quali ingredienti ci servono e come preparare i nostri gnocchi dolci.

Ingredienti

1 cucchiaio di Sciroppo di Yacon
1 banana Bio
40 g di farina di cocco Bio
Cannella a piacere

Preparazione

Per comodità tagliamo la banana grossolanamente, uniamo la farina di cocco e il syrup di Yacon. Lavoriamo gli ingredienti e otteniamo così un impasto compatto ed omogeneo. Prendiamo una porzione della pasta ottenuta e formiamo dei salsicciotti, tagliamo con un coltello l'impasto creando così degli gnocchi lunghi un centimetro e mezzo o due. Passiamo poi ad impiattare. Posizioniamo i nostri gnocchi in un piatto e spolveriamo con la cannella, a seconda dei gusti.

Gelato di Mandorle alla Cannella

Deliziamo e rinfreschiamo il nostro palato con la ricetta del gelato alla cannella, arricchito con il nostro syrup. Sarà molto semplice stupire i tuoi ospiti con questa leccornia!

Ingredienti

4 cucchiai di Sciroppo di Yacon
200 g di mandorle Bio
4 cucchiaini di succo d'agave
Un bicchiere d'acqua
Cannella a piacere

Preparazione

Iniziamo la preparazione di questa ricetta partendo dalla sera prima. Dovremo, infatti, lasciare in ammollo le mandorle tutta la notte. Il giorno successivo versiamo le nostre mandorle nel mixer, avendo cura di pulirle dalla pellicina. Aggiungiamo, quindi, il succo d'agave e l'acqua. Lasciamo lavorare il frullatore per qualche secondo. Quando avremo ottenuto una crema quasi densa, fermiamo il nostro mixer e versiamo il composto in un contenitore e riponiamo in congelatore. Mezz’ora prima di servire tiriamo fuori il contenitore, aspettiamo che si scongeli un poco e mescoliamo. Impiattiamo in ciotole e aggiungiamo lo Sciroppo di Yacon e la cannella.

Kiwi al Pistacchio

Questa ricetta può tornarti utile quando hai voglia di fare uno spuntino veloce. Potrai utilizzarlo per preparare un dessert originale oppure a colazione.

Ingredienti

2 cucchiai di Sciroppo di Yacon
8 kiwi Bio
4 cucchiaini di pistacchi in granella
3 Noci del Brasile

Preparazione

Per prima cosa occupiamoci dei kiwi. Dopo averli sbucciati tagliamoli a rondelle e posizioniamoli su di un piatto. Arricchiamo la nostra frutta con un po' di pistacchi in granella, le noci del Brasile tritate e ovviamente con lo Sciroppo di Yacon.

Chia Pudding alla Zucca e Caco

Passiamo ora all’ultima ricetta a base di chia, zucca e cachi. Lascerai senza fiato i tuoi familiari ed ospiti. Vediamo cosa ci serve per la preparazione di questa ricetta.

Ingredienti

1 Cucchiaio di Syrup di Yacon
1 cucchiaio di semi di chia
1 bicchiere di latte di mandorle
1 cucchiaio di succo di agave
30 g di zucca Bio
1 caco Bio
Scorza di limone a piacere
Chips di Mela a piacere

Preparazione

Partiamo dai semi di chia: mettiamoli in ammollo nel latte di mandorle e succo di agave. Lasciamo riposare così per circa mezz’ora. Mentre i semi di chia riposano, prepariamo la crema. Versiamo nel mixer la zucca, il caco e la scorza di limone. Lasciamo lavorare il mixer fino ad ottenere una crema densa. Aggiungiamo i semi di chia e impiattiamo con le chips di mele ed il syrup. Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento condividere le tue ricette con la nostra community: saremo lieti di conoscere la tua creatività e i tuoi consigli!

Lo Sciroppo di Yacon Crudo Bio by Cibocrudo

In questa sezione vogliamo parlarti dello Sciroppo di Yacon by Cibocrudo. Oltre a parlarti del syrup in vendita sul nostro sito, vorremmo dedicare alcuni istanti per parlarti della nostra filosofia e del nostro modo di coccolarti.

Lo Sciroppo di Yacon by CiboCrudo

Il prodotto che ti proponiamo è un alimento Bio e adatto per una dieta crudista. Lo abbiamo scelto perché possiamo garantirti che il prodotto non ha subito lavorazioni superiori ai 42 gradi. Per la nostra clientela abbiamo voluto un prodotto di alta qualità, come per tutti gli altri prodotti in vendita sul nostro sito. Inoltre, per poter essere selezionato da noi, lo Sciroppo di Yacon by CiboCrudo ha superato tutti i nostri standard qualitativi. Date le importanti proprietà dei princìpi attivi di questo sciroppo, non poteva certamente mancare nel nostro catalogo un alimento così ricco e prezioso.

La Community CiboCrudo

In questi anni di lavoro siamo riusciti ad ottenere, nel nostro sito, un catalogo che conta 300 prodotti, tutti di altissima qualità! Forse avere questo assortimento può sembrare una cosa da poco o normale per un sito che vende alimenti. Siamo orgogliosi di dirti che il risultato di oggi è il frutto di anni di ricerche. Infatti, per avere questi risultati, ci siamo impegnati a trovare solo prodotti che rispettassero la filosofia crudista. CiboCrudo non è solo un e-commerce, ma piuttosto un punto di incontro per tutte le persone che hanno deciso di passare ad una dieta crudista. Tutte queste persone fanno parte della nostra Community, che dà vita ad uno scambio di idee, opinioni e ricette, dove anche tu puoi partecipare attivamente. Proprio per essere più vicini a tutti coloro che vogliono saperne di più sulla filosofia crudista e del cibo artigianale, abbiamo deciso di aprire tutti i canali social: Facebook, Twitter, G+ e Instagram e di esserci giornalmente. Al fine di essere utili al 100% abbiamo dedicato una sezione del nostro sito agli strumenti ed agli attrezzi, come ad esempio il frullatore ad immersione o gli essiccatori.

Le Certificazioni CiboCrudo

Il lavoro di questi anni ha condotto ai risultati che puoi vedere con i tuoi occhi in ogni sezione del nostro sito. Ha portato anche diversi successi sotto forma di certificazioni. Come ad esempio la certificazione “SonoSicuro”, che viene rilasciata solo dopo un lungo processo e che ha come scopo ultimo la soddisfazione del cliente. Con questo certificato la nostra clientela è certa di acquistare in totale sicurezza. Un altro esempio potrebbe essere l'HACCP, che riguarda tutte le norme che i produttori devono seguire per garantire la qualità del prodotto. E a proposito di standard da rispettare, abbiamo ottenuto la certificazione “BioVegan”. Questa impone un certo tipo di parametri da rispettare. Ci siamo impegnati per ottenerla in quanto sposa completamente la nostra filosofia. Infine, facciamo parte del progetto “Zero Impact Web”. Per ogni visita che riceviamo sul nostro sito viene rilasciata una certa quantità di CO2. Ripaghiamo il nostro debito con l'ambiente impegnandoci concretamente nell'aiutare lo sviluppo e la crescita di una foresta in Costa Rica, per ogni visita che riceviamo.

Sciroppo di Yacon: Curiosità

In quest’ultima sezione andremo a completare la nostra conoscenza sullo Yacon regalandoti alcune curiosità su questo tubero.

Divieto d’Importazione

Hai potuto scoprire le proprietà e i benefici dei princìpi attivi di questo tubero e sicuramente ti piacerebbe poterle sfruttare. Dobbiamo dirti che l’unico modo per poter usufruire di questi princìpi attivi è attraverso lo Sciroppo di Yacon. Infatti il regolamento attuale vieta l’esportazione al di fuori dell’America Latina di questo cibo. Quindi, per noi europei l’unico modo per poter assumere questo tubero è il syrup.

Foraggio e Bioalcool

La pianta dello Yacon non viene coltivata e utilizzata solo per produrre il syrup. Viene anche usata come alimento per gli animali. Le foglie, infatti, possono essere tagliate ed utilizzate come foraggio per animali. Inoltre questo tubero viene anche sfruttato per la produzione di bioalcool.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Sciroppo D'Agave Crudo Bio 1
32
14,90 €
Sciroppo D'Acero Bio Di Grado C 1
8
17,00 €
Sciroppo Di Fiori Di Cocco Bio 1
6
12,90 €
Sciroppo Di Mele Crudo Bio 1
3
9,90 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4