Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Conoscete bene gli Spaghetti di Alghe?

Conoscete bene gli Spaghetti di Alghe?
AB
Annamatilde Baiano

Dal Mal...Essere al Ben....Essere

A tutti piacerebbe essere raw e scoprire che esiste un modo di continuare a mangiare pasta..... in fondo siamo Italiani!!! la pasta è nel nostro sangue.
Tanti cercano di colmare questo vuoto lasciato dalla pasta di grano con zucchine, carote e altre verdure che si prestano ad essere tagliate in fili lunghi che somigliano alla pasta, io oggi vi voglio presentare un valido sostituto, che forse tanti già conoscono, SPAGHETTI DI MARE O Himanthalia elongata.
Anche se le alghe non sono ancora presenti in modo regolare nella nostra dieta, possono contribuire ad arricchire le nostre necessità quotidiane di vitamine, oligoelementi e sali minerali o proteine vegetali.Il mare è un ambiente che contiene 96 elementi semplici del pianeta, Il fatto che non hanno radici impone loro di immagazzinare le sostanze nutritive di cui hanno bisogno dall'acqua di mare, ed hanno una capacità di concentrare questi elementi nel loro interno maggiore rispetto alle piante terrestri. Tuttavia, fare attenzione a non esagerare con le concentrazioni di iodio, perchè rispetto alle popolazioni asiatiche, che sono abituati da sempre a mangiare le alghe, noi abbiamo una flora batterica che non è del tutto preparata ad assimilare quello che le alghe ci offrono. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non esagerare improvvisamente con le concentrazioni di iodio perché può rappresentare un rischio per alcune malattie. L'importante e che ci sia un integrazione poco alla volta, per iniziare anche solo una volta alla settimana o ogni due, così la nostra flora si adatterà e sarà in grado di assorbire tutte le proprietà delle alghe. In ultimo le alghe saranno una nuova fonte di nuovi sapori, consistenze e colori, tutto questo senza grassi o calorie. Gli spaghetti di mare sono diversi dagli altri tipi di alghe, hanno un gradevole gusto fresco del mare, sono deliziosi con una crema con salsa di peperoncino tritato ricca di pomodori freschi, aglio e prezzemolo, con un cremoso pesto di salse di verdure.

Lo sapevate che?

Le alghe: spaghetti di mare sono ricche di iodio e di vitamina A, C ed E. contengono:

6 volte più vitamina C delle arancie
2 volte più ferro di latte
30 volte più potassio di fegato di vitello
5 volte più sodio del formaggio
tanto calcio quanto farina di frumento
Si tratta di una fonte di fibre solubili e insolubili, calcio, manganese, zinco, rame.

Chi siamo? CiboCrudo!

Da oltre 10 anni scegliamo per te solo l’eccellenza del mondo raw bio: superfood, alimenti funzionali e ingredienti ricercati tutti da portare a tavola. Visita il nostro shop e ricorda: Bio è bello, Raw è meglio!

Scopri di più

Potrebbero interessarti

Alghe Dulse Crude Essiccate Al Sole Bio 1
21
8,30 €
Alghe Kombu Crude Essiccate Al Sole Bio 1
19
7,90 €
Alga Spaghetti Di Mare Cruda Essiccata Al Sole Bio 1
16
13,80 €
Alghe Wakame Crude Essiccate Al Sole Bio 1
18
9,90 €
Insalata Di Alghe In Pezzi Cruda Bio 1
53
9,80 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Articoli correlati

Semi di lino: benefici e punti di attenzione
Alimentazione crudista
Semi di lino: benefici e punti di attenzione
AB
Annamatilde Baiano
Alcuni “Superfoods” che troviamo nella nostra alimentazione Mediterranea
CS
Carol Saito
Carol Saito
Le "immense" bacche di goji
Alimentazione crudista
Le "immense" bacche di goji
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Farina di cocco
Alimentazione crudista
Farina di cocco
CS
Carol Saito
Carol Saito
Cibi crudi o cibi cotti, cosa mi fa stare meglio?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Sono crudista: cosa posso mangiare fuori casa?
C
CIBOCRUDO
CIBOCRUDO
Il Baobab
Alimentazione crudista
Il Baobab
AB
Annamatilde Baiano
La Lucuma
Alimentazione crudista
La Lucuma
AB
Annamatilde Baiano
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
Alimentazione crudista
IL SEGRETO DEI SEMI DI ALBICOCCA
AB
Annamatilde Baiano
Il basilico, una erba aromatica fenomenale!
CS
Carol Saito
Carol Saito
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4