Caffè Verde Crudo Bio In Chicchi
Caffè Verde in chicchi: Tutto l'Aroma del Verde Naturale
Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo
Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.
- Termine Minimo di Conservazione: 29/9/2024
- Origine: India
“Nero, Concentrato e Bollente!” Secondo molti il caffè, per essere buono, deve avere queste caratteristiche. Anche tu la pensi così? Il Caffè è una tradizione secolare del nostro paese ed è un' abitudine quotidiana della maggioranza degli italiani. Per questo motivo, forse, rimarrai sorpreso dal sapere che i Chicchi naturali del caffè sono verdi smeraldo, sicuramente un colore più avvincente e naturale del nero o marrone. Purtroppo i Chicchi torrefatti, quasi al punto di essere carbonizzati, hanno perso buona parte dei loro princìpi attivi. Per questo motivo molti ricorrono al Caffè Verde, che permette un assorbimento più lento e salutare della caffeina. Inoltre, questo Caffè naturale sembra essere un valido aiuto per coloro che vogliono dimagrire. Il Caffè Verde in Chicchi Bio di CiboCrudo è selezionato dalle migliori varietà di Arabica, il caffè più pregiato e profumato. Inoltre è un prodotto Crudo Garantito, che non ha subìto alcuna invasiva tostatura.
Introduzione:
Caffè Verde: Descrizione Breve
“Come può essere verde?” molti diranno. In effetti siamo abituati ai chicchi di caffè marroni o anche neri, ma non è il colore naturale del Caffè. In realtà i chicchi naturali del Caffè sono verdi, e diventano scuri solo in seguito alla loro tostatura o torrefazione. Purtroppo, sottoponendo i Semi verdi a temperature di 200°-220°, non solo gli si fa cambiar colore ma si disperdono molti dei princìpi nutritivi del caffè naturale. Il Caffè Verde sta diventando sempre più diffuso grazie al suo contenuto di antiossidanti ed al contributo che può recare a coloro che desiderano dimagrire. Infatti, il Caffè Verde in chicchi Bio di CiboCrudo è un prodotto naturale di prima qualità, che non ha subito alcuna alterazione chimica né alcun processo di tostatura. Ma quali specifici vantaggi può apportare il Caffè Verde al tuo organismo? Come puoi preparare un caffè salutare con esso? Con quale dosaggio sarebbe saggio assumerlo, e quando? La scheda che segue risponderà a questa e a molte altre domande. Il Caffè Verde non sono altro che i semi di caffè al naturale, prima della torrefazione. Possiamo dire quindi i Semi crudi, quelli di colore verde smeraldo appena colti, che appassiscono al termine dell'essiccazione. Hanno molte proprietà, alcune delle quali sono dimagranti e di seguito ve ne riassumiamo alcune rimandandovi alla descrizione completa qualora l'argomento fosse di vostro interesse.
Sintesi Proprietà e Valori Nutrizionali
Il Caffè Verde possiede moltissimi e importanti microelementi che giungono a voi nella loro interezza. Infatti il processo di tostatura proprio del caffè nero ne abbatte di molto i livelli di alcuni di questi. Parliamo sopratutto di amminoacidi e polifenoli che hanno importanti proprietà antiossidanti e psicoattive. Molti sono anche i sali minerali contenuti, tra cui spicca il potassio. Inoltre ben il 50% del peso è costituito da fibre molto importanti per il processo di metabolizzazione degli alimenti e per la salute del tratto gastro-intestinale. La caffeina, rispetto al torrefatto, ha un andamento diverso: ha un picco di intensità molto inferiore ma più duraturo nel tempo, 3 tazze di infuso di questi semi al giorno soddisferanno in pieno il vostro fabbisogno energetico e vi saranno anche utili per dimagrire.
Sintesi Proprietà Dimagranti
Sembra essere la trovata del secolo! Rimane un fatto che le proprietà dimagranti del caffè verde non sono state ancora del tutto provate scientificamente. Alcuni studi specifici, però, hanno dimostrato che a parità di condizioni di alimentazione e stile di vita chi assume caffè verde perde peso più velocemente di chi non lo fa. Il principio attivo di questi semi, capace di tanto, è principalmente l'acido clorogenico (1*), capace di agevolare la separazione dei lipidi rendendoli subito disponibili alla metabolizzazione, che però necessita per la trasformazione di attività fisica. La tonicità corporea e quindi anche la consumazione di calorie è comunque assicurata dagli eccitanti tipici del caffè ed anche dall'azione delle fibre che, velocizzando il transito delle feci, oltre a prevenire patologie del colon ne diminuiscono l'assorbimento energetico. Ed eccovi in breve e senza magie tutti i perché il caffè verde è un ottimo coadiuvante per dimagrire più facilmente.
La Nostra Miscela 100% Arabica
E' di dominio pubblico che tra le moltissime varietà di Caffè (diverse centinaia) l'Arabica è la migliore qualità di caffè al mondo ed è ciò che ovviamente abbiamo scelto per voi. Ma anche per questi preziosissimi chicchi abbiamo voluto proporre qualcosa di assolutamente perfetto. Infatti la nostra pregiata Arabica proviene da coltivazioni biologiche dell’Indonesia, e siamo lieti di proporvela, a nostra modesta opinione, ad un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Puoi trovare in questo paragrafo il link alle prime ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici del Caffè Verde. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF
(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19530715
Approfondimento:
Cos'è il Caffè Verde
Un prodotto del quale si fa un gran parlare soprattutto ultimamente, ma di cosa si tratta in realtà? Che cos'è in pratica il caffè verde? Ebbene, non è nient'altro che una miscela di chicchi di caffè non lavorato, quindi prima della tostatura o del processo di torrefazione. Il caffè verde è quindi il frutto al naturale, ossia da crudo, ed il suo colore infatti è di verde intenso, simile allo smeraldo da fresco e di verde più pallido al termine del processo di essiccazione. In questa sezione tratteremo dal punto di vista storico e botanico il percorso di questi chicchi che, sia crudi sia tostati, tanto successo hanno riscosso nel mondo.
Tassonomia del Caffè
Le piante di caffè sono piccole piante di origine tropicale appartenenti alla famiglia delle Rubiaceae, che possono essere sia lignee sia erbacee, generalmente lignee in paesi tropicali mentre prevalentemente erbacee nei paesi europei. I generi e le specie d'appartenenza alla famiglia delle Rubiaceae sono veramente moltissime. Parliamo di centinaia di generi e diverse migliaia di specie, ma quelle su cui ci soffermeremo sono essenzialmente quelle appartenenti al genere Coffea, ovvero quelle che producono questi eccezionali chicchi verdi o, come abbiamo visto, neri dopo la tostatura. Nel corso dei secoli sono diventati un vero e proprio patrimonio gastronomico ed economico d'importanza globale.
Le Specie
Moltissime sono le specie sia coltivate che naturali o selvatiche, che dir si voglia, e moltissime sono anche le specie che potremmo dire derivate, ossia create artificialmente dall'uomo per esigenze di adattabilità della pianta ai vari climi, sia per incrementarne gusto che profitto. La Coffea Arabica dalla quale deriva il Caffè Arabica è originaria dell'Etiopia ed ha concentrazioni di caffeina mediamente inferiori alle altre specie. Il fatto che sia autoimpollinante e che richieda coltivazioni ad altitudini superiori ai 1000 metri la rende pregiata ed abbastanza costosa. La Coffea Robusta è originaria dell'Africa Tropicale, non necessita di Coltivazioni in quota che la rendono decisamente più economica della precedente e non essendo autoimpollinante richiede l'impollinazione incrociata, ovvero vengono coinvolte piante diverse ma della stessa specie. Ciò la rende anche molto più geneticamente facile da modificare. Queste sono solo due delle centinaia di specie presenti e coltivate; ciò che ci interessava farvi sapere, una sorta di piccola curiosità, è il fatto che spesso le miscele di caffè, che comunemente definiamo con nomi o aggettivi, in realtà sono vere e proprie specie d'appartenenza delle diverse piante di caffè.
Un po' di Storia
Le origini del Caffè non sono del tutto chiare. Alcuni sostengono che l'area della Caffa, una regione dell'Etiopia dove tutt'ora si coltiva Caffè su larga scala e dalla quale derivino anche le origini del Nome sia il luogo della genesi della pianta; altri invece sostengono che sia l'Arabia e precisamente lo Yemen la terra natìa. Intorno al 1400 d.C. la consumazione della bevanda prodotta dall'estrazione del succo dei chicchi, ossia dei semi del caffè, si estese nell'Africa Nord Orientale e nel Medio Oriente, soprattutto in Turchia e quindi in tutta l'Europa. In Italia fu Venezia la prima città in cui comparve, proprio grazie agli intensi scambi commerciali con l'Oriente. Esistono diverse leggende sulle origini del Caffè, alcune più simpatiche e curiose delle altre. Vi rimandiamo alla sezione “ Caffè Verde, lo Sapevi che...” nella quale vi descriveremo quelle che secondo noi sono le migliori.
Coltivazione ed Economia
La consumazione del Caffè, nel momento in cui giunse in Europa, si diffuse in modo estremamente rapido, così che quasi tutte le potenze dell'epoca, dapprima l'Inghilterra e l'Olanda, grazie allo sfruttamento degli schiavi ne introdussero la coltivazione nelle Colonie. Così fece anche la Francia nel Brasile, che ora è il maggior produttore al mondo di questa pianta. Attualmente la commercializzazione del Caffè è una delle attività più diffuse e più redditizie, pari a quella del petrolio e dell'acciaio. Senza troppi moralismi, inutile dirvi che grandi interessi economici hanno sempre storicamente provocato e comportato più o meno gravose politiche di sfruttamento. Nel caso del caffè questo vale ancora oggi per molti paesi produttori le cui coltivazioni sono controllate da società estere, soprattutto in Africa. Questo solo per accennarvi al fatto che noi di CiboCrudo siamo attenti anche a questo fattore ed al commercio sensibile alla solidarietà. Infatti, i nostri chicchi di caffè verde sono prodotti e commercializzati non solo con certificazioni di qualità biologiche, BioVegan e quant'altro, ma anche nel pieno rispetto dell'individuo.
Caffè Verde: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi
Di seguito e per punti una lista di proprietà e benefici dei chicchi di caffè verde. Partendo dalle principali differenze con il caffè torrefatto, cercheremo di chiarire le ragioni per cui gli si attribuiscono proprietà dimagranti (questa sezione è da considerarsi riassuntiva e viene ampiamente sviluppata nel paragrafo dal titolo “Il Caffè Verde per Dimagrire”) e moltissimi altri benefici. Per supportarvi nella comprensione vi invitiamo anche alla consultazione della sezione riguardante i valori nutrizionali dove spieghiamo i componenti primari ed essenziali del caffè verde e gli effetti benefici di ogni enzima sull'organismo umano.
Il Caffè Verde e il Caffè Nero
Oltre al colore esistono molte ed interessanti differenze tra i chicchi di caffè crudi e quelli torrefatti, dovuti essenzialmente al processo di tostatura che altera in modo sostanziale le proprietà organolettiche dei semi naturali. La differenza principale riguarda sia la qualità che la quantità di caffeina contenuta nei chicchi: nel caffè verde è in percentuale minore e, essendo combinata con acidi antiossidanti, viene assorbita dall'organismo in modo più graduale e in tempi molto più lunghi, livellando i picchi ematici. Ma non è tutto: il Caffè verde oltre ad avere un pH molto meno acido del più comune nero che lo rende decisamente di più facile digestione, possiede principi attivi (polifenoli, sali minerali e vitamine) in quantità superiori e per alcuni di questi (ad esempio l'acido tannico e quello ferulico) la differenza nei quantitativi è ancora maggiore. Per chi non lo sapesse l'acido tannico è più comunemente definito “tannino” al singolare o tannini al plurale, ossia un polifenolo con importanti proprietà sull'organismo umano; infatti sono note le sue azioni antinfiammatorie, astringenti e antibatteriche.
I Benefici per il Metabolismo dei grassi e le proprietà dimagranti
Come vedremo in seguito alla sezione dedicata è scientificamente provato il fatto che, a parità di alimentazione, chi assume caffè verde nelle giuste quantità accumula meno peso di altri che invece non lo fanno. È altresì vero che questi studi, anche da parte dei medici professionisti e nutrizionisti che li hanno effettuati, non sono stati considerati risolutivi nel determinare le effettive proprietà dimagranti del caffè verde. Tuttavia l'analisi dei microelementi ci aiuta a comprendere come e perché ultimamente si sostenga di comprenderne l'azione sull'organismo. Nel caffè verde sono contenute in buona quantità le metilxantine, sostanze che tra i tanti benefici hanno la capacità di separare gli adipociti dagli acidi grassi e di liberarli nell'organismo (2*). La capacità di “bruciare i grassi” che gli si attribuisce tuttavia è una verità parziale secondo noi. Infatti i grassi liberati devono essere comunque metabolizzati, il che è possibile solo attraverso una sufficiente attività fisica, altrimenti l'organismo vanificherà i benefici dell'azione lipolitica del caffè verde. Dire quindi che il caffè verde fa dimagrire potrebbe non essere del tutto corretto. Anche se i concreti effetti benefici del caffè verde sono ancora in fase di analisi, però potremmo dire con certezza scientifica, senza timore di essere smentiti, che certamente agevola l'azione dimagrante e che se cercate un alimento che sia un vostro alleato per dimagrire, anche solo un pochino, il caffè verde con i dovuti accorgimenti lo sarà senz'altro.
Il Caffè Verde e il sistema cardiovascolare
Sembra proprio che il caffè verde, oltre ad essere un valido alleato per dimagrire, abbia anche moltissimi altri benefici. Sicuramente alcune delle proprietà più significative sono gli effetti benefici sul sistema cardiovascolare dell'organismo umano (3*). Responsabili di quest'azione benefica sono i polifenoli, molto ben rappresentati tra i microelementi che fanno parte del caffè verde. I polifenoli sono potenti antiossidanti le cui funzioni, sintetizzate in un modo molto semplicistico, sono quelle di purificare l'organismo dai radicali liberi sostenendo la rigenerazione cellulare, la purificazione sanguigna, l'elasticità arteriosa e non solo. È infatti comprovato che aiutino a decrementare la produzione del cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, che contribuisce a provocare moltissimi disturbi all'organismo a vari livelli e, in relazione all'età, anche gravi. Inutile dire quanto l'intero sistema cardiovascolare sia importante. Per i meno esperti vi diciamo solo che l'ipertensione è una delle principali cause di infarti, ictus, problemi cardiaci in generale e di alcune malattie degenerative del cervello. Quindi tutti gli alimenti con funzione benefica appropriata e preventiva sono i benvenuti nella nostra dieta quotidiana.
Effetti Benefici per i Diabetici
Per comprendere i benefici dei chicchi di caffè verde sulla glicemia dobbiamo dedicare un briciolo di attenzione nel definire cos'è il glicogeno, ossia la nostra riserva di carboidrati che sono immagazzinati dall'organismo sotto forma di catena, i quali vengono poi trasformati in glucosio da determinati enzimi nel fegato umano. Questi enzimi vengono inibiti dall'acido clorogenico contenuto nei chicchi di caffè verde (4*). Un altro effetto che ne decreta l'etichetta di un alimento molto efficace per il controllo glicemico e quindi particolarmente adatto ai diabetici avviene nell'intestino, diminuendo il livello di assorbimento di zuccheri e quindi la loro presenza ematica.
Proprietà Antinfiammatorie
I microelementi di questi eccezionali chicchi di caffè crudi, capaci di questi effetti benefici, sono l'acido ferulico ed ancora una volta l'acido clorogenico. Il secondo ha le stesse proprietà immunitarie dell'acido caffeico che inibisce molti enzimi responsabili o coinvolti in vari processi infiammatori. L'acido ferulico invece è un acido di tipo carbossilico ed anch'esso interviene bloccando enzimi infiammatori, legati soprattutto ai bronchi (5*). Studi non confermati consigliano anche a tutti coloro che soffrono di gotta di inserire nella dieta moltissimi alimenti che contengono l'acido ferulico.
I Benefici per l'Intestino
Questa non è una proprietà molto pubblicizzata e di gran moda, ma il quantitativo di Fibre Vegetali, pari quasi al 50% del peso totale di questi chicchi verdi, è una delle proprietà che rendono veramente prezioso il caffè crudo. Le fibre sono elementi che fanno molto bene all'intestino (6*). Per conoscerne tutti i benefici vi invitiamo all'approfondimento che troverete nella sezione relativa nel paragrafo Valori Nutrizionali. Nell'occasione, in modo molto sintetico, ci limitiamo a dirvi che sono molto importanti nei processi di metabolizzazione degli alimenti e nella regolarizzazione del transito intestinale.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Puoi trovare in questo paragrafo i link delle ricerche scientifiche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici del Caffè Verde. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF.
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3267522/
(3*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4123567/
(4*) http://www.diabetes.co.uk/news/2013/Apr/green-coffee-bean-extract-has-anti-diabetic-benefits-91144231.html
(5*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28581877
(6*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19217682
Caffè Verde: Valori Nutrizionali e Calorie
In questa sezione approfondiremo tutti i microelementi presenti nei chicchi di caffè verde analizzandone per i più importanti gli effetti benefici sull'organismo umano. Non ci rimane che ricordarvi che i quantitativi sotto elencati sono riferiti a 100 g di prodotto o espressi in percentuale.
Tabella Riassuntiva dei Valori Nutrizionali Medi del Caffè Verde
Di seguito una pratica lista di tutti i valori nutrizionali medi contenuti in 100g. di questi preziosi semi dal colore verde smeraldo, forse non per caso. Tutti i valori espressi sono approssimati e vanno necessariamente relazionati alla qualità del prodotto. (I dati possono variare leggermente a seconda dei lotti, ma senza variazioni tali da modificarne in modo incisivo le caratteristiche di seguito riportate).
Calorie: meno di 200 Kcal
Proteine: 11%
Carboidrati: 7%
Grassi: 13%
Fibre: 50%
Zuccheri: 6,5%
Calcio: 160 mg
Ferro: 20 mg
Fosforo: 160 mg
Potassio: 1860 mg
Sodio: 2 mg
Zinco: 0.7 mg
Vitamina A: 3Rae
Vitamina B1: 0.21 mg
Vitamina B2: 0.23 mg
Vitamina B3: o PP 2.2 mg
Vitamina B6: 0.14 mg
Vitamina C: 3 mg
Vitamina E: 3 mg
Per quanto riguarda gli amminoacidi, i polifenoli ed i polisaccaridi vi invitiamo alla sezione dedicata, in quanto fanno parte di alcuni microelementi sopra descritti. Il resto è composto da liquidi, e vi invitiamo a prestare la dovuta attenzione ai quantitativi di fibre, di potassio e anche alle vitamine contenute.
Le Fibre Alimentari del Caffè Verde
In base alle direttive della Comunità Europea, possiamo affermare che il Caffè Verde in chicchi è un alimento ad alto contenuto di Fibre vegetali (circa il 50% del peso). Infatti, le fibre vegetali di questo alimento naturale e per quanto riguarda quello a nostro marchio assolutamente biologico sono veramente molto importanti e si aggirano intorno al 50% del peso del prodotto. Le fibre sono veramente molto importanti per l'organismo, ma non sono in molti a sapere veramente bene cosa sono e cosa fanno, oltre a curare la stipsi. In questo spazio abbiamo deciso di dedicare un po' di attenzione a questi microelementi che sono fondamentali per la nostra salute e che costituiscono certamente il cuore di questi straordinari semi, scesi alla ribalta per le proprietà dimagranti ma che racchiudono moltissimi altri benefici. Le fibre sono sostanze vegetali resistenti agli enzimi digestivi e quindi non vengono assorbite dall'organismo; vengono trasformate in acqua, anidride carbonica e acidi grassi volatili dalla flora batterica del colon. Le fibre sono essenzialmente di tipo solubile o insolubile: le prime hanno una funzione chelante e astringente, ovvero produce una sostanza viscosa che riveste l'intestino, rallentare il transito delle feci e contrastando l'assorbimento dei nutrienti; è per questo motivo che sono in grado di ridurre il colesterolo nel sangue contribuendo alla prevenzione di patologie cardiovascolari. Le seconde, le fibre insolubili, hanno una funzione lassativa. Infatti, non fermentando assorbono moltissima acqua aumentando il volume delle feci e rendendole più morbide, ne velocizzano anche l'espulsione limitando ancora una volta ma in modo completamente diverso l'assorbimento dei nutrienti delle stesse. Le feci sono parzialmente costituite da sostanza tossiche che possono provocare alcune patologie al colon. Le proprietà delle fibre contrastano l'insorgenza di queste patologie in vari modi. L'azione chelante riveste le pareti, l'assorbimento dell'acqua diluisce la concentrazione delle sostanze tossiche ed anche la velocizzazione del transito intestinale delle feci, diminuendo così i tempi di permanenza e quindi di contatto. Le fibre contribuiscono anche ad aumentare il livello di sazietà ed è senz'altro anche per questo motivo che i semi di caffè verde vengono considerati un valido supporto per dimagrire. Concludiamo questa sezione descrittiva delle proprietà e dei benefici delle fibre vegetali sull'organismo, aggiungendo solamente che hanno anche un effetto prebiotico, ovvero che contribuiscono all'equilibrio della flora batterica intestinale.
Le Proteine del Caffè Verde
Le proteine presenti nei chicchi di caffè superano di poco gli 11 g. come è risaputo, le funzioni benefiche delle proteine sull'organismo sono molteplici. Le più importanti son quelle di essere neurotrasmettitori, depositari del DNA umano, fondamentali per la contrazione muscolare, fonte di energia in periodi di intensa attività fisica o di digiuno, intervengono in fase di metabolizzazione degli alimenti e nella coagulazione sanguigna etc. etc. Scegliamo di non dilungarci molto sull'argomento, concentrando spazio e tempo per le proprietà senz'altro più importanti e caratterizzanti di questi straordinari chicchi verde smeraldo.
I carboidrati del Caffè Verde
E' un alimento decisamente povero di carboidrati; infatti il loro contenuto è inferiore al 7%, come per le proteine non approfondiamo granché la funzione dei carboidrati per l'organismo limitandoci a ricordarvi che sono per la maggioranza zuccheri semplici o complessi e sono responsabili di fornire energia agli organi del corpo. Trattandosi comunque di semi ricchi di caffeina sono capaci di infondere una sferzata di vigore alla vostra giornata, senza appesantirvi in nessun modo.
Grassi, Acidi Grassi e Calorie
L'apporto calorico o energetico di 100 g di chicchi di caffè verde è di poco inferiore a 200 kcal. I grassi totali si aggirano intorno al 13% e si dividono in grassi saturi (5,10 g circa), acidi grassi polinsaturi (5,15 g circa) e acidi grassi monoinsaturi (1,1 g circa). La percentuale di grassi presenti è quindi veramente poco significativa ed è un altro fattore importante che, aggiungendosi agli altri, contribuisce alla fama di questo alimento che viene considerato eccellente per chi necessita di dimagrire. Ricordiamo inoltre l'importanza per l'organismo degli acidi grassi polinsaturi, in quanto hanno molteplici funzioni: quella di la proteggere le membrane cellulari, l'essere antinfiammatori e sostenere il sistema nervoso. E' molto importante ingerire alimenti che contengono questo tipo di acidi in quanto l'organismo non è in grado di sintetizzarli.
I Minerali del Caffè Verde
Il caffè verde è certamente un'eccellente alimento se desiderate avere un buon apporto di sali minerali. In base ai criteri della Comunità Europea, nei chicchi di Caffè Verde crudi troviamo una significativa presenza di fosforo, potassio, ferro e zinco (le percentuali presenti in 100 g. soddisfano almeno il 15% della Razione giornaliera raccomandata - RDA).
Potassio (1860 mg): regola l'equilibrio idrico ematico, la contrazione muscolare, contrasta l'ipertensione.
Fosforo (160 mg): favorisce l'assorbimento del Calcio, contribuisce all'uso delle vitamine, è molto utile in patologie legate ai sensi come olfatto, udito e vista.
Calcio (160 mg): oltre a supportare l'intero sistema scheletrico, incluso l'apparato dentale, contribuisce a regolare il sistema nervoso.
Ferro (20 mg): fondamentale per il sistema ematico nella produzione di globuli rossi, ha ottime proprietà di supporto alla produzione di dopamina e serotonina che regolano il nostro umore.
Zinco (0,7 mg): altre a contribuire alla produzione ormonale contribuisce a migliorare praticamente tutti gli organi di senso.
Le Vitamine del Caffè Verde
Sempre secondo i canoni stabiliti dalla Comunità Europea, nel Caffè Verde troviamo una significativa presenza di Vitamine B1, B2, e Vitamina E (le quantità presenti in 100 g. di Caffè Verde soddisfa almeno il 15 % dell'RDA)
La Vitamina B1: chiamata anche Tiamina ha molte proprietà, vi ricordiamo in breve l'azione sul sistema nervoso e l'agevolazione nel processo di trasformazione del glucosio in energia disponibile per l'organismo e per alleviare infiammazioni e prurito.
La Vitamina B2: altrimenti detta Riboflavina, fa parte delle sostanze non sintetizzabili dall'organismo che va dunque assunta attraverso l'alimentazione e, visti gli effetti benefici che apportano al metabolismo cellulare e a quanto questo sia importante per il nostro corpo, è importante nutrirsi con alimenti ricchi di questa sostanza. Inoltre interviene in molti processi rafforzando sistema immunitario, dermatiti, cataratta, formazione dermica, delle unghie, dei capelli e molto altro ancora.
La Vitamina E: protegge il sistema cardiovascolare, le funzioni celebrali, i problemi oculari e rende la pelle più bella.
Gli Alcaloidi del Caffè Verde
Costituiscono certamente i microelementi che, secondo noi, sono tra le proprietà più caratterizzanti del caffè verde e che ne classificano l'importanza da un punto di vista alimentare e salutista. Parlando di chicchi di caffè verde ci riferiamo all'alcaloide più presente in questi semi, ovvero la caffeina, uno degli elementi che non si differenziano granché paragonandolo al caffè nero, ma molti altri sono gli alcaloidi volatili presenti e molto importanti sono i loro effetti benefici sull'organismo. Ve li riassumiamo di seguito in lista con le loro proprietà principali.
Caffeina: al contrario di quanto si dice ha molti benefici; infatti stimola la digestione, dà tonicità al sistema nervoso e cardiaco, ha un effetto lipolitico e anoressizzante, ovvero diminuisce la sensazione di appetito, ed è anche per questi motivi che viene considerato un utile alleato per dimagrire. Va dosata con attenzione perché ha anche controindicazioni.
Teobromina: Favorisce l'incremento glicemico, ha proprietà ipocolesterolemiche ed è un potente vasodilatatore.
Teofillina: e' una sostanza psicoattiva molto utile per mantenere la muscolatura rilassata e nelle patologie dei bronchi. Va dosata con attenzione.
Paraxantina: ha proprietà lipolitiche, e libera nel flusso ematico, rendendoli disponibili ai muscoli glucosio ed acidi grassi.
Trigonellina: a questo amminoacido vengono attribuite moltissime proprietà, anche se non sono tutte provate scientificamente. Ve ne elenchiamo alcune, vista la loro importanza: sono infatti considerate immunostimolanti, diuretiche, ipoglicemiche e galattogene. Da notare che non va ingerita in modo eccessivo perché ha varie controindicazioni.
Metionina: E' un amminoacido essenziale estremamente importante per la digestione e l'azione muscolare. Interviene anche nel processo di disintossicazione dai metalli pesanti.
Liberina, Metilliberina ed altri ancora sono gli amminoacidi ed alcaloidi presenti nel caffè verde. Una delle cose più importanti riguarda il fatto che il processo di torrefazione del caffè nero abbatte moltissimo i quantitativi di alcuni di questi. Ed eccovi, in breve, tutta l'importanza di consumare quello verde rispetto al più conosciuto caffè tostato. Un' ulteriore nota importante riguarda il dosaggio. Infatti sovradosare l'organismo con questi amminoacidi crea controindicazioni anche spiacevoli, come del resto la loro assenza. Quindi vi consigliamo di fare la giusta attenzione.
Amminoacidi, Acidi e Polifenoli del Caffè Verde
Sono sia mono che polisaccaridi e possiamo dire che appartengono ai carboidrati, e di seguito ve ne elencheremo i principali con i relativi benefici per l'organismo.
Acido Clorogenico: E' il prodotto della combinazione dell'acido caffeico e l'acido chinico, ha moltissimi ed importanti proprietà benefiche per l'organismo ed è un ottimo alleato per dimagrire. Infatti sembra essere in grado di diminuire la produzione di glucosio, e quindi l'assorbimento dei lipidi. In realtà sembra essere stato dimostrato che è in grado solo di separare gli adipociti dagli acidi grassi, facilitandone lo smaltimento che però deve comunque avvenire con dell'attività fisica. Inoltre ha effetti benefici per fegato ed ha proprietà antidiabetiche. Inoltre è efficace nella prevenzione di disturbi cognitivi. Nota importante riguarda il fatto che quest'acido viene quasi completamente eliminato durante il processo di torrefazione, mentre è completamente integro e presente nei chicchi di caffè verde al naturale.
Acido Ferulico: E' un potente antiossidante appartenente al gruppo di polifenoli, è un inibitore di enzimi citotossici e quindi è un antivirale naturale. Alcuni studi, non completamente documentati, ne dichiarano l'efficacia nella cura e prevenzione di patologie neurodegenerative, diabetiche e cardiovascolari.
Acido Caffeico: E' una sostanza fenolica dalle grandi proprietà antiossidanti documentate, interviene in tutte le patologie consequenziali causate dai radicali liberi.
Acido Cinnamico: Dotato di proprietà antisettiche ed emollienti.
Alanina: Un aminoacido non essenziale, anticolesterolo.
Asparagina: Un aminoacido con fortissime proprietà antiossidanti; considerato efficace in trattamenti chemioterapici e leucemie.
Questi sono solo alcuni degli amminoacidi e polifenoli contenuti nel caffè verde. Come abbiamo già detto, molti dei quali si perdono in fase di tostatura. Speriamo anche di aver contribuito, almeno in parte, a chiarirne le proprietà dimagranti per le quali è diventato famoso.
Saccaridi del Caffè Verde
Sono sia mono che polisaccaridi, e possiamo dire che appartengono ai carboidrati. Di seguito ve ne elencheremo i principali con i relativi benefici per l'organismo.
Arabinogalattano: Un polisaccaride molto importante per l'organismo; infatti supporta il sistema immunitario, la flora batterica ed ha un importante funzione probiotica, tanto da essere impiegato a supporto di terapie come HIV e patologie del fegato.
Galattomannano: regola la digestione, soprattutto delle proteine e dei grassi.
Mannitolo: ha un importante funzione diuretica, e protettiva della mucosa intestinale. Inoltre è interessante il fatto che sia ipocalorico e quindi una componente particolarmente adatta ai diabetici.
Saccarosio: è uno dei microelementi presenti, anche se in quantità molto bassa. Cosa risaputa visto il sapore amaro tipico del caffè.
Il Caffè Verde per Dimagrire Naturalmente
Una sezione interamente dedicata all'argomento per la quale è giunto alla ribalta delle cronache mondiali, che secondo noi merita la dovuta chiarezza.
L'Azione Dimagrante del Caffè Verde
Come abbiamo già detto in precedenza, anche se questi chicchi verdi sono diventati super popolari proprio grazie alle loro proprietà dimagranti, non sempre tutte scientificamente provate, noi di CiboCrudo scegliamo di dedicare un po' di attenzione all'argomento che sta così tanto a cuore a moltissime persone, nel massimo della correttezza che da sempre ci contraddistingue. Quanto è stato scientificamente provato è che il caffè verde possiede un'insieme di proprietà che, nel complesso e senza equivoci, ci aiutano a mantenere la linea. Possiamo definirle un insieme di benefici che sono coadiuvanti al dimagrimento. Alcuni elementi facilitano la separazione dei lipidi, altri l'assorbimento dei nutrienti, altri ancora l'appetito in combinazione con l'attività eccitante e tonica della caffeina. Eccovi servito, in una sintesi estremamente semplicistica ma verosimile, un perfetto cocktail per dimagrire in modo assolutamente naturale ed efficace.
Le proprietà dimagranti della Caffeina
La caffeina è certamente un nutriente tipico del caffè che, direttamente ed indirettamente, è molto utile a tutti coloro che vogliono perdere peso. La più conosciuta è senz'altro quella di essere un eccitante, tonificante del sistema nervoso e cardiocircolatorio e tutti noi sappiamo che essere attivi e dinamici significa anche bruciare calorie. Non tutti sanno che la caffeina stimola anche i sistemi biliare e gastrico, facilitando la digestione e quindi anche l'evacuazione delle feci, le quali contengono nutrienti che vengono assorbiti dall'intestino, e anch'esse quindi contribuiscono ad accumulare peso. Ultimo, ma non meno importante, è la capacità di diminuire il livello di appetito.
Come l'Acido Clorogenico aiuta a dimagrire
È importante secondo noi dire che moltissime aziende in diverse aree del globo inseriscono questo acido in moltissimi alimenti o integratori finalizzati al dimagrimento. Molte delle proprietà dietetiche dell'acido clorogenico, tipico del caffè verde, però non sono state del tutto comprovate scientificamente e quindi noi scegliamo di informarvi solo della parte, ad oggi, che è stata documentata. Rimane il fatto che questa sostanza sia in grado di separare facilmente i lipidi degli alimenti, rendendoli energeticamente subito disponibili per l'organismo. È verosimile dire che le qualità eccitanti della caffeina contribuiranno a bruciarne alcuni, ma è altrettanto vero che senza attività fisica questo non succederà ed i lipidi ritorneranno in forma primaria.
Il Contributo Dimagrante delle Fibre
Come abbiamo visto in precedenza, analizzando i valori nutrizionali, i chicchi di caffè verde sono ricchissimi di Fibre, che hanno moltissime proprietà. Alcune di queste velocizzano i tempi di permanenza delle feci nel tratto intestinale. Quest'azione, oltre a contribuire ad un minor assorbimento delle tossine contenute, ne limita anche l'assorbimento dei nutrienti e quindi anche dei grassi, ed è questa, anche se espressa a grandi linee e molto semplicemente, l'azione dimagrante delle fibre.
Un Cocktail di Microelementi Dietetici
Nel paragrafo relativo ai valori nutrizionali dei chicchi di caffè verde abbiamo analizzato moltissimi microelementi e le loro proprietà ed effetti benefici sull'organismo, molti dei quali risultano essere anticolesterolo, utili nella metabolizzazione dei lipidi, ed altri ancora essere in grado di inibire il processo di assorbimento del glucosio. Per questo motivo possiamo definire questi semi verde smeraldo un prezioso aiuto per dimagrire per tutti coloro che lo desiderano.
Studi Scientifici sul Caffè Verde
Molti sono gli studi scientifici che sono stati fatti su questo alimento naturale che tanto interesse ha destato, soprattutto negli ultimi tempi. Molti di questi studi sono anche disponibili online. Senza tediarvi oltremodo vi diciamo che la maggior parte di queste ricerche hanno determinato una linea di tendenza, ma che non sono stati considerati completamente risolutivi. Molti team di scienziati si sono riservati il tempo per ulteriori e più specifiche analisi. In sintesi i risultati emersi su vari campioni di persone hanno però determinato che, a parità di condizioni, chi ha consumato il caffè verde anziché un placebo ha perso più peso.
Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche
Puoi trovare in questo paragrafo il link degli studi scientifici che abbiamo consultato, per parlarti delle proprietà e dei benefici del Caffè Verde. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2943088/
Caffè Verde: Controindicazioni ed Effetti Collaterali
Ad oggi non esistono ancora controindicazioni ed effetti collaterali specifici che ne decretano una sorta di pericolosità effettiva, se non quelle che riguardano la caffeina. Abbiamo però constatato che l'andamento della caffeina del caffè verde è meno impattante e più duraturo di quello del caffè nero. Tuttavia, di seguito vi segnaliamo alcune precauzioni ed avvertenze.
Patologie per le quali sarebbe meglio evitare il caffè verde
Di seguito eccovi alcune delle patologie per cui evitare la consumazione di questi chicchi è consigliato, ovvero per chi soffre di problematiche ansiolitiche, per coloro che soffrono di pressione alta, per chi soffre di diarrea o ha la sindrome da intestino irritabile, per coloro che hanno disturbi emorragici e di coagulazione sanguigna. Sarebbe meglio evitare i caffè verde anche per quelli che soffrono di glaucomi o per le donne che sono in gravidanza o in fase di allattamento. Ciò che diciamo sempre è che non siamo medici e quanto scriviamo ha un valore puramente didattico. Quindi, il consiglio è sempre quello che in caso di particolari patologie meglio consultare professionisti qualificati. La salute per noi di CiboCrudo va sempre prima di tutto.
Precauzioni Generali
Come abbiamo visto nei valori nutrizionali il caffè verde è ricco di moltissimi microelementi, tra i quali troviamo molti amminoacidi sia essenziali sia non essenziali, polifenoli, sali minerali etc. etc. Ognuno di questi microelementi è un fattore che andrebbe analizzato singolarmente. Infatti per ciascuno esiste sia la possibilità di generare patologia, nel caso siano poco presenti o del tutto assenti nell'organismo, come anche in caso contrario, in una condizione di sovradosaggio, possiamo incorrere in controindicazioni ed effetti collaterali che possono assumere connotazioni di varia gravità. Possiamo quindi dire che conoscere le proprietà degli alimenti che ingeriamo è estremamente importante per mantenerci sempre ed il più a lungo possibile in perfetta salute.
Caffè Verde Ricette
Moltissimi dei nostri prodotti biologici sono correlati da preziose e gustosissime ricette vegan e crudiste. In questo caso però facciamo un'eccezione e, sebbene potreste impiegarlo in un fantastico tiramisù o in un eccellente gelato chiaramente e rigorosamente vegani e crudisti, scegliamo di proporre solo la ricetta del più salutare dei caffè che possiate mai gustare.
Il Classico Caffè Verde
Di seguito tutta la semplicità e l'importanza di come preparare una tisana con questi eccezionali chicchi, senza perdere nemmeno una delle proprietà nutrizionali.
Ingredienti:
n°1 Cucchiaio raso di chicchi di caffè verde
n°1 Bicchiere d'acqua
Attrezzatura:
Mixer o Mortaio
Procedimento:
La preparazione del Caffè Verde è estremamente semplice e, con un paio di accorgimenti finalizzati alla totale conservazione dei nutrienti, sarà assolutamente perfetta. Frullare gradualmente con il mixer i chicchi, stando attenti a non innalzare la temperatura. Meglio ancora, se avete più tempo, tritateli finemente con un mortaio. Vi invitiamo a fare questa operazione appena prima dell'infusione, in quanto la polvere di caffè col tempo perde alcune proprietà. Versare la polvere nell'acqua tiepida; dopo 10 minuti assumerà un colore grigio-verde, basterà quindi filtrarla e potrete gustarla tre volte al giorno, meglio se prima dei pasti.
Il Caffè Verde in Chicchi Crudo Bio by CiboCrudo
Ed eccoci finalmente al nostro prodotto, il Caffè Verde Bio Raw Organic in chicchi assolutamente e completamente italiano, una miscela di qualità superiore, al giusto prezzo, che ogni mattina vi rimetterà in piedi con delicatezza e vigore.
La Selezione e le Certificazioni
Come ormai speriamo che abbiate compreso a fondo, proviamo sempre a proporre i migliori alimenti al meglio delle loro potenzialità nutrizionali e, anche con il nostro caffè verde bio raw organic, abbiamo proposto qualcosa di eccezionale. La nostra selezione è della migliore qualità: l'Arabica, la più pregiata e gustosa. I nostri chicchi arrivano dalle migliori piantagioni brasiliane, etiopi e guatemalteche, realizzando una miscela che definire di qualità superiore non le rende abbastanza giustizia. Come tutti i nostri prodotti, anche il caffè verde è correlato da certificazioni bio e BioVegan ufficiali, oltre a permettersi il fregio del marchio Crudo Garantito e di prodotto italiano, tutti valori aggiunti che garantiscono la qualità assoluta del prodotto e che, sebbene incidano sul prezzo di costo, siamo ben lieti di continuare a proporre a tutti i nostri clienti, accorciando la forbice dei nostri utili. Se volete sapere i protocolli completi che un prodotto deve superare per ottenere una certificazione vi invitiamo a consultare la sezione apposita. Nell'occasione vi ricordiamo che i prodotti pluricertificati devono soddisfare moltissimi e diversi criteri contemporaneamente, ecco perché i nostri chicchi di caffè verde bio raw organic saranno anche per voi una garanzia di benessere e di gusto eccezionale.
Dove si Compra il Miglior Caffè Verde se non da Noi ed Online?!
Se vi state chiedendo dove si compra il Caffè Verde sappiate che CiboCrudo, oltre all'eccellente rapporto qualità/prezzo di ogni prodotto inclusi ovviamente i chicchi verde smeraldo, garantisce un servizio online super veloce e super sicuro, come del resto è attestato dalla certificazione SONOSICURO, un sistema di valutazione incrociata che, tra le altre cose, calcola il livello di soddisfazione dei clienti con criteri articolati, ad esempio giudizi e percentuale di resi etc. Solo le attività che superano tutti i controlli dei certificatori AICEL possono infine esporre il marchio. Il Nostro servizio Online vi garantisce il miglior prodotto sul mercato supportato da praticamente ogni sistema di pagamento possibile in Italia, dal più classico e conservatore contrassegno al più avanzato Bitcoin. In più i tempi di consegna sono estremamente veloci, uno o due giorni lavorativi per il 95% del territorio italiano. Infine e non certo per ultimo la nostra politica di resi vi garantisce di non avere nessuna spesa aggiuntiva. Vi basterà contattarci ed accordarci per il ritiro, tutto qui. Oltre alla selezione 100% Arabica, rigorosamente Biologica, sono anche tutti i servizi di contorno che ci permettono di definirci l'azienda di riferimento italiana dove si compra il miglior caffè verde del mondo.
Caffè Verde, il prezzo migliore in rapporto alla migliore qualità
Noi di CiboCrudo abbiamo una politica sui prezzi molto particolare ed anche il prezzo del caffè verde è assolutamente in linea con tale filosofia, che in realtà è assolutamente molto semplice ed è relazionata alla nostra idea aziendale di proporre prodotti crudi, biologici, BioVegan e gluten free, capaci di essere la base per quella che oggi si chiama alimentazione salutista. Proporre il miglior prodotto al massimo delle migliori qualità nutrizionali garantisce in pieno il nostro progetto e la vostra salute. Il prezzo del caffè verde, come di ogni altro nostro prodotto, è subordinato a questo, per noi quasi secondario e poco significativo in relazione all'altissima concentrazione di nutrienti ed anche al sapore che tutti i nostri prodotti garantiscono ai nostri clienti. Potremmo riassumere in breve e per essere estremamente chiari, dicendovi che i nostri alimenti possono definirsi altamente concentrati, il che permette al vostro organismo di soddisfare i bisogni nutrizionali quotidiani con quantitativi bassissimi di questi prodotti, ed eccovi spiegato il concetto di convenienza senza rinunciare alla qualità. Ecco perché sappiamo di poter proporre al mercato il prezzo migliore in rapporto alla migliore qualità, sia per quanto riguarda il caffè verde bio raw organic 100% Arabica, sia per qualsiasi altro prodotto che potrete comprare online sul nostro sito.
Caffè Verde: Curiosità
Di seguito un paio di curiosità su questi semi che in natura sono di colore verde smeraldo, che impreziosiranno ancor di più questa che speriamo essere stata per voi una descrizione chiara e completa delle qualità, proprietà e benefici di questi straordinari chicchi.
La leggenda sulle Origini del Caffè
Molte sono le leggende su come sia stato effettivamente scoperto il caffè e chiaramente sono tutte molto folkloristiche, anche se lasciano un po' il tempo che trovano. Infatti, nemmeno scientificamente gli studiosi concordano sulla zona d'origine della pianta. Ve ne descriviamo la più conosciuta, la quale racconta di un pastore etiope che portando a pascolare il suo gregge di capre si imbatte in una pianta molto gradita ai suoi animali, che ne mangiano lautamente foglie e bacche. La notte seguente anziché riposare come il loro solito però le capre sono molto attive ed esprimono vivacità ed energia, fino ad allora mai dimostrate prima, ed è così che il giorno seguente il pastore si recò alla pianta, ne raccolse i chicchi e le foglie facendone un infuso. Così, secondo la leggenda, consumò il primo caffè della storia.
Il Grande e Potente Dr. Oz
Oggi il Caffè Verde è di gran moda ed alcuni dei suoi nutrienti sono ampiamente utilizzati in moltissimi prodotti finalizzati al dimagrimento, ma trattandosi semplicemente di chicchi di caffè al naturale, prima del processo di torrefazione, la domanda che molti si fanno è da quando e come, tutto d'un tratto, sono diventati così importanti. Ebbene il fenomeno Caffè Verde è esploso grazie ad una trasmissione televisiva dove un noto medico il Dr. Oz ne ha decantato le straordinarie proprietà dimagranti ed è così che tutto ha avuto un inizio.
Nota Importante:
Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato
I nostri best seller
- 1
- 2
- 3
- 4
Ricette con Caffè Verde
Prodotti correlati
- 1
- 2
- 3
- 4