Sconto 15€ e spedizione gratis se acquisti >80€ con codice PASQUA15 - scade il 10/04

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Erba Di Grano In Polvere Cruda Bio

Erba di grano in Polvere Bio: Tutto il Potere del Verde

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Anche se il grano e i suoi prodotti sono assai popolari, l'Erba di grano è ancora poco conosciuta ed apprezzata nell'area mediterranea. Molti non sanno che questo cereale, nella fase iniziale di crescita, presenta una maggiore concentrazione di clorofilla ed altri princìpi nutritivi. Dal momento che il succo di Erba di grano ossida con molta facilità, dovrebbe essere consumato appena spremuto. Per questo motivo apprezzo l'Erba di grano Bio in Polvere di CiboCrudo, perché la posso utilizzare prontamente per arricchire i miei smoothies ed altri drink. Infatti, questa versatile Polvere è un prodotto naturale, che proviene da coltivazioni biologiche dove, in ogni fase di produzione, si rispettano i ritmi della Natura, senza l'utilizzo di sostanze chimiche che accelerano la crescita delle piante. Anche la fase di essiccazione avviene a temperature molto basse, inferiori ai 42°, in modo che le preziose proprietà di questa giovane erba non si disperdano.

Introduzione:

Erba di Grano: Descrizione Breve

Anche tu sei affascinato dal Verde? Oltre ad essere un colore che rilassa, è il colore più naturale che esiste, e ci ricorda le piante e la vegetazione. Anche la giovane erba del grano comune, dopo 10-15 giorni dalla germinazione, presenta un bel colore verde intenso. Oltre ad avere una tonalità così invitante, tale erba è anche fonte di numerosi princìpi attivi. Infatti, proprio in questa iniziale fase di crescita l'Erba di grano presenta la maggior concentrazione di clorofilla (che conferisce il bel colore verde), vitamine ed altri preziosi nutrienti. Sia gli antichi Egizi che gli Esseni (setta giudaica del I secolo) erano consapevoli del valore nutritivo dell'Erba di grano. È interessante notare che nel libro IV del Vangelo degli Esseni si afferma “Tutte le erbe sono buone per l'uomo, ma l'Erba di grano è l'alimento perfetto per l'uomo stesso”. Forse non era un'esagerazione. Infatti, nel 1930 un chimico americano, Dr Charles Schnabel, riscoprì le virtù di questa erba, e mediante vari studi ed analisi dimostrò che aveva un maggior contenuto di princìpi nutritivi rispetto a più celebrate verdure, come gli spinaci e i broccoli. Inoltre, sia il Dr Schnabel che l'esperta di cure naturali Ann Wigmore aiutarono sé stessi e vari amici a curare diverse malattie con l'aiuto dell'Erba di grano. Anche se possono sembrare dettagli quasi leggendari, la moderna ricerca scientifica ha confermato almeno alcune delle proprietà salutari e depurative dell'Erba di Grano. La versatile Erba di grano in polvere Bio di CiboCrudo è un prodotto naturale, che non ha subìto alterazioni chimiche cotture invasive, e può contribuire al benessere tuo e della tua famiglia. Ma quali sono i princìpi attivi specifici dell'Erba di grano, e come possono essere utili al tuo organismo? Quali smoothies o frullati puoi preparare con questa pregiata polvere di Erba di Grano? La scheda che segue risponderà a queste e a molte altre domande. In questa sezione riguardante il grano e la sua giovane erba tratteremo alcuni argomenti, fornendovene una breve sintesi. Qualora trovaste interessante la lettura vi consigliamo di proseguirla, nei paragrafi successivi tratteremo molte informazioni utili in maniera molto più approfondita.

L' Erba di Grano in Polvere Cruda Bio by CiboCrudo

La polvere, che viene prodotta dall'erba giovane del grano, a marchio CiboCrudo è biologica al 100%, Cruda e naturalmente priva di glutine. CiboCrudo ha selezionato la migliore delle qualità appartenenti alla specie botanica Triticum Turgidum, proveniente esclusivamente da coltivazioni biologiche (la certificazione Bio 100% la trovate alla sezione dedicata del nostro sito), non ha subìto alcun trattamento termico superiore ai 42° durante tutti i processi di lavorazione, questo permette di ottenere una polvere che conserva i valori nutrizionali e di conseguenza le proprietà benefiche. Insomma, tutto rimane come Madre Natura ha pensato fosse giusto. Inoltre possiede la certificazione BioVegan, un marchio ancora poco conosciuto che adotta un disciplinare rigidissimo che allo stesso tempo garantisce etica e caratteristiche che attestano che un prodotto è di assoluto pregio (vi invitiamo a consultare il disciplinare che troverete alla sezione certificazioni del nostro sito). Tutta la filiera produttiva viene eseguita attraverso metodiche artigianali e non vengono impiegati prodotti di sintesi, spesso utilizzati per accelerare le produzioni. La nostra polvere è il risultato di esperienze e lavorazioni antiche che rispettano al contempo la terra, l'uomo e gli animali.

Sintesi delle Proprietà e Benefici

In questa breve sintesi cercheremo di farvi comprendere quanto giovamento apporta all'organismo il semplice gesto di introdurre questa polvere salutare nella dieta alimentare. E' assolutamente un Alimento in Polvere nutriente, ricco di sostanze nutritive importanti per il benessere di tutto l'organismo. In base ai parametri stabiliti dalla Comunità Europea, possiamo affermare che questa giovane erba è fonte di vitamine come ad esempio la vitamina A, la vitamina C, la vitamina E e le vitamine del gruppo B. Inoltre, contiene un ampio corredo di sali minerali come Calcio, Fosforo, Magnesio, Potassio, Zinco, Rame e Ferro. Come dimostrato da varie ricerche scientifiche, l'Erba di grano ha un elevato potere antiossidante che contrasta la dannosa azione dei radicali liberi che, come sappiamo, minano la salute di tutte le cellule dell'organismo. Rafforza il sistema immunitario, quindi risulta essere un valido aiuto naturale per contrastare influenze, raffreddori e per difendersi da qualsiasi agente patogeno (1*). Ha potere depurante; grazie alla clorofilla presente in grandi quantità, l'organismo viene ripulito da tossine e da accumuli di metalli e farmaci. Infine concludiamo dicendovi che risulta essere un ottimo rimedio naturale per la pelle, sia per pelli mature che per pelli acneiche.

Sintesi dei Valori Nutrizionali

La polvere di Erba di Grano è un alimento ricco di sostanze nutritive importanti per l'organismo umano e di conseguenza per il suo benessere. Sempre in base ai criteri stabiliti dalla Comunità Europea, possiamo dire che l'Erba di grano è fonte di Ferro, Magnesio, Potassio, Calcio, Zinco, Rame e Fosforo. Ben rappresentate sono anche le vitamine del gruppo B, la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E. E' un'ottima fonte di clorofilla che, come vedremo nella sezione approfondita dei valori nutrizionali, risulta possedere proprietà straordinarie. Possiede il SOD, enzima dalle straordinarie funzioni benefiche e, in base ai parametri indicati dalla Comunità Europea, un alto contenuto di fibre vegetali (21,7 g. su 100 g.) .

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

In questo paragrafo il primo link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici dei Princìpi Attivi contenuti nell'Erba di Grano.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26156538

Approfondimento:

Cosa Sono il Grano e la sua Erba

In questa sezione inizieremo parlandovi dell'aspetto botanico del grano, descrivendovene anche l'importanza che ha ed ha avuto nel corso della storia dell'uomo. E' per noi molto importante, quando presentiamo un prodotto con le sue proprietà ed eventuali controindicazioni, mettervi al corrente di ogni minimo dettaglio. Questo renderà più consapevole il vostro giudizio a riguardo e di conseguenza vi faciliterà anche nella scelta della migliore delle qualità. Di seguito vi presentiamo una lista suddivisa per punti riguardante il grano, alimento che nutre l'uomo da 10.000 anni.

Il Grano

Il grano o frumento da cui appunto si ricava la straordinaria erba di grano appartiene al regno Plantae, della famiglia delle Poaceae, più comunemente conosciuta come Graminacee, del genere Triticum al quale appartengono sei principali specie (Triticum monococcum, Triticum urartu, Triticum turgidum, Triticum timopheevii, Triticum aestivum e Triticum zhukovskyi) ed ognuna di esse possiede moltissime sottospecie; possiamo dire che in tutto ne esistono diverse migliaia. È in assoluto il cereale più coltivato al mondo e di conseguenza è divenuto molto importante sia a livello commerciale che a livello politicoeconomico. Vi daremo ora una descrizione della pianta in senso morfologico generale, vista la moltitudine di specie esistenti. Le radici sono di tipo fascicolato, ovvero non sono ramificate ma partono tutte da un unico punto. Il fusto, chiamato anche culmo, può raggiungere un'altezza anche di 220 centimetri (l'altezza dipende sia dal tipo di specie sia dalle condizioni climatiche), è cavo e cilindrico, le foglie sono inserite nel fusto che all'apice presenta un infiorescenza conosciuta come spiga. La spiga del grano è composta da un asse centrale e da spighette che racchiudono all'interno i fiori, il numero varia da specie a specie. Ogni fiore è costituito da due glumette che altro non sono che due brattee, una superiore che si chiama palea e una inferiore che si chiama lemma. Il frutto del grano, che spesso viene erroneamente chiamato seme, è secco ed anche quando giunge a maturazione non si apre spontaneamente per far uscire il seme. Il colore e la forma sono variabili a seconda della specie, generalmente però possiede una forma ellittica con gradazioni di colore che vanno dall'avorio fino al bruno.

Coltivazione

Abbiamo già detto che il genere Triticum comprende moltissime specie che possiamo dividere in due grandi famiglie; quella del grano tenero e quella del grano duro. La prima possiede il maggior numero di specie ed è in assoluto la più coltivata proprio perché si coltiva solo nei paesi nordici, la seconda invece è tipica dei paesi che possiedono un clima caldotemperato. In agricoltura esistono due diversi tipi di grano che si riferiscono al loro ciclo vegetativo, quelli invernenghi (con un ciclo vegetativo più lungo) e i marzuoli (con un ciclo vegetativo più breve). Il terreno, prima della semina, deve essere arato ad una profondità di circa 20/25 centimetri e sulla superficie viene lavorato con l'ausilio di un'erpice. La semina solitamente avviene attraverso l'utilizzo di macchine che dispongono i semi ad una profondità di 2/3 centimetri, in file poco distanti tra loro. Il risultato in termini oggettivi di resa in coltivazione, per un ettaro di terreno coltivato è per il grano tenero 25/85 q., invece per il grano duro 15/50 q. Ci sono numerosi nemici del grano; i parassiti principali sono del genere fungine come Puccinia, Fusarium, Gaeumannomyces ed Erysiphe.

Produzione

Il grano è in assoluto il cereale più coltivato al mondo con una produzione totale di circa 682 milioni di tonnellate. Nell'anno 2009 i maggiori produttori sono stati la Cina, l'India, la Russia, gli Stati Uniti e la Francia. L'Italia, sempre nello stesso anno, ha prodotto circa 8 milioni di tonnellate, in particolar modo nella zona di Foggia. L'Europa è un ottimo produttore di grano; i più forti produttori in ordine sono: Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Romania, Spagna e Ungheria; mentre in America sono: il Canada, gli Stati Uniti e l'Argentina.

L' Erba di Grano

Per erba di grano generalmente si intendono i fili d'erba che crescono dai semi germogliati del grano e del farro. Dopo 10/15 giorni dalla germinazione l'erba di grano che raggiunge un'altezza di circa 15/20 centimetri viene tagliata; poi in alcuni casi viene spremuta (succo d' erba di grano), in altri casi essiccata (polvere di erba di grano). Nel caso della spremitura il succo va bevuto immediatamente altrimenti ossida e perde le proprietà benefiche. Nel caso della polvere, che si mantiene integra nel tempo, si può miscelare con un qualsiasi liquido, frutta frullata, acqua o meglio ancora se utilizzata come ingrediente per la preparazione di succhi verdi. L'erba di grano è una straordinaria risorsa naturale ricchissima di preziose sostanze molto utili al benessere dell'organismo, vi invitiamo alla lettura dedicata alle proprietà e controindicazioni dove apprenderete il perché non dovrebbe mai mancare nella dispensa.

Cenni Storici dell'Erba di Grano

L' erba di grano o meglio le sue proprietà benefiche erano già note ai tempi dell'Antica Roma. Infatti i romani, molto attenti alla cura del corpo, la utilizzavano come “elisir di lunga vita”. Avevano scoperto già a quei tempi che il grano, nella sua giovane fase di crescita, conteneva sostanze molto preziose che rafforzavano e ringiovanivano il corpo umano; addirittura le riportarono su molti scritti di medicina. Il suo utilizzo continuò fino a prima del Medioevo, periodo in cui, a causa dei condizionamenti sociali rispetto alla medicina e all'utilizzo di erbe officinali, l'erba di grano sparì nella cultura di molti popoli. Riapparve intorno al 1930 grazie al chimico americano Charles F. Schnabel che durante un esperimento riscoprì le proprietà curative dell'erba di grano mentre cercava una cura per alcune galline in fin di vita. Il risultato fu straordinario: i piccoli animali guarirono e ripresero a produrre uova ancora più sane rispetto a prima della malattia. Infine, vent'anni dopo, nel 1950, la statunitense Ann Wigmore dimostrò al mondo, in maniera assolutamente scientifica, che il succo o la polvere di erba di grano potevano definirsi un vero e proprio toccasana. Da quel momento in poi l' erba di grano viene utilizzata da un sempre maggior numero di persone, riacquistando di fatto la fama di un tempo.

Erba di Grano: Proprietà, Benefici e Controindicazioni dei Princìpi Attivi

In questa sezione riserveremo tutta la nostra attenzione alle proprietà benefiche dell'erba di grano in polvere, per aiutarvi a comprendere come sia importante, per il benessere dell'organismo, assumerla quotidianamente. CiboCrudo, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione di alimenti crudi e Bio, oltre a proporsi come negozio online dove acquistare l' erba di grano in polvere e moltissimi alimenti straordinari, si distingue anche per la ricchezza dei suoi servizi. Tuttavia, l'obiettivo principale dell'azienda è quello di fornire informazioni utili ai propri clienti e a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso alimentare dedicato al benessere. Vi invitiamo pertanto a proseguire la lettura.

Potente Depurante

Uno dei rimedi naturali più efficaci per depurare l'organismo è proprio quest'erba particolare. A confermare quanto appena affermato si annoverano molti studi scientifici, alcuni intrapresi, pensate, senza ovviamente le sofisticate tecnologie di oggi, già in epoca romana. La protagonista dell'azione depurante è la straordinaria quantità di clorofilla che, grazie alle sue varie funzioni, purifica il sangue, aiuta l'eliminazione di accumuli di metalli e farmaci, aiuta il sistema linfatico e ripulisce l'organismo anche a livello cellulare eliminando gli acidi e le tossine. Assumendola quotidianamente (vi invitiamo alla sezione ricette dove troverete i consigli per preparare alcuni succhi verdi sani e gustosi) tutto l'organismo verrà purificato, partendo dal fegato (1*). Vi avvertiamo che uno dei possibili effetti collaterali che è possibile avvertire, all'inizio del trattamento, una leggera nausea che di regola una volta attivata la fase di depurazione scompare.

Rafforza il Sistema Immunitario

L' erba di grano risulta essere un alleato del sistema immunitario, grazie alla clorofilla, la vitamina C, la vitamina A, la vitamina B2, la vitamina E, la vitamina B12 ed il Rame, tutti elementi che si occupano proprio di rafforzare le difese corporee. Da qui capirete come sia importante assumerla tutti i giorni in casi come influenza, raffreddori, pre e postoperatorio ed in qualsiasi caso abbiate necessità impellente che il vostro sistema immunitario sia pronto e reattivo (2*). Sappiate che Madre Natura ci ha fornito ancora una volta una valida soluzione: basterà sciogliere un po di polvere nel vostro succo preferito ed il gioco è fatto. L'organismo umano è quotidianamente esposto ad agenti patogeni, e non sempre il sistema immunitario riesce a difenderlo; occorre aiutarlo, meglio se in modo naturale.

Super Nutriente

Come vedremo poi nella sezione dedicata ai valori nutrizionali, la prima erba che cresce dalla germinazione del grano ha un elevato potere nutriente. In base ai dettami indicati dalla Comunità Europea, possiamo affermare che l'Erba di grano contiene un'ampia gamma di vitamine, come ad esempio: la vitamina A, la vitamina C, la vitamina E e le vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6 e B12) fondamentali per il corretto funzionamento del corpo e di conseguenza per il suo stato di salute. Inoltre, in questa pregiata Erba troviamo una significativa presenza di sali minerali tra i quali: Calcio, Ferro, Sodio, Fosforo, Magnesio, Rame, Zinco e Potassio, ognuno dei quali possiede funzioni differenti. Possiamo dire che è assolutamente consigliata per chi affronta un periodo di carenza nutritiva, di scarsa concentrazione mentale e di spossatezza in generale. Ottima per i vegetariani, che faticano a reperire la Vitamina B12 e per chiunque stia effettuando una dieta dimagrante. Infatti, come dimostra uno studio recente l'Erba di grano ha la capacità di regolare il livello dei grassi e del colesterolo nel sangue (3*). Le fibre in essa contenute aumentano il senso di sazietà e gli altri elementi presenti fornisco il giusto apporto nutritivo.

Ottimo Antiossidante

Si sente sempre più spesso parlare di radicali liberi e della loro azione che arreca danno alle cellule di tutto l'organismo. Com'è noto la produzione dei radicali liberi viene incentivata principalmente dalla cattiva alimentazione, dall'abuso di alcol, dal fumo, dallo stress, dall'inquinamento e da intensi sforzi fisici. Un ottimo rimedio naturale nel contrastare la loro azione sono proprio alcuni princìpi attivi contenuti nell'Erba di grano, come ad esempio la Vitamina A, la Clorofilla, la Vitamina C, la Vitamina E e l'enzima SOD. Come ha dimostrato uno studio effettuato nel 2010, tutti questi elementi uniti tra loro, in una naturale sinergia, fanno di questa specie botanica un potente antiossidante, ovvero un nemico agguerrito contro i radicali liberi (4*).

Ottima per la Pelle

La sinergia degli elementi contenuti in questa erba officinale ne fanno un potente alleato della bellezza e salute della pelle. Non è sempre facile trovare in natura una specie botanica che raggruppi in essa tanti elementi preziosi, tutti a beneficio della pelle che, come sappiamo, è l'organo più esteso del corpo umano. Le sue proprietà benefiche risultano un vero e proprio toccasana sia per pelli mature, con una forte azione anti-age, sia per pelli acneiche grazie alla sua azione seboequilibrante. Inoltre, proprio per la sua ricchezza sia di varietà che di quantità di principi attivi, è consigliata anche a chi non soffre dei sopracitati inestetismi/patologie. Non solo combatte i radicali liberi ma si occupa di contrastare il trofismo della pelle e contemporaneamente di nutrirla adeguatamente (6*). Concludiamo consigliandovi di introdurla nella vostra alimentazione quotidiana, magari arricchendo il vostro succo preferito, così da poter avere una pelle ancor più sana e capelli vigorosi con una migliore pigmentazione.

Controindicazioni

Dopo aver descritto le proprietà benefiche dell'erba di grano in polvere, per onor della trasparenza e serietà che da sempre contraddistingue l'azienda CiboCrudo, vi informiamo anche delle sue eventuali controindicazioni (7*). Per quanto riguarda questa preziosa erba dalla quale si ricava la polvere o in altri casi il succo, è sconsigliata a tutti coloro che sono intolleranti o allergici al grano o frumento. Per il resto ad oggi non è stata accertata nessuna ulteriore controindicazione al suo utilizzo, chiaramente si intende assunta nelle giuste dosi.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

In questo paragrafo puoi trovare i link alle ricerche a cui ci siamo riferiti poco fa, per parlarti delle proprietà e dei benefici dei Princìpi Attivi contenuti nell'Erba di Grano.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26156538
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4527060/
(3*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21485304
(4*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20508870
(5*) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21485304
(6*) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21485304
(7*) http://www.madwithwheatgrass.com/side-effects-of-wheatgrass/

Erba di Grano: Valori Nutrizionali e Calorie

In questa sezione vedremo da vicino, molto vicino l' erba di grano, come se fossimo una grande lente di ingrandimento. Parleremo di tutti gli elementi che la compongono, delle loro proprietà e funzioni all'interno del nostro organismo. E' importante sapere cosa compone un alimento questo perché ci sarà di aiuto per raggiungere poi uno stato di salute ottimale. Pertanto, vi invitiamo a proseguire la lettura non prima di avervi detto che i valori nutrizionali sono da intendersi di un alimento integro, come appena colto, ed è per questo che CiboCrudo propone solamente alimenti crudi ovvero come Madre Natura li ha creati.

Tabella dei Valori Nutrizionali dell'Erba di Grano in Polvere

In questa tabella che di seguito vi proponiamo abbiamo voluto indicarvi alcuni valori riguardanti l' erba di grano. Sono da considerarsi in linea generale (ogni filo d' erba è unico) e le percentuali si riferiscono a 100 g di erba di grano in polvere. (i seguenti valori nutrizionali fanno riferimento al prodotto in vendita sul sito online https://www.cibocrudo.com. Possono subire delle variazioni minime a seconda dei lotti).

Calorie: 368 kcal
Grassi: 1,56 g
- di cui Saturi 0,22 g
Carboidrati: 75,5 g
Proteine: 13,1 g
Fibre: 21,7 g
Clorofilla: 316 mg
Sodio: 32,6 mg

Vitamine

Secondo i parametri della Comunità Europea, possiamo affermare che l'Erba di grano contiene un significativo corredo di vitamine, di seguito andremo ad elencarle inserendo in ognuna di esse le sue proprietà benefiche principali:
Vitamina A: potente antiossidante, non solo rigenera i tessuti ma regola lo sviluppo delle cellule. Ottima per l'organo visivo; infine stimola le difese immunitarie.
Beta Carotene: precursore della vitamina A, aiuta a prevenire scottature, bronchiti, cancro al seno e per la leucoplachia.
Vitamina B1: ottima per sostenere la capacità di apprendimento, per la crescita dei bambini, per il tono muscolare di stomaco ed intestino, protegge il cuore e gioca un ruolo importante nella formazione dei globuli rossi.
Vitamina B2: interviene sul metabolismo fornendo alle cellule l'energia necessaria; regolarizza i processi che interessano pelle, capelli e unghie. È altresì molto utile per la salute della cataratta, e viene inoltre utilizzata dall'organismo per la produzione degli anticorpi e dei globuli rossi.
Vitamina B6: molto importante per la salute del sistema nervoso centrale; infatti risulta essere fondamentale per la sintesi della serotonina e della norepinefrina, previene molti disturbi come ad esempio la depressione.
Vitamina B3: detta anche vitamina PP, è molto utile per contrastare l'ipertensione, migliorare la digestione, per la sintesi degli ormoni sessuali, per prevenire l'emicrania. Tiene sotto controllo i trigliceridi ed il colesterolo, infine ha effetti calmanti.
Vitamina C: oltre ad essere un potente antiossidante, contrasta l'influenza, promuove le difese immunitarie, previene lo scorbuto, contribuisce la produzione di emoglobina, combatte l'anemia e le infezioni alle vie urinarie; infine è fondamentale per la formazione del collagene.
Vitamina E: è in assoluto un potente antiossidante, possiede proprietà immunostimolanti, rinforza i vasi sanguigni, ottima per contrastare le malattie cardiovascolari, l'osteoporosi e le vene varicose, previene la sterilità ed i tumori ed infine aiuta chi soffre di diabete.
Vitamina B12: essenziale per l'organismo che non riesce a sintetizzarla autonomamente e che quindi deve essere per forza introdotta attraverso l'alimentazione. Contribuisce alla formazione dei globuli rossi e alla sintesi di molecole di DNA ed RNA e di globuli bianchi, regolamenta il buono stato di salute di tutto il sistema nervoso ed infine è essenziale per la salute dei vasi sanguigni.
Da questa breve descrizione delle vitamine e delle loro proprietà, contenute nell'erba di grano, è facile comprendere il perché è assolutamente consigliata nella dieta. Occorrerà semplicemente preparare uno dei vostri succhi preferiti (consigliamo succhi verdi, vedi sezione ricette) ed aggiungere un cucchiaino di erba di grano in polvere et voilà... il benessere sarà a portata di mano!

Sali Minerali

Altri elementi molto importanti per il corretto funzionamento dell'organismo sono proprio i sali minerali, e l' erba di grano ne possiede significative quantità. Vediamo insieme di seguito quali sono e le loro funzioni e proprietà benefiche principali.
Calcio: è un minerale fondamentale per la costruzione dello scheletro e dei denti, per la trasmissione degli impulsi nervosi, per regolare la contrazione muscolare compresa quella del cuore, si preoccupa del corretto funzionamento di molti enzimi, della coagulazione del sangue e della permeabilità delle cellule. Le controindicazioni in caso di eccesso sono: sonnolenza, nausea, vomito e stati confusionali.
Ferro: è indispensabile per la formazione dell'emoglobina, per la formazione del collagene, per la sintesi di neurotrasmettitori, per le molecole di DNA, per il trasporto di ossigeno, per l'attività tiroidea e per la produzione di numerosi enzimi che risultano essere ferrodipendenti. In caso di eccesso si può incorrere nelle seguenti controindicazioni: insufficienza cardiaca e diabete.
Fosforo: tra le principali funzione possiede quella di contribuire alla formazione delle molecole di DNA e RNA, per la costruzione delle proteine e per regolamentare in modo corretto lo sfruttamento energetico degli alimenti. Le controindicazioni in caso di eccesso sono: calcificazione e ossificazione dei tessuti molli.
Magnesio: si occupa principalmente del metabolismo dei grassi, della sintesi delle proteine, dell'attività nervosa e muscolare e della costruzione dello scheletro. Se è assunto in eccesso si incorre nelle seguenti controindicazioni: disturbi respiratori e cardiaci e depressione.
Rame: anch'esso indispensabile per l'organismo possiede proprietà utili per contrastare crampi, l'anemia, attenua i dolori dovuti al ciclo mestruale, aumenta le difese immunitarie, previene le rughe della pelle, favorisce la crescita delle cellule e favorisce l'assimilazione del ferro. Le controindicazioni in caso di eccesso sono: intossicazioni, irritazioni allo stomaco e alla faringe.
Potassio: possiede funzioni dedicate alla pressione osmotica, regola l'eccitabilità neuromuscolare, si occupa del funzionamento del cuore e dei muscoli dello scheletro, regola la ritenzione idrica ed il pH dell'organismo. L'assunzione in eccesso porta alle seguenti controindicazioni: brachicardia e pressione bassa.
Zinco: risulta essenziale per il corretto funzionamento degli ormoni, tra i quali quelli della crescita e quelli sessuali, dell'insulina, del metabolismo, della crescita corporea, del tatto, della vista, dell'olfatto ed infine della memoria. Negli uomini è fondamentale per la produzione dello sperma. Tuttavia se assunto in eccesso porta alle seguenti controindicazioni: bruciori di stomaco, infezioni alle vie urinarie e riduzione del colesterolo HDL, detto anche colesterolo buono.

Clorofilla

L' erba di grano in polvere è un'ottima fonte di clorofilla, sostanza che nel regno vegetale risulta necessaria per svolgere appunto la fotosintesi clorofilliana ed è colei che dona alle foglie il colore verde. Oltre che per il regno vegetale, diviene fondamentale anche per il benessere dell'organismo umano. Vediamo di seguito quali sono le sue principali proprietà benefiche.
•Regolarizza il ciclo mestruale.
•E' un rimedio naturale per emorroidi e ulcere.
•Migliora le condizioni generali di chi soffre di anemia.
•Aumenta i numero di globuli rossi.
•Ha la funzione di portare il ferro ai vari organi del corpo.
•Ha un effetto tonico e di conseguenza migliora la depressione.
•Agevola l'assorbimento del Calcio.
•Apporta benefici in caso di gastriti, ulcere e coliti.
•In caso di raffreddore è ottima per il drenaggio del naso.
•Purifica il fegato.
•Un toccasana per tutto il sistema vascolare.
•Valido aiuto per diabetici e asmatici.
La clorofilla inoltre viene consigliata come integratore alimentare agli sportivi per migliorare le prestazioni, dopo le malattie infettive e le influenze. Viene definita “il sangue vegetale” per la somiglianza strutturale all'emoglobina con una differenza: la clorofilla contiene magnesio, anziché ferro. Vista la significativa presenza di clorofilla nell'erba di grano (pari a 316 mg in 100 di polvere), vi consigliamo la preparazione di succhi diversi a base di verdure ed erba di grano in polvere, per poter così sfruttare al meglio i doni che Madre Natura ci mette a disposizione attraverso questo straordinario alimento.

SOD

L' erba di grano possiede inoltre una componente davvero straordinario chiamato SOD, o superossido dismutasi. Il SOD è un enzima dall'enorme potere antiossidante che recentemente è al centro di moltissimi studi scientifici alcuni dei quali, ancora in fase di ultimazione, ne decretano la sua efficacia nel contrastare la gotta, la cataratta, il morbo d'Alzheimer, l'artrite reumatoide, il morbo di Parkinson, l'osteoartrite e l'invecchiamento della pelle. Grazie alla sua sempre più crescente notorietà è divenuto ultimamente un ingrediente importante nell'industria della cosmesi che lo utilizza proprio per le sue proprietà altamente antiossidanti.

Fibre

Il 22% circa dell'erba di grano in polvere è costituito da fibre vegetali che, come vedremo, possiedono funzioni e proprietà straordinarie per l'organismo umano. Innanzi tutto le fibre vegetali si dividono in due categorie, quelle solubili e quelle insolubili. Le prime, quelle solubili, a contatto con l'acqua formano un composto gelatinoso che diminuisce l'assorbimento di zuccheri e di grassi, dando benefici a coloro che soffrono di diabete e di colesterolo alto. Ottime per chi segue una dieta ipocalorica, le fibre non apportano calorie e aumentano il senso di sazietà. Le seconde, quelle insolubili oltre a donare sollievo a tutto l'apparato digerente, sono ottime per coloro che soffrono di stipsi in quanto idratano e aumentano il volume delle feci, rendendole al contempo morbide. Infine, le fibre accelerano l'evacuazione e risultano un efficace rimedio naturale per chi soffre di emorroidi. Le fibre vegetali sono molto importanti per un'alimentazione sana e corretta, pertanto noi di CiboCrudo nella sezione dedicata alle ricette raw con l' erba di grano in polvere vi proponiamo alcune semplici ricette per la preparazione dei rinomati succhi verdi che vi aiuteranno a soddisfare il vostro fabbisogno giornaliero di fibre.

Erba di Grano: Ricette Succhi Verdi e...

Abbiamo già detto che l' erba di grano in polvere si presta benissimo per la preparazione di frullati e succhi, come ad esempio i rinomati succhi verdi. Il vantaggio del formato in polvere è quello che si scioglie benissimo in qualsiasi liquido e che si conserva perfettamente nel tempo senza perdere le proprietà benefiche. Di seguito vi presentiamo alcune ricette semplici e veloci, ottime per chi non ha tempo di prepararsi un pasto completo ma non vuole rinunciarvi. Noi di CiboCrudo non siamo un semplice negozio online dove acquistare questa preziosa risorsa naturale, ma siamo molto di più: un luogo dove oltre 50.000 persone, tutti i giorni in reciprocità, si scambiano informazioni legate al crudismo e alla sana alimentazione.

Succo verde con Cavolo Riccio e Borragine

Di seguito vi proponiamo la ricetta di uno Smoothie dal colore verde intenso e dai valori nutrizionali d'eccellenza. Abbiamo voluto inserire qualche Alimento in Polvere che vi darà una sferzata di energia. Ingredienti per 2 persone:

n° 4 fette di Ananas
n° 4 foglie di Borragine
n° 4 foglie di Cavolo Riccio
n° 1 cucchiaino di polvere di Baobab
n° 1 cucchiaino di farina di Cocco
n° 1 Limone solo il succo
n° 1 Banana
n° 1 cucchiaino di Erba di Grano in polvere
n° quanto basta di Acqua

Procedimento:

Lavare accuratamente le foglie di borragine e di cavolo riccio, di quest'ultimo eliminare la costa centrale. Mettere nel boccale del frullatore tutti gli ingredienti compresi 3 bicchieri di acqua, frullare per circa venti secondi ed infine servire in bicchieri capienti.

Succo verde con Cetrioli, Spinaci e Sedano

Ecco un'altra ricetta per una merenda super nutriente, adatta sia nelle giornate invernali che estive. Semplice, veloce e davvero gustosa. Provare per credere!

Ingredienti:

n° 2 Cetrioli medi
n° 5 foglie di Spinaci
n° ½ tazza di Prezzemolo fresco
n° 1 cucchiaino di Erba di Grano in polvere
n° 3 Gambi di Sedano
n° 1 cucchiaino polvere di Papaya
n° quanto basta di Acqua

Procedimento:

Il procedimento di questo frullato o succo è davvero semplice: occorrerà lavare bene la verdura, tagliarla grossolanamente ed inserirla nel boccale del frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. La quantità di acqua è libera, a seconda della densità che preferite. Frullare e servire in bicchieri.

Succo di Mela e Arancio

Ecco una ricetta che donerà vigore e ottimi valori nutrizionali al vostro organismo. Può essere consumata sia a colazione sia ogni qualvolta abbiate l'esigenza di “coccolare” il vostro palato. Come sempre facile e veloce e soprattutto preparata con ingredienti crudi.

Ingredienti:

n° 1 Arancia Grande
n° 2 Mele Rosse Grandi
n° 1 cucchiaino di Erba di Grano in polvere
n° 1 cucchiaio di succo d'Agave
n° 1 cucchiaino di Cannella in polvere
n° Acqua quanto basta

Procedimento:

Anche in questo caso la velocità è uno dei vantaggi della cucina crudista, occorrerà lavare gli ingredienti (dove necessario), tagliarli a pezzi, inserirli dentro al boccale del frullatore, frullare per venti secondi circa ed il gioco è fatto. Tanta energia, tanta salute e tanto gusto subito pronti. Se preferite la polvere di cannella la potrete utilizzare nella fase decorativa finale. Occorrerà, dopo aver versato il succo nel bicchiere, cospargerla sulla sua superficie.

L' Erba di Grano in Polvere Cruda Bio By CiboCrudo

Ecco la sezione dedicata alla polvere prodotta dalla polverizzazione dell'erba giovane germogliata dai semi di grano a marchio CiboCrudo. Cercheremo di aiutarvi a comprendere i valori aggiunti della nostra azienda e il perché siamo divenuti un punto fermo di riferimento per l'Italia, dove acquistare prodotti alimentari crudi, Bio, vegan e gluten free di eccellente qualità. Per migliorare la navigazione abbiamo voluto suddividere gli argomenti che vi proponiamo nella seguente lista. Buon proseguimento di lettura!

La Nostra Erba di Grano in Polvere Cruda Bio

Dopo una maniacale ricerca sul territorio mondiale, abbiamo selezionato la migliore varietà di questa specie botanica, sia in termini di qualità organolettica sia in termini di gusto. Per effettuare questa selezione abbiamo investito molte risorse. Il nostro pianeta è veramente grande! Effettuati molti test e dopo una lunga valutazione, abbiamo scelto l'erba che cresce dalla specie botanica Triticum Turgidum. Tutta la lavorazione di produzione della polvere avviene con metodiche assolutamente naturali, a basse temperature, mantenendo i valori nutrizionali inalterati e di conseguenza preservando le proprietà benefiche che Madre Natura ha pensato per noi. Abbiamo deciso di proporvi l'erba del grano in polvere perché è sicuramente più comoda, occorrerà solamente farla sciogliere in un succo o in qualsiasi liquido purché freddo ed il gioco è fatto! Vi invitiamo a proseguire la lettura dove vi forniremo altre caratteristiche che fanno di questo prodotto a marchio CiboCrudo una selezione top.

Le Certificazioni

Abbiamo voluto dar seguito alle nostre parole avvalendoci della collaborazione di partner super partes che certificassero appunto quanto da noi affermato. L' erba del Grano in polvere by CiboCrudo è certificata biologica al 100%, certificata BioVegan ed ha la garanzia di Crudo Garantito. Vogliamo di seguito entrare nello specifico di ognuna di esse, sperando così di farvi comprendere quanto siano importanti.
- Certificata Biologica al 100%: la nostra erba che cresce dalla germinazione dei semi di Triticum Turgidum proviene esclusivamente da coltivazioni biologiche. Tutti i processi agricoli ed industriali avvengono rispettando i ritmi di crescita naturali, senza l'impiego di sostanze di sintesi usate spesso per accelerare le produzioni. Dalla preparazione del terreno alla raccolta, tutto viene seguito ed effettuato da persone qualificate, in maniera accurata ed artigianale nel rispetto pieno dell'ambiente. Chiaramente tutte queste peculiarità si traducono nell'alta qualità del prodotto finale, sia in termini di gusto sia in termini di valori nutrizionali. Concludiamo dicendovi che potrete visionare e scaricare la certificazione alla sezione dedicata del nostro sito.
- Certificata BioVegan: eravamo alla ricerca di un ente certificatore che ci rappresentasse in toto. Dopo molto cercare, finalmente lo abbiamo trovato, Bio Vegan, un marchio ancora (purtroppo) poco conosciuto ma che è eticamente indiscutibile. Per essere certificato BioVegan ogni prodotto deve possedere le seguenti caratteristiche: 100% rispetto della terra, 100% rispetto dell'uomo e degli animali, 100% agricoltura biologica, 100% ingredienti vegani, 0% OGM, 0% sfruttamento delle persone, 0% derivati da cocco e palma, 0% ingredienti di origine animale, 0% ingredienti da deforestazione e 0% utilizzo di prodotti di sintesi. Infine, ultimo ma non meno importante, anche il produttore che chiede la certificazione del suo prodotto deve dimostrare di essere vegano. Tutte le caratteristiche del singolo prodotto devono chiaramente essere seguite da documentazione. Il regolamento non si basa sull'autocertificazione, bensì è regolamentato da un'articolata burocrazia. Tale certificazione è disponibile in visione alla sezione dedicata del nostro sito.
- E' Crudo Garantito: ogni prodotto a marchio CiboCrudo possiede la garanzia “Crudo Garantito”. Ad oggi purtroppo non esiste una vera e propria certificazione per il cibo crudo, ovvero quel cibo che non ha subito, durante i processi di produzione, alcun trattamento termico superiore ai 42°. Noi di CiboCrudo però per colmare questa mancanza apponiamo su ogni documento di vendita il marchio Crudo Garantito, prendendoci tutta la responsabilità di quello che affermiamo. Questo lo possiamo fare perché i produttori a loro volta lo hanno messo per iscritto a noi. Siamo divenuti in breve tempo il punto di riferimento in Italia dove acquistare cibi crudi, anche chiamati raw food. Questo è stato possibile grazie anche alla nostra serietà, all'etica con cui lavoriamo quotidianamente e alla straordinaria qualità dei nostri prodotti. Da noi ci si alimenta solo con prodotti crudi, come Madre Natura li ha pensati sia in termini di gusto sia in termini di valori nutrizionali, che in questo caso vengono mantenuti inalterati durante tutta la filiera produttiva.

La Cura dell'Ambiente

Ecco un argomento che ci sta molto a cuore: la cura dell'ambiente. Ogni nostra scelta aziendale viene fatta rispettando la natura cercando, laddove è possibile, di creare meno impatto ambientale possibile. Abbiamo voluto certificare la nostra azienda con la certificazione Zero Impact, un progetto che permette di compensare l'inquinamento generato dal nostro sito in termini di emissioni di CO2 (anche internet inquina) con la creazione e la tutela di foreste in crescita in Costa Rica. Ci rendiamo conto che, se isolato, rimane un piccolo gesto ma se unito allo sforzo di molti è possibile fare la differenza per l'ambiente e la natura, a tutto vantaggio nostro e delle generazioni future. Pertanto, se avete anche voi aziende che utilizzano reti di comunicazioni e data center vi invitiamo ad univi al progetto Zero Impact Web. Inoltre, abbiamo voluto creare confezioni che fossero tutte bio-ecocompatibili e completamente riciclabili. In più, conservano i nostri alimenti come fossero appena colti. Abbiamo già detto che i nostri prodotti provengono da coltivazioni dove vige il rispetto assoluto della terra, oltre chiaramente al rispetto dell'uomo e degli animali. Questi sono solo alcuni esempi di quanto fatto, e possiamo chiudere l'argomento col dire che nel quotidiano, ogni qualvolta occorre prendere una decisione aziendale, la cura dell'ambiente è sempre una delle nostre priorità.

I Servizi

Un altro dei motivi per cui siamo divenuti un punto di riferimento in Italia dove acquistare l'erba di grano cruda e moltissimi altri cibi crudi (oltre 300) è la qualità dei nostri servizi, dai quali traspare l'impegno e la serietà che ogni elemento dell'azienda mette in campo quotidianamente. Abbiamo voluto metterci dalla parte dei clienti e cercare di soddisfare le esigenze anche dei più pretenziosi. Sappiamo che molto è stato fatto e molto c'è ancora da fare e con umiltà cerchiamo di migliorarci ogni giorno. Cominciamo con l'imballaggio dei nostri pacchi. Ogni ordine viene imballato, per poi essere spedito in maniera maniacale ed artigianale: nei nostri pacchi non entra nemmeno la polvere, vengono infatti sigillati in ogni lato, in modo che i prodotti arrivino integri sulle vostre tavole. Le spedizioni sono veloci: se l'ordine perviene entro le ore 12:00 viene spedito il giorno stesso, il 99% delle consegne avviene in 1-2 giorni lavorativi, salvo chiaramente isole e zone disagiate. Non abbiamo inserito un minimo d'ordine, le spedizioni sono gratuite con ordini superiori ai 59,00 €. Inoltre per le consegne ci siamo affidati ad UPS che offre, a nostro avviso, il miglior servizio di consegne al mondo. Desideriamo che i nostri prodotti vi arrivino presto e ben conservati. Per quanto riguarda i pagamenti la nostra azienda ha cercato di accontentare tutti, sia i più “conservativi” con il contrassegno, sia i più “tecnologici” con i BitCoin, passando anche da carte di credito (praticamente tutte), al bonifico bancario e al PayPal, tutti garantiti dalla certificazione SONO SICURO, che vi invitiamo a consultare alla sezione dedicata del nostro sito. Come previsto dalla legge applichiamo il diritto di recesso; in più per fornire un servizio più completo e trasparente, applichiamo la forma di diritto di recesso agevolato, cioè dovrete solo indicarci l'indirizzo e al resto penseremo noi, nessuna spesa a vostro carico e soprattutto non dovrete nemmeno specificarne la motivazione.

La Community CiboCrudo

Infine, eccoci arrivati alla Community di CiboCrudo, che in realtà consideriamo il grande successo della nostra azienda: oltre 50.000 persone che tutti i giorni condividono con noi il mondo della sana alimentazione e del crudismo, oltre a ricette, informazioni a volte generali altre dettagliate riguardanti gli alimenti che ogni giorno trattiamo e approfondiamo. Ma non è tutto, troverete anche consigli di nutrizionisti, libri, video ect., insomma una realtà dove ognuno può commentare liberamente, dire la sua opinione, fare domande e contattarci. Siamo presenti sui principali social network, ci potrete trovare nelle fiere di settore, su Skype o direttamente contattandoci allo 0774-790100 o anche scrivendoci a info@cibocrudo.com. Se ancora non fate parte di questa grande “famiglia”, vi invitiamo ad entrare. Da noi la porta è sempre aperta, siete i benvenuti!

Erba di Grano: Curiosità

In questa sezione vi parleremo di alcune curiosità che riguardano il grano e la sua erba. Ci piace terminare ogni scheda che riguarda un prodotto in offerta sul nostro sito con un po di leggerezza. Come vedremo il grano è stato nella storia dell'uomo il protagonista non solo dell'alimentazione, ma anche della cultura di molti popoli. Buona lettura...

Il Grano, Miti e Leggende

Il grano ebbe un'enorme importanza per il popolo dell'antico Egitto che lo associò alla morte e alla resurrezione delle divinità. Addirittura in alcune leggende gli vennero attribuiti poteri esoterici. La spiga del grano diventò un tributo ad Osiride (Dio della morte e della resurrezione sia per gli umani che per il regno delle piante). Infatti i contadini per ottenere un raccolto abbondante seppellivano nel terreno, durante il periodo di semina, delle statuette fatte di argilla, grano e incenso raffiguranti proprio il dio Osiride. Nell'antica Grecia invece il grano fu associato a Demetra, Dea del grano a dell'agricoltura. Secondo una leggenda la dea lo aveva donato agli uomini dopo che Ade rapì la figlia Core conducendola poi negli inferi. In Babilonia infine il grano venne associato ad un giovane dio, Tammuz figlio di Ishtar. La leggenda racconta infatti che proprio come il seme del grano, Tammuz ogni anno moriva per poi tornare in vita come un germoglio a primavera.

"Wheatgrass Shot"

Le proprietà e le qualità a beneficio della salute dell'alimentazione Crudista, sebbene in Italia e nei paesi a cucina mediterranea siano ancora un'alimentazione di nicchia, nei paesi anglosassoni è invece diventata sempre più conosciuta e praticata, tant'è che in Amarica esistono dei veri e propri caffè crudisti che vengono chiamati Organic Cafè, nei quali tra le bevande maggiormente consumate troviamo appunto i “Wheatgrass shots” ovvero “shottini” (piccoli bicchieri) di succo di Erba di Grano concentrato, che deve essere bevuto in un colpo solo tutto di un fiato, proprio come si fa in discoteca qui da noi...un rituale identico con degli effetti decisamente più salutari.

Informazioni in Pillole

Concludiamo questa scheda informativa riportandovi alcune informazioni che riguardano il prodotto che vi abbiamo presentato e la specie botanica dal quale deriva.
- Nel linguaggio dei fiori il grano è sinonimo di prosperità e ricchezza.
- Una porzione di Grano, più precisamente della sua giovane erba, equivale ad 1,5 kg di verdura a foglie verdi.
- Esiste un serpente denominato “serpente del grano”, appartiene alla famiglia dei Colubridi ed è della specie Elaphe guttata. Fin dall'antichità questo serpente veniva trovato dai contadini nei sacchi di grano. Oggi viene allevato dagli agricoltori per limitare i danni nei raccolti dovuti ai roditori. Infatti l'Elaphe guttata è ghiotta di piccoli roditori ed uccelli nell'età adulta, mentre quando ancora è giovane si ciba di piccoli invertebrati come lucertole, grilli ed anfibi.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Alga Kelp In Polvere Bio 1
32
6,70 €
Polvere Di Ortica Cruda Bio 1
13
6,20 €
Erba Di Orzo In Polvere Cruda Bio 1
23
19,90 €
Tribulus Terrestris (Tribolo) Crudo Bio 1
18
9,90 €
Polvere Di Brahmi (Bacopa Monnieri) Crudo Bio 1
40
13,90 €
Camu Camu In Polvere Crudo Bio 1
30
13,30 €
Matcha Giapponese In Polvere Cruda Bio 1
12
13,90 €
Mucuna Pruriens in Polvere Crudo Bio 1
18
16,10 €
Mesquite In Polvere Cruda 1
19
11,50 €
Aglio Nero Crudo In Spicchi Bio 1
56
17,90 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4