Spedizione gratuita da 59,00€

CiboCrudo
Cerca
Account
Carrello

Papaya Disidratata Cruda Bio

Papaya Essiccata Bio: Il Salutare “Frutto degli Angeli”

Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Costi di spedizione di 2,90€, consegna gratuita a partire da 59,00€

  • Pagamenti sicuri con carta, PayPal, Google Pay, bonifico.


Sicuramente quei frutti erano un dono molto apprezzato da Cristoforo Colombo e dagli altri esploratori, i quali furono entusiasti di assaggiare per la prima volta la polpa dolce e gustosa della Papaya. Anche se è un frutto originario dell'America centrale, oggi è molto apprezzato ed utilizzato nelle cucine di tutto il mondo. Oltre a donare un sapore dolce e intenso, paragonabile solo in parte al melone o all'albicocca, è anche una fonte di vitamine e altri preziosi princìpi attivi. Infatti la Papaya Essiccata Bio di CiboCrudo è stata selezionata dai migliori frutti presso coltivazioni biologiche. Inoltre, tali frutti sono stati essiccati delicatamente e lentamente al sole senza mai superare i 42° di temperatura, in modo da preservare le proprietà organolettiche della Papaya stessa. Questa pregiata Papaya Disidratata è un prodotto versatile che può essere utilizzato per preparare dei profumati e salutari smoothies, dessert, insalate, macedonie o qualunque altra ricetta ispirata dalla tua fantasia.

Introduzione:

Papaya: Descrizione Breve

Ci sono dei frutti che oseresti definire celestiali? Ognuno ha le sue preferenze e “sui gusti non si discute!”. Ma il gusto dolce e intenso di un particolare frutto spinse il celebre navigatore genovese, Cristoforo Colombo ad esclamare: “È il frutto degli angeli!”. Aveva assaggiato per la prima volta la Papaya. Si racconta che le popolazioni indigene del Centro America offrivano questi frutti in abbondanza agli esploratori spagnoli, come segno di ospitalità e per tenerseli buoni. Poi i vari esploratori spagnoli e portoghesi portarono il frutto in tutte le zone tropicali in cui passarono. Oggi la Papaya è divenuto un frutto molto popolare ed utilizzato sia da solo che come prezioso ingrediente di macedonie, insalate, dessert ed altre mille preparazioni. Oltre ad avere un gusto “angelico”, come lo definì Colombo, la Papaya è anche fonte di zuccheri salutari, di vitamine e di altri princìpi nutritivi. Infatti la Papaya Essiccata Bio di CiboCrudo è un prodotto naturale, essiccato lentamente al sole e che non ha subìto alcun tipo di cottura o esposizione solare superiore ai 42°. Ma quale contributo possono offrire i princìpi attivi della Papaya alla tua salute? In che modo puoi utilizzare questa pregiata Papaya Essiccata per valorizzare le tue ricette? La Scheda che segue ti permetterà di trovare la risposta a questa e a molte altre curiosità. Una sezione sintetica che cercherà in breve di riassumere tutte le proprietà ed i benefici per l'organismo dei princìpi attivi della Papaya. Verrà anche esposto il valore aggiunto del frutto in versione disidratata, essiccata naturalmente e molto lentamente al sole.

La Carica Papaya ed il suo Frutto

La Papaya o Papaia, che dir si voglia, è il frutto della Carica Papaya, un genere di piante appartenente alla famiglia delle Caricaceae. E' una pianta subtropicale le cui origini sembrano essere Messicane; non ha impiegato molto a diffondersi in moltissimi paesi con condizioni climatiche particolarmente adatte, ed oggi viene coltivata praticamente in tutto il mondo e, per alcuni paesi, rappresenta un patrimonio fondamentale per l'economia nazionale. Il suo frutto per moltissime culture indigene è sempre stato considerato un alimento dalle riconosciute proprietà terapeutiche e curative. Se le sommiamo ad un gusto molto interessante, che può essere accostato a quello dell'albicocca e del melone, possiamo arrivare a comprendere le ragioni della sua diffusione che sta interessando sempre più anche il mercato europeo.

Sintesi Proprietà della Papaya

Il frutto della Papaya nasce e cresce nel sole e, come il sole per la terra, questo frutto rende disponibili moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo. Ha proprietà digestive, lassative ed energetiche grazie alle fibre e ad un enzima tipico chiamato papaina. Oltre ad essere un grande supporto a sostegno e protezione dell'apparato gastrointestinale, ha proprietà rivitalizzanti ed è in grado di proteggere l'intero sistema cardiocircolatorio (1*). Vitamine ed antiossidanti sono ottimi antinfiammatori ed antivirali, in grado di sostenere la degenerazione e la crescita cellulare con ottime proprietà a supporto di molte patologie tra le quali quelle neurodegenerative. Ha un ottima influenza sulla pelle tanto da meritarsi l'appellativo di frutto anti-age e le sue qualità drenanti sono un ottimo rimedio naturale per coloro che soffrono di ritenzione idrica (3*). La Papaya inoltre è un frutto con proprietà eccellenti per la vista in particolare per coloro che hanno problemi di cataratta (2*).

Sintesi Valori Nutrizionali della Papaia

I Valori Nutrizionali della Papaya sono veramente molto interessanti per la varietà di microelementi. In questo frutto troviamo una significativa presenza di vitamine e di enzimi, che possono interagire ed incrementare il valore nutritivo di altri alimenti. Infatti, la Papaina, un enzima tipico della Papaia, capace di metabolizzare velocissimamente le proteine trasformandole in sostanze idrosolubili direttamente assimilabili per l'organismo. Per quanto riguarda i singoli valori nutrizionali e le loro proprietà benefiche vi rimandiamo alla sezione apposita dove troverete moltissime ed interessanti informazioni. Nell'occasione ci limitiamo a dire che, date le sue qualità estremamente collaborative ed esaltanti nei confronti dei princìpi attivi appartenenti ad altri alimenti, potremmo definire la Papaya un equilibrato integratore alimentare che non dovrebbe mancare mai nella nostra dieta quotidiana.

I Vantaggi della Papaya Disidratata Bio Raw Organic

In realtà non sono in molti a sapere che il frutto della papaia è in grado di raggiungere i 9kg e che in commercio si trovano di dimensioni ridotte puramente per esigenze logistiche e di confezionamento. Inoltre va apprezzata la sua estrema versatilità in cucina, capace di adattarsi a moltissime ricette. Infatti la nostra Papaya può assumere moltissime forme, cubetti, polvere e, dato che può anche essere reidratata, può quasi riconquistare la sua forma originale. Ancora una volta su CiboCrudo potrete trovare un prodotto straordinario, le cui qualità sono studiate per soddisfare la maggior parte delle vostre esigenze.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Puoi trovare in questo paragrafo i link alle ricerche che abbiamo consultato per esporre alcune proprietà e benefici contenuti nei Princìpi Attivi della Papaya. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10934598
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/5918751

Approfondimento:

Cos'è la Papaya (Papaia)

Come sempre ci piace fare iniziamo a descrivere il nostro prodotto, la Papaya, partendo dalla famiglia botanica e dalle informazioni di carattere generale, entrando poi nello specifico in modo sempre più progressivo. D'altronde crediamo molto nei nostri prodotti e, viste le qualità, le proprietà ed il gusto della nostra Papaya disidratata Bio raw crediamo si meriti un po' della nostra e speriamo della vostra attenzione.

La Carica Papaya

La Carica Papaya o Papaia è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Caricaceae ed al genere Carica, un genere che comprende al suo interno arbusti e sempreverdi di varie dimensioni. La Carica Papaya può raggiungere i 10 metri di altezza, ha un fusto di consistenza abbastanza morbida e la particolarità è data dalla sua linfa che assomiglia a latte ma che è tossica e provoca irritazioni di tipo allergico. Ed è così che a volte la Natura protegge i doni migliori e questo frutto tropicale è certamente tra questi.

La Papaya, tra Storia e Leggenda

Le origini di questa frutto tropicale sono centro-americane e molti concordano nell'attribuirne all'odierno Messico la provenienza. Oggi la sua coltivazione è largamente diffusa in moltissime zone tropicali, africane ed asiatiche. Viene coltivata anche in Italia in alcune zone della Sicilia, ma la nazione nella quale ha veramente fatto breccia sono le Filippine dove esistono produzioni di Papaia di altissima qualità intorno alla quale si è sviluppato un volume d'affari importante per il paese. Nel corso della storia molti sono gli aneddoti riportati in cui compare il frutto della Papaya. Secondo una di queste leggende gli Aztechi ne utilizzarono le proprietà digestive per curare l'ingordigia degli spagnoli promuovendone così la diffusione in Europa. Al di la delle storie, è e rimane un fatto che in molte e diverse culture, anche di provenienza molto diversa rispetto al frutto della papaia, le sono sempre state riconosciute proprietà medicinali dai molti effetti benefici per l'organismo umano.

Il Frutto della Papaya

In questo paragrafo, oltre a descrivere forma e consistenza della Papaya, cercheremo di raggiungere il molto ambizioso obiettivo di arrivare a farvi immaginare il suo incredibile sapore, perfettamente integro e perfettamente conservato nella versione cruda, disidratata, essiccata naturalmente che vi proponiamo online. I frutti hanno una consistenza molto particolare che potremmo definire leggermente morbida, hanno una forma allungata che può essere ovoidale, o simile a quella di una pera; il peso del frutto può raggiungere anche i 9 Kg, anche se normalmente in commercio, per esigenze produttive e logistiche, si trovano intorno ai 600 g di peso. La pianta è naturalmente molto generosa e quindi molto produttiva; la cosa interessante è che i frutti della Papaya crescono a grappoli in modo da eliminare le foglie circostanti e rimanere sempre esposti ai raggi solari quasi imbrigliandoli all'interno. Forse è anche un po' per questo motivo che lo chiamano, fra i molti modi, anche il frutto della vitalità. Esternamente sono di diversi colori, in relazione alla specie d'appartenenza (vi ricordiamo che ne esistono molte anche ibride), ma la sua caratteristica è la succosa polpa arancione che racchiude i semi protetti da una viscosa mucillagine. Per coloro che non lo hanno mai assaggiato potremmo accostarne il dolce sapore a quello del melone e dell'albicocca.

Le Milleuna Ricette con la Papaya

La delicatezza di questo frutto ha ispirato molte culture ed è stata sperimentata in moltissime ricette, alcune delle quali sono diventate vere e proprie tipicità nazionali. In particolare questo è successo in Thailandia, dove un paio di ricette hanno oltrepassato i confini diventando una prelibatezza in moltissimi paesi: ci stiamo riferendo all'insalata di Papaia “Som Tam”. Anche in Europa moltissimi ed importanti Chef hanno deciso di inserirla nei propri menù, contribuendo a farne un ingrediente raffinato e di alta cucina. Il gusto tipico della Papaya è l'ideale per molte ricette non solo agrodolci; viene spesso utilizzata in zuppe fredde, insalate, cocktail di frutta e via dicendo. Nella sezione dedicata intitolata “Ricette con la Papaya” vi forniremo alcune indicazioni di come gustare al meglio, secondo il nostro classico metodo rigorosamente crudista, la nostra squisita Papaya essiccata.

Papaya: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

La Papaya è un frutto tropicale che presenta molte proprietà e benefici per l'organismo. Di seguito ve ne elenchiamo le principali considerandole più che sufficienti perché possiate apprezzarne i contenuti.

La Papaya come Anti-Age

Molti sono gli attivi di questo frutto tropicale che agiscono sull'organismo donando luminosità e tonicità alla pelle. Parliamo di una combinazione di antiossidanti, vitamine e di sali minerali essenziali. Fra le altre proprietà per il nutrimento, vi è la rigenerazione del tessuto epidermico, inclusi gli sgradevoli stati infiammatori dello stesso. I radicali liberi sono un elemento molto dannoso per il nostro organismo; i principali effetti degenerativi sulla pelle sono le rughe e le discromie o macchie, ed i benefici degli antiossidanti combattono questi inestetismi. I carotenoidi e la Vitamina C proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e, contribuendo alla produzione di collagene, la mantengono luminosa e compatta. Anche l'azione antinfiammatoria è importante e protegge la cute da varie formazioni acneiche ed infezioni cutanee (3*). Il Potassio, presente nella Papaya, è anche ottimo elemento in grado di combattere la ritenzione idrica.

I Benefici per Cuore e Muscolatura

I princìpi attivi della Papaya a protezione del sistema cardiovascolare e della muscolatura sono i sali minerali, gli antiossidanti e le vitamine (1*). Il potassio regola i liquidi del flusso ematico ed è molto importante per la buona salute muscolare, alcuni antiossidanti decrementano il processo di metabolizzazione del colesterolo e ripuliscono le vascolarizzazioni. Infine ricordiamo che nella composizione dei vasi il collagene è un elemento molto importante che aiuta a mantenerle elastiche. Gli effetti benefici delle proprietà di questi princìpi attivi proteggono l'organismo da ictus, infarti e pressione alta.

La Proprietà Digestive e Lassative della Papaya

Le proprietà digestive, lassative e diuretiche della Papaya sono state sempre considerate e riconosciute sin dai tempi antichi, anche senza bisogno di analisi scientifiche approfondite. Tuttavia, visto che oggi le abbiamo a disposizione vediamo di comprendere meglio i princìpi attivi in grado di apportare questi benefici. Parliamo soprattutto di un particolare enzima tipico della Papaia, ovvero la Papaina, alla quale un tempo venivano attribuite proprietà dimagranti ma che invece ora si è scoperto essere un gran supporto per il fegato in quanto metabolizza velocemente le proteine infondendo carica energetica all'organismo (1*).

La Proprietà Antinfiammatorie

I princìpi attivi responsabili dell'azione antinfiammatoria ed i suoi benefici per organismo sono i fitonutrienti che oltre ad essere antiossidanti abbiamo visto essere di grande supporto al sistema immunitario e sopratutto la vitamina C, una vitamina che comunemente associamo alla prevenzione e alla cura del raffreddore ma che invece interviene in moltissimi processi dell'organismo e che, oltre ad essere un potente antinfiammatorio ed antivirale, viene utilizzata per contrastare od alleviare decine e decine di patologie (4*). Di seguito ve ne elenchiamo solo alcune: degenerazione maculare, morbo di Alzheimer, autismo, anemia, aterosclerosi, deficit d’attenzione ed iperattività, problemi ai vasi sanguigni, bronchiti, ipertensione, colesterolo etc, etc.

I Benefici per la Vista

Il principio attivo della Papaya con proprietà benefiche per la vista è senz'altro la Vitamina A. Infatti sia il retinolo che i carotenoidi sono dei componenti della Rodopsina, una sostanza che si trova sulla retina oculare sensibile alla luce. Infatti uno dei principali benefici di un buon apporto di Vitamina A è che aiuta l'adattamento dell'occhio a diverse condizioni di luce (5*). Uno delle problematiche di questa vitamina è quella di disperdersi in fase di cottura ed è quindi importante alimentarsi con frutti e verdure ricchi di questo principio attivo da crudi. Poiché la nostra Papaya disidratata è rigorosamente cruda e viene essiccata naturalmente al sole a temperature inferiori ai 42° vi garantirà l'apporto di Vitamina A necessario al vostro organismo per aiutare il più possibile la vostra vista.

La Papaya e le Patologie da Stress Ossidativo

Secondo il Premio Nobel Luc Montagnier molte patologie come l'AIDS ed anche quelle neurodegenerative come il morbo di Parkinson, l' Alzheimer e l'autismo potrebbero avere un origine Virale e la principale causa potrebbe essere lo stress ossidativo (4*). Per dirla in modo molto semplice l'importante virologo sostiene che una serie concatenata di cause, ambiente, stress, abitudini alimentari, stile di vita e quant'altro creino un deficit al nostro sistema immunitario che, interagendo con la metabolizzazione di lipidi, carboidrati e proteine definisce anche una relazione diretta col DNA ed anche quindi con la trasmissione di geni, che nel caso di suddette patologie risultano danneggiate. La cura proposta per questo tipo di patologie è stata di tipo antibiotico, ma l'azione preventiva proposta, oltre ad uno stile di vita sano, sta proprio nel consumo di alimenti salutari e ricchi di antiossidanti come la Papaia, interessante non credete?!

Le Proprietà Rivitalizzanti

Molti sono i princìpi attivi della Papaya con proprietà benefiche e rivitalizzanti: vitamine, sali minerali, zuccheri tutti contribuiscono alla vitalità e al buonumore, ma in particolare la Papaya ha nella sua polpa un enzima tipico di questo frutto. Parliamo della papaina, capace di accelerare molto il processo di metabolizzazione delle proteine responsabili di fornire energia all'organismo, il quale ritrovandosele subito disponibili sarà aiutato ad essere attivo e vivace (1*).

La Papaya e la Fertilità

L'apparato riproduttivo umano è molto sensibile ai processi ossidativi che ne diminuiscono l'efficacia. Gli attivi in grado di contrastare questo processo sono molti, e molti dei quali guarda caso sono presenti nella Papaya, parliamo di Acido Folico, e delle Vitamine C ed E (1*). Il primo, nel femminile, oltre a prevenire rischi di pericolose anemie è fondamentale nello sviluppo del feto; mentre nel maschile incrementa la vitalità degli spermatozoi. La Vitamina C, nel femminile, protegge gli ovuli e nel maschile incrementa notevolmente la produzione di spermatozoi. Infine la Vitamina E ha una funzione antiossidante protettiva sulle membrane dello sperma e sembra, anche se studi non confermano ancora, avere un fattore positivo sulla fertilità femminile.

Controindicazioni

Il consumo di Papaya non ha particolari controindicazioni. Vi consigliamo di controllare la lista dei princìpi attivi e verificare se non siete allergici ad alcuni di essi. Se ne sconsiglia fortemente l'utilizzo in gravidanza e a coloro che assumono anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici. Come però diciamo sempre, tutte le informazioni contenute in questo sito hanno puramente scopo didattico e, qualora aveste patologie in essere, vi esortiamo a consultare un medico specialista o nutrizionista che vi consiglierà al meglio, magari sottoponendo alla loro attenzione i nostri alimenti ed i loro valori nutrizionali.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Puoi trovare in questo paragrafo i link alle ricerche che abbiamo consultato per esporre le proprietà e i benefici contenuti nei Princìpi Attivi della Papaya. In alcuni casi potrai scaricare la ricerca in formato PDF per la lettura offline.

(1*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22330753
(2*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19961915
(3*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/5918751
(4*) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21520494
(5*) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10934598

Papaya: Valori Nutrizionali e Calorie

In questa sezione, attraverso l'analisi dei quantitativi dei valori nutrizionali medi e dei loro benefici per l'organismo scopriremo perché la Papaia oltre a essere chiamata Frutto degli Angeli si fregia di appellativi legati alla vitalità ed alla gioia. (Fonte: USDA United States Department of Agriculture - https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods)

Tabella Riassuntiva dei microelementi della Papaya

Iniziamo come sempre queste importanti e forse un po' complicate sezioni in un modo molto sempli-ce, cioè elencandovi tutti i princìpi attivi del frutto ed i quantitativi medi per 100 g di prodotto.

I dati si riferiscono a 100 g di Papaya essiccata (prodotto generico) e sono presi dall’autorevole da-tabase del Livsmedelsverket (Agenzia Nazionale per l’Alimentazione, Svezia) (Fonte: http://www7.slv.se/SokNaringsinnehall/Home/FoodDetails/613)

Calorie: 263 kcal
Carboidrati: 57,60 g
Proteine: 3,40 g
Fibre: 5,00 g
Grassi: 0,60 g
- di cui grassi monoinsaturi: 0,15 g
- di cui grassi polinsaturi: 0,15 g
- di cui grassi saturi: 0,15 g
Sale: 0,04 g
Vitamina C: 219,0 mg
Folati: 3 µg
Ferro: 0,60 mg

Tabella relativa ai Microelementi

Ora presentiamo la Tabella riassuntiva relativa ai microelementi contenuti in 100 g di Papaya fresca, cruda. I dati sono presi dall’autorevole database dell’USDA - Dipartimento dell’Agricoltura USA. (Fonte: https://ndb.nal.usda.gov/ndb/foods/show/2305)

Sali Minerali

Calcio: 20 mg
Sodio: 8 mg
Fosforo: 10 mg
Potassio: 182 mg
Ferro: 0,25 mg
Magnesio: 21 mg
Zinco: 0,08 mg
Rame: 0,04 mg
Manganese: 0,04 mg
Selenio: 0,60 µg

Vitamine

Vitamina A, RAE: 47,00 µg
Vitamina A, IU: 950
Vitamina B1: 0,02 mg
Vitamina B2: 0,03 mg
Vitamina B3: 0,36 mg
Vitamina B5: 0,19 mg
Vitamina B6: 0,04 mg
Vitamina C: 60,90 mg
Vitamina E: 0,30 mg
Beta Tocoferolo: 0,02 mg
Gamma Tocoferolo: 0,09 mg
Delta Tocoferolo: 0,01 mg
Vitamina K: 2,60 µg
Vitamina J (Colina): 6,10 mg

Grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,07 g
Acidi grassi polinsaturi: 0,06 g
Acidi grassi saturi: 0,08 g

Aminoacidi

Acido aspartico: 0,03 g
Acido glutammico: 0,01 g
Alanina: 0,01 g
Arginina: 0,01 g
Fenilalanina: 0,01 g
Glicina: 0,02 g
Isoleucina: 0,01 g
Istidina: 0,01 g
Leucina: 0,02 g
Lisina: 0,03 g
Prolina: 0,01 g
Serina: 0,01 g
Tirosina: 0,01 g
Treonina: 0,01 g
Triptofano: 0,01 g
Valina: 0,01 g

Zuccheri

Destrosio: 4,09 g
Fruttosio: 3,73 g

Enzimi

Papaina

Nota: essendo un prodotto essiccato naturalmente al sole, la Papaya essiccata di CiboCrudo può contenere valori anche superiori a quelli summenzionati, che sono relativi al frutto fresco.

I Carboidrati della Papaya

Anche se il contenuto dei Carboidrati è piuttosto contenuto, sono proprio questi che forniscono energia all'organismo. D'altra parte, la Papaia indirettamente, grazie ad altri princìpi attivi e alla loro capacità (per dirla molto semplicemente) di lavorare in combinazione con i princìpi attivi di altri alimenti, è paradossalmente paragonabile ad un integratore dal grande apporto energetico.

Le Vitamine della Papaya

In base ai parametri indicati dalla Comunità Europea possiamo affermare che la Papaya Essiccata Cruda posside una significativa quantità di Vitamina A e vitamina C, che sono certamente uno degli elementi nutrizionali che lo contraddistinguono. Vediamole entrambi e approfondiamo per ciascuna proprietà e benefici sull'organismo. Fattore fondamentale per le Vitamine e condizione assoluta è la crudità del frutto o dell'alimento in questione. Infatti, molte di queste proprietà, nei processi di cottura, abbassano notevolmente i quantitativi fino a perdersi completamente. Eccovi alcune delle ragioni della nostra scelta Crudista ed il perché la Papaya disidratata, essiccata naturalmente al sole e senza mai superare i 42°C, giungerà nelle vostre tavole garantendovi l'apporto vitaminico di cui avete bisogno. La Vitamina A (47.00 µg): (100 g di Papaya ne provvedono il 22% dell' RDA – razione giornaliera raccomandata) i cui precursori sono Carotenoidi, Criptoxantina, Zeaxantina, Licopene e Luteina con molteplici ed importanti effetti benefici per l'organismo umano: vista, crescita ossea, epidermide ed apparato respiratorio sono solo alcuni dei sistemi che ne traggono beneficio. Va certamente aggiunta l'azione antiossidante e quella a supporto del sistema immunitario. Nota importante è una delle vitamine il cui eccesso è dannoso, così come la sua mancanza. Attenzione all'equilibrio. La Vitamina C: (100 g di Papaya ne provvedono 60,9 mg = il 95% RDA) fondamentale per il sistema immunitario ha proprietà antivirali, per la rigenerazione dei tessuti, grande sostegno per cuore e cervello.

L'Enzima della Papaya, la Papaina

La Papaina è un enzima definito proteolitico, tipico del Frutto della Papaia, dal quale ne deriva anche il nome scientifico con grandi proprietà digestive che ha la peculiarità di metabolizzare in modo velocissimo le proteine. Così, trasformandole in sostanze solubili, le rende molto semplici da assimilare. La Papaya quindi risulta essere un frutto con proprietà uniche ed importanti per tutti coloro che soffrono di problemi digestivi, ma anche per sportivi che hanno bisogno di grande apporto proteico. Un perfetto e straordinario integratore alimentare che vi manterrà un buona salute ed in perfetta forma.

Ricette con la Papaya

La Nostra Papaya Disidratata è un ingrediente che ben si adatta a tutte le ricette, può essere utilizzato così com'è in pezzetti o frullato oppure può essere reidratato in acqua ed ammorbidirsi, proprio come fosse un frutto fresco. Di seguito alcune ricette che ne esaltano gusto e la grande versatilità.

Nuda e Cruda

Non è che sia una vera e propria Ricetta, tuttavia consideratelo un consiglio per come gustare al meglio tutta la Solarità della Nostra Papaya Disidratata ed Essiccata naturalmente al sole.

Ingredienti:

n°3 o 4 Spicchi di Papaya Disidratata

Procedimento:

Sgranocchiarle uno dopo l'altro. Ottimo spuntino di metà mattinata o come veloce merenda in grado di fornirvi tutta l'energia per ripartire con slancio. Spesso e volentieri la ricette migliori sono assolutamente quelle più semplici: gustare in purezza la nostra Papaya disidratata vi consentirà di assaporarne completamente l'aroma.

Freshy NRG Drink

Una delle nostre ricette easy, un ottimo drink super energetico, ricco di vitamine ed ideale per iniziare la giornata o stuzzicare l'appetito sopratutto nel periodo estivo.

Ingredienti:

n°4 Spicchi di Papaya Disidratata
n°2 Arance Biologiche
n°3 Cubetti di Ghiaccio
n°1 Cucchiaio di Sciroppo di Yacon
Acqua Q/B

Attrezzatura:

Frullatore

Procedimento:

Una veloce ricetta che richiede solamente qualche piccola attenzione. Ammollare la Papaya disidratata in poca acqua per il tempo necessario ad ammorbidirla, scolarla ed inserirla nel frullatore insieme alla spremuta delle due arance, al ghiaccio e, se vi piace dolce, allo sciroppo di yacon. Frullare il tutto in modo che la Papaya disidratata si amalgami agli altri ingredienti ed il ghiaccio diventi granatina. Versare il composto in una caraffa e gustare.

Macedonia Croccante

Una delle ricette capaci di coniugare gusto e consistenza, in un equilibrio straordinariamente gustoso e ricchissimo di nutrienti. Variate a piacere tutti gli ingredienti mantenendo come unica costante la nostra Papaya disidratata. Il limite è e sarà determinato solo dalla vostra fantasia.

Ingredienti:

n°4/6 Spicchi di Papaya Disidratata
Frutta Fresca Bio
Frutta Secca Oleosa
Succo di Limone/Lime
Sciroppo di Yacon Q/B

Procedimento:

Una delle nostre ricette capaci di fornire al palato ben 3 consistenze differenti, quella morbida garantita dalla frutta fresca, quella media tipica della Papaya disidratata e tutta la croccantezza della frutta secca oleosa. Scegliete gli accostamenti che più vi piacciono. Tagliate la frutta a pezzetti, anche quella oleosa se è di grosse dimensioni, inseritele in una terrina, aggiungete il succo di limone o di lime e lo sciroppo di yacon. Regolatevi a piacere ed avrete una formidabile macedonia in grado di coniugare alle diverse croccantezze anche diversi sapori dolci ed aspri. Una ricetta assolutamente da provare!!!

Biscotti alla Papaya

Una ricetta molto particolare che delizierà il palato di molti, ideale per iniziare la giornata con grande slancio.

Ingredienti:

n° 1\2 tazza di Papaya disidratata, tritata grossolanamente
n° 1\2 tazza di noci di macadamia
n° 1\2 tazza di cocco in granella
n° 1\2 tazza di farina di cocco
n° 3\4 cucchiai di agave

Attrezzatura:

Frullatore
Essiccatore

Procedimento:

Tritare la Papaya con le noci di macadamia e poi aggiungere il cocco in granella. Lavorare tutti gli ingredienti fino a quando non diventa un impasto, aiutarsi con della carta pellicola e dare all'impasto la forma di un salame. Lasciare in frigo per almeno 2-3 ore, tirare fuori e tagliare in dischi di 2 cm di spessore. Passare i dischi nella farina di cocco e mettere nell'essiccatore per 12 ore, rigirando ogni tanto. Non una delle nostre ricette più semplici, ma più semplice di quanto si creda. Provatela! Siamo certi che il risultato ripagherà ampiamente l'impegno.

La Papaya Disidratata Cruda Bio By CiboCrudo

Ed eccoci, come sempre, giunti alla sezione che descrive la Papaya disidratata col nostro marchio in tutto il suo splendore e scopriremo come mai la scelta di questo aggettivo.

La Selezione e l'importanza del Crudismo sopratutto per i Frutti

Scegliere di proporvi frutti con alti valori nutrizionali è una delle nostre mission e la Papaya è certamente meritevole di essere fra questi, ma nell'occasione la forza è stata quella di scegliere di commercializzarla in una forma fuori dagli schemi classici ed è esattamente questo il valore aggiunto della Papaya disidratata di CiboCrudo, essiccata naturalmente al sole, senza esposizione diretta e continuativa ai raggi UV. Tale prodotto è garanzia di essere un alimento migliore del prodotto fresco. Infatti, solo i frutti migliori vengono scelti per questo processo e, grazie alla tipologia di lavorazione, possono arrivare a voi le loro proprietà nutrizionali. La scelta crudista è assolutamente allineata alla nostro filosofia di alimentazione salutare nella quale il cibo rappresenta di base il nutrimento migliore, finalizzato ai bisogni dell'organismo, che possa adempiere quotidianamente al meglio tutte le funzioni, incluse quelle di rigenerazione cellulare e neurale. I nutrizionali necessari a questo sono assolutamente disponibili in natura. In alcuni alimenti più che in altri, ma molti dei quali vengono persi. Alcune di queste proprietà vengono perse completamente in fase di cottura, di pastorizzazione o di lavorazione; questo succede sempre ed ancor di più nel caso delle Vitamine, che son uno dei nutrizionali caratterizzanti la Papaya.

Le Certificazioni Alimentari

Come tutti i Nostri prodotti, anche la Papaya Disidratata col Nostro marchio è pluricertificata, il che sta a significare che è stata in grado di soddisfare in modo congiunto i rigidi protocolli di qualità determinati da qualificati enti preposti a tali valutazioni ed assolutamente “super partes”. La nostra Papaya disidratata si fregia del marchio Bio, di quello BioVegan e dell'attestato che ne garantisce essere un prodotto crudo. Tutte le nostre certificazioni sono assolutamente in chiaro, e vi basterà cliccare su uno dei marchi nella parte superiore del sito e verificarne i protocolli ed anche le relative documentazioni ufficiali controfirmate. Su Cibocrudo anche il sapore è certificato.

Le Certificazioni sul Servizio

La cosa che crediamo e sappiamo essere fantastica del nostro sito è in assoluto la qualità, sia per le selezioni alimentari proposte, sia per la forma in cui sono proposte, insieme a tutti gli altri servizi che completano l'attività di e-commerce. Tutti questi elementi insieme sono stati in grado di creare una vera e propria community online sempre in continuo e deciso aumento, ed in fondo le decine di migliaia di persone coinvolte crediamo siano la certificazione migliore del nostro servizio. Se ancora non ci conoscete possiamo dirvi che siamo un attività che sceglie alimenti prodotti nel rispetto della natura, degli animali ed anche delle persone, proviamo e troviamo partner commerciali eticamente corretti e spesso anche secondo criteri di solidarietà. Abbiamo un certificato Zero Impact a garanzia di essere un attività a zero impatto ambientale ed anche una certificazione Sono Sicuro che garantisce i nostri clienti nei loro acquisti. Modalità di Pagamenti assolutamente completa, dal contrassegno al Bitcoin; tempi di consegna velocissimi, 1-2 giorni lavorativi sul 95% del territorio nazionale; una politica dei resi trasparente e completamente a nostro carico ed un servizio di consulenza online che risponderà tempestivamente ad ogni vostra richiesta. Crediamo di avere e di stare realizzando il massimo, nell'assoluta convinzione che il massimo sia ciò che meritate.

I Vantaggi della Papaya Disidratata

Sapete già che la nostra Papaya Disidratata Bio Raw Organic è rigorosamente Cruda e quindi arriverà nelle vostre case conservando i nutrizionali che Madre Natura gli ha dato ed, essendo un frutto che cresce solamente, esclusivamente e completamente esposto al sole e, nella nostra versione essiccata naturalmente e lentamente al sole (a temperature mai superiori ai 41°), oltre alle proprietà ed ai benefici, porterà sulla vostra tavola anche il calore del Sole. La Papaya disidratata è un ingrediente molto versatile che in cucina è in grado di adattarsi a moltissime ricette. Infatti può essere utilizzata esattamente come da confezione, tagliata a piacimento, frullata e quasi polverizzata e può anche riacquistare la sua forma naturale rinvenendo in acqua. Tutte queste forme sono possibili solo con il frutto disidratato ed è questo un grande valore aggiunto in cucina che renderà disponibile il gusto e le proprietà della Papaya per moltissime ricette.

Papaya: Curiosità

Eccovi alcune delle curiosità più interessanti sul frutto della Papaia in una sezione dai toni volutamente leggeri, perché a volte ci vuole anche questo.

Il Papa e la Papaya

Non sono in molti a sapere che il Premio Nobel Luc Montagnier aveva proposto a Paga Giovanni Paolo II la Papaya come rimedio naturale, coadiuvante alla terapia anti-morbo di Parkinson che affliggeva Sua Eminenza. Lo scienziato sostiene che gli enzimi proteolitici partecipando alla metabolizzazione delle proteine, tra le altre cose anche depositarie del DNA, siano in grado si opporsi alle patologie degenerative del sistema nervoso centrale.

Il Frutto degli Angeli

E' proprio così che Cristoforo Colombo chiamò la Papaia alla sua scoperta.

La Papaya come contraccettivo naturale

E' cosa risaputa, soprattutto in molte colture asiatiche, che i semi del frutto siano un potente contraccettivo maschile. Un tempo si credeva che alimentarsi quotidianamente e per lungo tempo di Papaya provocasse la sterilità, che però si è scoperto essere solo una condizione temporanea.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

Prodotti correlati

Cachi Essiccati A Fette Bio - 250g 1
19
18,70 €
Albicocche Secche Crude Bio - 500g 1
54
18,20 €
Fichi Secchi Biologici Crudi - 500g 1
47
17,90 €
Ananas Disidratato Bio - 200g 1
51
14,40 €
Mango Essiccato A Fette Crudo Bio - 250g 1
34
17,00 €
Gelsi Bianchi Secchi Crudi Bio - 200g 1
67
8,90 €
Prugne Secche Denocciolate Bio - 1Kg 1
23
23,90 €
Pere Disidratate In Chips Crude Bio - 100g 1
7
5,90 €
Baby Banane Essiccate Crude A Fette 1
23
9,90 €
Mele Essiccate In Chips Crude Bio - 200g 1
12
12,50 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4