Ordina entro le 14:00 di oggi per avere la consegna entro domani

Composta di Fragole con succo d’Uva concentrato Bio

Composta di Fragole Bio: La Profumata Dolcezza della Natura

★★★★★
5 recensioni
Zoom
9,90 €
Tempo di spedizione

Ordina entro le 14:00 per avere la consegna il giorno lavorativo successivo

  • Spedizione gratuita sopra 59€. Reso gratuito.

  • Termine Minimo di Conservazione: 30/5/2026
  • Origine: Italia

Sarai d'accordo con me che la Marmellata di Fragole è una delle più profumate e gradite, e spesso l'avrai gustata spalmandola su crostini o biscotti vegan. Ma quanta frutta è presente nelle confetture industriali? Generalmente non più del 45-50% (nel caso delle confetture extra), in più spesso vengono aggiunte pectina, coloranti e una certa percentuale di zuccheri artificiali che rendono eccessivamente dolce il prodotto. Al contrario la Composta di Fragole Bio di CiboCrudo è preparata solo con fragole biologiche, con l'aggiunta di una quantità limitata di zucchero d'uva, uno zucchero naturale che non altera il gusto delle fragole stesse. Mediante il paziente metodo del sottovuoto viene estratta l'acqua in modo da condensare la frutta in modo naturale. Grazie a questo antico sistema la composta subisce solo una rapida cottura, a temperature estremamente basse. In questo modo gran parte dei princìpi attivi della frutta vengono preservati, insieme alla profumata dolcezza delle fragole.

Introduzione:

Composta di Fragole: Descrizione Breve

Chissà quante volte avrai gustato la marmellata di fragole a colazione o a merenda. In effetti, questa popolare preparazione a base di frutta sembra aggiungere colore e dolcezza ai vari buffet. Non c’è da sorprendersi, dato che le marmellate o simili erano conosciute ed apprezzate già in epoca greco-romana. È ovvio che la genuinità di una confettura è strettamente correlata alla qualità della frutta utilizzata e ai metodi di produzione. Purtroppo, per motivi commerciali, spesso entrambi questi criteri non sono rispettati appieno dalle aziende. Anche l'aggiunta eccessiva di zuccheri e addensanti chimici possono alterare il prodotto finale, rendendo la marmellata poco più di uno “junk food” (o cibo spazzatura). Al contrario la Composta di Fragole di CiboCrudo non contiene alcun additivo industriale. Tale composta di fragole è preparata solo con fragole biologiche ed una quantità limitata di zucchero di uve biologiche. Ma qual'è la storia di questa popolare gelatina di frutta, la marmellata? Quali sono i principi attivi presenti nella Confettura di fragole, e come possono sostenere il benessere dell’organismo? Qual’è la differenza sostanziale tra confettura, marmellata e composta? In che modo puoi utilizzare la confettura di fragole nelle tue preparazioni? La scheda completa che segue risponderà con dovizia di particolari a queste e a molte altre domande relative alla marmellata di fragole. Fragole biologiche ed un po’ di zucchero d’uva per conservarle. Solo due ingredienti genuini per un alimento antico, utile al nostro benessere. Qui ti raccontiamo come viene prodotta, i benefici dei suoi composti e i suoi valori nutrizionali. Ti spieghiamo perché, a rigor di termini, non è solo una marmellata di fragole, né una confettura ma una composta e perché ci teniamo a sottolineare la differenza. E poi ti suggeriamo qualche ricetta per aiutare la tua fantasia in cucina, perché le marmellate sono ottimi ingredienti per dolci crudi e vegani. Ma ecco prima di tutto una sintesi delle cose più importanti da sapere su questo alimento.

La Composta di Fragole Biologica

Le Fragole sono uno dei frutti più succosi e fragranti, apprezzate da grandi e piccoli sia da sole che come ingrediente di gelati, torte, smoothies e mille altre preparazioni. La Fragola è l’ingrediente principale della nostra Composta. Si tratta di una composta, lo vogliamo sottolineare, non di una confettura, né di una marmellata. Perché è giusto evidenziare la differenza? Ne parleremo più ampiamente in una sezione successiva, ma possiamo dire in sintesi che la composta contiene almeno 2/3 di frutta e molto meno zucchero. Lo zucchero poi, nel nostro caso, è zucchero d’uva - non saccarosio – ricavato da succo di uve biologiche. Infatti, questo zucchero naturale non copre il gusto delle fragole e dolcifica di più: quindi la percentuale dello zucchero d’uva è minore, rispetto agli zuccheri utilizzati per preparare altre marmellate! Nella nostra composta quindi trovi solo fragole Bio e zucchero d’uva, niente altro.

Sintesi Proprietà e Benefici degli Attivi

La Composta di Fragole biologiche che ti proponiamo è prodotta con una particolare tecnica che permette di cuocere la frutta in tempi più rapidi e senza mai raggiungere temperature molto alte. Cuocendo a temperatura più bassa e per un periodo di tempo più limitato si riesce a preservare il più possibile le qualità nutrizionali della frutta utilizzata. Le Fragole, protagoniste della nostra confettura di fragole Bio, contengono molti princìpi attivi utili al nostro benessere. In sintesi possiamo dire che le fragole contengono diversi principi antiossidanti, contribuiscono a ridurre le infiammazioni e ad abbassare il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre i principi nutritivi contenuti nelle fragole favoriscono la salute della pelle e contrastano i processi degenerativi delle cellule cerebrali. (1*) (2*). La cottura a basse temperature permette di preservare questi preziosi nutrienti, ed anche il sapore è più fresco e naturale della confetture tradizionali.

Sintesi Valori Nutrizionali

In base alle direttive indicate dalla Commissione Europea (regolamento 1169/2011), possiamo affermare che le Fragole sono un alimento ad alto contenuto di Vitamina C, sono a basso contenuto calorico (solo 32 Kcal su 100 g) e sono ricche di Manganese, minerale prezioso per il metabolismo e per mantenere in buona salute le cellule nervose. Inoltre sempre in base ai parametri stabiliti dalla Commissione Europea (regolamento 1924/2006), le Fragole sono anche fonte di Fibre vegetali (3 g su 100 g di Fragole), che hanno tra le loro proprietà quella di equilibrare la flora intestinale e di abbassare il livello di colesterolo nel sangue. Nella sezione completa dedicata ai Valori Nutrizionali approfondiremo le preziose proprietà dei princìpi attivi contenuti nelle Fragole Bio che compongono la nostra pregiata confettura di fragole. Uno dei problemi con le confetture industriali è l’alta percentuale di zuccheri aggiunti. Lo zucchero, pur essendo necessario all’organismo, va consumato con moderazione. In questa composta troviamo meno zucchero che nelle marmellate e confetture tradizionali, per riabituare il nostro palato a gusti più naturali e meno dolci e per darti un prodotto più salutare.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Eccoci arrivati alla fine della prima sezione, con i link delle fonti utilizzate per parlare delle proprietà dei princìpi attivi della confettura di fragole!

1* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24406274

Approfondimento:

Cos’è la Composta di Fragole

Vediamo insieme le caratteristiche dell’ingrediente principale di questa “marmellata”, le Fragole. E quindi vedremo la differenza tra marmellata, composta e confettura.

Le Origini della Marmellata

Da circa 2.000 anni alcuni tipi di marmellate erano già conosciute dai Greci prima, e poi dai Romani. Infatti i Romani impararono dai Greci che le mele cotogne messe a cuocere lentamente insieme al miele, una volta freddate, si addensavano (anche se non conoscevano l'importanza della pectina contenuta nella frutta). Imitando i Greci, i Romani invece immergevano la frutta in una mistura di vino passito, vino cotto, mosto o miele. D'altra parte, gli unici dolcificanti conosciuti all'epoca erano solo il miele e il vino, mentre bisogna aspettare le Crociate per assistere alla comparsa dello zucchero in Europa. Secondo molteplici documenti è solo nel Medioevo che si cominciò a preparare una confettura con un metodo molto simile a quello attuale. Infatti, nel libro delle cerimonie dell'imperatore bizantino Costantino VII, detto il Porfirogenito (905 - 959 d.C) vengono menzionate conserve di mele cotogne e limone - insieme a rose, mele, prugne e pere. Poi con alcune varianti queste marmellate vennero elaborate in Francia, con il nome di “cotignac” e quindi in Inghilterra, assumendo sempre più la forma e le caratteristiche della marmellata o confettura odierna.

Le Fragole

Per fragola si intendono i frutti delle piante del genere Fragaria a cui appartengono molte specie differenti. In realtà si tratta di un falso frutto o frutto aggregato. Anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico: i frutti veri e propri sono i cosiddetti “acheni” ossia i semini gialli che si vedono sulla superficie della fragola. La fragola viene considerata come un frutto aggregato perché non è altro che il ricettacolo ingrossato di un'infiorescenza, posizionata di norma su un apposito stelo. Anche se le Fragole selvatiche erano diffuse ed apprezzate da secoli in tutto il mondo, le prime fragole coltivate furono prodotte nella Bretagna, in Francia, dove vennero incrociate due varietà: la Fragaria virginiana, proveniente dal Nord America e la Fragaria chiloensis, che il militare ed esploratore francese Amédée-François Frézier riportò dal Cile. Dopo vari incroci, oggi esistono un’infinita varietà di fragole, di tante forme e dimensioni. I principali produttori di Fragole sono gli Stati Uniti (che producono oltre 1.300.000 tonnellate di fragole all’anno), seguiti dalla Turchia e dalla Spagna.

Composta, diversa dalla Confettura e dalla Marmellata. Che Differenza C’è?

Quella che ti proponiamo è una Composta di Fragole biologiche, non una Confettura. Che differenza c’è? Nella lingua italiana il termine “marmellata” include qualsiasi preparazione a base di frutta e zucchero. Ma, come accade spesso, il linguaggio comune e la terminologia stabilita per legge sono due cose diverse. Le norme che regolano la produzione e la vendita delle “marmellate”* in realtà stabiliscono che c’è una sostanziale differenza tra un prodotto etichettato come marmellata, come confettura o come composta. In base alla direttiva europea riportata in calce, si può definire "Marmellata" un prodotto con zucchero e agrumi (arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto, pompelmo) in quantità pari al 20%, mentre la "Confettura" è un prodotto che contiene zucchero e polpa/purea di tutti gli altri frutti in percentuali non inferiori al 35%. Se la quantità di frutta raggiunge il 45% del prodotto diventa "Confettura extra". E la composta? La "Composta" si differenzia dalla confettura perché la frutta presente non è inferiore al 65%, in questo caso lo zucchero aggiunto è sensibilmente minore, di conseguenza anche l’apporto calorico. Anche se marmellata, confettura e composta sono prodotti diversi secondo la legge, proprio come accade nel linguaggio di tutti i giorni, useremo talvolta il termine marmellata con un significato più ampio. Il nostro obiettivo è quello di informare in modo accurato, ma con un linguaggio semplice e accessibile a tutti.
* la definizione di marmellata, confettura, gelatina è stabilita dalla Direttiva europea 2001/113/CE

Addolcita con Zucchero d’Uva

Come saprai la frutta contiene naturalmente degli zuccheri. In particolare in 100 grammi di fragole crude ci sono 7,68 g. di carboidrati, e per questo motivo per produrre la nostra composta di Fragole non serve aggiungere una quantità eccessiva di zucchero. Inoltre, lo zucchero aggiunto è il pregiato zucchero d'uva. Cos'è lo zucchero d'uva? Lo zucchero d’uva è un dolcificante naturale al 100% estratto dall'uva. Questa soluzione acidozuccherina si ottiene a seguito della pigiatura delle uve, mediante un processo di purificazione anziché di cristallizzazione (quello attraverso il quale si ottiene invece il normale saccarosio, lo zucchero normale che tutti conosciamo). Per questa ragione lo zucchero d'uva ha un potere edulcorante maggiore del saccarosio e non soffoca il gusto dell'altra frutta. In altre parole, le Fragole di questa confettura mantengono il gusto di Fragole.

Composta di Fragole: Proprietà e Benefici dei Princìpi Attivi

La Composta di Fragole Bio che ti proponiamo è preparata in modo speciale: viene cotta a bassa temperatura, per un tempo limitato in modo da preservare il più possibile la ricchezza del frutto. Nella preparazione non si raggiungono mai le alte temperature a cui sono sottoposte, per esempio, anche le marmellate casalinghe. In questo modo vengono mantenute le caratteristiche nutrizionali delle Fragole biologiche e, nel contempo, viene preservata l’acidula dolcezza della vera Fragola. Come vedremo meglio nei paragrafi che seguono, le fragole possiedono dei principi attivi in grado di mettere a disposizione del nostro generale stato di benessere molte caratteristiche interessanti. Ma non è solo per questo che la confettura di fragole è una buona scelta alimentare. La confettura di frutta in generale ha il vantaggio di non contenere grassi, né sodio e di essere poco calorica, pur essendo molto dolce. Questo la rende una scelta sana a colazione, a merenda o come farcitura per ciambelloni e crostate, rispetto a biscotti, creme vegetali o anche ai cornflakes. In un cucchiaio di marmellata di fragole puoi trovare il meglio della frutta, senza grassi e con poche calorie.

Cottura: Veloce e a Bassa Temperatura

Prima di parlare dei benefici dei princìpi attivi della marmellata di fragole, parliamo meglio di come è stata preparata. Le Fragole biologiche sono state cotte a temperatura bassa, senza mai superare i 60°. Per preparare le marmellate in genere la frutta viene cotta a temperature molto più alte, che in genere si aggirano tra gli 80° e i 100° gradi. Anche nelle marmellate fatte in casa le temperature di cottura sono più alte e la cottura più lunga. Grazie all’uso di una tecnica che permette di estrarre l’acqua dai frutti, la cottura della confettura è più veloce e non raggiunge alte temperature. È così che riusciamo a conservare maggiormente i princìpi nutrizionali della frutta e a ritrovare nel vasetto di marmellata di fragole molto del buono della frutta.

Proprietà Antiossidanti dei Princìpi Attivi della Fragaria

Secondo vari studi scientifici, i principi attivi delle fragole includono diverse componenti antiossidanti, inclusi l'uteolina, l'acido gallico, diversi flavonoli, quercetina e molti altri ancora (3*). Inoltre le fragole contengono due microelementi essenziali (vitamine), che agiscono come antiossidanti nel nostro organismo : la vitamina A (in forma di beta-carotene che è un precursore della vitamina A) e la vitamina C (in forma di acido ascorbico). I principi attivi antiossidanti presenti nelle fragole sono la prima linea di difesa dell'organismo, in quanto riducono il danno causato dai radicali liberi, che può portare ad infiammazioni ed allo sviluppo di malattie croniche. Questi princìpi antiossidanti producono elettroni che destabilizzano i radicali liberi, che sono alla ricerca di elettroni; in questo modo non andranno ad assorbire elettroni dalle cellule sane, e quindi non le danneggeranno. I princìpi antiossidanti delle Fragole rallentano lo stress ossidativo che è responsabile del processo di invecchiamento e dello sviluppo di varie malattie come disturbi cardiaci, diabete e disturbi neurologici. Anche se i radicali liberi sono un fenomeno presente nell'organismo di tutti noi, consumare alimenti come le fragole che contengono antiossidanti aiuta a contrastare i loro effetti distruttivi, a ridurre le infiammazioni ed a rallentare il processo di invecchiamento

I Princìpi Attivi delle Fragole contrastano i Disturbi Cardiovascolari

I princìpi attivi contenuti nella confettura di fragole aiutano ad abbassare il rischio di disturbi cardiovascolari, inibendo l'ossidazione del colesterolo LDL (quello cattivo), limitando la formazione di placche nelle arterie, migliorando la funzione dei vasi sanguigni ed i livelli di pressione sanguigna e diminuendo così la possibilità che si formino dei trombi all'interno delle arterie (4*). Inoltre, è stato dimostrato che i principi attivi delle fragole riducono le reazioni infiammatorie all'interno dell'organismo, le quali reazioni sono tra le maggiori cause di disturbi cardiaci. I principi antiossidanti presenti nella confettura di fragole combattono anche i processi ossidativi, il che è fondamentale perché i danni ossidativi sono stati associati ad un maggiore rischio di infarto, di ictus o di altre forme di malattie coronariche. I ricercatori hanno anche scoperto che le persone che seguono una dieta mirata a prevenire o a combattere le malattie cardiache, includendo la confettura di fragole o di altra frutta rendono la loro dieta più gustosa e durevole a lungo termine.

Princìpi Attivi che contrastano l’Insorgenza di Malattie Neurodegenerative

Un altro beneficio derivante dai princìpi attivi presenti nelle marmellate naturali di Fragole è che le diete ricche di fragole ed altre bacche hanno il potenziale di contrastare l'invecchiamento del cervello. I principi attivi delle bacche includono flavonoidi, specialmente antocianidine, che sono note negli studi sperimentali per la loro capacità di migliorare l'apprendimento . Quando i ricercatori hanno valutato se il consumo a lungo termine di bacche e flavonoidi era associato ad un declino cognitivo più lento negli adulti anziani, i risultati hanno mostrato una corrispondenza positiva tra il maggior consumo di fragole ed un danneggiamento ossidativo più lento delle cellule cerebrali (5*). Per questa ragione esperti sanitari raccomandano alla popolazione in generale di includere le Fragole e le marmellate di fragole ed altre bacche nella loro dieta per la loro capacità di contrastare lo stress ossidativo e le infiammazioni nel cervello, la perdita di memoria e malattie come l'Alzheimer e la demenza.

I Principi Attivi delle Fragole contribuiscono a ripulire l’Apparato Digerente

Nel mondo occidentale molte persone seguono una dieta a base di alimenti confezionati o già pronti, che sfortunatamente sono spesso carichi di vari zuccheri, grassi raffinati, ingredienti artificiali e tossine che sono difficili da gestire nel sistema digerente. I principi attivi contenuti nelle fragole e nella marmellata di fragole contribuiscono a disintossicare il corpo ripristinando il buon funzionamento del tratto digestivo, promuovendo una regolarità digestiva e fornendo antiossidanti antinfiammatori. Nelle fragole e nella confettura di fragole Bio sono presenti la vitamina A e la vitamina C che svolgono una funzione fondamentale per la disintossicazione dell'organismo, insieme alle fibre alimentari. Questi antiossidanti sono specialmente importanti durante il processo di disintossicazione in modo da neutralizzare ed eliminare le tossine che inducono un danno eccessivo a causa dei radicali liberi, l'infiammazione e vari disturbi digestivi. Le fibre alimentari presenti nella marmellata di fragole bio contribuiscono a mantenere il sistema digestivo in buona salute prevenendo la costipazione, regolando il livello di pH nell'intestino e riducendo le infiammazioni a carico dell'intestino stesso.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Eccoci arrivati alla fine della sezione, dove provvediamo i link che abbiamo consultato per gli approfondimenti! In questo modo anche tu, se lo desideri, puoi approfondire questi ed altri aspetti relativi ai benefici che puoi trovare nei princìpi attivi delle Fragole

1* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24406274
2* http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22535616

Composta di Fragole: Valori Nutrizionali e Calorie

Ora vediamo nel dettaglio che cosa c’è dentro un vasetto di Marmellata di fragole bio. Ma anche cosa non c’è: calorie, grassi e sodio.

Tabella Nutrizionale della Composta di Fragole Bio

Ecco la tabella nutrizionale della nostra Composta di Fragole biologiche.

Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto
(I valori nutrizionali che andremo a indicare fanno riferimento al prodotto venduto da CiboCrudo. Possono esserci minime variazioni in base ai lotti)

Calorie: 111.7 kcal
Proteine: 0,5 g
Carboidrati: 26,4 g
Di cui zuccheri: 26,7 g
Grassi: 0 g
Sodio: 0 g

Valori Nutrizionali Medi relativi ai microelementi contenuti in 100 g di Fragole Crude Intere
(Fonte: http://www.valori-alimenti.com/nutrizionali/tabella09089.php. I dati utilizzati da questo sito corrispondono a quelli del database USDA).

Minerali

Calciomg 16
Fosforomg 24
Potassiomg 153
Ferromg 0,41
Magnesio mg 13
Zincomg 0,14
Ramemg 0,048
Fluoromcg 4,4
Manganese mg 0,386
Seleniomcg 0,4

Vitamine

Retinolo (Vit. A)mcg 0
Betainamg 0,2
Vitamina A, IUIU 12
Vitamina A, RAE mcg_RAE 1
Tiamina (Vit. B1) mg 0,024
Riboflavina (Vit. B2) mg 0,022
Niacina (Vit. B3)mg 0,386
Acido Pantotenico (Vit. B5) mg 0,125
Piridossina (Vit. B6) mg 0,047
Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina) mcg0
Folato alimentare mcg 24
Folato, DFE mcg_DFE 24
Folati, totali mcg 24
Acido ascorbico (Vit. C)mg 58,8
Alfa-tocoferolo (Vit. E)mg 0,29
Fillochinone (Vit. K) mcg2,2
Colina totale (Vit. J) mg 5,7
Carotene, beta mcg 7
Luteina + zeaxantina mcg26
Tocoferolo betamg 0,01
Tocoferolo gamma mg 0,08
Tocoferolo deltamg 0,01

Breve Analisi Nutrizionale

Come abbiamo già detto sopra, la tabella nutrizionale mostra che la marmellata di fragole non contiene grassi, né sodio. Inoltre, pur essendo dolce, la composta di fragole Bio ha un contenuto limitato di calorie. Gli zuccheri sono soprattutto quelli già naturalmente presenti nel Fragole, con poco zucchero aggiunto, di uva biologica.

Il Contenuto di Vitamina C

In base ai parametri stabiliti dalla Comunità Europea (regolamento 1169/2011), possiamo affermare che la Composta di Fragole Bio contiene una quantità significativa di Vitamina C (100 g di Composta provvedono più del 15% del consumo di riferimento indicato dalla Commissione), con tutti i vantaggi che questo principio attivo apporta al nostro benessere. Tra le altre cose la Vitamina C svolge le seguenti funzioni:
- svolge una funzione antiossidante (come abbiamo descritto nella sezione precedente)
- contribuisce alla produzione di neurotrasmettitori e ormoni.
- aiuta nella formazione del collagene.
- rafforza l’immunità del nostro sistema immunitario, rendendolo più aggressivo.
- previene le malattie cardiovascolari.
Inoltre, la vitamina C contribuisce a ridurre i livelli di piombo nel sangue. Questo è particolarmente importante per le persone che vivono in trafficate aree urbane; gli studi clinici hanno dimostrato che la tossicità del piombo può portare a problemi comportamentali e a numerose malattie. Quindi il prezioso contenuto di Vitamina C nelle Fragole e nelle Confetture preparate con esse possono favorire la salute generale del nostro organismo, influendo positivamente su vari organi e tessuti organici.

La composta di Fragole Bio ed il Manganese

Sempre in base ai criteri stabiliti dalla Commissione Europea (regolamento 1169/2011), possiamo affermare che le fragole contengono una significativa quantità di Manganese (100 g di Fragole contengono 0,386 mg di Manganese, oltre il 15% del consumo di riferimento indicato nel regolamento). Ma qual’è la funzione e l’importanza del Manganese in relazione alla nostra salute? Tra le altre cose il Manganese svolge le seguenti funzioni (6*):
- aiuta il corpo a metabolizzare nutrienti preziosi come le vitamine e la colina
- mantiene le ossa sane e forti
- aiuta il corpo a sintetizzare gli acidi grassi ed il colesterolo
- mantiene a livelli normali lo zucchero nel sangue
- promuove il buon funzionamento della ghiandola tiroidea
- mantiene in salute il sistema nervoso
- protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi
Inoltre, assumere questo prezioso minerale ed altri principi attivi mentre assapori la gustosa confettura di fragole Bio è un altro grande beneficio che si può aggiungere ai valori nutrizionali delle fragole e relative marmellate.

Ricerche Scientifiche Utilizzate Come Fonti Specifiche

Qui di seguito elenchiamo i link che abbiamo consultato per redigere questa parte relativa ai valori nutrizionali della marmellata di fragole Bio! In questo modo anche tu, se lo desideri, puoi approfondire questi ed altri soggetti connessi.

6* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK222332/

Ricette con la Composta di Fragole

Non limitarti a spalmarla su una fetta di pane! Ci sono molti altri modi per gustare la marmellata di fragole. Puoi provare la confettura di fragole come ingrediente per molte ricette. Qui sotto trovi qualche idea per realizzare una crostata cruda con confettura di fragole, ed anche dei gustosi biscotti raw. Puoi modificare queste ed altre ricette secondo il tuo gusto e sperimentare diversi abbinamenti: il profumo e la dolcezza delle fragole si accosta molto bene con mandorle, pinoli, nocciole, noci ecc.

Biscotti Raw con Marmellata di Fragole

Questi biscotti sono davvero facili e veloci da preparare. Una volta pronti sarà difficile resistervi, ma non preoccuparti perché non contengono grassi e sono molto salutari!

Ingredienti

Per i Biscotti:

250 g datteri Bio
30 g di Cocco grattugiato
1 Cucchiaio di Farina di Carrube
1 Cucchiaino di vaniglia in polvere

Per la Decorazione

1 punta di vaniglia in polvere
300 g di Marmellata di Fragole Bio
Fragole fresche

Procedimento

Comincia a frullare i datteri, quindi aggiungi il cocco grattugiato e la farina di carrube. Continua a frullare finché non ottieni un composto ben amalgamato. Dai la forma che desideri ai tuoi biscotti. Spalma un po' di confettura Bio di fragole e una fettina di fragola su ciascun biscotto. Continua così con tutti i biscotti che avrai preparato.

Crostata Cruda con Confettura di Fragole

Hai mai provato la crostata cruda? È un dolce assai gustoso e semplice da preparare. Niente cottura, solo ingredienti frullati e poi messi in frigo a solidificare.

Ingredienti

100 g di mandorle sgusciate Bio
100 g di nocciole sgusciate Bio
5 Datteri Medjoul
1 banana matura
succo di mezzo limone
200 g di Confettura di Fragole biologiche
semi di chia o papavero per decorare (se vi piace)

Procedimento

Per la base, frullate mandorle, nocciole e datteri finché risulta una pasta soda. Rivestite la tortiera con uno strato sottile di impasto, schiacciate la banana con il limone finché diventa una crema morbida, quindi spalmatela sopra la base. Quindi spalmate un secondo strato con la Confettura di fragole Bio. Riponi in frigo per circa un’ora a solidificare. Togli dal frigo, almeno 15 minuti prima di servire.

La Composta di Fragole Bio by CiboCrudo

Una “marmellata” di fragole biologiche, preparata con cura, secondo una ricetta tradizionale che prevede un uso razionale dello zucchero: solo quello necessario per conservare la frutta. Cotta a bassa temperatura e per breve tempo, addolcita con zucchero d’uva, per conservare il più possibile il sapore e i valori nutrizionali.

La Composta di Fragole By CiboCrudo

Non per vantarci, ma la nostra Composta di Fragole Bio è davvero genuina. Infatti, questa “confettura” di fragole è stata preparata in modo artigianale da una piccola azienda a conduzione familiare. La cottura delle fragole avviene a temperature estremamente basse, grazie al metodo del sottovuoto. Questo metodo antico, quello del sottovuoto, permette di estrarre l’acqua contenuta nella frutta e concentrare così la polpa in modo naturale e semplice, senza doverla cuocere troppo a lungo o a temperature troppo elevate. Questa marmellata di fragole naturale è prodotta solo con frutta: fragole e succo di uva, senza pectine artificiali o altri addensanti. Il risultato è una “confettura” genuina che presenta una dolcezza naturale che non svoglia e che ci riabitua a sapori veri, senza rinunciare alla marmellata od alla confettura.

Biologica: Attenta alla Terra e a Chi La Lavora

I frutti utilizzati per preparare questa marmellata di fragole sono biologici. Quindi non sono stati utilizzati né pesticidi né concimi chimici per coltivarle. Forse saprai che l'uso di concimi e pesticidi non è una minaccia solo per la terra, ma anche per chi lavora sui terreni. Quindi, scegliere biologico significa anche rispettare la salute dei coltivatori. Ma Biologico può significare molto di più, in relazione alla cura e all’attenzione per i dettagli. Ecco un esempio: nel frutteto dell’azienda che produce questa confettura di fragole si usa il sistema di irrigazione “a microgoccia”, in modo da non depauperare questa preziosa risorsa.

Made in Italy, Anzi… in Azienda

Le Fragole di questa confettura sono prima di tutto italiane. Ci teniamo a specificarlo non perché questi siano migliori di quelle prodotte in altri paesi. Ma perché una marmellata o una confettura di fragole prodotta con frutta italiana è più ecosostenibile. Cosa vuol dire in pratica? Vuol dire che la frutta non ha dovuto viaggiare per chilometri, stipata nei vari carchi di camion o navi (spesso insieme ad altra merce, non sempre salutare), e quindi non ha contribuito all’inquinamento e allo spreco di carburante ed altre risorse. Questo è il motivo più ovvio. Ma ci sono anche altri motivi: la frutta destinata a viaggiare spesso viene raccolta prima che raggiunga la maturazione completa, per evitare che si rovini durante il trasporto. Spesso poi vengono scelte per essere trasportate solo le varietà di frutta che si dimostrano più resistenti, e non sempre le più resistenti sono le migliori dal punto di vista nutrizionale e del gusto. E ancora, la frutta che viaggia è sottoposta a trasporto, stoccaggio, permanenza in celle frigorifere e può perdere alcune delle caratteristiche nutrizionali. Così la marmellata di fragole Bio non solo non inquina ma è anche più buona.

Composta di Fragole: Curiosità

Sulle Fragole e sulla marmellata di fragole ci sono molte curiosità. Vi proponiamo alcune curiosità su questi prodotti che sono sono consumati ed apprezzati da secoli, dando origine anche a molti fantasiosi e mitici racconti.

La Marmellata : amata da Giovanna d'Arco, dai Marinai e dalla Corte francese

Nel periodo medievale la marmellata era considerata una delicatezza, non un semplice modo per mangiare frutta. Si racconta che l'eroica condottiera francese Giovanna d'Arco era solita mangiare marmellata di cotogne prima di andare in battaglia, perché le avrebbe dato coraggio. Marinai e pirati riempirono le stive delle navi di marmellata da quando compresero che la vitamina C contenuta in varie marmellate poteva prevenire lo scorbuto. Nello stesso periodo il monarca francese Luigi XIV amava così tanto le marmellate che includeva alla fine di ogni pranzo di corte varie marmellate, servite su speciali piatti d'argento. Queste marmellate regali erano preparate con la frutta dei giardini di Versailles e potevano includere varietà di frutta tropicale come l'ananas. Sicuramente saranno state marmellate aromatiche e gustose!

Le Fragole: lacrime della dea Venere?

I Romani utilizzavano le fragole per curare diverse malattie, dalla depressione alla febbre, fino al mal di gola e ai calcoli renali. Sulla loro origine avevano inventato anche una leggenda: la dea Venere, a causa della morte del suo amato Adone, per la disperazione pianse così abbondantemente che quelle lacrime, appena toccarono terra, si trasformarono in piccoli cuori rossi, le fragole, chiamate fragrans, proprio per ricordare il loro profumo inebriante.

Le Fragole contribuiscono all’armonia della coppia?

Secondo un’affascinante leggenda Cherokee, le fragole furono messe sulla Terra per convincere la prima donna del creato a fare pace con il primo uomo, in seguito a un litigio. La prima donna si trovò nel bosco, circondata da queste piante ricche di fiori delicati e di frutti rossi e dolcissimi. Li mangiò e, d’un tratto, dimenticò la rabbia, tanto che desiderò tornare dal suo uomo per condividere un cestino di fragole.

Nota Importante:

Tutte le informazioni riportate hanno puramente scopo didattico, per approfondirne il significato

I nostri best seller

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Valutazioni
4.8/5
★★★★★
5 recensioni
Verified Reviews LogoConsulta il certificato di fiducia
Anonimo
★★★★★
5/5
Buonissima, dolce ma non eccessivamente, si distinguono bene i pezzi di frutta che compongono il prodotto. Consigliata.
Pubblicato il 19/10/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
BUONISSIMA. QUESTA COMPOSTA DI FRAGOLE INSIEME ALLA COMPOSTA DI PESCHE SONO LE DUE MARMELLATE PIù BUONE. DAVVERO IRRESISTIBILI. QUANDO APRI IL BARATTOLO SI SPRIGIONA UN ODORE ECCEZIONALE, SEMBRA DI MANGIARE LA FRUTTA FRESCA. DA RICOMPERARE ASSOLUTAMENTE
Pubblicato il 21/7/2020

Anonimo
★★★★★
5/5
SUPER
Pubblicato il 1/7/2020

Anonimo
★★★★★
4/5
Devo ancora assaggiarkla
Pubblicato il 14/4/2019

Anonimo
★★★★★
5/5
che buona!!
Pubblicato il 13/12/2018

Unisciti ad altri 20.000 amanti del benessere

Iscriviti alla newsletter: riceverai il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto, offerte speciali, updates dal mondo CiboCrudo e golose ricette 🌿

Modalità di pagamento accettate:

PayPalVisaMastercardAmerican ExpressPagamento in contrassegnoBonifico bancario

Seguici sui social

CiboCrudo made with 💛 by Neulabs S.R.L. - Via Borromei, 6 20123 Milano - P.IVA 11589290961